Studio Radiologico Pansini - Ricerche Diagnostiche
📍BARI ☎ 080 214 11 53 anche WhatsApp
📍BARLETTA ☎ 0883 95 07 46 Nel 2016 l’equipe medica si arrichisce di due nuove figure professionali.
Nel 1992, sotto la guida del Dottor Francesco Paolo Pansini, prende inizio l’attività dello studio di Radiologia «Ricerche diagnostiche». Grazie alla decennale esperienza conseguita come aiuto Radiologo presso il reparto di Radiologia del Policlinico di Bari, il Dottor Francesco Paolo Pansini offre tutta l’esperienza e la preparazione maturata nel corso della sua trentennale carriera, per un ser
vizio di diagnosi per immagine di alto livello professionale. I Dottori Vittorio Pansini e Michele Pansini, dopo una lunga pluriennale formazione ed esperienza clinica e scientifica maturata all’estero rispettivamente a Lille (Francia) e Basilea (Svizzera), affiancano il loro padre per apportare il più ampio contributo professionale, forgiato dopo anni di intenso lavoro in alcuni tra i più prestigiosi e all’avanguardia centri universitari di radiologia d’Europa. Nel 2017 la Dottoressa Flore Tillie si aggiunge al gruppo di professionisti della struttura; di nazionalità e formazione professionale francese, maturata all’Univesità di Lille 2 e presso l’Università Cattolica di Lille, la Dott. Tillie è medico chirurgo, specialista in Chirurgia Generale ed Angiologia ed in trattamenti innovativi della patologia venosa con agenti sclerosanti e «mousse».
11/08/2025
Goditi la settimana di Ferragosto con qualche semplice accorgimento:
💧 Idratati bene, soprattutto con il caldo
🧴 Proteggiti dal sole con una buona crema solare
🍴 Mangia leggero e bevi con moderazione
🛌 Riposati: stacca la spina e dedicati al relax
04/08/2025
L'insufficienza venosa è una condizione in cui le vene non riescono a svolgere correttamente la loro funzione di trasportare il sangue verso il cuore. Questo può provocare gonfiore, dolore e, in alcuni casi, può portare a complicazioni come ulcere venose, coaguli di sangue e sanguina mento.
🔴 Cause principali:
👵🏻Età avanzata
🤰Gravidanza
🍔Obesità
🛋️ Stile di vita sedentario
🩺 Sintomi e segni più comuni:
Gambe gonfie e pesanti
Prurito e bruciore
Crampi muscolari
Varici, vene visibili o capillari
Pelle secca o con ulcere
Se noti sintomi come quelli descritti, un ecocolordoppler venoso in piedi è l’esame principale per diagnosticare l’insufficienza venosa. Questo esame non invasivo permette di valutare il flusso sanguigno e il funzionamento delle valvole nelle vene.
Con il caldo estivo, mantenere una buona idratazione è fondamentale. Oltre a bere acqua, anche l’alimentazione può darci una grande mano. Alcuni cibi, infatti, sono composti per oltre il 90% da acqua e sono ideali per reintegrare liquidi e sali minerali in modo naturale, rinfrescante e leggero 🌞💧
Tra i migliori alimenti idratanti troviamo:
🥒 Cetrioli: più del 95% di acqua, perfetti crudi o in insalata
🍉 Anguria: dolce, fresca e idratante, un must dell’estate
🍓 Fragole e frutti di bosco: ricchi di acqua e antiossidanti
🥗 Lattuga, sedano, zucchine e pomodori: ideali per piatti freddi
🍍 Ananas e melone: idratanti e drenanti, aiutano anche la digestione
Un’alimentazione ricca di frutta e verdura di stagione aiuta a sentirsi più leggeri, contrastare la stanchezza da caldo e prendersi cura della pelle e della circolazione.
22/07/2025
La pubalgia è un’infiammazione dolorosa localizzata nella zona dell’inguine e del p**e, molto comune tra gli sportivi, ma non solo.
📌 Le cause principali possono essere sforzi eccessivi o ripetuti, come accade spesso in chi pratica corsa, calcio o palestra. Possono contribuire anche squilibri muscolari tra addominali e gambe, problemi posturali, disturbi lombari o microtraumi cronici nella zona pelvica.
⚠️ I sintomi più frequenti sono un dolore profondo all’inguine o al p**e che aumenta durante l’attività fisica, fastidio nel salire le scale o nell’alzarsi da seduti, e rigidità muscolare nella zona addominale o all’interno coscia.
🩺 Una diagnosi precoce è fondamentale per evitare che il disturbo diventi cronico. L’esame più indicato è l’ecografia muscolo-tendinea o osteo-articolare, utile per individuare infiammazioni, lesioni o alterazioni muscolari.
Prenota il tuo esame: www.ricerchediagnostiche.it
📞 Bari: 080 214 11 53 (anche su Whatsapp)
📞 Barletta: 0883 95 07 46
18/07/2025
La risonanza magnetica del rachide cervicale è un esame fondamentale per indagare le cause di dolore al collo, vertigini, formicolii e disturbi alla cervicale.
Questo esame consente di visualizzare con estrema precisione:
🔹 Le vertebre cervicali
🔹 I dischi intervertebrali
🔹 Il midollo spinale
🔹 Le radici nervose
È indicata in caso di:
👉🏻Cervicalgia persistente o cronica
👉🏻Sospetta ernia del disco o artrosi cervicale
👉🏻Parestesie (formicolii) a braccia e mani
👉🏻Traumi o colpi di frusta
La risonanza è non invasiva e priva di radiazioni, perfetta per ottenere una diagnosi precoce e accurata.
📲 Prenotala senza stress su Whatsapp o chiamaci allo 080 214 11 53
📍 Vieni a trovarci in Largo Ciaia, 13/a – Bari
15/07/2025
L’emicrania con aura è una forma particolare di mal di testa che colpisce milioni di persone.
Prima del dolore, si manifesta un insieme di sintomi neurologici temporanei, chiamati appunto “aura”, che durano dai 5 ai 60 minuti.
I sintomi dell’aura possono includere:
🔹Luci lampeggianti o linee a zig-zag nella vista
🔹Visione offuscata o perdita temporanea della vista
🔹Formicolii al viso, braccia o mani
🔹Difficoltà nel parlare
Dopo l’aura, compare il mal di testa vero e proprio, spesso pulsante, localizzato da un solo lato, accompagnato da nausea, sensibilità alla luce o ai suoni.
📋 Come si diagnostica?
In presenza di sintomi neurologici, è importante escludere altre patologie. Gli esami più indicati sono:
👉🏻Risonanza Magnetica cerebrale (RM encefalo)
👉🏻Visita neurologica
👉🏻Elettroencefalogramma (EEG)
Per maggiori informazioni:
📞 Bari: 080 214 11 53 -
📞Barletta: 0883 95 07 46 (anche su Whatsapp)
11/07/2025
La tendinite calcifica è causata da depositi di sali di calcio nei tendini della spalla, in particolare nella cuffia dei rotatori. Le calcificazioni possono restare silenti a lungo, ma quando il corpo tenta di eliminarle si scatena una forte infiammazione, con dolore intenso, soprattutto notturno, che può durare settimane.
🩺 Oggi esiste un trattamento non invasivo ed efficace: la microframmentazione‑aspirazione eco‑guidata.
In una sola seduta, la calcificazione viene frantumata, aspirata e l’infiammazione ridotta grazie a un’infiltrazione mirata.
✅ Recupero rapido e significativa riduzione del dolore.
La tendinite calcifica della spalla, detta più propriamente tendinopatia calcifica dei tendini della cuffia dei rotatori della spalla, è una condizione patologica legata alla presenza di calcificazioni che si depositano all’interno delle fibre tendinee di uno o più tendini della cuffia dei rota...
26/06/2025
L’osteoporosi è una condizione in cui le ossa diventano fragili e più soggette a fratture, soprattutto in età avanzata e nelle donne dopo la menopausa.
Ma sapevi che alcuni alimenti possono aiutare a rafforzare lo scheletro?
Cosa portare in tavola per proteggere le ossa:
🧀 Latticini (latte, yogurt, formaggi magri): ricchi di calcio biodisponibile
🥬 Verdure a foglia verde (cavolo, bietole, rucola): fonte vegetale di calcio e vitamina K
🐟 Pesce azzurro (sarde, salmone con lisca): ricco di calcio e vitamina D
🥜 Frutta secca (mandorle, noci): contiene magnesio e calcio
🫘 Legumi (fagioli, ceci): ricchi di minerali utili
🥚 Uova e funghi: utili per l’apporto di vitamina D
💧 Acqua calcica: alcune acque minerali contengono buone quantità di calcio
💡 Una dieta equilibrata, unita a movimento regolare e esposizione al sole, è la miglior difesa naturale contro l’osteoporosi.
19/06/2025
La gonartrosi è una forma di artrosi che colpisce l’articolazione del ginocchio. È una patologia degenerativa, cronica e progressiva che porta al consumo della cartilagine, causando dolore e limitazione nei movimenti.
È una patologia degenerativa, tipica dell’età avanzata, ma può comparire anche in soggetti più giovani a seguito di traumi, interventi chirurgici, sovrappeso o posture scorrette. Anche chi svolge attività sportive intense o lavori fisicamente usuranti può svilupparla più facilmente.
⚠️ Sintomi più comuni:
🔹Dolore al ginocchio durante i movimenti o dopo sforzi
🔹Rigidità, soprattutto al mattino o dopo il riposo
🔹Gonfiore articolare
🔹Scricchiolii o “scrosci”
🔹Difficoltà a camminare o salire le scale
Per una diagnosi accurata è fondamentale eseguire una radiografia del ginocchio, prenota il tuo esame: www.ricerchediagnostiche.it
📞 Bari: 080 214 11 53 (anche su Whatsapp)
📞 Barletta: 0883 95 07 46
13/06/2025
La risonanza magnetica della prostata è un esame diagnostico avanzato, non invasivo, che permette di valutare con precisione dimensioni, forma e presenza di eventuali lesioni sospette nella ghiandola prostatica.
Quando è indicata?
✔️ In caso di sospetto tumore alla prostata
✔️ Dopo una biopsia negativa
✔️ Per pianificare o monitorare una terapia
✔️ In uomini a rischio aumentato (familiarità per tumore prostatico)
Perché è utile?
La risonanza multiparametrica è in grado di:
👉🏻Individuare precocemente lesioni clinicamente rilevanti
👉🏻Evitare biopsie inutili
👉🏻Guidare con precisione le biopsie mirate
👉🏻Valutare l’estensione del tumore se presente
💡 È un esame sicuro, non doloroso e altamente informativo, che può fare davvero la differenza nella diagnosi precoce del tumore alla prostata.
📲 Prenotala senza stress su Whatsapp o chiamaci allo 080 214 11 53
📍 Vieni a trovarci in Largo Ciaia, 13/a - Bari
06/06/2025
La fascia plantare è una struttura tendinea che rafforza l’arco del piede. Quando viene stressata da microtraumi ripetuti (sport, lavoro, scarpe rigide), può infiammarsi e causare dolore nella parte inferiore del tallone.
⚠️ Spesso si formano dei piccoli speroni ossei chiamati entesofiti da trazione. Non sono la causa del dolore, ma una reazione dell’osso allo stress della fascia.
👟 Colpisce sportivi, lavoratori sempre in piedi e persone in sovrappeso, soprattutto se con piede piatto o cavo.
🩺 La diagnosi avviene con ecografia ad alta risoluzione, che può anche guidare infiltrazioni mirate di farmaci antinfiammatori, oggi la terapia più efficace.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Radiologico Pansini - Ricerche Diagnostiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Studio Radiologico Pansini - Ricerche Diagnostiche:
Nel 1992, sotto la guida del Dottor Francesco Paolo Pansini, prende inizio l’attività dello studio di Radiologia «Ricerche diagnostiche».
Grazie alla decennale esperienza conseguita come aiuto Radiologo presso il reparto di Radiologia del Policlinico di Bari, il Dottor Francesco Paolo Pansini offre tutta l’esperienza e la preparazione maturata nel corso della sua trentennale carriera, per un servizio di diagnosi per immagine di alto livello professionale.
Nel 2016 l’equipe medica si arrichisce di due nuove figure professionali.
I Dottori Vittorio Pansini e Michele Pansini, dopo una lunga pluriennale formazione ed esperienza clinica e scientifica maturata all’estero rispettivamente a Lille (Francia) e Basilea (Svizzera), affiancano il loro padre per apportare il più ampio contributo professionale, forgiato dopo anni di intenso lavoro in alcuni tra i più prestigiosi ed all’avanguardia centri universitari di radiologia d’Europa.
Nel 2017 la Dottoressa Flore Tillie si aggiunge al gruppo di professionisti della struttura; di nazionalità e formazione professionale francese, maturata all’Univesità di Lille 2 e presso l’Università Cattolica di Lille, la Dott. Tillie è medico chirurgo, specialista in Chirurgia Generale ed Angiologia ed in trattamenti innovativi della patologia venosa con agenti sclerosanti e «mousse».
Il Centro Ricerche Diagnostiche – Studio Radiologico Pansini ha sede a:
Bari in Largo Ignazio Ciaia 13/A - ☎ 080 542 23 67