Dott.ssa Annalisa Tavarilli - Psicologa Psicoterapeuta - Bari
Psicologa clinica e Psicoterapeuta ad approccio umanistico bioenergetico
09/01/2025
🗓 Date:
17-18-19 Gennaio 2025
📍 Location:
Hotel Oriente, Bari
🔹 Un corso pratico e altamente formativo, arricchito da filmati di casi reali, per una comprensione immediata e applicabile.
🔹 Avrai la possibilità di ricevere supervisione personalizzata sui tuoi casi, con un focus sulle tecniche corporee applicate alla psicoterapia di coppia.
🔹 Mindfulness, Bioenergetica, Terapia Sensomotoria: scopri come integrare questi strumenti nella terapia di coppia, con un approccio innovativo e altamente efficace.
Non perdere l'occasione di espandere le tue competenze con l'unico corso che ti insegna a utilizzare le tecniche corporee nella psicoterapia di coppia!
Bari - 17-18-19 Gennaio 2025 | L'unico corso sulle tecniche corporee sulla psicoterapia di coppia.
28/11/2024
⚠️Save the date!⚠️
✨Psicologia del divenire: identità, corpo, emozioni e cambiamento✨
Evento gratuito patrocinato dall'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia e dalla SIPs (Società Italiana di Psicologia)
🗓Venerdì 29 Novembre 2024
⏰ 15.30-19.30
📌Presso Hotel Excelsior Bari - Via G. Petroni, 15
Relatori: Mariella Bruno, Ilaria Cinieri, Antonio Di Gioia, Antonio Lo Iacono, Loredana Petrone
Moderatrice: Tania Manzo
Viene rilasciato, su richiesta, l'Attestato di partecipazione
Possibilità di partecipazione zoom
27/06/2024
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la depressione colpisce più di 300 milioni di persone nel mondo. Si tratta di un disturbo che influisce negativamente sulla qualità della vita, compromettendo le relazioni sociali, il rendimento lavorativo e scolastico, e portando alla perdita di piacere nelle attività quotidiane.
🏃♂️ Depressione ed esercizio fisico 🧘♀️
Diversi studi confermano l'importanza dell'esercizio fisico nel trattamento della depressione. Una meta-analisi del 2024 ha analizzato 218 studi, condotti su oltre 14.000 pazienti, evidenziando come attività quali camminate, jogging, yoga e strength training (allenamento contro resistenza) riducono efficacemente i sintomi depressivi.
🔍 Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio i meccanismi dietro questi benefici, l'attività fisica resta un fattore di aiuto e di supporto nel trattamento della depressione e per promuovere il benessere mentale.
"La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla" Gabriel Garcia Marquez
Scatti di una formazione:
WORKSHOP EMDR✨
👉L' EMDR è un approccio psicoterapico che si compone di varie fasi che conducono all'elaborazione di ricordi ed esperienze traumatiche /stressanti che causano il disturbo e il malessere del paziente. Può trattarsi di un evento singolo, isolato oppure di una serie di avvenimenti che hanno fatto sì che il paziente sviluppasse sintomi.
👀 Si tratta quindi di un vero e proprio percorso di psicoterapia che si arricchisce di fasi e tecniche per elaborare le esperienze che, secondo il DSM 5, sono le cause delle maggiori psicopatologie.
Il trauma può diventare un disturbo d'ansia e di attacchi di panico, una depressione, un disturbo da stress post traumatico o un disturbo del comportamento alimentare e quindi è necessaria una presa in carico totale della persona.
💪 L' EMDR facilita la guarigione dal sintomo e dalla patologia, che avviene in maniera più veloce perché si occupa di ogni aspetto dell'esperienza disturbante, quindi degli elementi sensoriali (corporei), emotivi e cognitivi (idee su di sé e sul mondo).
🌺 L' EMDR permette alla nostra capacità di autoguarigione di sbloccarsi e riparare le ferite dell'anima che erano troppo profonde o perpetrate nel tempo per guarire da sole.
✔️Dott.ssa Annalisa Tavarilli
🔸 e
✨ Terapeuta EMDR
💻Prenota la tua consulenza in presenza oppure online, con o senza
🏠
📞3347370978
✉️ annalisatavarilli@gmail.com
31/03/2024
“Se un uovo viene rotto da una forza esterna, la vita finisce. Se un uovo viene rotto da una forza interna, una vita inizia. Le grandi cose iniziano sempre da dentro.” Jim Kwik
Buona Pasqua a tutti 🐣
18/03/2024
🚨🚨🚨👉🏻Sono tra gli Psicologi Psicoterapeuti che aderiscono al Bonus Psicologo!👈🏻🚨🚨🚨
Al via le domande dal 18 marzo al 31 maggio 2024 online o tramite contact center INPS.
🔴 Il , il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia, è stato reso strutturale innalzando l’importo massimo a 1.500 euro per persona e regolando l’erogazione in base all’ISEE del richiedente.
Con la circolare INPS 15 febbraio 2024, n. 34 l’Istituto fornisce le indicazioni operative per individuare i destinatari del contributo e le modalità di presentazione delle relative domande e di erogazione.
👉 REQUISITI
Possono accedere alla prestazione le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.
A decorrere dal 2023, il beneficio è riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità ai soggetti in possesso di:
▪ residenza in Italia;
▪ valore ISEE in corso di validità non superiore a 50.000 euro.
ℹ ISTRUIZIONI DOMANDA
La domanda per il 2023 potrà essere presentata dal 18 marzo al 31 maggio 2024, tramite:
▪ Contact Center: numero verde 803.164 o il numero 06 164.164
Per le domande relative al 2024 e agli anni successivi, la finestra temporale per la presentazione delle domande sarà comunicata annualmente con apposito messaggio.
L’INPS provvede all’attività di ricezione e di gestione delle domande del beneficio, alla redazione delle graduatorie, distinte per Regione e Provincia autonoma di residenza dei beneficiari, e ai successivi adempimenti.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Annalisa Tavarilli - Psicologa Psicoterapeuta - Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Annalisa Tavarilli - Psicologa Psicoterapeuta - Bari:
Mi chiamo Annalisa Tavarilli e sono Psicologa Clinica dal 2014, iscritta all’Albo degli Psicologi della Puglia dal 2017 con il n. 5556 ed attualmente sto conseguendo la specializzazione in Psicoterapia ad approccio Umanistico - Bioenergetico presso l’Istituto di Psicoterapia Psicoumanitas.
Esperta in tecniche di rilassamento e di consapevolezza psico-corporea, Tutor per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES), Formatrice specifica per Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), mi occupo inoltre di Psicodiagnostica, Supporto, Consulenza e Orientamento Psicologico, Sostegno alla Genitorialità, Gestione disturbi d’Ansia, Stress, Depressivi e del Comportamento Alimentare, Problematiche individuali, di coppia e dell’età evolutiva, percorsi di gruppo, in un’ottica di integrazione mente - corpo, sostenendo il benessere della persona nella sua globalità.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la salute come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non meramente l’assenza di malattia o infermità (1948). Per conseguire uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale l’individuo o il gruppo deve poter individuare e realizzare le proprie aspirazioni, soddisfare i propri bisogni e modificare l’ambiente o adattarvisi. (OMS 1986). L’OMS mette in evidenza la promozione del benessere relazionale, attraverso la cura dei rapporti interpersonali e dell’affettività.
Per questi motivi è importante acquisire alcune competenze e valorizzare le risorse personali che permettono alle persone un miglior controllo sulla propria vita: consapevolezza di sé e delle proprie emozioni; gestione efficace della comunicazione nelle relazioni interpersonali; capacità di prendere decisioni e trovare strategie adeguate per far fronte alle diverse situazioni.
Attraverso il percorso psicologico si possono raggiungere tali obiettivi, perchè la salute è un processo in cui si acquisiscono capacità, consapevolezza, intenzionalità ed autonomia.
Ricevo, previo appuntamento, presso il Centro Clinico Psicoumanitas, Via Melo da Bari 96, a Bari.