Dott .Vincenzo Frappampina Pediatra

  • Home
  • Dott .Vincenzo Frappampina Pediatra

Dott .Vincenzo Frappampina Pediatra Ambulatorio pediatrico. Pediatria di Libera scelta convenzionato con il S.S.N. Studio pediatrico di Pediatria di Base, convenzionato con il S.S.N..

Per le visite di controllo non urgenti (bilanci di salute, patologie di lieve entità ecc.) è gradita la prenotazione, lasciando un messaggio in segreteria.

Portare I figli a vedere certi spettacoli è da reato penale
02/08/2025

Portare I figli a vedere certi spettacoli è da reato penale

Comunico ai miei ex assistiti ( o a chiunque volesse ) che Da oggi la Dott.ssa Gentile Vita è operativa in via definitiv...
01/07/2025

Comunico ai miei ex assistiti ( o a chiunque volesse ) che Da oggi la Dott.ssa Gentile Vita è operativa in via definitiva nell’ambulatorio di Corso Cavour 51 piano terra ( tel fisso 080 8975164 ) aperto Lunedì mercoledì Venerdi 9-12 martedi giovedì 16-19. Per iscrizione recarsi anagrafe asl oppure per mail a : anagrafesanitaria@asl.bari.it . Tel mobile +39 339 725 7571. Là seguente comunicazione inviata dalla asl qualche giorno fa non è corretta . Nel senso che là dott ssa Bonasia ha cessato la sua attivita e non è titolare di Convenzione allo stato attuale . E non ha più in CARICO I MIEI EX ASSISTITI .

23/06/2025

Comunico ai Sigg Genitori , che , a far data dal 1 Luglio 2025 sarà operativa la Dott.ssa VITA GENTILE ( tel . 339 7257571 ) nel mio ex-ambulatorio in Corso Cavour 51 , piano terra ( tel fisso 0808975164 ) Onde evitare interruzioni nell’assistenza , Se vorrete , potrete e dovrete reiscrivervi alla Collega Pediatra di Libera Scelta . Vi saranno comunicati in tempo i suoi orari ( che peraltro potrete visionare sul portale di Pugliasalute ASL BA ) . Per la iscrizione alla Collega potrete recarvi di persona presso un qualsiasi sportello anagrafe ASL oppure inviare una mail a anagrafesanitaria@asl. Bari. It allegando tesserino sanitario e dati anagrafici del bambino/a .

11/06/2025

Comunico ai sig Genitori che i bambini in carico al sottoscritto al 31/5/2025 sono automaticamente passati in carico ( in seguito al mio pensionamento ) alla Dott.ssa Bonasia che esercita nello stesso ambulatorio ( tel 0808975164) . Invece dal 1/7/2025 , dovrete ( se VORRETE ovviamente ) iscrivere i bambini alla Dott.ssa Gentile Vita tramite mail allegando tesserino sanitario del bambino ( anagrafesanitaria@asl.bari.it ) oppure di persona allo sportello . SEMPRE DAL 1/7 in poi . La Collega eserciterà anch’essa nello stesso luogo . Per qualsiasi informazione resto a disposizione .

15/05/2025

Cari Sigg Genitori dei miei piccoli pazienti Vi comunico che dal 3 Giugno 2025 sarò ufficialmente in pensione .
Sempre dal 3 Giugno mi sostituirà ( nel mio ambulatorio ) una Collega alla quale mi sento di affidarvi con assoluta certezza e tranquillità . Per ora non dovrete fare alcun cambio di medico . Vi saranno comunicati orari e giorni e recapiti della Collega . Il numero fisso dello studio rimane il 0808975164 Permettetemi di abbracciarvi idealmente tutti . Nella vita di un medico l’errore è sempre dietro l’angolo . Ho sempre cercato di farne il meno possibile e il meglio per i vostri figli che ho trattato come fossero i miei . Ho visto passare nel mio ambulatorio almeno due generazioni di genitori e di bambini Sicuramente loro mi hanno insegnato a fare il Pediatra meglio di qualunque professore o libro o corso o convegno . Probabilmente faccio , ho fatto il “mestiere” più bello che esista .Mi mancherete e mi mancheranno i vostri volti , le parole , le risate e ( persino ) i loro pianti .
Ma arriva il momento in cui bisogna fermarsi e fare altro . Dare spazio alle nuove generazioni che hanno più forza più entusiasmo . Teniamoci , tenetevi stretto il nostro Servizio Sanitario Nazionale che , pure con i suoi molti difetti , assicura a tutti senza differenza di ceto , sesso , razza , lo stesso trattamento gratuito e molti paesi ce lo invidiano . Per chi volesse , comunque , farò attività privata su appuntamento . Il mio telefono lo avete . Vi abbraccio tutti di cuore .
Enzo Frappampina

15/04/2025

Ritorno un ennesima volta sulla questione STREPTOCOCCO e spero che il post sia letto in primis dal personale scolastico .1) eviterei di dare notizie su presunte positività allo streptococco del tampone faringeo . Queste notizie hanno l’unico effetto di angosciare inutilmente le famiglie . Poiché ESSERE POSITIVO NON VUOL DIRE ESSERE AMMALATO MA SPESSO ESSERE PORTATORE SANO CONDIZIONE CHE NON NECESSITA DI TERAPIA 2) vietato ai genitori far fare tampone ai propri figli . Eventualmente questo deve essere prescritto dal proprio medico . 3) la diagnosi di tonsillite acuta da streptococco nel 90 % dei casi si fa CLINICAMENTE SENZA TAMPONE con conseguente terapia antibiotica anche di 5 gg . Ormai i dati della letteratura sono favorevoli alle short therapies .
La tonsillite da streptococco ormai non conduce più alla malattia reumatica ormai quasi totalmente scomparsa .
Ancora una volta esorto il personale scolastico a non fare comunicazioni in tal senso . Nessuno vi obbliga . Ma soprattutto : CUI PRODEST ? A cosa servirebbe ? Cosa dovrebbero fare i genitori ? Se me lo spiegate mi fate un favore . Grazie

Iniziativa importante di Colleghe che mi onorano della loro amicizia e che stimo .
06/04/2025

Iniziativa importante di Colleghe che mi onorano della loro amicizia e che stimo .

Nuove attivià NpL dedicate ai bambini fino a 6 anni

Ha ragione da vendere
19/03/2025

Ha ragione da vendere

È un giudizio severo e tranchant quello di Elio, da ieri tra i topic principali del dibattito musicale italiano.

La voce e mente di Elio e le Storie Tese ha tirato fuori un grande classico dei detrattori del genere più ascoltato al mondo, il buon vecchio “Il rap non è musica”.

Fortunatamente siamo nel 2025 e il pubblico italiano (almeno gli under 60) sta recependo le dichiarazioni di Elio – grande artista, cantante, musicista e creativo, questo non è ovviamente in discussione – per quello che sono: un modo per attirare attenzione su di sé, sfruttando le interazioni facili che si ottengono parlando male della musica contemporanea.

Le dichiarazioni, che trovate di seguito, figurano infatti in un’intervista al quotidiano “Il Giorno”, il cui scopo principale sembra essere pubblicizzare il nuovo spettacolo di Elio, da qualche tempo in scena a Milano.

Di seguito le parole di Elio sulla “musica di oggi“:

“Ogni tanto me lo domando: non è che faccio come mio nonno quando parlava della musica dei suoi tempi? Però, se faccio un controllo di qualità, chiamiamolo così, mi rendo conto che tra ieri e oggi non c’è paragone.

Visto che il rock di oggi o sì rifà al rock degli anni 70 o è proprio quello, la domanda che sorge spontanea è: cos’è stato inventato? Nulla. La musica di oggi non è peggiore di quella di prima, la musica di oggi non esiste.

Il rap? Non per fare ancora il nonno, ma quella non è musica. Piuttosto un assemblaggio, nel 90% dei casi, di roba preesistente fatta da gente che non sa suonare. Di recente un produttore molto affermato alla domanda ‘cosa suoni’ m’ha risposto: ‘mi vergogno un po’ ad ammetterlo, ma non suono niente’.

Questo è lo stato dell’arte. Ora mi lascio andare completamente e dico che la mia umiliazione massima è stata ascoltare la canzone vincitrice di Sanremo cantata con l’autotune. Ma di cosa stiamo parlando?”.

12/03/2025

Un appello ai Dirigenti Scolastici , ai Sigg Docenti , agli Educatori : 1) non fate comunicazioni riguardo Streptococco , Polmoniti o patologie in genere . Non siete obbligati a farne e l’unico effetto che otterrete sarà quello di creare panico o preoccupazioni inutili nei Genitori e Alunni . 2) non chiedete certificazioni inutili e non dovute ai Medici di base . L’ultima di stamattina una vera perla . Per gli SCACCHI ! Pensavo di averle sentite tutte in vita mia .
Per quanto riguarda il punto 1 l’unico ente deputato a comunicazioni urgenti o ufficiali riguardo la Salute pubblica dovrebbe essere il Dipartimento di Igiene Asl

Condivido le giuste riflessioni di un amico  ( quasi figlio )
11/02/2025

Condivido le giuste riflessioni di un amico ( quasi figlio )

Ci sono papà con figli che “faccio tardi che ho calcetto” e ci sono papà che “spero di tornare presto”.

Ci sono papà con figli che “stasera c’è la partita in TV” e ci sono papà che “chi vuole vedere un cartone con me?”.

Ci sono papà con figli che “finalmente il weekend e posso riposarmi” e ci sono papà che “finalmente il weekend e possiamo stare insieme”.

Ci sono papà con figli che tornano da lavoro che “sono distrutto” e poi ci sono i papà che “mi siete mancati”.

Ci sono papà con figli che basta un cognome per sentirsi padri, e poi ci sono i papà che si prendono cura dei propri figli anche se hanno un cognome diverso.

Ci sono papà con figli che “e ma io porto i soldi a casa” e poi ci sono i papà che tutte le mattine prima di andare a lavoro è una pugnalata al cuore.

Ci sono papà con figli che guai a far le cose "da mamma" e poi ci sono i papà che si sporcano le mani di c***a e i vestiti di vomito.

E tanti ma tanti altri esempi.

Il mondo si divide tra quei papà che si limitano a mettere due spermatozoi e i papà che SCELGONO di far parte della vita dei propri figli.

Io ho scelto che papà essere. E tu?

11/02/2025

Semplificando al massimo, quando vacciniamo un individuo lo mettiamo nelle condizioni di chi ha avuto la malattia ed è guarito, facendogli avere la protezione che deriva dall’infettarsi senza fargli correre i rischi della malattia.

Questo spiega perché contro il morbillo – che con la guarigione fornisce una protezione a vita – abbiamo un vaccino più efficace di quello contro l’influenza – che possiamo contrarre ogni anno. Capite anche perché il vaccino contro alcune malattie, una per tutte l’epatite C, il vaccino non ce l’abbiamo proprio. Perché chi guarisce dall’epatite C non è minimamente protetto da una successiva infezione. Dunque, mettere un paziente nelle condizioni di chi è guarito non offre nessun vantaggio, e il vaccino non c’è.

Se teniamo in mente questi concetti leggendo un lavoro uscito ieri possiamo capire perché il vaccino contro il COVID ha ostacolato l’infezione con grande efficacia fino all’arrivo della variante omicron e poi molto meno. Perché l’infezione con le varianti prima di omicron conferiva una protezione immensamente maggiore contro una successiva reinfezione di quanto non faccia l’infezione causata dalla variante omicron.

Nel grafico la riga blu è l’andamento della protezione nei confronti dell’infezione dopo la guarigione con le varianti circolanti PRIMA di omicron: dopo un anno è ancora superiore al 70%!

La riga rossa, invece, è la protezione dopo la guarigione dopo l’arrivo di omicron. Dopo un anno è calata al 4%.

Questi dati tornano perfettamente con quelli che abbiamo osservato con il vaccino, che ostacolava il contagio con grande efficacia prima di omicron, e meno quando omicron è arrivato. E’ accaduto perché i due virus sono diversi (trovate un mio lavoro dove questo concetto viene approfondito nei commenti), conferiscono una protezione diversa e a questo punto si spiega perché il vaccino ha funzionato così diversamente prima di omicron, e con omicron.

Insomma, anche in questo caso dati solidissimi e oggettivi confermano che chi vi ha detto durante le fasi più gravi della pandemia “se ti vaccini proteggi anche chi ti circonda” ha detto la verità, e chi vi ha detto e continua a dire il contrario vi sta invece propinando una pericolosa bugia.

Se lo faccia per ignoranza o per malafede non si sa: ma in questo caso è consentito il cumulo delle cariche.

Una grande bassista
26/01/2025

Una grande bassista

“A sei anni già non le tolleravo le distinzioni tra maschile e femminile. Ho sempre avuto idee forti su come volevo essere. Rifiutavo cose tipicamente definite da bambina, e intorno mi prendevano in giro perché andavo sullo skate, giocavo a calcio, non indossavo gonne, mi stavo dando la chance di essere come desideravo. Un po’ l’ho subito, un po’ ci ho sofferto, ma ho avuto coraggio, e oggi grazie a quel coraggio so che potevo rimanerci molto più ferita, o avrei rischiato di lasciare ad altri la decisione più importante: quella su di me”

Victoria De Angelis, Maneskin

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 12:00
Tuesday 16:00 - 19:00
Wednesday 09:00 - 12:00
Thursday 16:00 - 19:00
Friday 09:00 - 12:00

Telephone

+393755021070

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott .Vincenzo Frappampina Pediatra posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share