Logopedia e abilità di counseling

Logopedia e abilità di counseling Le abilità di counseling sono strumenti professionali in grado di potenziare le competenze tecniche. Francesca Verni

Questa pagina nasce dall'esigenza di creare uno spazio dedicato alle abilità di counseling nel setting logopedico. Tali abilità permettono di ascoltare l'altro in modo profondo, di lavorare con consapevolezza, a contatto con le proprie emozioni, di instaurare relazioni professionali significative. Come nell'immagine di copertina, una buona relazione è proprio ciò che d'invisibile permette all'altro di "accomodarsi", facilitandone la crescita. "Logopedia e abilità di counseling" condivide e promuove riflessioni per stimolare una crescita professionale anche sotto il profilo delle competenze umane, perché non vi è tecnica che possa funzionare senza una buona relazione. Questo almeno è il mio credo, il mio ambito di interesse e di studio e il mio impegno quotidiano come Logopedista.

Ovunque tu sia.
29/07/2025

Ovunque tu sia.

Il Progetto IO Logopedista non sono IO.Sei TU potenziata 💛www.iologopedista.itFormazione per il Saper Essere.Formazione ...
27/07/2025

Il Progetto IO Logopedista non sono IO.
Sei TU potenziata 💛

www.iologopedista.it
Formazione per il Saper Essere.
Formazione per crescere nella Logopedia.
Con un'altra Te accanto.

La capacità curativa della tua parte saggia.La compagnia che non ti aspetti.La disgrafia di una Logopedista: per traduzi...
27/07/2025

La capacità curativa della tua parte saggia.
La compagnia che non ti aspetti.
La disgrafia di una Logopedista: per traduzioni contattare l'editore 🤣

- Ma come, sei in ferie e lavori? Avevi detto che ti saresti riposata...- Infatti, mi sto rilassando tantissimo. - Bah.....
23/07/2025

- Ma come, sei in ferie e lavori? Avevi detto che ti saresti riposata...
- Infatti, mi sto rilassando tantissimo.
- Bah... secondo me dovresti prenderti un periodo di stacco.
- E chi l'ha detto che fare colloqui con le logo e riposarsi non siano due realtà compatibili?!
- Stai scherzando, vero?!
- No, affatto. Te l'ho già detto che i confini sono solo mentali, non quelli del calendario (giorni feriali vs giorni festivi vs orario di lavoro vs tempo personale).
- A me non convince questa cosa...
- E non ti far convincere allora. Ma non essere preoccupata per me.
- Ok...
- Che c'è? Mi sembri ancora disturbata...
- Vorrei arrivare alla tua stessa libertà.
- Puoi. Inizia a capire cosa ti diverte e cosa ti appesantisce davvero. Eh no, non è detto che a pesare siano i messaggi dei genitori fuori orario.
- Ah no?!
- No. La vera pressa potrebbero essere gli spazi di ricarica, che non ti concedi o che non sono quelli giusti per te. Oppure, la vera pressa sono i tanti devo/dovrei che ti dici e tutti i voglio/vorrei, che continui a non ascoltare.
- Ci ragiono.
- È sempre una buona cosa questa. Ora vado a fare il bagno.
- Ma*****ia a te!
- 😁

"Non rimane della mera teoria...". Trasformazione: ON!Chi ci sarà in Sardegna? La Formazione "IO Logopedista_in presenza...
24/05/2025

"Non rimane della mera teoria...".
Trasformazione: ON!

Chi ci sarà in Sardegna?
La Formazione "IO Logopedista_in presenza" è una full immersion aperta a poche anime, perché non facciamo teoria, la attraversiamo per crescerci dentro e rafforzare l'identità professionale.

Dunque, c'è bisogno di tempo e spazio per creare un clima di fiducia e di non giudizio, per lasciar uscire i dubbi e guardare la Logopedia da altre prospettive.

L'obiettivo?

La fierezza professionale che arriva dalla percezione della propria dedizione.
Perché ogni frustrazione è solo l'espressione del tuo investimento, ma va trasformata per godertelo 🌹

🌱 Visita www.iologopedista.it
🌱 Contatta me o la referente territoriale Veronica Marrocu per la formazione in presenza 🤗 Iscrizione a quota agevolata entro il 31 maggio

LOGOPEDISTI E CAREGIVER INSIEME COME MOLLETTE.Una, non basta quasi mai...
30/03/2025

LOGOPEDISTI E CAREGIVER INSIEME COME MOLLETTE.
Una, non basta quasi mai...

QUALI SONO GLI INGREDIENTI DI UNA BUONA RELAZIONE IN LOGOPEDIA?🔹 Comprendere cosa è accaduto davvero e inquadrarlo in un...
22/03/2025

QUALI SONO GLI INGREDIENTI DI UNA BUONA RELAZIONE IN LOGOPEDIA?

🔹 Comprendere cosa è accaduto davvero e inquadrarlo in una cornice più ampia
🔹 Voler conoscere il più possibile la condizione dell'altro e validarla
🔹 Vedere anche la propria parte all'interno della relazione
🔹 Trovare il coraggio di perdonarsi o di dire "mi dispiace" e non arroccarsi dietro al ruolo professionale
🔹 Formarsi in modo specifico sugli aspetti relazionali


www.iologopedista.it
Formazione per lo sviluppo di relazioni appaganti in Logopedia

DSA E RIVOLUZIONE SCIENTIFICA.- Non posso usare la calcolatrice perché non la usa nessuno.Bimba, alzati che facciamo una...
18/03/2025

DSA E RIVOLUZIONE SCIENTIFICA.

- Non posso usare la calcolatrice perché non la usa nessuno.

Bimba, alzati che facciamo una camminata per entrare prima nel futuro.

- Cioè?

Cioè quello che ho detto. Mettiti qui, su questa mattonella.
Ecco, sei in prima media. Qui la calcolatrice non la usa nessuno.
Fai un passo avanti, fanne un altro. Ecco, ora sei in terza media. Qui la calcolatrice la usa qualcuno.
Fanne un altro ancora. Dove sei?

- In primo superiore.

Ecco, in un attimo sei in primo superiore e qui la usano tutti. Allora possiamo entrare nel futuro già ora? Così diventiamo esperti prima.

- Mmm. E se magari ora la uso sotto al banco?

Dobbiamo nasconderci come ladri?

- Mmm. Ok. C'è un problema però. Se poi uso la calcolatrice, gli altri mi chiederanno perché io si e loro no.

Capisco. E allora saprai spiegare perché tu ne hai bisogno.

- Silenzio.

Spiegalo a me.

- Perché sono discalculica.

Ok, è che significa? Qualche tuo compagno te lo domanderà.

- Silenzio.

Spiegalo a me.

- Che i calcoli una volta li faccio bene e un'altra volta no. All'ultimo compito ho preso 7 perché ho sbagliato i calcoli ma i ragionamenti erano giusti.

E perché non impari a fare i calcoli?

Spiegalo a me.

Discalculia per caso vuole dire disinteresse?

- No. Non li memorizzo proprio. Cioè, non tutti. Finché erano numeri piccoli va bene, ma con quelli grandi sbaglio o ci impiego molto tempo. In quel compito qualche calcolo era pure giusto ma per farlo poi non sono riuscita a fare l'ultimo esercizio, perché il tempo era finito. E lo sapevo pure fare!

Ok. Mi hai convinta. Sai spiegare bene come funzioni.

- Si, Francesca, ma ci sono dei compagni che sicuramente non capiranno, continueranno a parlare di me e vorranno usare pure loro la calcolatrice.

Ok, per questi che continueranno a non capire dobbiamo fare due cose.

La prima la farai tu, subito, accettando che nella tua vita (scolastica e non) non tutti capiranno come stanno davvero le cose per te, ma tu non hai bisogno dell'approvazione di chi non ti comprende. Perciò tagliamo subito questo cordone di riconoscimento e facciamo quello che è buono e importante per noi.

La seconda la dovranno fare i prof. Se la vedono loro con le richieste degli altri studenti.

- Si, Francesca, ma alcuni prof non ne capiscono niente di DSA, manco loro.

Ahhh bene, allora qui ci vuole una *Rivoluzione scientifica*.

- Mi guarda, incuriosita.

Ti va se prepariamo un power point e facciamo insieme una lezione alla tua classe, dove spieghiamo a tutti come stanno le cose e quali sono i bisogni di ragazzi con DSA?

- Accetta. Divertita.

Allora, mettiamoci subito a lavorare. Fammi capire intanto quali professori non possono assolutamente mancare alla nostra lezione.

E inizia l'elenco dettagliato di chi ha capito bene secondo lei cos'è il DSA, di chi l'ha compreso solo un po' e di chi per niente.

E, per ogni disciplina, scriviamo di cosa avresti bisogno e quali cose fanno, che magari però non servono. Che il power point non lo facciamo mica teorico, lo facciamo pratico sulle strategie da adottare.

E rivoluzione sarà!

La prima lezione pratica intanto l'hai già fatta a me, facendomi entrare nei meandri del tuo funzionamento.

Ho fantasticato ad alta voce che sarebbe bello se da grande facesse l'insegnante.

- Francesca, ma tanto i professori ci trattano come se fossimo tutti uguali!

Non se un giorno diventerai tu professoressa! Per te saranno tutti unici i tuoi studenti.

- È vero.

___

💡"Spiegalo a me" è parte di un lavoro di role playing che serve per simulare una situazione e aumentarne la gestione. Ma serve anche per avere contezza del lavoro di consapevolezza da affrontare.

💡Fantasticare sul futuro professionale serve a farli spostare dal pantano del presente. Immaginare un dopo diverso -anche grazie a loro- è fondamentale.

💡Fare "rivoluzione scientifica" rende bene l'idea di divulgazione e di non resa, da ora e per sempre. Anche all'Università, bimba.

Dall'esterno i tuoi genitori e la Legge fanno rivoluzione.
Dall'interno la rivoluzione la fai tu, sempre.
Raccontandoti come hai fatto a me. Spiegando i tuoi bisogni e i tuoi diritti. Mentre decidi quali pareri non ascoltare.

___

🔺 Il problema sembra il dis-.
🔻 Invece è l'ignoranza.
___
www.iologopedista.it
Formazione per sviluppare il noi della relazione professionale.

LA RELAZIONE È UN OBIETTIVO DI TRATTAMENTO IN LOGOPEDIA?Dal cassetto della memoria alla forza della consapevolezza: gli ...
03/03/2025

LA RELAZIONE È UN OBIETTIVO DI TRATTAMENTO IN LOGOPEDIA?

Dal cassetto della memoria alla forza della consapevolezza: gli strumenti di cambiamento in sono molti.

Il primo è a portata di mano di tutti, eppure non sempre è così facilmente accessibile. Qual è?

💎 IL PRIMO STRUMENTO SIAMO NOI E LA NOSTRA CAPACITÀ DI INSTAURARE RELAZIONI EFFICACI CON PAZIENTI E CAREGIVER.

La motivazione è semplice e te la spiego subito: 👉senza relazione non c'è collaborazione👈.

Così scontato quanto difficile da realizzare, come confermato dal sovraccarico emotivo che molti colleghi vivono proprio a causa della scarsa collaborazione degli utenti.

Cosa ne pensi?

💎 Nella formazione IO Logopedista ci occupiamo (anche) di potenziare la tua capacità di creare relazioni efficaci, di cura.

🎁 Iscrizione a quota agevolata fino al 6 marzo, in occasione della giornata europea della Logopedia
🎁 Possibilità di ottenere crediti ECM come autoformazione
🎁 Ricordati sempre di usufruire dei contributi gratuiti che trovi in Bio Instagram

www.iologopedista.it
IO Logopedista - Formazione per il Saper Essere.

Ti aspetto🌹
Francesca

Indirizzo

Bari

Telefono

+393280048864

Sito Web

https://linktr.ee/iologopedista?utm_source=linktree_profile_share<sid=7f619d06-ed6f-4b2c

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedia e abilità di counseling pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare