Dottoressa Marconcini

Dottoressa Marconcini Psicologo Clinico e Psicoterapeuta
Consulente Tecnico - Peritale
Test di Rorschach, Questionari di Personalità, Grafici Proiettivi, Test di Livello

Ovvio ma non necessariamente risaputo
09/01/2025

Ovvio ma non necessariamente risaputo

“Sono pochissimi i Centri in Italia e pochi in Europa – ha rimarcato il direttore generale Sanguedolce - in cui è possib...
19/11/2023

“Sono pochissimi i Centri in Italia e pochi in Europa – ha rimarcato il direttore generale Sanguedolce - in cui è possibile effettuare questi interventi in utero di grande difficoltà e complessità. Questo evento rappresenta il punto culminante di un percorso fatto di investimenti in strutture, attrezzature e risorse umane. La ASL Bari ha creduto nella formazione dei propri medici e ha favorito la collaborazione tra la chirurgia fetale della clinica Mangiagalli di Milano e la Medicina fetale del “Di Venere”, grazie ad un innovativo protocollo d’intesa attraverso il quale è stato avviato un interscambio tra le loro competenze specifiche in chirurgia fetale e quelle nostre nel campo della diagnosi delle malformazioni cardiache, essendo entrambi centri di riferimento europeo ciascuno nel proprio settore. Ora queste professionalità, e la struttura di eccellenza in cui operano, ci consentono di aprire qui da noi una nuova stagione per le pazienti pugliesi. Sono infatti già in programma, nelle prossime settimane, altri interventi”.

Interventi ad alta complessità che oggi sono alla portata di un Ospedale come il “Di Venere”. Come spiega il dott. Paolo Volpe, direttore della UOC di Medicina Fetale, “attualmente queste tecniche ormai validate scientificamente, e quindi non più sperimentali come fino a qualche anno fa, possono essere eseguite solo in Centri selezionati in cui oltre ad essere presenti le conoscenze approfondite circa la vita e le patologie fetali esiste un contesto medico adeguato che permette di eseguirle. La Chirurgia fetale, in sostanza, rappresenta il fulcro attorno al quale ruotano altre figure specialistiche: nella selezione dei casi è importante il ruolo del genetista, mentre nella gestione possono entrare in gioco l’anestesista, l’ostetrico, il neonatologo e, in alcuni casi, il neurochirurgo e altri specialisti». «Per poter realizzare in Puglia questi interventi – aggiunge - niente è stato affidato al caso o all’abilità di singoli operatori, ma tutto è stato reso possibile grazie ad un lavoro iniziato alcuni anni fa, quando la dott.ssa Claudiana Olivieri è stata inviata presso la clinica Mangiagalli per approfondire le proprie conoscenze in chirurgia fetale, e alla sinergia con le unità operative del Dipartimento, in particolare la Genetica e l’Ostetricia, e anche all’esterno con alcune unità operative di settore del Policlinico di Bari. Vorrei ringraziare per tutto questo i miei collaboratori, i medici e gli infermieri delle altre Unità operative che hanno collaborato, in particolare ostetricia e sala operatoria del Di Venere, la psicologa per il sostegno offerto a queste coppie”.

Ringrazio pubblicamente il mio illuminato Direttore Dott. Paolo Volpe per la fiducia e per la stima 💝💝💝

https://press.regione.puglia.it/-/eseguiti-al-di-venere-i-primi-due-interventi-in-utero-del-meridione-da-oggi-la-puglia-entra-nell-eccellenza-della-chirurgia-fetale?fbclid=IwAR0Rlr_sxTVeg59WKCOQIcHNzXv1jWjJD1wItq9a4krc_Ph9cdQFJJee5TE

Eseguiti al “Di Venere” i primi due interventi in utero del Meridione: da oggi la Puglia entra nell’eccellenza della Chirurgia Fetale - PRESS REGIONE

Ospedale San Paolo: Boom di nascite e non solo..L’ultima attivazione, in ordine di tempo, riguarda l’ambulatorio del Ben...
14/02/2023

Ospedale San Paolo: Boom di nascite e non solo..

L’ultima attivazione, in ordine di tempo, riguarda l’ambulatorio del Benessere pelvico perineale femminile, il primo servizio pubblico dedicato in special modo al trattamento della vulvodinia, dolore correlato a v***a o va**na, una patologia cronica ancora poco conosciuta ma già abbastanza diffusa nella popolazione femminile che, sin da subito, ne ha apprezzato la grande valenza, anche grazie alla presenza di un team multidisciplinare composto da ginecologi, ostetriche, psicologa, fisiatri e fisioterapisti. Ad oggi sono stati effettuati 25 accessi per pazienti provenienti da Bari, Puglia e dal Mezzogiorno e vi sono prenotazioni sino al prossimo mese di aprile.

https://ledicoladelsud.it/2023/02/14/boom-di-nascite-al-san-paolo-di-bari-nidi-pieni-e-cura-della-donna-a-360-gradi-foto #

Nell'ospedale "San Paolo" di Bari si è registrato, a fine 2022, un boom di nascite con trend in crescita anche nel 2023

«E io ti aspetto e ti desidero così tanto, che sarai per forza una delusione. In mezzo a tutto questo bisogno di arrivar...
11/02/2023

«E io ti aspetto e ti desidero così tanto, che sarai per forza una delusione. In mezzo a tutto questo bisogno di arrivare in mezzo a questo amore, a questa vita, io forse non so più dove metterti. O forse sei tu che non vuoi ve**re da me, perché pensi che mi sia dimenticata di te, della vita. Ma io volevo soltanto essere brava preparata. Io volevo soltanto che tu fossi fiero di me, anche se ancora non ci sei. Forse perché ci sei sempre stato»

Chiara Francini mette in scena un monologo sulla maternità mancata. Racconta di "quando qualcuna ti dice che è incinta e tu non lo sei mai stata e c'è come qualcosa che ti esplode dentro" e del "senso di colpa che ti rimbomba dentro come un eco". Dice Amadeus che Chiara "mette a n**o una verità,...

06/02/2023

Un messaggio semplice e diretto

Al P.O. San Paolo é stata inaugurata oggi la Pelvic Unit, primo ambulatorio pubblico nel Sud Italia dedicato alla Vulvod...
16/12/2022

Al P.O. San Paolo é stata inaugurata oggi la Pelvic Unit, primo ambulatorio pubblico nel Sud Italia dedicato alla Vulvodinia, dotato di un'équipe multidisciplinare per una presa in carico integrata e individualizzata.
Anche qui, centrale il ruolo della Psicologia Clinica, segnale importante di una cultura sanitaria che cambia, che guarda al benessere e alla qualità di vita da una prospettiva bio-psico-sociale, che cura il dolore, che riconisce e tratta la fragilità e non soltanto gli organi, che presta grande attenzione alle cure di genere.
Un importante cambiamento culturale, epistemologico ma soprattutto sociale!

P.O. San Paolo, Ospedale Rosa✌️

Sono stati inaugurati i nuovi centri di Genetica Medica e Medicina Fetale della Asl Bari.La Medicina Fetale dell'Ospedal...
15/12/2022

Sono stati inaugurati i nuovi centri di Genetica Medica e Medicina Fetale della Asl Bari.

La Medicina Fetale dell'Ospedale Di Venere, con un organico di 8 medici oltre al direttore Paolo Volpe, è fortemente impegnata su diversi fronti e, solo negli ultimi due anni, ha preso in carico circa 20 mila feti a rischio di patologia congenita o per lo screening delle anomalie cromosomiche. Infatti, le attività principali riguardano gli screening del primo trimestre delle anomalie cromosomiche e della Pre-eclampsia (circa 4 mila esami gratuiti svolti annualmente), una grave patologia materna legata alla gravidanza che colpisce il 3-5% delle gestanti; la diagnosi e gestione dei feti affetti da anomalie congenite (comprese le cardiopatie congenite) e da altre patologie congenite.

I percorsi di counselling multidisciplinare prevedono finalmente il ruolo dello psicologo.

E di fatto, abbiamo già iniziato! 🎉🎉🎉

Nuovi centri di Genetica Medica e Medicina Fetale della Asl Bari: nasce un unico e modernissimo Polo di livello nazionale ...

Sulla Gazzetta del Mezzogiorno, il nostro contributo alla ricerca sulla depressione perinatale Giannaccari  Severo  Bell...
08/09/2022

Sulla Gazzetta del Mezzogiorno, il nostro contributo alla ricerca sulla depressione perinatale
Giannaccari
Severo
Bellomo

01/08/2022

Se sei una donna in dolce attesa e vuoi partecipare ad un'interessante ricerca su qualità della vita e benessere in gravidanza, scrivimi e ti ricontatteró.
Passa pure il mio contatto ad altre donne incinte!

https://www.bollinirosa.it/ospedali/2022-2023/asl-bari-ospedale-di-venere-di-carbonara-di-bariCon grande gioia vi annunc...
18/02/2022

https://www.bollinirosa.it/ospedali/2022-2023/asl-bari-ospedale-di-venere-di-carbonara-di-bari

Con grande gioia vi annuncio che al reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'Ospedale Di Venere di Bari è stato assegnato il bollino rosa anche per la presenza dell'ambulatorio multidisciplinare per la depressione in gravidanza e nel puerperio 🥰

Un grande segnale di attenzione e cura verso il benessere psicologico delle gestanti, delle neo mamme, dei neonati e della famiglia!

Indirizzo: Via Ospedale di Venere, 1Comune: BariProvincia: BACAP: 70131Telefono: 080 5015111Direttore generale: Antonio SanguedolceDirettore sanitario: Alessandro SansonettiTotale posti letto accreditati: 263Mail: direzionemadicadivenere@asl.bari.itSitohttps://www.sanita.puglia.it/web/as...

Testo di  Che bello quello che ha fatto questa donna. Si chiama Viviana Varese, è una chef stellata col suo pluripremiat...
14/02/2022

Testo di
Che bello quello che ha fatto questa donna.

Si chiama Viviana Varese, è una chef stellata col suo pluripremiato ristorante “Viva” a Milano.

Poteva fermarsi lì. E invece ha deciso di restituire ad altri (anzi ad altre) parte del successo che ha ottenuto, aprendo nel quartiere Isola una pasticceria gelateria solidale con una caratteristica unica nel suo genere: assume solo donne vittime di violenze, maltrattamenti e in difficoltà “che hanno necessità di riacquistare valore e libertà”.

“Non dobbiamo pensare solo al business ma anche a quello che ci piace fare” spiega lei. “Spero di poter insegnare qualcosa a queste donne affinché possano un giorno compiere da sole il proprio percorso”.

Aiutare le donne non solo con sostegno e solidarietà ma con la dignità del lavoro, insegnando loro un mestiere, offrendo loro una strada, una possibilità.

Un messaggio di una potenza e un’attualità uniche.

Indirizzo

Bari
70122

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 21:00
Martedì 14:00 - 21:00
Mercoledì 14:00 - 21:00
Giovedì 14:00 - 21:00
Venerdì 14:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Marconcini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Marconcini:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare