Dott. Francesco Tripolini - Psicologo Psicoterapeuta Bari

  • Casa
  • Italia
  • Bari
  • Dott. Francesco Tripolini - Psicologo Psicoterapeuta Bari

Dott. Francesco Tripolini - Psicologo Psicoterapeuta Bari Psicologo iscritto all'ordine Psicologi della Regione Puglia e psicoterapeuta ad orientamento gestal

Consulenza e supporto psicologico
Psicoterapia individuale, di coppia, di gruppo

Riceve su appuntamento

FARFALLE(di Mario Quintana)Quando poniamo molta fiducia o aspettative in una persona, il rischio di una delusione è gran...
18/04/2025

FARFALLE

(di Mario Quintana)

Quando poniamo molta fiducia o aspettative in una persona, il rischio di una delusione è grande.

Le persone non esistono in questo mondo per soddisfare le nostre aspettative cosi come noi non siamo qui per soddisfare le loro.

Dobbiamo bastare ...dobbiamo bastare a noi stessi sempre, e quando vogliamo stare con qualcuno dobbiamo essere coscienti che stiamo insieme perchè ci piace, lo vogliamo e stiamo bene, giammai perchè abbiamo bisogno di qualcuno.

Una persona non ha bisogno dell’altra, esse si completano... non per essere due metà, ma per essere un intero, disposte a condividere obiettivi comuni, gioia e vita.

Nel corso del tempo, ti rendi conto che per essere felice con un’altra persona, è necessario, in primo luogo, che tu non abbia bisogno di questa persona.

Comprendi anche che la persona che ami (o pensi di amare) e che non vuole condividere niente con te, sicuramente, non è l’uomo o la donna della tua vita.

Impari a volerti bene, a prenderti cura di te stesso, e principalmente a voler bene a chi ti vuole bene.

Il segreto non è prendersi cura delle farfalle, ma prendersi cura del giardino, affinché le farfalle vengano da te.

Alla fine troverai non chi stavi cercando, ma chi stava cercando te.

Non ho bisogno di te. Ho voglia di te.Non ho spazi vuoti da riempire.Ho spazi da condividere. Non mi aspetto che tu mi r...
15/04/2025

Non ho bisogno di te. Ho voglia di te.
Non ho spazi vuoti da riempire.
Ho spazi da condividere. Non mi aspetto che tu mi renda felice. Desidero sorridere della tua gioia e farti sorridere della mia. Non ti amo da morire, non sono tuo e tu non sei mia. Sono completo anche senza di te. Sei perfetta anche senza di me. Non morirò se andrai via. Non smetterai di essere felice se io andrò via.
Non ti carico della responsabilità della mia personale soddisfazione, ti accolgo come specchio e messaggera, ti offro i miei occhi per indagare nei tuoi. Non ti lego né mi lascio legare dal bisogno di essere amato, dalla paura dell’abbandono. Io non sono solo senza di te. Tu non sei persa senza di me.
Siamo due meravigliosi e preziosi universi, completi, perfetti, che si incontrano per creare nuovi mondi.Non chiuderò porte e finestre per tenerti accanto a me. Non ti permetterò di limitare il mio volo. Onoro la tua libertà scegliendo ogni giorno la mia.
E. Pacificil

LA METAFORA DELLE PERSONE “TAZZINE” E DELLE PERSONE “CALICE” viene spesso usata per descrivere il modo in cui le persone...
07/04/2025

LA METAFORA DELLE PERSONE “TAZZINE” E DELLE PERSONE “CALICE” viene spesso usata per descrivere il modo in cui le persone vivono e gestiscono le relazioni affettive.

Le persone “tazzina” sono coloro che si riempiono rapidamente, ma altrettanto velocemente si svuotano. Hanno una capacità emotiva limitata, per cui si saturano in fretta di emozioni, affetto o attenzioni. Di conseguenza, possono avere difficoltà a gestire relazioni molto intense o a dare costantemente amore e supporto. Possono sentirsi sopraffatte se ricevono troppe emozioni tutte insieme e tendono ad aver bisogno di pause per “svuotarsi” prima di poter accogliere di nuovo sentimenti e connessioni.

Le persone “calice” hanno una capacità emotiva molto più grande e possono accogliere un flusso costante di amore, attenzioni e sentimenti senza sentirsi sopraffatte. Sono spesso quelle che danno tanto nelle relazioni, che amano profondamente e che possono anche rischiare di sentirsi svuotate se il loro amore non viene ricambiato o se non ricevono abbastanza attenzioni.

Come questa metafora aiuta nelle relazioni ?
Capire se si è più “tazzina” o più “calice” aiuta a gestire meglio le dinamiche di coppia o di amicizia. Spesso le difficoltà nascono quando una persona “calice”, che ha bisogno di dare e ricevere molto amore, si relaziona con una persona “tazzina”, che invece si sente sopraffatta e ha bisogno di spazio. La chiave per una relazione sana sta nel trovare un equilibrio, rispettando i propri limiti e quelli dell’altro.

Questa metafora è utile per comprendere che non esiste un modo giusto o sbagliato di vivere le emozioni, ma che è fondamentale conoscere il proprio modo di amare e quello della persona con cui si ha una relazione.

Hanno chiesto al maestro qual era la differenza tra chimica e alchimia nelle relazioni di coppia.Lui ha risposto con que...
06/04/2025

Hanno chiesto al maestro qual era la differenza tra chimica e alchimia nelle relazioni di coppia.

Lui ha risposto con queste belle e sagge parole:

“Le persone che cercano chimica sono scienziati dell’amore, cioè sono abituati all’azione e alla reazione.

Le persone che trovano l’alchimia sono artisti dell’amore, creano costantemente nuovi modi di amare.

Le sostanze chimiche amano il bisogno. Gli alchimisti amano per scelta.

La chimica muore col tempo, l’alchimia cresce nel tempo.

La chimica ama la confezione. L’ alchimia gode del contenuto.

La chimica sta accadendo. L’ alchimia costruisce.

Tutti cercano chimica, solo alcuni trovano l’alchimia.

La chimica attira e distrae il maschio e la femmina.
L’ alchimia integra il principio maschile e femminile, per questo si trasforma in un rapporto di individui liberi e con ali proprie, e non in un’attrazione che è soggetta ai capricci dell’ego.

In conclusione, ha detto il maestro guardando i suoi allievi:

L’alchimia raccoglie ciò che la chimica divide. L’ alchimia è il matrimonio reale, la chimica il divorzio che vediamo ogni giorno nella maggior parte delle coppie.

Cominciamo a costruire relazioni consapevoli, perché la chimica ci farà sempre invecchiare il corpo, mentre l’alchimia ci accarezzerà sempre dall’interno’.”

Dicono: “Se deve essere, accadrà. “Ma qualcuno dice: “A volte devi farlo accadere. “Dicono: “Mai andare a letto arrabbia...
05/04/2025

Dicono: “Se deve essere, accadrà. “
Ma qualcuno dice: “A volte devi farlo accadere. “

Dicono: “Mai andare a letto arrabbiato. “
Ma qualcuno dice: “A volte va bene dormire pensandoci. “

Dicono: “Devi essere sempre te stesso. “
Ma qualcuno dice: “A volte devi adattarti per far funzionare una relazione. “

Dicono: “Se ti amassero davvero, non ti farebbero mai del male. “
Ma qualcuno dice: “L’amore non è perfetto, è confuso, imperfetto e reale.

Alla fine non si tratta di ascoltare i consigli di tutti gli altri. Si tratta di fidarsi di ciò che sembra giusto per te. Le persone avranno sempre qualcosa da dire, ma solo tu sai di cosa hai bisogno, di cosa crede la tua mente e di cosa desidera la tua anima.

04/04/2025
Le persone entrano nella nostra vita, non solo per sconvolgerci, ma anche per darci una o più lezioni.Arrivano sempre ca...
02/04/2025

Le persone entrano nella nostra vita, non solo per sconvolgerci, ma anche per darci una o più lezioni.
Arrivano sempre cariche di cose da insegnarci e con le chiavi di alcune porte che non abbiamo potuto o non abbiamo voluto aprire.

Ognuno viene a mostrarci i punti su cui dobbiamo lavorare, è un riflettore dei difetti di noi stessi, un proiettore del nostro lato oscuro.
Così gli incontri, nella realtà sono attori che si prestano come interpreti per farci vedere ciò che non abbiamo osato guardare dentro, nel profondo.

L’altro è e sarà sempre uno specchio.
Se decidiamo, in maniera consapevole, di non volere più una persona vicino, dobbiamo smettere di incolparla, perché siamo anche responsabili di tutto ciò che è successo.
Abbiamo l’imminente abitudine di dare la colpa all’altro per ciò che succede, anche se le relazioni sono a doppio binario.
Se qualcuno dovesse devastarci, probabilmente l’abbiamo distrutto anche noi.

