Psicologa Psicoterapeuta Losignore Nunzia Alessandra

  • Casa
  • Italia
  • Bari
  • Psicologa Psicoterapeuta Losignore Nunzia Alessandra

Psicologa Psicoterapeuta Losignore Nunzia Alessandra Mi occupo di disturbi dell'adolescenza e dell'età adulta. Effettuo valutazioni delle funzioni cogni Effettuo valutazioni delle funzioni cognitive.

Ricevo su appuntamento presso il mio studio a Bari

Indirizzo

Via Giuseppe Pavoncelli 139
Bari
70125

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393478240403

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Psicoterapeuta Losignore Nunzia Alessandra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi sono

I principi su cui si basa il mio lavoro fanno capo alle Teorie Costruttiviste secondo le quali ogni uomo costruisce la propria realtà attraverso i suoi pensieri, i suoi giudizi del mondo e gli schemi mentali da cui poi scaturiscono le sue azioni. Non si parla quindi di realtà oggettiva ma di una realtà per ciascuna persona. Nel corso della vita gli schemi mentali che hanno funzionato nel passato, possono trasformarsi in limiti dando vita a disagi di varia entità. Questo succede quando non si riescono a integrare le emozioni e i vissuti nella storia personale o nell’immagine di se stessi. Dunque il disagio non nasce dalla realtà assoluta ma da come l’individuo la costruisce o la percepisce in un particolare momento della sua vita. Su questo sfondo, il mio intervento mira ad aiutare la persona a riconoscere gli schemi mentali che ha costruito nel tempo e che risultano attualmente disfunzionali, per riorientarsi e ritrovarsi nella sua visione del mondo. L'obiettivo è quello di riprendere ad operare, rivedere e migliorare il sintomo e quindi la propria vita.

Insieme alla psicoterapia tradizionale, utilizzo la tecnica EMDR con la quale, attraverso movimenti oculari bilaterali, viene riprodotto il naturale processo di elaborazione dei ricordi che si ha naturalmente durante il sonno REM. Questo processo aiuta i ricordi traumatici, che non possono essere elaborati naturalmente perchè bloccati nelle aree visive, a trovare posto nella aree frontali e temporo-parietali dove possono essere integrati ed emozionalmente controllati, portando ad una desensibilizzazione del dolore legato all'evento e di conseguenza, al benessere.