OMCeO Bari

OMCeO Bari Pagina ufficiale dell' Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Bari

LA FORMAZIONE DEL MEDICO AI TEMPI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALEBari, 18 Settembre 2025. Si svolgeranno domani e sabato a...
18/09/2025

LA FORMAZIONE DEL MEDICO AI TEMPI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Bari, 18 Settembre 2025. Si svolgeranno domani e sabato a Bari le Giornate di approfondimento sulla formazione del medico, annuale appuntamento dell’Ordine dei medici di Bari sulla formazione post laurea, che mette in risalto le nuove tecnologie a disposizione dei professionisti ed i nuovi orizzonti a cui il medico deve tendere.

In questa 7° edizione, grazie alla presenza di relatori del mondo accademico, esperti e rappresentanti di società scientifiche si parlerà di formazione universitaria ed accesso a medicina, Intelligenza Artificiale, simulazione e applicazioni mediche di realtà aumentata e realtà virtuale. È prevista inoltre una tavola rotonda istituzionale dedicata al percorso di potenziamento-orientamento di "Biologia con curvatura biomedica" nei licei. La due giorni è co-organizzata dall’Ordine dei medici di Bari e dalla Federazione degli Ordini dei medici e ha come referente scientifico il vicepresidente Omceo Bari Franco Lavalle.

I lavori partono domani, venerdì 19 settembre alle ore 14.00 presso l’Hotel Excelsior (via Giulio Petroni, 15 - Bari) e vedono la partecipazione del viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto, del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, di Francesco Zaffini, Presidente della 10a Commissione Affari Sociali del Senato.

Parteciperanno inoltre ai lavori Filippo Anelli, Presidente Omceo Bari e Fnomceo, Antonio Sanguedolce, Direttore Generale del Policlinico, Luigi Fruscio, Direttore Generale ASL Bari,
Marco De Luca, Presidente Società Italiana di Simulazione in Medicina, Luigi De Angelis, Presidente Società Italiana di Intelligenza Artificiale in Medicina, Paolo Villari, Preside Facoltà di Farmacia e Medicina, Sapienza - Università di Roma, Giovanna Iannantuoni, Rettrice Università Milano Bicocca, Stefania Basili, Presidente della Conferenza Permanente dei Presidenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, Giuseppe Silipo, Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale della Puglia.

Sarà presente un corner con visori AR/VR e simulazioni con manichini.

“Oggi è un buon giorno per i medici, per i cittadini, per il Servizio sanitario nazionale: la Legge quadro sull’Intellig...
18/09/2025

“Oggi è un buon giorno per i medici, per i cittadini, per il Servizio sanitario nazionale: la Legge quadro sull’Intelligenza artificiale, approvata ieri sera in via definitiva dal Senato, circoscrive in maniera chiara il perimetro di applicazione dell’IA in medicina. E, nel ribadire che l’IA è strumento prezioso nelle mani del medico, e non suo surrogato, definisce, per la prima volta, nero su bianco e in maniera inequivocabile, l’atto medico, vale a dire le decisioni nei processi di prevenzione, diagnosi, cura e scelta terapeutica, che spettano agli esercenti la professione medica”.

“Oggi è un buon giorno per i medici, per i cittadini, per il Servizio sanitario nazionale: la Legge quadro sull’Intelligenza artificiale, approvata ieri sera in via definitiva dal Senato, circoscrive in maniera chiara il perimetro di applicazione dell’IA in medicina. E, nel ribadire che l’I...

GIORNATE DI APPROFONDIMENTO SULLA FORMAZIONE DEL MEDICO - VII EDIZIONE “La Formazione Continua post-laurea ai tempi dell...
16/09/2025

GIORNATE DI APPROFONDIMENTO SULLA FORMAZIONE DEL MEDICO - VII EDIZIONE
“La Formazione Continua post-laurea ai tempi della I.A.”
19 e 20 settembre 2025, Hotel Excelsior BarI
(ISCRIVITI QUI: https://buff.ly/Bl7DAU9
CONSULTA IL PROGRAMMA: https://buff.ly/VFRZx0Z )

La formazione del Medico rappresenta un pilastro fondamentale per garantire qualità e sicurezza nella cura delle persone. L’OMCeO Bari rinnova il suo impegno su questo fronte con la VII Edizione delle Giornate di Approfondimento sulla Formazione del Medico, organizzate in collaborazione con la FNOMCeO, sul tema “La Formazione Continua post-laurea ai tempi della I.A.“.

L’evento, con formazione accreditata ECM, rappresenta un momento di confronto di particolare rilevanza sul tema della formazione, sia nella fase universitaria che in quella post-laurea, focalizzandosi su innovazione, aggiornamento continuo e competenze del futuro.

Tra i temi al centro del dibattito:

- l’accesso alle facoltà di Medicina e la formazione universitaria
- l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nella pratica formativa
- l’uso della simulazione e l’esperienza della Curvatura Biomedica nei percorsi scolastici

L’iniziativa vedrà la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo accademico, delle società scientifiche, dei ministeri competenti e di esperti riconosciuti a livello nazionale e internazionale.

Una importante occasione di confronto per promuovere una Medicina moderna, basata su conoscenze solide e tecnologie avanzate, nell’interesse della Salute Pubblica e della crescita della Professione Medica.

Per la preiscrizione al Convegno – accreditato per un massimo di 100 posti – è sufficiente compilare il modulo di adesione cliccando sull’apposito link, di seguito riportato, entro la data del 18/09/2025:

https://buff.ly/Bl7DAU9

Chi si sarà prenotato per mezzo del link sul sito www.omceo.bari.it o su quello della Segreteria Organizzativa Agorà eventi e congressi Bari, conserverà una priorità rispetto alle iscrizioni in loco, a condizione che sia presente e puntuale dei tempi dell’incontro.

Fino al raggiungimento dei 100 posti disponibili, sarà comunque sempre possibile iscriversi anche presentandosi il giorno stesso dell’evento, rivolgendosi alla Segreteria Organizzativa
AGORA’ EVENTI E CONGRESSI
Bari, via C. Rosalba 41/a
tel. 0805093954
info@eventiagora.it

In ossequio alle norme ministeriali i tempi saranno rigorosamente rispettati e non potrà iscriversi nessuno dopo l’orario di inizio dei lavori

«Il tempo che i medici dedicano all’ascolto dei pazienti è tempo di cura. E il tempo è un valore che non viene quantific...
07/09/2025

«Il tempo che i medici dedicano all’ascolto dei pazienti è tempo di cura. E il tempo è un valore che non viene quantificato dal Servizio sanitario nazionale, eppure è una variabile importante nella dimensione della violenza. Ma oggi i medici hanno sempre meno tempo per parlare con i cittadini». Le considerazioni di Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari, hanno aperto l’annuale appuntamento in memoria della dottoressa Paola Labriola – tragicamente scomparsa il 4 settembre 2013 – e di tutti i professionisti sanitari vittime di violenza.

Le parole di Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari, aprono l’appuntamento in memoria di Paola Labriola, morta il 4 settembre 2013

06/09/2025

DDL "DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI PROFESSIONI SANITARIE E DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA RESPONSABILITA' PROFESSIONALE DEGLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE"

Il commento del Presidente Filippo Anelli.

CONCERTO IN MEMORIA DI PAOLA LABRIOLAIl servizio del TgNorba sull'evento svoltosi ieri al teatro Kursaal di Bari, con l'...
05/09/2025

CONCERTO IN MEMORIA DI PAOLA LABRIOLA

Il servizio del TgNorba sull'evento svoltosi ieri al teatro Kursaal di Bari, con l'intervista al Presidente Anelli.

L’evento è stato pensato per dire “no” alla violenza ai danni degli operatori sanitari Una tavola rotonda e il concerto in memoria di Paola Labriola contro la violenza ai danni degli operatori sanitari. Un appuntamento annuale organizzato dall’Omceo nel Teatro Kursaal di Bari. Servizio di A...

Anelli (FNOMCeO): “Bene interventi su responsabilità professionale per restituire serenità ai medici, ministri Schillaci...
05/09/2025

Anelli (FNOMCeO): “Bene interventi su responsabilità professionale per restituire serenità ai medici, ministri Schillaci e Nordio interlocutori attenti e sensibili, grazie a loro, a Meloni e al Governo tutto”

“Un provvedimento molto atteso dalla professione medica e che la FNOMCeO sostiene da tempo. Rendere stabili e strutturati gli interventi relativi alla responsabilità professionale per gli esercenti le professioni sanitarie significa restituire ai medici la giusta serenità, presupposto essenziale...

UNA TAVOLA ROTONDA E IL CONCERTO IN MEMORIA DI PAOLA LABRIOLA, CON CONTRO LA VIOLENZA AI DANNI DEGLI OPERATORI SANITARIB...
03/09/2025

UNA TAVOLA ROTONDA E IL CONCERTO IN MEMORIA DI PAOLA LABRIOLA, CON CONTRO LA VIOLENZA AI DANNI DEGLI OPERATORI SANITARI

Bari, 3 Settembre 2025. Si terrà domani, giovedì 4 Settembre presso il Teatro Kursaal Santalucia di Bari l’annuale concerto in memoria della dott.ssa Paola Labriola - tragicamente scomparsa il 4 settembre 2013 - e di tutti i Professionisti sanitari vittime di violenza. Il Concerto sarà eseguito dall’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari.

L’evento, organizzato dall’Omceo di Bari in collaborazione con la Regione Puglia, sarà preceduto da una tavola rotonda dal titolo “Un Piano Strategico contro la Violenza nella Programmazione Regionale in Sanità”, una occasione di confronto sulle azioni concrete a tutela del personale sanitario, con particolare riferimento alle misure di sicurezza sul lavoro per prevenire le aggressioni e garantire ambienti di cura più sicuri e protetti.

La manifestazione vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esponenti del mondo accademico, ordinistico e sanitario, nonché medici provenienti da diverse realtà regionali, tra cui Michele Emiliano - Presidente Regione Puglia, Francesco Russo - Prefetto Bari, Giuseppe Satriano - Arcivescovo di Bari, Alfonso Pappalardo - Presidente Tribunale Bari, Massimo Gambino- Questore di Bari, Filippo Anelli - Presidente Omceo Bari, Franco Lavalle - Vicepresidente Omceo Bari e Nicola Cavalcanti - Presidente CAO.

04/09/2025, ore 19,00 Teatro Kursaal Santalucia Bari "UN PIANO STRATEGICO CONTRO LA VIOLENZA NELLA PROGRAMMAZIONE REGION...
30/08/2025

04/09/2025, ore 19,00 Teatro Kursaal Santalucia Bari
"UN PIANO STRATEGICO CONTRO LA VIOLENZA NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE IN SANITA'"
MANIFESTAZIONE MUSICALE IN RICORDO DI PAOLA LABRIOLA

Anche quest’anno, in ricordo dalla tragica scomparsa della dott.ssa Paola Labriola (4 settembre 2013), questo Ordine ha organizzato, in collaborazione con la Regione Puglia e in accordo con l’Amministrazione Comunale della Città Metropolitana di Bari, un Concerto in Sua memoria e di tutti i Colleghi e Professionisti sanitari vittime di violenza, quale momento commemorativo e di condivisione culturale e spirituale, fondamentale per diffondere consapevolezza e rinnovare l’alleanza tra Istituzioni, Professionisti Sanitari e Cittadini, al fine di dare una risposta concreta a questo grave fenomeno.

Il Concerto, eseguito ad opera dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, si svolgerà alla presenza di Autorità Nazionali e locali, rappresentanti Istituzionali, esponenti di spicco del mondo accademico e professionisti anche di altre realtà regionali, in coda al talk intitolato “Un Piano Strategico contro la Violenza nella Programmazione Regionale in Sanità“.

L’evento offrirà una importante occasione di confronto sulle azioni concrete a tutela del Personale Sanitario, con particolare riferimento alle misure di sicurezza sul lavoro per prevenire le aggressioni e garantire ambienti di cura più sicuri e protetti.

Considerato l’altissimo valore della manifestazione, nonché l’elevato numero dei partecipanti rispetto a una struttura dalla capienza ridotta, si rende necessario COMUNICARE, nel più breve tempo possibile, la propria ADESIONE, al massimo entro il 03/09/2025, COMPILANDO il FORM di cui al seguente LINK, al fine di ricevere dalla Segreteria Organizzativa:

il QRCODE STRETTAMENTE PERSONALE (quindi valido per una sola persona) per l’accesso riservato agli Iscritti all’OMCeO di Bari
oppure

il LINK e la relativa password per seguire l’intera manifestazione in DIRETTA LIVE STREAMING
REGISTRAZIONE ALL’EVENTO
https://forms.gle/YQ2AFtT6uFH8Y37d7

Per qualsiasi eventuale ulteriore informazione è sempre possibile contattare la SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

BARI CONGRESSI & CULTURA
info@baricongressi.it
+39 080.5275628

“Da un male può nascere un bene: la vicenda della nuova composizione del Nitag ha avuto il merito di coagulare una maggi...
18/08/2025

“Da un male può nascere un bene: la vicenda della nuova composizione del Nitag ha avuto il merito di coagulare una maggioranza silenziosa, trasversale a tutta la società civile e a tutto il mondo politico, intorno alla valorizzazione della scienza e della medicina, e dei professionisti che vi si dedicano”.

Così il Presidente della Fnomceo Filippo Anelli commenta i fatti di questi giorni.

Leggi il comunicato stampa:

“Da un male può nascere un bene: la vicenda della nuova composizione del Nitag ha avuto il merito di coagulare una maggioranza silenziosa, trasversale a tutta la società civile e a tutto il mondo politico, intorno alla valorizzazione della scienza e della medicina, e dei professionisti che vi si...

07/06/2025

Una “rete di cooperazione” permanente tra il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, l’Unità di Crisi della Farnesina, l’Ambasciata italiana a Tel Aviv, il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, l’OMS, l’Unicef, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odon...

Indirizzo

Via G. Capruzzi, 184
Bari
70125

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
16:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 13:30
16:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 13:30
16:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 13:30
16:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 13:30

Telefono

+390805566855

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando OMCeO Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a OMCeO Bari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram