
17/08/2025
CHI È IL MCB – MASSOTERAPISTA E IDROTERAPISTA ?
La figura professionale del Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici, spesso abbreviata con la sigla MCB, è conosciuta anche con la dicitura MCB - Massoterapista e Idroterapista. Quest’ultima è un’Arte Ausiliaria delle Professioni Sanitarie ex R.D. 1928 n. 1334, art. 1, ed è ricompresa nell’elenco delle professioni riconosciute dal Ministero della Salute consultabile al seguente link: https://www.salute.gov.it/new/it/tema/professioni-sanitarie/professioni-sanitarie/?paragraph=1
Come MCB si è abilitati ad utilizzare solo su prescrizione medica, tecniche sanitarie nell’ambito della riabilitazione e della rieducazione posturale, come:
- Massoterapia: massaggio decontratturante, massaggio linfodrenante (metodo Vodder e massaggio drenante), massaggio miofasciale, massaggio connettivale, massaggio metamerico, massaggio sulle dermalgie e massaggio sportivo;
- Idroterapia: balneoterapia, fangoterapia, idropinoterapia, idrokinesiterapia e quant’altro;
- Terapie strumentali attraverso l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali: magnetoterapia, tecarterapia, ultrasuonoterapia, terapia ad onde d'urto, infrarossoterapia, crioterapia, laserterapia e quant’altro.
La prescrizione medica può essere eseguita da qualsiasi tipologia di Medico (Medico di Base, Fisiatra, Ortopedico, Neurologo, ecc.), per il MCB le diciture accettate sono:
- Ciclo di massoterapia o di massaggio terapeutico: specificare la tipologia di massaggio, come il massaggio decontratturante, il massaggio linfodrenante metodo Vodder, il massaggio drenate, il massaggio miofasciale e tutti i trattamenti citati in precedenza;
- Ciclo di idroterapia: specificare quale idroterapia si andrà a eseguire, ad esempio la fangoterapia può essere eseguita anche in uno studio, tutte le altre pratiche idroterapiche citate in precedenza possono essere eseguite in un centro termale;
- Ciclo di terapie strumentali: specificare la tipologia di terapia strumentale, come la tecarterapia, la terapia ad onde d'urto, l’infrarossoterapia e quant’altro.
Solitamente il Medico deve indicare il numero di sedute e il tipo di trattamento da effettuare. Per “ciclo” si intende un certo numero di trattamenti se non specificato in modo preciso, convenzionalmente una decina.
Prescrizioni con le seguenti diciture non possono essere accettate dal MCB:
- Riabilitazione: termine troppo ampio e generico che indica varie pratiche nell’ambito sanitario;
- Fisioterapia: termine troppo ampio e generico, la fisioterapia si occupa di varie pratiche;
- Fisiokinesiterapia: abbreviata spesso in FKT e chiamata anche chinesiterapia, riguarda una branca della fisioterapia che si occupa di esercizi riabilitativi a secco (post intervento, post frattura, ecc.);
- Rieducazione posturale: termine troppo ampio e generico che può includere vari trattamenti, come la massoterapia, l’utilizzo di elettromedicali, esercizi riabilitativi a secco e quant’altro.
Quest’ultime sono diciture troppo ampie e generiche, inoltre l’esecuzione di esercizi riabilitativi a secco sono di pertinenza del Fisioterapista e dunque non di competenza del MCB.
Il MCB rispetto al Fisioterapista è specializzato in varie forme di: massaggio professionale (discipline terapeutiche alternative), massaggio terapeutico (utilizza gli elettromedicali come moderno ausilio alla massoterapia) e idroterapia. Il MCB è una qualifica conosciuta principalmente nell’ambito sanitario, ma può agire e praticare in piena autonomia con varie tipologie di massaggi professionali (legge 4/2013), quest’ultimi non necessitano di prescrizione medica.
Il MCB ha una ampia formazione nell’ambito del benessere e dello sport, dell’estetica (inteso come la riduzione degli inestetismi attraverso le tecniche sanitarie precedentemente indicate) e del settore sanitario; dato l’ampio bagaglio di conoscenze è considerato come lo SPA Therapist per eccellenza.