30/12/2021
Occasioni mancate...
CIAO BONUS PSICOLOGO
In una società in cui la psicoterapia viene ancora demonizzata, associandola a una presunta “pazzia” di chi vi si rivolge, la mossa del Governo di eliminare il “bonus psicologo” con la legge di bilancio 2022 è stata una delle più sbagliate che ci potessero essere, per giunta in un periodo storico in cui i problemi su questo fronte si sono moltiplicati a causa della Pandemia e dei suoi effetti sull’essere umano.
Al contrario, sono rimasti i “bonus mobili”, “bonus TV e decoder”, “bonus rubinetti” e “bonus monopattini”. Insomma, se avete un attacco d’ansia o istinti suicidi, fatevi pure un bel giretto per le ciclabili, un po’ di shopping online, guardatevi una serie TV o chiamate un idraulico, che magari vi passa. Magari.
Nel frattempo, io continuo a sognare un Paese che tuteli la salute mentale tanto quanto quella fisica (se non di più), non solo attraverso prevenzione e cura ma anche con un percorso di sostegno costante, per tutte e per tutti, giovani e adulti, normalizzando quello che dovrebbe essere un aiuto fondamentale a prescindere dal vissuto delle persone, per evitare danni ben più concreti e peggiori. Anche per questo continuerò a portare avanti la proposta dello “psicologo territoriale”, di prossimità, che i Giovani Democratici della Toscana hanno discusso con me già durante la mia campagna elettorale: affinché nessuno resti più indietro, nell’ombra e da solo con le sue paure peggiori.