Marco Magliozzi - Psicologo Bari

Marco Magliozzi - Psicologo Bari Marco Magliozzi - Psicologo - Psicoterapeuta, Esperto in PNL ed Ipnosi Ericksoniana, Terapia EMDR Per info 3755304604

Marco Magliozzi - Psicologo, Psicoterapeuta, Esperto in PNL ed Ipnosi Ericksoniana e Terapia EMDR. Lavoro a Bari presso via Andrea da Bari 157, vicino piazza Umberto. Il mio lavoro è aiutare le persone a risolvere i loro disagi di natura psicologica e supportarle in percorsi di crescita.

Moltissime persone hanno sviluppato l'abitudine di scrollare video brevi sui social, come TikTok, reel di Instagram o Fa...
25/09/2025

Moltissime persone hanno sviluppato l'abitudine di scrollare video brevi sui social, come TikTok, reel di Instagram o Facebook, o su Youtube.

Una pratica apparentemente innocua, utile per passare il tempo libero ma che, in realtà, rischia di provocare gravi danni al nostro cervello.

Approfondiamo insieme.



Guardare per troppo tempo video brevi, come reel sui social, può compromettere alcune funzioni del nostro cervello. Approfondiamo insieme.

Oggi, 22 settembre, entriamo ufficialmente nella stagione autunnale. Come cambia la nostra psiche? Quali nuove opportuni...
22/09/2025

Oggi, 22 settembre, entriamo ufficialmente nella stagione autunnale. Come cambia la nostra psiche? Quali nuove opportunità possiamo cogliere in questo periodo dell'anno?



Scopriamo insieme come l’avvento dell’autunno possa influenzare il nostro benessere psicologico.

📱 WhatsApp viene tecnicamente definita come un'app di messaggistica istantanea, questo perché i messaggi inviati arrivan...
18/09/2025

📱 WhatsApp viene tecnicamente definita come un'app di messaggistica istantanea, questo perché i messaggi inviati arrivano (quasi) istantaneamente dal mittente al destinatario.

⌛ Quello che non è istantaneo, e non dovrebbe esserlo, è il nostro tempo di risposta. Ognuno ha il diritto di gestire i propri ritmi comunicativi secondo le proprie esigenze.
Molte persone credono erroneamente che una risposta tardiva sia segno di maleducazione o disinteresse.

😊 In realtà è esattamente l'opposto. Chi si prende i propri tempi per rispondere sta praticando una forma di autocura e rispetto verso il proprio benessere psicologico.

🫴 Le chat sono asincrone per natura: questo significa che la comunicazione non avviene in contemporanea come dal vivo, ma permette a ciascuno di gestire liberamente i propri ritmi di risposta. È una caratteristica, non un difetto.

😕 Se ci sentiamo poco considerati o non amati quando qualcuno non risponde subito, il punto di partenza del cambiamento dobbiamo essere noi stessi, non l'altro. Quella sensazione di ansia da messaggio non letto è un fenomeno psicologico reale che riflette le nostre insicurezze interne.

📞 Per contenuti urgenti, privilegiate le telefonate. Non è mentalità "da boomer", ma buon senso digitale.

🤗 Imparare l'arte dell'attesa significa sviluppare autonomia emotiva e non delegare ad altri la responsabilità del nostro benessere.
La vera maturità digitale consiste nel rispettare sia i propri tempi sia quelli altrui, trasformando l'attesa da fonte di ansia a opportunità di crescita personale.

A seguito del recente drammatico episodio, che ha visto un ragazzo 15enne di Latina togliersi la vita, a causa di reiter...
17/09/2025

A seguito del recente drammatico episodio, che ha visto un ragazzo 15enne di Latina togliersi la vita, a causa di reiterati atti di bullismo, è più che doveroso fare oggi prevenzione e informazione su questo pericolosissimo fenomeno sociale, che colpisce principalmente l'ambiente scolastico.

Cos'è quindi il bullismo? Ogni genitore, insegnante e adulto dovrebbe saperlo, così da insegnarlo ai più piccoli, sensibilizzandoli all'educazione emotiva, relazionale e al rispetto reciproco.



Con l'inizio della scuola riaffiorano anche i problemi di sempre: tra questi, senza dubbio, c'è il bullismo! Vediamo insieme in cosa consiste.

A ciascuno di noi sarà senz’altro capitato di prendere sempre le stesse decisioni, commettendo sempre gli stessi errori,...
15/09/2025

A ciascuno di noi sarà senz’altro capitato di prendere sempre le stesse decisioni, commettendo sempre gli stessi errori, nonostante i risultati ottenuti non siano stati propriamente positivi. Questo può accadere in ogni ambito: sentimentale, lavorativo, familiare, amicale, negli hobbies e così via.

Ma come mai succede questo? Cosa scatta nel cervello? Vediamo insieme i risultati di uno studio, che ha cercato di dare una risposta a questa domanda.



Alcune persone, nonostante i risultati ottenuti siano negativi, continuano a prendere sempre le stesse decisioni sbagliate. Come mai accade?

Quante volte ci sarà capitato di sognare una persona e il giorno dopo effettivamente incontrarla?Oppure, pensare di dove...
10/09/2025

Quante volte ci sarà capitato di sognare una persona e il giorno dopo effettivamente incontrarla?
Oppure, pensare di dover fare una telefonata e ricevere poco dopo proprio una chiamata da chi avreste dovuto chiamare?

La Sincronicità è una delle teorie più affascinanti della psicoanalisi junghiana: attraverso di essa, Jung cerca di dare un senso a quegli eventi che accadono simultaneamente ma che apparentemente non sono connessi da un principio di causa-effetto.

Approfondiamola insieme.



La Sincronicità è una delle teorie più affascinanti junghiane, che cerca di spiegare le coincidenze apparentemente casuali.

Di ritorno dal Trentino, al termine della seconda edizione del workshop "Il Viaggio dell'Eroe".Un'esperienza fantastica,...
08/09/2025

Di ritorno dal Trentino, al termine della seconda edizione del workshop "Il Viaggio dell'Eroe".

Un'esperienza fantastica, meravigliosa, difficile da dimenticare, abbracciati dalle imponenti Dolomiti del Brenta, con le loro possenti pareti rocciose, le roboanti cascate, i placidi ruscelli e i morbidi prati verdi... Senza dimenticare anche il buon cibo.

Un corso di tre intensi giorni, nel quale ho avuto il piacere e l'onore di guidare i partecipanti alla scoperta di loro stessi, sfidando i propri demoni interiori, per poi finalmente superarli e trasformarli.

Grazie a tutti coloro che mi hanno accolto, ai miei due compagni di viaggio Andrea e Sara, ad Antonella Arnese e a tutto il team della scuola Passi che Trasformano.

Per info sui percorsi formativi: www.sentierinteriori.com

Riprendere in mano la routine quotidiana, a seguito di una vacanza, spesso si accompagna ad ansie e stress, a causa del ...
03/09/2025

Riprendere in mano la routine quotidiana, a seguito di una vacanza, spesso si accompagna ad ansie e stress, a causa del repentino cambio di abitudini e del ripresentarsi di impegni e scadenze da rispettare, tipiche del periodo autunnale.

Ecco perché alcune persone, al ritorno dalla pausa estiva, rischiano di soffrire dello "Stress da rientro dalle vacanze".

Vediamo insieme di cosa si tratta.



Lo stress da rientro dalle vacanze è un disturbo psicologico molto comune, che colpisce alcune persone al termine di un periodo vacanziero.

Settembre è ormai arrivato e, per molti, rappresenta il vero e proprio inizio dell'anno.Scopriamo insieme come cominciar...
01/09/2025

Settembre è ormai arrivato e, per molti, rappresenta il vero e proprio inizio dell'anno.

Scopriamo insieme come cominciare con il piede giusto, attraverso qualche utile consiglio 😊.



Settembre è arrivato: il mese che rappresenta il nostro ricominciare, al termine delle vacanze. Vediamo insieme come ripartire con il piede giusto!

Ti è mai capitato di dirti “solo qualche minuto in più”, “un altro video e poi basta”, “solo un’altra partita”, prima di...
25/08/2025

Ti è mai capitato di dirti “solo qualche minuto in più”, “un altro video e poi basta”, “solo un’altra partita”, prima di spegnere la luce, e poi ritrovarti a trascorrere ore davanti al telefono o al computer? Questo comportamento ha un nome: "procrastinazione della buonanotte", nota anche in inglese come "revenge bedtime procrastination".

Si tratta della tendenza a rimandare il momento di andare a dormire pur essendo consapevoli della stanchezza e delle conseguenze negative. In genere, ciò avviene per concedersi attività percepite come piacevoli o “liberatorie”, come scorrere i social, guardare serie TV, navigare online, videogiocare, dopo giornate scandite da obblighi, impegni e responsabilità.

Analizziamo insieme questo fenomeno.



La procrastinazione della buonanotte è una pericolosa abitudine che porta le persone a rimandare il momento del sonno. Ma come mai accade?

Ti è mai capitato di confrontarti con qualcuno, magari il tuo partner o un amico, e, pur avendo ragione, ritrovarti impr...
12/08/2025

Ti è mai capitato di confrontarti con qualcuno, magari il tuo partner o un amico, e, pur avendo ragione, ritrovarti improvvisamente percepito come “quello che ha torto”?
Oppure, al contrario, partire dalla parte del torto e, complice il modo di porsi dell’altra persona, arrivare a convincerti che fosse lei quella in errore?

Se ti riconosci in una di queste situazioni, significa che sono entrate in gioco dinamiche comunicative e relazionali disfunzionali, che possono compromettere il dialogo e la comprensione reciproca.
Scopriamo insieme quali sono e come evitarle, attraverso cinque preziose regole.



Alcune persone hanno un controproducente superpotere: nonostante abbiano ragione, riescono però a passare dalla parte del torto. Come mai accade?

Se ti sei messo le dita nel naso almeno una volta nelle ultime sei ore, non ti preoccupare, non sei strano, anzi, è norm...
29/07/2025

Se ti sei messo le dita nel naso almeno una volta nelle ultime sei ore, non ti preoccupare, non sei strano, anzi, è normalissimo.

Infatti, il 96,5% delle persone infila le dita nel naso, spesso con l'obiettivo di "scaccolarsi", varie volte al giorno, e nella maggior parte dei casi in maniera inconsapevole.

Ma come mai attuiamo questo comportamento? Può essere considerato una patologia? Scopriamolo insieme.



Il 96,5% delle persone si mette le dita nel naso, con l'obiettivo di "scaccolarsi", almeno quattro volte al giorno. Ma come mai lo si fa? A cosa serve? Può essere considerato una patologia?

Indirizzo

Via Bottalico 84
Bari
70124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marco Magliozzi - Psicologo Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Marco Magliozzi - Psicologo Bari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare