PREVENZIONE E SALUTE

PREVENZIONE E SALUTE Studio Medico Otorinolaringoiatrico
Dr. Carmine Capasso

12/01/2025

Buona domenica.
Anche oggi ricordiamoci di camminare e salire le scale!

09/01/2025

Crisi personale sanitario, Quici:«L’allarme lanciato dalla Fondazione GIMBE in merito ai tagli alla spesa per il personale sanitario negli ultimi 11 anni si unisce ai numerosi segnali d’avvertimento lanciati di recente dalle principali istituzioni contabili del Paese, dalla Corte dei Conti alla Ragioneria dello Stato. Segnali che sposano la posizione assunta dai sindacati del settore ormai da anni: senza il personale sanitario, il diritto alla tutela della salute è seriamente a rischio. E senza una vera inversione di marcia volta a valorizzare i professionisti, il Servizio sanitario nazionale è destinato al fallimento» dichiara Guido Quici, Presidente della Federazione CIMO-FESMED.
«Eppure – aggiunge - tale inversione di tendenza, sebbene ritenuta imprescindibile da tutti gli attori che in qualche misura si occupano di sanità, non è all’orizzonte. La legge di Bilancio prevede solo finanziamenti spot che non consentono di ripescare il SSN dall’abisso in cui al momento si trova. E per i medici non riserva nulla, se non un vergognoso aumento dell’indennità di specificità medica pari a 17 euro mensili».
«Ci si riempie la bocca della necessità di rendere nuovamente attrattivo il lavoro del medico ospedaliero, ma intanto tutti i contratti collettivi dei medici risultano scaduti: da tre anni quello dei medici dipendenti del SSN, e si attende ancora l’emanazione dell’atto di indirizzo necessario ad avviare le trattative; da un anno e mezzo quello dei medici dipendenti di strutture sanitarie private afferenti all’ARIS; da 20 anni, ed è senz’altro il fatto più vergognoso, quello dei medici dipendenti delle strutture sanitarie private afferenti all’AIOP», continua Quici.
«Forse non risulta abbastanza chiaro che senza medici non c’è salute. E se non si interviene prontamente con interventi efficaci, ben presto le corsie degli ospedali saranno vuote», conclude.

08/01/2025

La popolazione "anziana" riferisce spesso instabilità nella deambulazione: questo disturbo rientra nella cd. presbiastasia. Ben diverso è la sintomatologia vertiginosa che si realizza nei cambi di posizione del corpo e della testa che, nel sentire comune si riferisce ad "artrosi cervicale": in realtà si tratta spesso di vertigini posizionali, correlate spesso a deficit di vit. D e spesso possono regredire con manovre liberatorie

07/01/2025

Peso mentale: come dice il detto che non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire, ognuno di noi ha un peso che, fatte salve le patologie del metabolismo (ipotiroidismo e similari), vuole mantenere... In pratica tutti i tentativi destinati al fallimento, nascondono una tendenza dell'organismo a mantenere un peso a cui noi ci abituiamo. Palestra e diete drastiche, se non siamo profondamente motivati, non portano ad alcun effetto. Dovremmo decidere serenamente in base al nostro stile di vita che cosa vogliamo fare della nostra vita e del nostro peso mentale

06/01/2025

Io so pensare, io so aspettare ed io so digiunare (Siddharta).
Buona Epifania e Felice 2025

A proposito di attività fisica…
05/01/2025

A proposito di attività fisica…

Se Hai 70 Anni, Muoviti Meno e Fai Sempre Queste 3 Cose💙 CANALE TELEGRAM UFFICIALE: 👉🏻 https://t.me/dosementale💚 Iscriviti a Dose Mentale:👉🏻👉🏻👉🏻 ...

14/07/2024

Indirizzo

Studio Drive Carmine Capasso Sito In, Via Gentile 46, Presso Centri Odontoiatrici Specialistici, Accanto Al Panificio Palesano, Bari Japigia
Bari
70126

Orario di apertura

Lunedì 16:30 - 19:00
Martedì 16:30 - 19:00
Mercoledì 16:30 - 19:00
Giovedì 16:30 - 19:00
Venerdì 16:30 - 19:00

Telefono

+393343195300

Sito Web

https://www.doctolib.it/otorinolaringoiatra/bari/carmine-capasso

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PREVENZIONE E SALUTE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a PREVENZIONE E SALUTE:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare