Dott.ssa Laura Bellomo psicoterapeuta cognitivo - comportamentale

  • Casa
  • Italia
  • Bari
  • Dott.ssa Laura Bellomo psicoterapeuta cognitivo - comportamentale

Dott.ssa Laura Bellomo psicoterapeuta cognitivo - comportamentale Psicoterapeuta cognitivo - comportamentale

Le reazioni immediate spesso non corrispondono a ciò che realmente pensiamo. Saper riflettere e modulare le emozioni ci ...
11/01/2025

Le reazioni immediate spesso non corrispondono a ciò che realmente pensiamo. Saper riflettere e modulare le emozioni ci rende più consapevoli dei nostri scopi e della direzione in cui vogliamo andare.
Proviamoci 💫

11/09/2023
28/06/2023

📌Il 4 luglio saremo alla Clinica Psichiatrica del Policlinico di Bari con la dott.ssa Montanaro per presentare agli studenti il modello di gestione manageriale domiciliare delle demenze previsto del progetto U.R.C.A. - Unità di Risoluzione Crisi Alzheimer.

08/06/2023

Memory Team e Diaconia Valdese:

“L'innovazione tecnologica e sociale si incontrano per la cura delle demenze.”

Siglato un accordo tra la Diaconia Valdese e Memory Team ETS, l’associazione barese ideatrice del modello di assistenza manageriale URCA avviato in via sperimentale sul territorio del comune di Bari da circa un anno.

La partnership prevede l’esportazione del modello per la corretta gestione delle crisi comportamentali dei pazienti con demenza e la prevenzione delle fughe. Ad oggi sono 150 le famiglie seguite dal team di professionisti che in monopattino raggiungono il domicilio dei pazienti per interventi di emergenza, di valutazione ambientale e di psicoeducazione con l’obiettivo di favorire il benessere del nucleo, evitare ricoveri inappropriati, ritardare l’istituzionalizzazione della persona con Alzheimer e impattare positivamente sui costi.

Estremamente soddisfatto si è detto Fabrizio Lattanzio, presidente di Memory Team e Project manager di URCA: “Si tratta di un grande risultato e di un primo e significativo passo volto alla replicabilità su base nazionale, nonché ad un’attenta e accurata personalizzazione della metodologia che stiamo sperimentando sul territorio barese. Per questa collaborazione, infatti, si è lavorato a lungo sulle esigenze dell’utenza afferente alle valli Valdesi, individuando a stretto contatto con la Diaconia, la necessità di un sistema innovativo e personalizzato di geolocalizzazione e di prevenzione cadute da attuarsi attraverso l’utilizzo di device GPS e la nostra web app”.

“La Diaconia Valdese è attiva da anni nel territorio del Pinerolese (To) nel campo dell'accoglienza di persone con demenza, con un'attenzione particolare anche alle famiglie. Recentemente, grazie al sostegno fondamentale dell'Otto per Mille della Chiesa Valdese, sono stati potenziati i servizi a favore delle persone che vivono a casa; in questo ambito si vuole sviluppare un progetto che, grazie alla tecnologia, permetta alle persone con demenza di muoversi liberamente sul proprio territorio e, contemporaneamente, permetta alle famiglie di vivere con tranquillità i momenti in cui i propri cari sono fuori casa." Questo è quanto ha dichiarato Marcello Galetti, responsabile del servizio Innovazione e Sviluppo della Diaconia Valdese Valli.

Per Memory Team ETS questo rappresenta solo il primo step di replicabilità del modello URCA su territorio extra regionale, con l’obiettivo, a lungo termine, di una sua adozione su più larga scala in collaborazione con stakeholders pubblici e privati.

27/04/2023

Interessante e puntuale spiegazione del significato di psicoterapia

Ottima opportunità!
24/03/2023

Ottima opportunità!

📌Dal 4 al 24 aprile, si terrà la seconda edizione del corso si formazione dedicato agli assistenti familiari e ai badanti che assistono una persona con demenza o che intendono svolgere questo lavoro. Il corso sarà incentrato sull’apprendimento delle competenze e delle modalità più funzionali per la corretta gestione domestica della persona con demenza. Gli incontri saranno 4, da due ore ciascuno e alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per rendere l’esperienza formativa più pratica, il corso si terrà interamente online sulla piattaforma zoom 💻.
Per iscriversi è necessario prenotarsi inviando un messaggio privato, chiamando/scrivendo al 3271391228 oppure inviando una email a: associazionememoryteam@gmail.com.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci.
I posti sono limitati!
A presto!! 😁

Lungimiranza shakespeariana :)
17/03/2023

Lungimiranza shakespeariana :)

:)
10/03/2023

:)

Qualche consiglio per supportare i caregiver dei pazienti affetti da demenza Memory Team ETS
08/03/2023

Qualche consiglio per supportare i caregiver dei pazienti affetti da demenza Memory Team ETS

LA SINDROME DEL TRAMONTO:
Si suppone che possa essere associata alla stanchezza mentale e alla diminuzione della luce. La scarsità di luce agevola la perdita dei punti di riferimento dati dall'ambiente che appare come nuovo ed ostile.
COSA FARE? Durante le ore serali è consigliabile non impegnare la persona con demenza in attività stimolanti, ma preferire attività riposanti e gratificanti; evitare o ridurre gli stimoli acustici e visivi troppo intensi; aumentare l'illuminazione evitando che si creino zone d'ombra. Tali accorgimenti possono ridurre l'eventuale presenza di disturbi del comportamento.

18/02/2023

Casualmente mi sono imbattuta in questi versi che mi hanno fatta riflettere e pensare alla sofferenza provocata da un atteggiamento inflessibile e ostinato di controllo nei confronti della vita, che genera una lotta infruttuosa e sfiancante. Lasciare andare quello che non può essere cambiato, invece, ci consente di guardare la nostra vita da un'altra prospettiva, trovare solizioni e perseguire i nostri valori.

La vita non è sempre
decidere come devono andare le cose,
come devono andare le relazioni
gli obiettivi
i futuri,
la vita non è sempre decidere
come deve andare la vita

molti eventi sfuggono
sono nati per altri appuntamenti,
molti venti spettinano
sono nati per altri capelli,
non sempre quello che decidiamo
è la cosa migliore per noi
e la vita non può permettersi
di andare incontro
ai nostri sfizi

noi non scegliamo di chi innamorarci
ma scegliamo come prenderci cura
di una persona,
scegliamo i fiori, la pressione di un abbraccio
scegliamo la danza da fare,
dove passeggiare
come sorprendere
e quanto lottare

la vita non è decidere come devono andare le cose,
alcune cose ce le ritroviamo tra le mani
in mezzo al cammino,
alcune cose ci piombano addosso
ci scaraventano il cuore senza chiederci il permesso

esistono addii che non avevamo programmato,
baci che non facevano per noi
viaggi andati a male
amicizie gettate al vento,
ci sono cose non destinate al tuo cuore
ma che destino vuole fartele provare comunque

la vita non è sempre
decidere come devono andare le cose
ma è far sì che le cose che non scegliamo
si trovino sempre davanti
la parte migliore di noi stessi.

[Gio Evan]

L'ansia è legata ad una serie di emozioni, pensieri e correlati fisiologici che rendono spesso complesso spiegare cosa v...
09/02/2023

L'ansia è legata ad una serie di emozioni, pensieri e correlati fisiologici che rendono spesso complesso spiegare cosa voglia dire per chi la prova.

Per imparare a gestirla e comprenderne l'origine è importante essere guidati ad acquisire consapevolezza rispetto alle varie componenti che la costituiscono.

Le decisioni, le strade che scegliamo di intraprendere, chi decidiamo di essere dipende solo da noi. A volte per cambiar...
29/01/2023

Le decisioni, le strade che scegliamo di intraprendere, chi decidiamo di essere dipende solo da noi. A volte per cambiare abbiamo bisogno di essere sostenuti per elaborare eventi, emozioni, sensazioni... ma alla fine la direzione che scegliamio la decidiamo noi.

"Non sono quello che mi è successo, sono quello che ho scelto di essere."
(Carl Gustav Jung)

Indirizzo

Bari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Bellomo psicoterapeuta cognitivo - comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Laura Bellomo psicoterapeuta cognitivo - comportamentale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Laureata col massimo dei voti in Psicologia presso l’Università di Bari con redazione di tesi in Psicologia dello Sviluppo, Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale, specialista in Psicologia dello sviluppo mediante il conseguimento di un Master di II livello in “Genitorialità e sviluppo dei figli: interventi preventivi e psicoterapeutici”, ho acquisito competenze nell'ambito della psicotraumatologia diventando terapeuta EMDR di I livello. Dottore di ricerca in Progettazione e valutazione dei processi formativi. Tra le attività professionali possono essere individuate tre macro-aree fondamentali: clinica, formazione e ricerca. Fra i principali ambiti di interesse clinico: - psicoterapia cognitivo-comportamentale individuale e di coppia, in particolare disturbi d'ansia e dell'umore; - psicotraumatologia; - diagnosi e riabilitazione neuropsicologica dell'anziano; - sostegno alla genitorialità. Attualmente psicoterapeuta libero professionista, consulente presso un Centro Diurno Pubblico per pazienti psichiatrici Asl Bari, Operatore sociale rationae/materie INPS, Consigliere Onorario in Corte d’Appello sez. minori e famiglie Tribunale di Bari, consulente psicologo presso l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Puglia e Basilicata. Possiedo una esperienza decennale nel settore della psicologia scolastica e nella formazione. Negli anni passati cultore della materia presso l'Università di Bari in discipline psico-pedagogiche.