Dalla Luna - Professionisti dell'ABA per l'autismo

Dalla Luna - Professionisti dell'ABA per l'autismo Dalla Luna è composta da un gruppo multidisciplinare specializzato, che conduce interventi individualizzati basati sull'ABA
(225)

🧑‍⚕️ Ci prendiamo cura delle persone autistiche e delle loro famiglie
👩‍🏫 Formiamo professioniste e professionisti dell'ABA
👫 Promuoviamo l'inclusione sociale e la valorizzazione della neurodiversità

Un possibile supporto per i genitori: il coaching.Traduzione dell'articolo "Searching for the Standard: The Impact of Le...
11/09/2025

Un possibile supporto per i genitori: il coaching.
Traduzione dell'articolo "Searching for the Standard: The Impact of Level of Training on In Vivo Coaching in Parent-Child Interaction Therapy" Larissa N. Niec, Irene Brodd, and Ciera E. Schoonover
Behavior Modification
Volume 47, Issue 1
Jan 2023
Obiettivo dello studio
L'articolo si concentra sul processo di coaching in vivo (dal vivo) utilizzato nella Parent-Child Interaction Therapy (PCIT), un modello di terapia familiare basato sull'evidenza.
L'obiettivo principale dello studio è capire come il livello di formazione di un coach influenzi le sue tecniche di coaching.
Nonostante la sua efficacia, il processo di coaching in vivo è stato poco studiato. La ricerca si propone di rispondere a domande cruciali, come se i terapisti con un livello di formazione più elevato utilizzino strategie di coaching più efficaci e quali strategie sono più difficili da apprendere per i coach principianti.
Metodologia
I ricercatori hanno utilizzato un campione trasversale di 46 coach con diversi livelli di formazione in PCIT. Il gruppo includeva:
• Aiutanti laici (studenti universitari con 10 ore di formazione).
• Terapisti PCIT.
• Formatori (interni all'agenzia, regionali e globali).
A ciascun partecipante è stato chiesto di fornire un campione di coaching in risposta a un'interazione standardizzata genitore-bambino, registrando l'audio del loro intervento.
L'interazione standardizzata era un video di 5 minuti che simulava una sessione di PCIT, in cui un genitore utilizzava vari comportamenti, sia positivi che negativi.
Le registrazioni sono state poi trascritte e codificate utilizzando il Therapist-Parent Interaction Coding System (TPICS), uno strumento che classifica le verbalizzazioni del coach come strategie "responsive" o "direttive".
Strategie Responsive: Rinforzano un comportamento positivo del genitore dopo che si è verificato. Esempi includono lodi etichettate ("Great describing!") e descrizioni riflessive.
Strategie Direttive: Indicano al genitore cosa fare o dire prima che si verifichi l'interazione, come il modeling (modellamento) o i comandi.
Risultati Principali
Frequenza del coaching: Il livello di formazione è risultato significativamente e positivamente correlato alla frequenza delle verbalizzazioni di coaching.
I formatori globali/regionali hanno fornito in media 78 dichiarazioni di coaching in 5 minuti, mentre gli aiutanti laici ne hanno fornite 26.
Questo suggerisce che i coach più esperti intervengono più spesso.
Strategie di coaching: Il livello di formazione ha influenzato anche la scelta delle strategie.
Maggiore uso di strategie responsive: con l'aumentare della formazione, i coach hanno utilizzato più strategie responsive, come le lodi etichettate, le descrizioni riflessive e i commenti di processo.
Queste strategie sono associate a migliori risultati per le famiglie, inclusa una più rapida acquisizione delle competenze da parte dei genitori.
In particolare, i commenti di processo e le descrizioni riflessive sono considerati "strategie di ordine superiore" che richiedono ai terapisti di collegare attivamente i comportamenti dei genitori e dei figli.
Minore uso di strategie direttive: un livello di formazione più elevato era associato a un minore uso di strategie direttive, come il modeling e i comandi indiretti.
Studi precedenti hanno associato un uso eccessivo di strategie direttive a una peggiore acquisizione delle competenze genitoriali e a un maggiore rischio di abbandono del trattamento da parte dei genitori.
Errori di coaching: Sebbene i coach con meno formazione abbiano commesso più errori, la differenza non è stata statisticamente significativa.
Tuttavia, il numero complessivo di errori è stato molto basso in tutto il campione, il che potrebbe aver mascherato una potenziale relazione.
Discussione e Conclusioni
I risultati dello studio suggeriscono che la formazione non solo aumenta la frequenza del coaching, ma perfeziona anche la qualità delle strategie utilizzate.
I coach più esperti tendono a fare affidamento sulle strategie responsive, che sono state associate a risultati positivi per le famiglie. Le strategie di "ordine superiore" come i commenti di processo e le descrizioni riflessive sono state utilizzate meno frequentemente dai coach con meno esperienza, suggerendo che queste tecniche potrebbero richiedere maggiore enfasi nella formazione.
Lo studio solleva domande importanti per la formazione futura:
Quale dovrebbe essere lo "standard d'oro" della frequenza del coaching?.
In che modo le esigenze specifiche di una famiglia influiscono sulla definizione di un coaching "ottimale"?.
Quali sono le strategie di formazione più efficaci ed efficienti per costruire le competenze dei terapisti?.
In sintesi, lo studio è il primo a esplorare la relazione tra il livello di formazione dei coach e le loro tecniche di coaching.
I risultati forniscono un punto di partenza per una ricerca futura volta a definire cosa rende il coaching
"adeguato" e "ottimale" per promuovere le competenze genitoriali positive.

[Autismo e sessualità]Il tema della sessualità nell’autismo rappresenta una sfida complessa e spesso sottovalutata ma fo...
09/09/2025

[Autismo e sessualità]
Il tema della sessualità nell’autismo rappresenta una sfida complessa e spesso sottovalutata ma fondamentale per il benessere globale della persona.
Esattamente come gli altri, le persone autistiche sperimentano bisogni, aspettative e desideri legati alla sessualità, che necessitano di essere riconosciuti e sostenuti attraverso interventi specifici.
Per questo, abbiamo organizzato il workshop online "Il benessere sessuale nell'autismo".
Il workshop fornisce competenze pratiche e teoriche ai professionisti per condurre interventi efficaci nell’ambito dell’educazione sessuale per persone autistiche, promuovendo:
• la sicurezza,
• il benessere e
• il rispetto delle differenze individuali.
Gli obiettivi includono l’identificazione di strategie per promuovere il benessere sessuale, la riduzione di comportamenti disfunzionali e l’insegnamento di abilità socio-sessuali avanzate, come il dating, il corteggiamento e la comunicazione del consenso.
Saranno affrontati temi fondamentali come:
• la progettazione di programmi di educazione sessuale
• l’associazione tra identità di genere e sessualità
• l’importanza di valorizzare le diversità individuali.
La trattazione, basata sull’ascolto e sulla comprensione del punto di vista delle persone autistiche, mira a promuovere un apprendimento attivo e una più ampia consapevolezza della sfera socio-sessuale, nel rispetto delle identità personali e nella prospettiva di una piena espressione delle proprie potenzialità relazionali.
I docenti:
• Guido D'Angelo
Analista del comportamento certificato, lavora da oltre 17 anni con persone autistiche e con le loro famiglie.
È stato invitato come relatore in 17 congressi nazionali e internazionali sui temi dell’autismo e della psicologia.
Ha pubblicato 13 libri e articoli scientifici sull’autismo e altri disturbi dello sviluppo.
• Silvia Messina
Analista del Comportamento Certificata, Pedagogista, responsabile del centro ABA Palloncino Blu, a Sassari, dal 2016 lavora come terapista comportamentale con bambini e ragazzi autistici e ADHD.
Per conoscere tutti i dettagli, leggi qui:
https://dallaluna.it/formazione/benessere-sessuale-nell-autismo

Paga a rate il corso ABA onlineIl corso ABA online di Dalla Luna è tra i corsi migliori sull'argomento e da accesso a ce...
05/09/2025

Paga a rate il corso ABA online
Il corso ABA online di Dalla Luna è tra i corsi migliori sull'argomento e da accesso a certificazioni nazionali e internazionali.
Da qualche settimana, hai anche la possibilità di pagarlo a rate così l'investimento (già leggero) è più facile da sostenere.
In più, hai 30 giorni di garanzia "soddisfatto o rimborsato", cioè se entro 30 giorno dall'acquisto il corso non ti soddisfa ti restituiamo l'intera quota pagata (o quanto hai pagato fino a quel momento).
A luglio e agosto oltre 82 persone si sono iscritte approfittando di questa opportunità e hanno guardato i video di questo corso.
Per leggere i dettagli del corso ABA online, visita questa pagina:
https://lp.dallaluna.it/corso-aba-online/
• 40 ore di formazione pratica e scientifica
• Docente esperto e Psicoterapeuta BCBA
• Pagamento in 3 rate con Paypal o Klarna
• Accesso al corso per 6 mesi per studiare con i tuoi tempi
• Accesso per 6 mesi al primo quiz in italiano per preparati alle certificazioni internazionali
• Sessioni di Q&A mensili con esperti ABA a te dedicati
• Percorso riconosciuto per certificazioni internazionali (TdC - IACABAI e IBT – IBAO)
• Attestato di partecipazione spendibile per accedere a posizioni lavorative come tecnico ABA
• Bonus N.1 : workbook per esercitazioni da casa
Bonus N.2: 10 video con esempi pratici per un totale di 3h
Per leggere i dettagli del corso ABA online, visita questa pagina:
https://lp.dallaluna.it/corso-aba-online/

Per alcune persone autistiche comunicare in modo efficace, esprimere bisogni e formulare richieste può diventare comples...
03/09/2025

Per alcune persone autistiche comunicare in modo efficace, esprimere bisogni e formulare richieste può diventare complesso e a volte davvero frustrante.
In questi casi è importante proporre e insegnare forme alternative di comunicazione per agevolare le interazioni e ridurre il più possibile i comportamenti problema.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), ovvero una parte della pratica clinica che punta a compensare i disturbi della comunicazione espressiva, può tornare decisamente utile a questo scopo.
Tra le tante e varie forme di CAA si distingue in particolare il PECS, un sistema basato sullo scambio di immagini.
Per approfondire come funziona, leggi questo articolo:
https://dallaluna.it/pecs-e-autismo-immagini-per-comunicare/
ps
cosa ne pensi del PECS?

Ecco cosa pensa Maria del corso ABA online di Dalla Luna, registrato dal dott. Guido D'Angelo.Questa è una delle 20 rece...
02/09/2025

Ecco cosa pensa Maria del corso ABA online di Dalla Luna, registrato dal dott. Guido D'Angelo.
Questa è una delle 20 recensioni verificate su Trustpilot che ci assegnano un punteggio di 4.6 su 5.0 stelle.
Se vuoi conoscerci meglio, puoi leggere le altre recensioni verificate qui:
https://www.trustpilot.com/review/dallaluna.it
p.s.
se hai fatto un corso con noi, puoi raccontarci la tua esperienza.
Qui o su Trustpilot

Si riparte!!!Sono ripartite oggi le attività della cooperativa Dalla Luna.Nello specifico:• le terapie• le attività nel ...
01/09/2025

Si riparte!!!
Sono ripartite oggi le attività della cooperativa Dalla Luna.
Nello specifico:
• le terapie
• le attività nel comune di Modugno
• i laboratori di cucina
• e tanto altro.
Anche per quest anno il nostro obiettivo è quello di migliorare la qualità di vita delle persone autistiche insegnando loro abilità che potranno usare nella vita di ogni giorno.
Ci auguriamo che sia un buon anno, accogliente!
E le tue attività sono già ripartite?
Faccelo sapere nei commenti

Corso NET [-48 ore per lo sconto, solo 7 posti rimasti]Domenica 31 agosto termina lo sconto sul corso:Natural Environmen...
30/08/2025

Corso NET [-48 ore per lo sconto, solo 7 posti rimasti]
Domenica 31 agosto termina lo sconto sul corso:
Natural Environment Teaching (NET) nell’ABA - Dalla teoria alla pratica.
Ben 20 ore di formazione pratica con docenti certificati in ABA a livello internazionale e riconosciuti in tutta Italia.....con un investimento bassissimo.
Se vuoi assicurarti uno dei 7 posti rimasti al prezzo di € 215 invece che € 275, leggi tutte le info sulla pagina che ti linkiamo qui sotto e poi iscriviti:
https://dallaluna.it/formazione/net/
I Corrieri dell'Oasi

"L'autismo non è una disabilità, è una differente abilità."Stuart Duncan.Cosa pensi di questa affermazione?Faccelo saper...
29/08/2025

"L'autismo non è una disabilità, è una differente abilità."
Stuart Duncan.
Cosa pensi di questa affermazione?
Faccelo sapere nei commenti

Per chi è adatto il corso per tecnico ABA?1Vuoi diventare un terapista ABA? Il nostro programma di formazione ti permett...
28/08/2025

Per chi è adatto il corso per tecnico ABA?
1
Vuoi diventare un terapista ABA?
Il nostro programma di formazione ti permetterà di ottenere le competenze richieste per lavorare in centri diurni, cooperative private e servizi specializzati nell'autismo, aiutandoti a entrare in questo settore con una certificazione spendibile.
2
Sei un insegnante o un educatore?
Con questo corso imparerai ad applicare l’ABA in classe o all’interno della tua associazione per rendere l’ambiente educativo più inclusivo e supportare al meglio i tuoi studenti autistici, collaborando efficacemente con insegnanti di sostegno e terapisti.
3
Lavori in ambito sanitario o assistenziale? Questo corso ti aiuterà ad acquisire strumenti efficaci per affrontare situazioni complesse e migliorare il benessere delle persone autistiche con un approccio strutturato e basato su evidenze scientifiche.
4
Sei un genitore di una persona autistica? Imparerai strategie pratiche per capire meglio tuo figlio, migliorare la comunicazione e ridurre lo stress familiare, rendendo il quotidiano più armonioso per tutta la famiglia.
Per tutti i dettagli del corso per tecnico ABA, leggi questa pagina:
https://lp.dallaluna.it/corso-aba-online/

🎯 CERCHIAMO PER LA SEDE DI BARI, PROFESSIONISTƏ DELL’INTERVENTO COGNITIVO-COMPORTAMENTALEper entrare a far parte del tea...
27/08/2025

🎯 CERCHIAMO PER LA SEDE DI BARI, PROFESSIONISTƏ DELL’INTERVENTO COGNITIVO-COMPORTAMENTALE
per entrare a far parte del team di Dalla Luna – Società Cooperativa Sociale
✨ Se credi che ogni mente sia un universo da esplorare…
✨ Se sai destreggiarti tra schemi, pensieri automatici e un pizzico di creatività…
✨ Se “cognitivo comportamentale” non è solo un’etichetta, ma un modo di ascoltare e costruire alleanze…..potresti essere la persona giusta per noi!
Chi cerchiamo
Professionisti motivati, preparati e pronti a lavorare in equipe multidisciplinare. Ricerchiamo:
Per la sede di BARI, Terapisti ABA con corso 40 ore completato secondo la task list IACABAI/IBAO nello specifico:
-Psicologi
-Educatori Professionali
Costituiscono titolo preferenziale esperienze pregresse con persone autistiche e neurodivergenti, nonché la conoscenza e l’utilizzo di strumenti di valutazione cognitiva.
Cosa offriamo
Un ambiente professionale dinamico, attento alla qualità degli interventi, alla supervisione costante e alla crescita continua.
È previsto un contratto di esclusiva, per costruire insieme percorsi stabili e condivisi.

🌙 Se pensi che le differenze non vadano solo comprese, ma anche valorizzate, inviaci il tuo CV specificano in oggetto la posizione specifica a: hrdallaluna@gmail.com

Qual è il corso più bello al quale hai partecipato?Scrivilo nei commenti.
26/08/2025

Qual è il corso più bello al quale hai partecipato?
Scrivilo nei commenti.

