Carlo Romano - Psicologo Bari

Carlo Romano - Psicologo Bari Psicologo e Psicoterapeuta Psicoanalitico
Divulgatore di DCA, Psicoterapia e Salute Mentale

21/09/2025

Incontro ZOOM: JUDITH DUPONT compie 100 anni

Psicoanalista, erede letterario di Sándor Ferenczi, ha fatto parte di una delle più importanti famiglie di psicoanalisti del mondo (sua nonna era Vilma Kovács e sua zia Alice Balint). Nel 1969 ha fondato la rivista Le Coq-Héron e nel 1985 ha pubblicato il Diario Clinico di Ferenczi, dando il via al Rinascimento ferencziano. Nel 2013 ha ricevuto il Mary Sigurney Award.

Link ZOOM:
https://us06web.zoom.us/j/89503603678?pwd=hfaDB2gagGaH0U0kFxsGlo3bI1DLDT.1

Partecipano di persona: Carlo Bonomi, Ornella Piccini, Elena Adams-Worms, Luis Martin Cabré, Giselle Galdi, Judit Szekacs, Marco Conci, Gabriele Cassullo e altri.
In video: Jeffrey M. Masson,

Jay Frankel, Peter Rudnytsky, Bokay Antal, José Jiménez Avello
e altri...

L’evento si svolge in italiano, sarà registrato ed è organizzato dalla Società di Psicoanalisi e Psicoterapia Sándor Ferenczi, di cui Judth Dupont è socia onoraria. Siete invitati a partecipare con un bicchiere di bollicine …

Corso FAD - 7,5 ECM
18/09/2025

Corso FAD - 7,5 ECM

Corso FAD: "Nient'altro che Pulsione di Vita. Linee di frattura nel dialogo Freud-Ferenczi".

7,5 crediti ECM

COSTI:
- gratuito per i soci SIPeP-SF che hanno partecipato al congresso di maggio 25,
- 40 euro per i non soci SIPeP-SF che hanno partecipato al congresso di maggio 25 e per i soci SIPeP-SF che NON hanno partecipato al congresso di maggio 25
- 60 euro per gli altri partecipanti

https://www.societaferenczi.it/fad-pulsione-di-vita

Una Bonnie non arriva mai da sola di Bonnie Leben () edito da  20251. DiagnosiAMI:«Questa clinica è la peggiore che io c...
15/09/2025

Una Bonnie non arriva mai da sola di Bonnie Leben () edito da 2025

1. Diagnosi

AMI:
«Questa clinica è la peggiore che io conosca!», rinfacciai al mio terapeuta nel momento esatto in cui facevo irruzione nel suo studio senza bussare.
«Cosa intende dire? Siamo una clinica di comprovata esperienza sul fronte dei disturbi da trauma». Con un gesto mi invitò ad accomodarmi sulla sedia di fronte alla scrivania.
Scossi la testa. «Se lo può scordare. Io mi chiamo fuori. Lei non mi aiuta».
«Ma signora Leben, siamo sulla buona strada. Siamo finalmente in grado di affrontare le cause».
Ero confusa e furibonda insieme. Come pretendeva di conoscere l’origine dei miei problemi se non mi aveva mai neppure ascoltato? Quanto a me, neppure io lo conoscevo.
«Mi trovo qui da un mese e mezzo e non sono ancora riuscita ad avere un singolo colloquio con lei. Preferisce aspettare che i miei problemi svaniscano nel nulla?»
Per un breve istante il mio terapeuta parve più confuso di me.
Poi trasse un profondo sospiro: «Ci siamo visti a giorni alterni per sei settimane. Non ricorda nulla?».
Ammutolita, mi limitai a scuotere la testa. Non poteva essere altro che uno scherzo di cattivo gusto.
«Non c’è problema. Sono in grado di spiegarle perché non riesce a ricordare».

Impiegò i sessanta minuti successivi a spiegarmi che ero multipla e che spartivo il mio corpo e il tempo della mia vita con altre persone. Si trattava di una chiara indicazione del fatto che, già dalla prima infanzia, ero stata costretta a subire continui traumi. Di conseguenza la psiche, anziché svilupparsi in maniera unitaria, si era scissa in personalità distinte che si erano spartite il vissuto. Era semplicemente impossibile che io mi ricordassi i momenti in cui alla guida c’era un’altra persona. Era perfettamente normale. Normale? La normalità cessa di esistere, quando ti dicono che la tua vita non è riservata esclusivamente a te. Niente è stato più normale, dal momento in cui la mia infanzia perfetta è stata messa in discussione e io ho avvertito, mio malgrado, che qualcosa dentro di me accusava il colpo.

Disturbo Antisociale di PersonalitàFoto di Luis Villasmil su Unsplash
02/09/2025

Disturbo Antisociale di Personalità
Foto di Luis Villasmil su Unsplash

In partenza corso di perfezionamento sul NARCISISMO in presenza a Bari
16/07/2025

In partenza corso di perfezionamento sul NARCISISMO in presenza a Bari

CORSO DI PERFEZIONAMENTO
"NARCISISMO E FALLIMENTO INTERSOGGETTIVO. IMPLICAZIONI CLINICHE E TERAPEUTICHE ”
settembre 2025 -febbraio 2026
( 9,30 - 18,00 con pausa pranzo)

In corso di accreditamento per 43 ECM

Corso in presenza: 5 incontri di 7 ore ciascuno. Ciascuno incontro sarà condotto con una sessione teorico-clinica e una sessione di discussione casi clinici.
Coordinamento Scientifico:
Rita Gagliardi

Per info e iscrizioni : info@ariri.it

30/06/2025
Sabato a Gioia del Colle (BA) per questo importante evento!Lilac - Centro DCA
11/06/2025

Sabato a Gioia del Colle (BA) per questo importante evento!

Lilac - Centro DCA

🪞 “𝐒𝐏𝐄𝐂𝐂𝐇𝐈 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐎𝐑𝐓𝐈 – 𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐑𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐎, 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐄𝐆𝐆𝐄𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄”

I disturbi del comportamento alimentare tra bambini e adolescenti sono in rapida crescita, con quadri sempre più complessi che coinvolgono corpo, mente e ambiente sociale🍽️⚖️

Per questo l’Associazione “ALMA Gioia del Colle APS”, nell’ambito del Progetto “Capability Network”, organizza, con la prestigiosa collaborazione dell' Ospedale Pediatrico Bambino Gesù 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚, un momento di confronto, formazione e sensibilizzazione aperto a ragazzi e ragazze, genitori, insegnanti, educatori, catechisti e operatori del settore.

📅 14 giugno 2025 ⏰ Ore 17:00
📍 Sala De Deo, Palazzo Municipale Comune di Gioia del Colle

Intervengono:

Dott.ssa 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐙𝐚𝐧𝐧𝐚, responsabile UOS Anoressia e Disturbi Alimentari, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

Tavola rotonda multidisciplinare con:

🔸 Dott. 𝐕𝐢𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐢, medico pediatra e Presidente Associazione Permanente di Solidarietà
🔹Dott. 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨, psicoterapeuta e Supervisore Centro Lilac
🔸Dott.ssa 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐞𝐬𝐭𝐫𝐢, dietista Centro Lilac

L’incontro punta ad offrire 👇
✅Strategie di prevenzione precoce
☑️ Modalità di riconoscimento dei primi segnali
✅Approcci terapeutici integrati e personalizzati
☑️Spazio di confronto e sostegno alle famiglie

❤️ In concomitanza all’evento l’associazione ALMA promuove una 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐞: il ricavato sosterrà le ricerche dell’Ospedale Bambino Gesù su prevenzione e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare in età evolutiva.

👉 Non mancare: insieme possiamo “specchiarci” senza distorsioni e imparare a riconoscere e affrontare i disturbi del comportamento alimentare, nutrendo il corpo e salvaguardando la salute della mente.

📧 Info: almagioiadelcolleaps@libero.it
📞 Info partecipazione: 338 199 3540

📌Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72-73 n.D.Lgs.n. 117/2017).
Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0. CUP B65I23001090009
Progetto finanziato dalla Regione Puglia con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Disturbo Schizotipico di PersonalitàFoto di Salvatore Tonnara su Unsplash
06/06/2025

Disturbo Schizotipico di Personalità
Foto di Salvatore Tonnara su Unsplash

DISTURBO PARANOIDE DI PERSONALITÀ
23/05/2025

DISTURBO PARANOIDE DI PERSONALITÀ

22/05/2025

Il 22 maggio 1933 moriva a causa dell’anemia perniciosa Sándor Ferenczi.
Vogliamo ricordarlo attraverso le parole di Judith Dupont (l’erede letterario dello stesso Ferenczi alla morte di Michael Balint), Paul Roazen (autore del volume Freud e i suoi seguaci) e Sigmund Freud.

Nel suo splendido libro Sul filo della memoria, uscito in Italia nel 2018 per Arpa edizioni, Judith Dupont scrive:
“Il giorno in cui morì Sándor Ferenczi resta impresso nella mia memoria. Quel 22 maggio 1933 io ero a casa dei miei nonni. Tutta la casa era in agitazione, mia nonna piangeva, c’era un continuo viavai tra casa Kovacs e casa Ferenczi. “Il dottore è morto” si sentiva bisbigliare o rispondere al telefono. Io ero scossa soprattutto dalla malattia del piccolo fox terrier di mia nonna, Bell, che stava morendo. Bell morì la stessa mattina in cui morì Ferenczi. Quindi piangevo anche io, come tutti nella casa, ma non capivo bene se piangevo per il Dottore, per il cane o perché tutti piangevano” (pag. 28).

Paul Roazen nel suo volume del 1975 riprende i motivi dell’oblio e della svalutazione perpetrata per anni da Ernest Jones sulla figura di Ferenczi:
“I quattro mesi che Jones trascorse in analisi con Ferenczi portarono a sfortunate conseguenze sulla reputazione storica di quest’ultimo. Infatti Jones inventò cose così straordinarie sugli ultimi anni dell’analista ungherese da essere tentati di unirsi a James Strachey e Edward Glover nel sostenere che Jones non abbia mai perdonato a Ferenczi di essere stato il suo analista” (pag. 425).

Chiudiamo questo omaggio con le parole di Sigmund Freud, presenti nel ‘Necrologio di Sándor Ferenczi’:
“Dieci anni fa, al cinquantesimo compleanno di Ferenczi, erano già stati pubblicati quasi tutti i lavori grazie ai quali ogni analista può dirsi suo allievo […] L’esigenza di guarire e dí soccorrere era diventata in lui predominante. È probabile che si fosse prefisso delle mete che con i nostri attuali metodi terapeutici non possono comunque essere raggiunte […]
NON È PENSABILE CHE NELLA STORIA DELLA NOSTRA SCIENZA IL NOME DI FERENCZI POSSA MAI ESSERE DIMENTICATO” (pag. 320-322).

Indirizzo

Via Celentano, 34
Bari
70100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Telefono

3802695200

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carlo Romano - Psicologo Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Carlo Romano - Psicologo Bari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare