
11/04/2025
📰𝗨𝘀𝗰𝗶𝘁𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮
↪️Davanti agli ultimi femminicidi diventa ancora più urgente una bonifica educativa e culturale.
Due giovani donne uccise da uomini coetanei. Non è un’emergenza, è un sistema che fallisce. Come sottolinea la Vice presidente Vera Cuzzocrea, dobbiamo smettere di raccontare questi delitti come esplosioni imprevedibili: sono il prodotto di una formazione affettiva carente, di relazioni in cui il possesso viene scambiato per amore, e di una cultura che non insegna a gestire il rifiuto.
Serve un welfare che permetta ai genitori di riappropriarsi di competenze, tempo, autorevolezza e calore nella relazione con i figli e le figlie. Serve un presidio pubblico e accessibile di psicologia di base, vicina alle persone. Serve formazione di chi veicola le informazioni quando inconsapevolmente colpevolizza le vittime (“perché non ha denunciato”?), di forze dell’ordine, magistrati e servizi territoriali.
📲 Leggi l’articolo completo su Il Fatto Quotidiano: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/07/femminicidi-sula-campanella-bonifica-educativa-culturale/7943233/