
26/08/2025
Donarsi spazio, affermare il proprio spazio nel mondo significa sentire il proprio cuore come un tempio sacro: un luogo in cui non tutti possono entrare, perché non tutti sanno camminare con delicatezza tra le nostre fragilità. Significa non accontentarsi più di spazi stretti, concessi con sufficienza e mai con considerazione, amore e impegno. Ma significa anche saper guardare oltre la paura della solitudine, oltre il bisogno di essere scelti per comprendere che il vero amore non si mendica, né si conquista. Si riconosce. E quando impariamo ad ascoltare quella verità silenziosa che vibra dentro di noi, scopriamo che non abbiamo bisogno di correre dietro a nessuno. Perché chi sa amare davvero cammina al nostro fianco, senza che dobbiamo inseguirlo.
Scegliere con cura dove mettere il proprio cuore è, in fondo, un atto di fiducia nella vita. È sapere che, anche se il passato ci ha insegnato la durezza della delusione, esiste un luogo – da qualche parte nel tempo – dove il nostro cuore sarà accolto senza condizioni. Ma per arrivarci, dobbiamo prima imparare a custodirlo noi stessi. Con la certezza che il nostro battito non merita di spegnersi per chi non sa sentirne la melodia.
Perché il cuore non è fatto per sopravvivere. È fatto per vivere. E vivere davvero inizia nel momento in cui smettiamo di cercare amore fuori di noi e iniziamo a costruirlo dentro. Solo allora, scegliamo con cura. E solo allora, il nostro cuore trova finalmente casa. ❤️
dal libro: «il mondo con i tuoi occhi»