Maurizio Gnazzi

Maurizio Gnazzi Ostetrico e Dirigente infermieristico Mater Dei Hospital, Bari. Il mio approccio privilegia l'ascolto

07/12/2023

Earlier today, UNESCO inscribed Midwifery: knowledge, skills and practices on the Representative List of the Intangible Cultural Heritage of Humanity!

UNESCO has confirmed what midwives and women have known for millennia - midwives are a core part of the human experience, present across all cultures and geographies.

It's time we resource, enable and support midwives to do this essential work!

Hebammen für Deutschland e.V.

Read more about the nomination: https://ich.unesco.org/en/RL/midwifery-knowledge-skills-and-practices-01968

Image: UNESCO application © Jaime Acuña Lezama/Ministry of Culture of Colombia, 2016

28/11/2023

Un è qualcosa che porti dentro di te per nove mesi, tra le tue braccia per tre anni, e nel tuo cuore fino al giorno in cui muori.
(Anonimo)

Oggi presso la Mater Dei Hospital Bari un appuntamento fondamentale per tutti i neo genitori e per chi si occupa dei pic...
15/11/2023

Oggi presso la Mater Dei Hospital Bari un appuntamento fondamentale per tutti i neo genitori e per chi si occupa dei piccoli nella quotidianità: quello con la sicurezza. A casa e a tavola, con le manovre di disostruzione.

Grazie a Mustela Italia e a Salvagente Italia che mi hanno dato la possibilità di essere parte di questo team speciale!

09/11/2023
07/11/2023

La mia intervista di ieri, in onda su Canale 5 all'interno del programma Forum, che si è occupato di un caso di violenza ostetrica.

Il momento del parto è particolarmente delicato per la mamma e per il bambino che porta in grembo. Proprio per questo motivo alcune condotte degli operatori possono produrre nella madre ferite difficili da cancellare.

La parola chiave, in questo caso, è informazione, sia per le partorienti che per gli operatori sanitari, in modo che ci sia una comunicazione reciproca su esigenze, necessità e percorsi da intraprendere. I corsi preparto, poi, sono uno strumento fondamentale per le donne e consentono di raggiungere una consapevolezza che in passato non era possibile.

Grazie a Giulia Lea Giorgi per il servizio, realizzato da Emanuele Ceprani.

Buon compleanno a me 🤣🥳 Oggi festeggio con un grande sorriso, mentre faccio una delle cose che amo di più, dedicarmi al ...
18/10/2023

Buon compleanno a me 🤣🥳 Oggi festeggio con un grande sorriso, mentre faccio una delle cose che amo di più, dedicarmi al mio lavoro, ai colleghi e alle pazienti

13/10/2023

❓Perché si insiste tanto sulla prevenzione del tumore al seno? Perché lo screening e la diagnosi precoce riducono sensibilmente la mortalità! Non è un motivo da poco: in occasione dell'Ottobre Rosa, vi racconto i controlli da fare età per età 👇👇👇

📌Vi presento il mio corso EMC (Educazione continua in medicina) "VERSO LA NASCITA. ACCOMPAGNARE LE COPPIE DURANTE LA GRA...
11/10/2023

📌Vi presento il mio corso EMC (Educazione continua in medicina) "VERSO LA NASCITA. ACCOMPAGNARE LE COPPIE DURANTE LA GRAVIDANZA" (ED.2023).

🏥Dedicato ai professionisti sanitari, è disponibile online fino al 31 dicembre al link👇👇👇
https://www.corsi-ecm-fad.it/catalogo-corsi/medicina/corso-ecm-verso-la-nascita-accompagnare-le-coppie-durante-la-gravidanza-ed2023/2062

DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si inserisce all'interno di un percorso educativo che fa parte dell'assistenza prenatale, percorso proprio della professione ostetrica. Promuovere la salute della donna in gravidanza, identificare e trattare eventuali condizioni di patologia e favorire la salute del neonato.

FINALITÀ DEL CORSO
Un percorso educativo di informazioni e sostegno alle donne, ai partners e alle famiglie per aiutarli nella transizione alla genitorialità e a fare scelte informate, basate sui propri bisogni e valori. Conduzione univoca e reale del percorso nascita.

CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso è composto da 6 video-lezioni e materiale di approfondimento. Per il superamento del corso è previsto un test finale.

OBIETTIVO FORMATIVO
Area: OBIETTIVI FORMATIVI DI PROCESSO
12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

RESPONSABILE SCIENTIFICO
Maurizio Gnazzi - Attualmente è Coordinatore Infermieristico Reparto di Ostetricia e Ginecologia, Neonatologia e Breast Unit presso il Mater Dei Hospital di Bari. È stato Dirigente Ostetrico presso la Casa di Cura Santa Famiglia di Roma e dal 1992 in servizio presso l’ospedale Cristo Re di Roma: dal 1992 al 2000 come infermiere professionale presso il centro di rianimazione e dal 2000 ad oggi come ostetrico presso il dipartimento materno infantile. A partire dal 2010 è responsabile dei corsi di accompagnamento alla nascita.

02/10/2023

Oggi è la festa dei e noi vogliamo festeggiarli con questa foto che testimonia la loro partecipazione agli incontri di accompagnamento alla nascita , organizzati da . Loro che genitori lo sono già si preparano a dare tutto il supporto e l’amore ai neo genitori e ad accogliere le nuove vite.

🤰🤱Il lavoro dell'ostetrica non si esaurisce con il corso di accompagnamento alla nascita e con il parto. Continua sia in...
28/09/2023

🤰🤱Il lavoro dell'ostetrica non si esaurisce con il corso di accompagnamento alla nascita e con il parto. Continua sia in ospedale, con le indicazioni sull'allattamento, la cura del neonato e la transizione alla genitorialità, sia a casa, fino a che mamma e bimbo non siano riusciti a trovare il loro equilibrio.

👉Per questo mi ha un po' stupito la notizia dell'istituzione di una nuova professione, quella dell’assistente materna, per cui il governo starebbe pensando a stanziamenti per una cifra compresa tra i 100 e i 150 milioni di euro. Una figura NON sanitaria - come ostetriche, infermieri o puericultrici – che non avrà quindi bisogno di una laurea (sarà richiesto, invece, un corso di formazione della durata di 6 o 9 mesi) e che dovrebbe seguire la mamma nei primi sei mesi del piccolo.

✅Alla luce dei fatti, è già ciò di cui si occupano la puericultura e l'ostetricia, grazie anche a una formazione altamente qualificata e a un continuo aggiornamento.

Speriamo di avere presto notizie più chiare e specifiche (in foto un messaggio recente che racconta bene come il rapporto con l'ostetrica non termini, come è giusto che sia, con il parto e la degenza in ospedale, ma vada avanti tra dubbi, consigli, confronto, piccole grandi gioie e soddisfazioni ❣️).

✅La formazione dei giovani è fondamentale per una nuova generazione di operatori sanitari consapevoli, preparati, aggior...
26/09/2023

✅La formazione dei giovani è fondamentale per una nuova generazione di operatori sanitari consapevoli, preparati, aggiornati ed efficienti.

💪Come sempre la loro passione e la loro voglia di imparare e mettere in pratica mi stupiscono, mi commuovono... Eppure dovrei esserci abituato!

🗞️🏨Il quotidiano La Repubblica di oggi racconta la crisi di un settore da troppo tempo trascurato nel nostro paese. Una ...
21/09/2023

🗞️🏨Il quotidiano La Repubblica di oggi racconta la crisi di un settore da troppo tempo trascurato nel nostro paese. Una situazione che, se non saranno presi provvedimenti al più presto, nei prossimi anni porterà a grandi disagi, specialmente per le fasce più deboli della popolazione.
👉Carichi di lavoro insostenibili, stipendi non adeguati, pochissime possibilità di avanzamento di carriera sono solo alcuni dei motivi che spingono i giovani a non scegliere la professione dell'infermiere, o ad andare a praticarla all'estero.
💪Come dirigente infermieristico sono molto molto fiero di questo ruolo e del lavoro che consente di fare, specialmente nel campo dell'umanizzazione delle cure. Per questo spero che al più presto anche tanti giovani potranno tornare a intraprendere il percorso per diventare infermieri e infermiere con orgoglio e consapevolezza.

🏥 Ogni anno il 17 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti e il tema del 2023 è “Coinvolge...
17/09/2023

🏥 Ogni anno il 17 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti e il tema del 2023 è “Coinvolgere i PAZIENTI per la sicurezza dei PAZIENTI”. Ai pazienti, ma anche ai familiari e, in modo più ampio, a tutti coloro che assistono un paziente è e deve essere ancor di più riconosciuto il ruolo di garanti per la sicurezza dell’assistenza sanitaria.
👨‍⚕ Come dirigente infermieristico più e più volte sono stato testimone del fatto che, quando i pazienti sono trattati come partner durante il processo di cura, si ottengono miglioramenti significativi in termini di sicurezza, di soddisfazione delle persone assistite e di salute. I pazienti possono contribuire sia alla sicurezza delle loro cure che a quella del sistema sanitario nel suo complesso svolgendo un ruolo attivo!
🎯 Questo ruolo si inserisce perfettamente nell’umanizzazione e nella personalizzazione delle cure che da sempre mi pongo come obiettivi professionali!

"La magia di questo meraviglioso percorso"... Grazie a chi mi ha scritto definendo così gli Incontri di accompagnamento ...
12/09/2023

"La magia di questo meraviglioso percorso"... Grazie a chi mi ha scritto definendo così gli Incontri di accompagnamento alla nascita presso Mater Dei Hospital Bari. È vero, per merito della condivisione si crea davvero un'atmosfera magica, che permette, attraverso la consapevolezza e l'informazione, di avvicinarci alla gravidanza, al travaglio, al parto e al post parto con occhi nuovi 😍

Un altro sold out per gli Incontri di accompagnamento alla nascita presso Mater Dei Hospital Bari... Grazie a voi, futur...
11/09/2023

Un altro sold out per gli Incontri di accompagnamento alla nascita presso Mater Dei Hospital Bari... Grazie a voi, futuri genitori, che siete sempre interessati, pronti al dialogo, curiosi di un nuovo percorso da intraprendere insieme, mamme, papà, famiglie, operatori💚

🤩Oggi i social mi ricordano un post di 7 anni... Ma per me non è possibile dimenticare l'emozione ritornare, a distanza ...
09/09/2023

🤩Oggi i social mi ricordano un post di 7 anni... Ma per me non è possibile dimenticare l'emozione ritornare, a distanza di tanti anni, nell'aula dove mi sono diplomato come ostetrico presso il Policlinico Umberto I e insegnare nel mio stesso corso di laurea!!!

08/09/2023

🤱Post-parto: cos'è il rooming in, come funziona e perché è raccomandato? Ecco quello che c'è da sapere. Aspetto le tue domande, le tue considerazioni, il racconto della tua esperienza diretta o indiretta 💞👇👇👇

‼️   dall'11 settembre i nuovi incontri del Corso di Accompagnamento alla   🤱Il Cup Mater Dei Hospital Bari  fino al 26 ...
20/08/2023

‼️ dall'11 settembre i nuovi incontri del Corso di Accompagnamento alla 🤱
Il Cup Mater Dei Hospital Bari fino al 26 agosto effettuerà le prenotazioni solo dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal lunedì al sabato.
Leggi le info per partecipare 👇

Indirizzo

Via Samuel F Hahnemann, 10
Magnano In Riviera
70125

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maurizio Gnazzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Maurizio Gnazzi:

Condividi

#AnimaOstetrica

Metto al primo posto l’umanità e l’empatia. Il concepimento e l'attesa sono momenti unici e meravigliosi: vanno vissuti pienamente.

www.mauriziognazzi.it