[Video corso] Autismo e abilità di giocoNel nostro catalogo di oltre 35 video corsi su autismo e ABA, oggi ti segnaliamo...
24/08/2025

[Video corso] Autismo e abilità di gioco
Nel nostro catalogo di oltre 35 video corsi su autismo e ABA, oggi ti segnaliamo il video corso:
Autismo e abilità di gioco.
Questo video corso specialistico ABA ti aiuta ad individuare le abilità di gioco da insegnare e ad aumentare la socialità delle persone con autismo con i propri coetanei.
Alcuni degli argomenti:
• rapporto tra gioco e autismo.
• Gli interessi speciali e come aumentarli.
• Il ruolo del gioco nello sviluppo di un bambino.
• 6 abilità coinvolte nello sviluppo delle abilità di gioco.
• 3 idee di gioco per tutti i livelli di sviluppo cognitivo.
• Differenza tra giochi competitivi e giochi collaborativi.
• Generalizzazione dell’abilità di gioco acquisita.
Docente:
Guido D’Angelo (BCBA)
• Analista del comportamento certificato a livello internazionale dal 2016.
• Lavora da oltre 17 anni con bambini e ragazzi con autismo e loro famiglie.
• È stato invitato come relatore in 17 congressi nazionali e internazionali sui temi dell’autismo e della psicologia.
• Ha pubblicato 13 libri e articoli scientifici in ambito psicologico, sull’autismo e altri disturbi dello sviluppo.
Per saperne di più e acquistare questo video corso, vai qui:
https://dallaluna.it/prodotto/autismo-e-abilita-di-gioco/

Indirizzo

Via Carrante, 13
Bari
70124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dalla Luna - Professionisti dell'ABA per l'autismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dalla Luna - Professionisti dell'ABA per l'autismo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Ti presentiamo Dalla Luna

L’Associazione “Dalla Luna – Professionisti per l’autismo”, nata con la vincita del bando della Regione Puglia “Principi Attivi 2012”, è composta da un gruppo multidisciplinare specializzato nell’ambito della disabilità, ed in particolare dei disturbi dello spettro autistico. La promozione delle abilità delle persone con autismo avviene attraverso un intervento psicoeducativo individualizzato, basato sul metodo ABA (Applied Behavioral Analysis). L’attenzione ai bisogni educativi di ogni persona presa in carico e l’approccio fortemente umano fanno parte di uno stile volto alla ricerca dell’eccellenza.

COSA FACCIAMO? L’Associazione “Dalla Luna” offre servizi per bambini e ragazzi con disabilità cognitive e per le loro famiglie: VALUTAZIONI Elaboriamo progetti educativi individualizzati utilizzando i più recenti strumenti di valutazione sul piano sintomatologico, normativo e funzionale. COSTRUZIONE E VENDITA DI KIT PERSONALIZZATI Realizziamo materiale didattico individualizzato con materiale di riciclo, per promuovere abilità cognitive, manuali, sociali, di autonomia personale e professionale in favore di persone con autismo. INTERVENTI EDUCATIVI INDIVIDUALIZZATI In accordo con la famiglia e con le varie figure educative di riferimento, conduciamo un intervento psico-educativo individualizzato per promuovere abilità comunicative, sociali, cognitive, sociali, di autonomia e lavorative. L’obbiettivo dell’intervento è sviluppare in modo naturale e divertente l’abilità di imparare ad imparare, in modo da promuovere una migliore qualità della vita. PARENT TRAINING E SUPPORTO SCOLASTICO Accompagniamo genitori e insegnanti nel percorso educativo, in modo da sostenere lo sviluppo di abilità in modo coordinato attraverso tutti i contesti. GRUPPI DI ABILITÀ SOCIALI I gruppi di abilità sociali, omogenei per età ed esigenze educative, rappresentano un potente strumento per sviluppare le competenze sociali, emotive e di problem solving.