Chi si spezza non è il cuore, ma l’ego.
Lui è quello che si butta a terra, scalcia e fa dramma. Il ferito, l’abbandonato, quello che ci inganna dicendo che siamo vittime quando in realtà non c’è né vittima né eroe, solo apprendimento e saggezza.

Noi liberiamo le persone ringraziandole e augurando loro il meglio, perchè scopriamo che il cuore, da solo, è diventato più forte e l’ego più debole.

Xandra Orive

Prima matura il corpo, e si vive con il corpo. Poi a qualcuno matura anche la mente, e si inizia a vivere con la mente. ...
14/03/2025

Prima matura il corpo, e si vive con il corpo.
Poi a qualcuno matura anche la mente, e si inizia a vivere con la mente.
L’anima matura lentamente, parla piano, e la sua voce si sente soltanto quando il corpo smette di gridare e la mente inizia a essere consapevole della sua vanità.
Solo poi, quando il corpo s’impregna dell’anima, si può vivere la completa maturità.

(Boris Akunin)

“Adesso lo so che cosa sei. Sei un distruttore. Metti in piedi i birilli, e poi li butti giù. Li rimetti in piedi, e poi...
11/02/2025

“Adesso lo so che cosa sei. Sei un distruttore. Metti in piedi i birilli, e poi li butti giù. Li rimetti in piedi, e poi li ributti giù.

‘Sì - ma’.

È fondamentale riuscire a capire il significato di questo ‘ma’.

Il ‘ma’ è un assassino.

Tu dici ‘sì...’, e poi viene questo ‘ma’ grosso e pesante, che ammazza tutto quel che hai detto col ‘sì’.

Al ‘sì’ non gli dai nessuna possibilità.

Ora, se al ‘ma’ sostituisci un ‘e’, allora lasci qualche possibilità al ‘sì’, all’aspetto positivo.

Il ‘ma’ è più difficile da capire se non è verbale, e viene fuori dal comportamento. Puoi benissimo dire ‘sì, sì. sì’, e il tuo atteggiamento resta un ‘ma’: tu cancelli quel che dici con la voce e i gesti.

‘Sì — ma’. In questo modo non esiste nessuna possibilità di crescita o di sviluppo.”

Fritz Perls, trascrizione da una seduta di terapia della gestalt, in: la terapia gestaltica parola per parola, Roma, 1980, pp. 170 - 171

“Lascia che le cose si rompano, smetti di sforzarti per tenerle insieme. Lascia che le persone si arrabbino. Lascia che ...
09/02/2025

“Lascia che le cose si rompano, smetti di sforzarti per tenerle insieme.
Lascia che le persone si arrabbino.
Lascia che ti critichino, la loro reazione non è affar tuo.
Lascia che tutto crolli e non preoccuparti del dopo.
Dove andrò? Cosa farò?
Ciò che è destinato ad andarsene se ne andrà comunque.
Ciò che deve restare, rimarrà.
Quello che va via lascia sempre spazio a qualcosa di nuovo. É una legge universale.
E non pensare mai che non ci sia più nulla di buono per te: devi solo smettere di trattenere ciò che devi lasciare andare.”

Quante volte, anche noi esseri umani agiamo come questo cactus? Pensiamo di proteggere gli altri, di salvarli, di tenerl...
02/02/2025

Quante volte, anche noi esseri umani agiamo come questo cactus? Pensiamo di proteggere gli altri, di salvarli, di tenerli al sicuro ma nel farlo soffochiamo la loro crescita, privandoli delle esperienze di cui hanno bisogno per vivere, imparare e fiorire.

Il bene non è sempre nel “fare per gli altri” ma nel lasciare spazio affinché possano trovare il proprio cammino, anche affrontando le loro difficoltà. Ogni anima ha bisogno di pioggia per crescere, di sole per risplendere e persino di vento per diventare più forte.

Amare davvero non significa proteggere a tutti i costi ma fidarsi della capacità dell’altro di affrontare la vita, essere un sostegno silenzioso, senza interferire.

Perché, a volte, ciò che chiamiamo protezione può diventare una gabbia e ciò che chiamiamo amore può impedire a qualcuno di sbocciare pienamente.

Lasciamo che gli altri ricevano la loro pioggia.
Lasciamo che la vita insegni loro, come ha insegnato a noi.

Indirizzo

Via Bovio, 19/Noicattaro (BA)
Bari
70016

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Francesco Tripolini - Psicologo Psicoterapeuta Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Francesco Tripolini - Psicologo Psicoterapeuta Bari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare