Dr.ssa Maria Luisa Nardulli- Chirurgia Plastica ed Estetica

  • Casa
  • Italia
  • Bari
  • Dr.ssa Maria Luisa Nardulli- Chirurgia Plastica ed Estetica

Dr.ssa Maria Luisa Nardulli- Chirurgia Plastica ed Estetica Chirurgia Plastica. Chirurgia Estetica. Chirurgia ricostruttiva. Medicina Estetica. Laser.

Missione Perú  🇵🇪 giorno 7:La nostra missione sanitaria a Chiclayo è’ terminata e abbiamo preso l’aereo per Cuzco. Ma pr...
25/09/2025

Missione Perú 🇵🇪 giorno 7:
La nostra missione sanitaria a Chiclayo è’ terminata e abbiamo preso l’aereo per Cuzco. Ma prima di partire abbiamo visitato un “curandero”. Il Perù è pieno di curanderos che praticano “arti curative” alternative non ufficiali, ma largamente riconosciute dalle comunità locali. Nello “studio “ del curandero c’era qualunque cosa: uova, erbe di vario tipo, teschi e tanto altro.

Missione Perù 🇵🇪 giorno 6:Oggi ho parlato di ricostruzione mammaria durante un corso di formazione rivolto a medici, inf...
24/09/2025

Missione Perù 🇵🇪 giorno 6:
Oggi ho parlato di ricostruzione mammaria durante un corso di formazione rivolto a medici, infermieri e studenti di Chiclayo. Il corso è stato inaugurato da diverse autorità locali, tra cui il Governatore del distretto di Lambayeque, il quale , nel pomeriggio, ha inviato tutta la delegazione nel suo ufficio per un ringraziamento ufficiale.

Missione Perù 🇵🇪 giorno 5:Ultimo giorno di chirurgia presso l’Ospedale Regionale di Chiclayo. Nel tragitto per l’ospedal...
23/09/2025

Missione Perù 🇵🇪 giorno 5:
Ultimo giorno di chirurgia presso l’Ospedale Regionale di Chiclayo. Nel tragitto per l’ospedale, ancora una volta sono stata colpita dalle strade non asfaltate, dai bambini in divisa scolastica che attraversano strade prevalentemente senza segnaletica, dai numerosi taxi tipo Tuk Tuk.
L’intensa giornata si è conclusa con un gradito invito a tenere un webinar sulla ricostruzione mammaria organizzato dalla Società Peruviana di Chirurgia Plastica, insieme al Prof. Roy De Vita.

23/09/2025

🌍 Insieme per la salute e la formazione, anche in Perù 🌍

La dottoressa Maria Luisa Nardulli, Chirurgo Plastico, e la dottoressa Rosaria Martina, Oncologa ed Epatologa, parteciperanno al convegno formativo presso l’Hospital Regional de Lambayeque di Chiclayo, dal titolo "Innovazione medica e etica spirituale", portando il Centro Medico Igea ad una visione sempre più globale. Prenderà la parola anche il Direttore Generale, Giuseppe Natale.

Un appuntamento speciale che ci vedrà al fianco dei medici della missione sanitaria e dei volontari di Ripartiamo APS, per condividere competenze, rafforzare la formazione e costruire nuove opportunità di cura e solidarietà oltre i confini.

Missione Perù 🇵🇪 giorno 4:Continuano le attività chirurgiche presso l’Ospedale Regionale di Chiclayo. Da oggi si è  unit...
22/09/2025

Missione Perù 🇵🇪 giorno 4:
Continuano le attività chirurgiche presso l’Ospedale Regionale di Chiclayo. Da oggi si è unito al gruppo il prof. Roy DeVita. Gli altri volontari del gruppo che non fanno parte del personale sanitario hanno visitato un villaggio poco lontano, dove i bambini non sempre riescono ad andare a scuola perché troppo distante e hanno portato loro dei doni.

22/09/2025
22/09/2025
Missione Sanitaria Perù 🇵🇪 : giorno 3Oggi giornata di sala operatoria per interventi di ricostruzione mammaria
21/09/2025

Missione Sanitaria Perù 🇵🇪 : giorno 3
Oggi giornata di sala operatoria per interventi di ricostruzione mammaria

20/09/2025
Missione Perù 🇵🇪 giorno 2:Dopo quasi due giorni di viaggio e 4 voli,  finalmente siamo arrivati a Chiclayo, la popolosa ...
20/09/2025

Missione Perù 🇵🇪 giorno 2:
Dopo quasi due giorni di viaggio e 4 voli, finalmente siamo arrivati a Chiclayo, la popolosa città peruviana dove Papa Leone XIV ha operato come vescovo. Già la vista dall’aereo mi ha colpita e mi ha fatto capire quanta povertà ci sia in questo posto. Al nostro arrivo, fuori dal piccolo aeroporto, ci attendeva una delegazione di persone della Caritas che ha intonato una balla canzone di benvenuto e ci ha acconti con dei cartelloni di ringraziamento. Mi sono emozionata molto. Nel pomeriggio abbiamo terminato gli ultimi preparativi prima di iniziare la nostra missione sanitaria. La sera, per strada, siamo stati avvicinati da un gruppo di poliziotti. La comandante della polizia si è offerta di farci scortare da due agenti e una volante durante il nostro percorso di ritorno a piedi e ci ha dato il suo numero di telefono per informarla dei nostri spostamenti in questi giorni, in modo da poterci offrire la scorta della polizia in caso di necessità.

19/09/2025

Medici italiani in Perù con la missione sanitaria di Ripartiamo Aps e coop San Bernardo

E' partita il 18 settembre, alla volta del Perù, la nuova missione sanitaria internazionale organizzata da Ripartiamo Aps, in collaborazione con la cooperativa sociale San Bernardo. La spedizione farà tappa prima a Chiclayo, città dove papa Leone XIV è stato vescovo, e poi a Cusco.

Tra i medici volontari che prenderanno parte alla spedizione, due nomi di grande rilievo nel panorama sanitario italiano: Roy De Vita, direttore della Divisione di Chirurgia plastica dell’Istituto tumori “Regina Elena” di Roma, e Walter Morale, direttore della Uoc di Nefrologia e Dialisi dell’Asp di Ragusa. Entrambi hanno già collaborato con la Ripartiamo Aps, recandosi rispettivamente in Nepal e in Madagascar e Tanzania per le precedenti missioni di carattere medico organizzate dall’associazione. Insieme a loro ci saranno anche le dottoresse Maria Luisa Nardulli, chirurgo plastico nell'ospedale Perrino di Brindisi, e Rosaria Martina, oncologa epatobiliare, oltre a tre infermiere e una psicologa della San Bernardo.

A Chiclayo, in collaborazione con la Caritas e con l’Ospedale regionale di Lambayeque, Roy De Vita e Walter Morale saranno impegnati in interventi di ricostruzione mammaria per pazienti oncologiche e di fistola arterovenosa per pazienti dializzati, con il prezioso supporto delle colleghe che si dedicheranno agli screening per i tumori. Sempre a Chiclayo, i medici terranno una giornata di formazione dedicata al personale sanitario e agli studenti universitari, con un focus sull'aspetto spirituale ed etico, a cura di Ripartiamo Aps. La missione proseguirà nella regione di Cusco, dove i volontari visiteranno prima le comunità andine e poi saranno impegnati in screening della popolazione più vulnerabile, in collaborazione con un'associazione locale.
La missione sanitaria in Perù è stata presentata ieri a Roma, al Senato. “Da medico - ha detto il senatore Ignazio Zullo, capogruppo FDI - Commissione Sanità, che ha promosso l'evento - non potevo non considerare questo slancio di solidarietà da parte di tanti colleghi che sono esempio di buona sanità in Italia e che ora andranno a confrontarsi con la realtà peruviana, portando know how e competenze, ma soprattutto ad aprire un confronto su quelle che sono le buone pratiche del nostro paese, e mi riferisco soprattutto alla presa in carica post operatoria, all’assistenza domiciliare o all’assistenza protetta, ma anche al trattamento del fine vita negli hospice”.
E di buona sanità ha parlato anche Maurizio De Nuccio, direttore generale della Asl Brindisi, che sostiene la missione al fianco di Ripartiamo Aps e della cooperativa San Bernardo. "Desidero ringraziare il senatore Ignazio Zullo - ha detto - per questa iniziativa che ci offre l'opportunità di riflettere sul valore delle missioni sanitarie internazionali e sul ruolo che l'Italia, attraverso i suoi professionisti, può svolgere nel mondo. Non parliamo solo di assistenza sanitaria ma anche di solidarietà, cooperazione e prossimità umana. Parliamo della capacità di portare competenze, tecnologie e organizzazione nei luoghi in cui spesso la salute è un privilegio per pochi e non un diritto garantito a tutti. La nostra esperienza in Puglia e in modo particolare a Brindisi dimostra che i medici, gli infermieri e gli operatori sociosanitari sono ponti di umanità. Queste missioni rafforzano anche il nostro servizio sanitario nazionale perché gli operatori tornano in Italia con prospettive, competenze e sensibilità nuove. Diventa un investimento per la qualità e l'umanizzazione delle cure nel nostro territorio".
“L’incontro con persone che vivono condizioni di vulnerabilità – ha aggiunto il direttore generale della San Bernardo, Pino Natale - è un’esperienza che non può lasciarti indifferente. Per questo ci tengo non solo a sostenere le missioni ma a parteciparvi personalmente e, una volta in Italia, cerco di trasmettere il senso di compassione e di dedizione alla cura anche agli operatori della cooperativa, che ogni giorno svolgono con coscienza il loro lavoro”.
“Ho accolto volentieri l’invito della Ripartiamo a unirmi alla missione in Perù, dopo quella svolta in Nepal – ha spiegato il prof Roy De Vita –. Ho già avuto un confronto con i colleghi peruviani, che mi hanno presentato casi di donne con tumore al seno, casi che in Italia non siamo più abituati a vedere. Entrerò subito nel vivo con gli interventi di ricostruzione mammaria. Per me l’interesse primario è sempre il benessere delle pazienti, che promuovo anche attraverso la mia Fondazione”.

Indirizzo

Bari

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Maria Luisa Nardulli- Chirurgia Plastica ed Estetica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Maria Luisa Nardulli- Chirurgia Plastica ed Estetica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram