Antonio Antefermo, Psicologo & Mental Coach - Bari

Antonio Antefermo, Psicologo & Mental Coach - Bari Dott. Antonio Antefermo. Lavoro come psicologo clinico a Bari offrendo servizi di consulenza e soste Svolgo la professione di psicologo a Bari. Come lavoro?

Offro sostegno psicologico in diverse aree, fra cui stress, ansia, attacchi di panico, fobie, aggressività, depressione e crisi di coppia. Mi occupo anche di mental coaching per gli sportivi aiutando gli atleti a migliorare la loro performance attraverso l’allenamento mentale. La mia formazione mi ha permesso di acquisire una moltitudine di strumenti utili ad aiutare e sostenere il prossimo. La Pr

ogrammazione Neurolinguistica BioEtica è sicuramente un ottima alleata per promuovere il pieno sviluppo e potenziamento delle risorse interiori assopite in ognuno di noi. La PNL è per sua natura pragmatica e focalizza l’attenzione sulle modalità attraverso le quali ognuno di noi fa esperienza del mondo ed offre tecniche e strategie pratiche per cambiare le proprie cattive abitudini e dare una nuova direzione alla nostra mente. Altri strumenti nella mia valigetta sono le tecniche di rilassamento utili per aiutare il cliente ad imparare a gestire le situazioni di stress e l’ansia. Nonostante le innumerevoli strategie di intervento acquisite negli anni credo fortemente che lo strumento di cambiamento per eccellenza sia la relazione. Sono convinto che solo attraverso la creazione di un rapporto autentico ed empatico tra psicologo e cliente sia possibile favorire il processo di crescita di quest’ultimo. Arti marziali e sostegno psicologico? Un’altra passione che coltivo sin da adolescente è quella per le discipline orientali quali la meditazione e le arti marziali (Brazilian Jiu Jitsu, Kali FIlippino, panantukan ed altre) intese non solo come sport o discipline utili alla difesa personale ma soprattutto come strumenti di crescita interiore. Per questo motivo ho iniziato ad integrare esercizi ispirati direttamente da queste discipline nel trattamento di alcune condizioni legate ad ansia, iperattività, gestione dell’aggressività ecc. con ottimi risultati.

🌀 Ti fai troppe seghe mentali? C’è un modo zen per uscirne… in meno di un minuto.Sì, lo so: la testa parte, pensi troppo...
02/08/2025

🌀 Ti fai troppe seghe mentali? C’è un modo zen per uscirne… in meno di un minuto.

Sì, lo so: la testa parte, pensi troppo, analizzi tutto.
👉 Cerchi risposte, controllo, rassicurazione.
Ma più ci pensi, più ti perdi.
Più cerchi certezze, più alimenti l’ansia.

🌿 Il trucco non è pensare meglio.
È pensare meno e tornare nel presente.
Con una tecnica semplice, zen, immediata.

✨ Nomina 5 cose che vedi. Respira. Ripetiti: “Il pensiero è solo un pensiero. Non è la realtà.”
Sembra banale?
È neuroscienza.
È meditazione.
È centratura.

👉 Non devi convincere la tua mente.
Devi allenarti a non seguirla ovunque vada.

💬 Anche tu sei spesso in balia dei pensieri? Raccontamelo nei commenti.

📌 Salva questo post per quando la testa ricomincia a girare.

🔥 Lottare contro l’ansia è come cercare di spegnere il fuoco soffiandoci sopra benzina.Più combatti… più brucia.Più resi...
01/08/2025

🔥 Lottare contro l’ansia è come cercare di spegnere il fuoco soffiandoci sopra benzina.

Più combatti… più brucia.
Più resisti… più si fa intensa.

👉 L’ansia si nutre della tua resistenza.
Vuole che tu scappi, che tu lotti, che tu provi a controllarla a tutti i costi.
Ma il paradosso è che guarisci quando smetti di combatterla.

🌿 La via d’uscita non è nella fuga o nel controllo.
È nella disponibilità a restare.
A osservare ciò che accade, senza alimentarlo con paura, giudizio o vergogna.

🧘‍♂️ Inizia da qui:
– Porta attenzione al respiro
– Dai un nome alla sensazione
– Ricordati: “Questa emozione non è pericolosa. È solo intensa.”

💬 Anche tu cerchi di “spegnere il fuoco” lottando?
📥 Scrivimi in privato se vuoi iniziare un percorso per imparare a stare, senza bruciarti.

😔 A volte l’ansia sembra tutto. Un pensiero ci blocca. Un sintomo ci travolge. Una paura diventa il centro dell’universo...
30/07/2025

😔 A volte l’ansia sembra tutto. Un pensiero ci blocca. Un sintomo ci travolge. Una paura diventa il centro dell’universo.

Eppure… la quantità di sofferenza non è sempre il problema.
Il problema è lo spazio in cui la mettiamo.

🧂 Se metti un pugno di sale in un bicchiere, è imbevibile.
Ma se lo versi in un lago… non cambia il sapore dell’acqua.

👉 L’ansia è come quel sale. Se la trattieni nel tuo corpo contratto, nella mente affollata, tutto diventa insopportabile.
Ma se impari ad allargare il tuo spazio interiore — con il respiro, la consapevolezza, la compassione —
il dolore resta… ma fa meno male.

🌿 Non possiamo sempre togliere il sale.
Ma possiamo scegliere in che contenitore metterlo.

💬 Ti va di raccontarmi qual è il tuo “bicchiere” oggi? O il tuo “lago”?
📥 Se vuoi iniziare a costruire uno spazio più ampio per le tue emozioni, scrivimi in privato per una consulenza.

L’ansia fa sembrare i problemi più grandi di quello che sono.E non è colpa tua. È il cervello che, quando si sente minac...
25/07/2025

L’ansia fa sembrare i problemi più grandi di quello che sono.
E non è colpa tua. È il cervello che, quando si sente minacciato, amplifica tutto. 🔍🔥

📌 Un messaggio neutro, come “Hai un’email in sospeso”, può diventare nella mente ansiosa:
👉 “Hai sbagliato tutto.”
👉 “Deluderai tutti.”
👉 “Non ce la farai.”

🧠 Perché succede?
L’ansia attiva l’amigdala, la parte del cervello che gestisce la sopravvivenza. E quando lei prende il comando… tutto sembra urgente, grave, ingestibile.

💡 La verità?
➡️ Il 90% delle volte, non è il problema ad essere enorme.
➡️ È l’ansia che lo ingrandisce, come una lente deformante.

🎯 La chiave non è ignorare il problema.
Ma respirare, osservare e ridimensionare.

Chiediti: ✨ “Questa è una minaccia reale… o solo un pensiero spaventato?”
✨ “Se fossi più calmo, lo vedrei allo stesso modo?”

📥 Se l’ansia ti fa ingigantire tutto, non combatterla da solo. Scrivimi in privato per prenotare una consulenza individuale

🔗 Autosabotaggio e ansia vanno sempre a braccetto.🤦 A volte infatti abbiamo così paura di non farcela a raggiungere qual...
23/07/2025

🔗 Autosabotaggio e ansia vanno sempre a braccetto.

🤦 A volte infatti abbiamo così paura di non farcela a raggiungere qualcosa che desideriamo ardentemente, che preferiamo metterci i bastoni tra le ruote da soli.

😅 In fondo, se fallisco ancor prima di iniziare, ci rimarrò male ma non malissimo.

☝🏻Quando parlo di autosabotaggio mi riferisco all’insieme di tutti i comportamenti che mettiamo in pratica, più o meno consapevolmente, che ci impediscono di raggiungere obiettivi per noi importanti.

🤨 Perché ci auto-sabotiamo?

👇🏼 Si tratta di una forma di difesa attivata da molteplici fattori, come ad ad esempio:

✅avere aspettative molto alte
✅perfezionismo
✅paura del fallimento
✅bassa autostima
✅ecc.

🥹 In pratica sentiamo dentro di noi di non essere in grado di raggiungere determinati obiettivi o di non meritarli e quindi mettiamo in atto delle strategie di auto-sabotaggio per impedire a noi stessi di “fallire”.

🧠 In questo modo la nostra mente cerca di proteggerci dai sentimenti negativi e dal dolore che emergerebbe a causa di un fallimento.

❓ Vorresti smettere di auto-sabotarti?

🙅🏻 Bene, allora inizia a rimuginare di meno e ad agire di più. Il fallimento è dietro l’angolo, per tutti. Nessuno escluso ma non è una buona scusa per non provare a realizzare i tuoi desideri.

Sai qual è il soprannome dell’ansia?👉  .Pre-occuparti: occuparsi prima. Prima che accada qualcosa. Prima ancora che ci s...
17/07/2025

Sai qual è il soprannome dell’ansia?
👉 .
Pre-occuparti: occuparsi prima. Prima che accada qualcosa. Prima ancora che ci sia un problema reale.

L’ansia ti convince che, se ti preoccupi abbastanza, potrai evitare ogni rischio.
Ma la verità è che la preoccupazione non ti prepara.
Ti prosciuga. Ti blocca. Ti fa vivere mille volte un dolore che forse… non arriverà mai.

🌿 Imparare a lasciare andare la pre-occupazione non significa essere irresponsabili.
Significa scegliere la presenza, invece dell’anticipazione costante del peggio.

📌 Salva questo post per quando senti che l’ansia prende il controllo.
💬 Ti capita di vivere troppo nel “prima”? Scrivimelo nei commenti

⚔️ Ti è mai capitato di arrabbiarti, reagire d’istinto… e poi pentirti?In quei momenti, sembra che ci sia solo una strad...
15/07/2025

⚔️ Ti è mai capitato di arrabbiarti, reagire d’istinto… e poi pentirti?
In quei momenti, sembra che ci sia solo una strada possibile: difendersi, colpire, avere ragione.
Ma c’è un’alternativa. Sempre.

💭 In questa antica storia zen, il maestro non dà spiegazioni… ma rivela una scelta.
Ogni volta che ti arrabbi, ti offendi o reagisci in automatico, sei davanti a una porta invisibile.
Una porta che può condurti all’inferno della reazione impulsiva, o al paradiso della presenza consapevole.

👉 La chiave è riconoscere lo spazio tra stimolo e risposta.
In quello spazio c’è la tua libertà.
In quello spazio, puoi scegliere chi vuoi essere.

🌿 Non si tratta di reprimere la rabbia. Ma di trasformarla in comprensione.
Perché la vera forza non sta nella spada. Sta nel non doverla usare.

📌 Salva questo post per quando sentirai il fuoco salire.
💬 Ti è mai capitato di aprire la porta sbagliata? Raccontalo nei commenti.
📖 Vuoi scoprire altre storie come questa? Le trovi nel mio libro “Lo Zen per Samurai Metropolitani” — un viaggio tra emozioni, filosofia e mindfulness per chi vuole vivere con più consapevolezza.

Non serve cambiare il corpo per iniziare a volersi bene. Serve cambiare lo sguardo.La “prova costume” è diventata un tri...
10/07/2025

Non serve cambiare il corpo per iniziare a volersi bene. Serve cambiare lo sguardo.

La “prova costume” è diventata un tribunale interiore dove ci giudichiamo con durezza, come se il nostro valore dipendesse da centimetri e chili.

👉 Ma il vero lavoro non è sulla bilancia.
È nella mente.

È smettere di rimandare la felicità a un futuro ipotetico.
È parlarsi con la stessa gentilezza che riserviamo alle persone che amiamo.
È riconoscere che il nostro valore non si pesa, si sente — nella nostra presenza, nella nostra autenticità.

💡 E no, accettarti non significa rassegnarti.
Significa scegliere di migliorare partendo dal rispetto, non dal rifiuto.
Perché puoi voler evolvere… senza odiarti.

📌 Salva questo post ogni volta che ti guardi allo specchio e senti che non sei abbastanza.
💬 Ti è mai successo di rimandare qualcosa “finché non cambiavi”? Raccontalo nei commenti.

Ansia? Non servono farmaci né ore di meditazione per iniziare a stare meglio.A volte bastano pochi minuti, un gesto semp...
08/07/2025

Ansia? Non servono farmaci né ore di meditazione per iniziare a stare meglio.
A volte bastano pochi minuti, un gesto semplice, un respiro consapevole. 🌿

👉 In questo post scoprirai 3 strategie pratiche, veloci e basate sulla scienza
per calmare il sistema nervoso e ritrovare chiarezza, anche nei momenti più difficili.

💡 Non serve complicare:
La semplicità, quando è fatta con consapevolezza,
è spesso la chiave che stavi cercando.

💬 Quale di queste strategie proverai oggi? Raccontamelo nei commenti.
📌 Salva questo post per i giorni in cui l’ansia sembra prendere il sopravvento.
📩 Vuoi costruire un piano personalizzato per gestire l’ansia in modo naturale? Scrivimi in privato per una consulenza.

Il cuore che corre. Il fiato che manca. Le mani che tremano.Ti sembra che qualcosa di grave stia per succedere…ma no, no...
02/07/2025

Il cuore che corre. Il fiato che manca. Le mani che tremano.
Ti sembra che qualcosa di grave stia per succedere…
ma no, non stai impazzendo.
È un attacco di panico. Fa paura, ma non è pericoloso.

👉 Il tuo corpo sta solo rispondendo a un falso allarme, attivando il sistema “combatti o fuggi”.
Un meccanismo antico, pensato per proteggerti dai pericoli reali…
…che oggi si accende anche davanti a pensieri, ricordi o situazioni stressanti.

💡 Capire cosa succede davvero nel corpo durante un attacco di panico è il primo passo per spezzare il circolo della paura.

📍Il panico urla. Ma tu puoi imparare ad ascoltare il tuo corpo senza farti travolgere.

💬 Ti è mai capitato di vivere uno di questi sintomi? Raccontalo nei commenti: “Ci sono passato anch’io”.
📌 Salva questo post per quando avrai bisogno di una rassicurazione concreta.
📩 Vuoi iniziare un percorso per gestire l’ansia in modo consapevole e pratico? Scrivimi in privato per una consulenza.

Per difendersi dal caldo e dal respiro affannoso ed evitare che l'ansia aumenti, ecco alcuni consigli pratici:1. Rimani ...
26/06/2025

Per difendersi dal caldo e dal respiro affannoso ed evitare che l'ansia aumenti, ecco alcuni consigli pratici:

1. Rimani Idratato: Bevi molta acqua durante il giorno per mantenere il corpo idratato. La disidratazione può peggiorare i sintomi di ansia e rendere più difficile la respirazione. 🚰💧

2. Indossa Abiti Leggeri: Scegli abiti di cotone o di altri materiali traspiranti che permettono alla pelle di respirare e aiutano a mantenere il corpo fresco. 👕🌞

3. Evita le Ore Più Calde: Cerca di limitare le attività all'aperto durante le ore più calde della giornata, solitamente tra le 11:00 e le 16:00. Pianifica le tue attività fisiche al mattino presto o alla sera. 🕶️🌅

4. Rinfrescati: Utilizza ventilatori, condizionatori d'aria o bagni freschi per abbassare la temperatura corporea. Anche un panno umido sulla fronte o sul collo può aiutare. ❄️🌀

5. Respirazione Profonda: Pratica tecniche di respirazione profonda per calmare la mente e il corpo. Inspira lentamente dal naso, riempiendo i polmoni, e poi espira lentamente dalla bocca. Ripeti per alcuni minuti. 🧘‍♂️🌬️

6. Ambienti Freschi: Trascorri più tempo in ambienti freschi, come centri commerciali, biblioteche o altri luoghi climatizzati. 🏢❄️

7. Attenzione all'Alimentazione: Evita pasti pesanti e piccanti che possono aumentare la sensazione di calore. Scegli cibi leggeri e ricchi di acqua, come frutta e verdura. 🍉🥗

8. Pausa e Relax: Concediti pause regolari per riposare e rilassarti. Lo stress e la fatica possono peggiorare i sintomi di ansia e rendere più difficile affrontare il caldo. 🛌😌

👉 Vuoi scoprire altri consigli su come gestire l'ansia e migliorare il tuo benessere? Segui la mia pagina per rimanere aggiornato! 💬🧘‍♀️

E se ti dicessi che l’ansia non è un errore?Non sei rotto. Non sei debole.Stai solo usando un sistema di protezione anti...
24/06/2025

E se ti dicessi che l’ansia non è un errore?
Non sei rotto. Non sei debole.
Stai solo usando un sistema di protezione antichissimo… che oggi si attiva troppo spesso.

👉 L’ansia non è un bug del cervello.
È un meccanismo di sopravvivenza che ci ha tenuti in vita per migliaia di anni.
Il problema?
Il cervello non distingue più tra un pericolo reale e un pensiero spaventoso.
E così l’allarme suona… anche quando non serve.

💡 Ma puoi riprogrammare il tuo rapporto con l’ansia.
Non combatterla.
Impara a riconoscerla. A respirare. A rispondere con presenza.

💬 Hai mai pensato all’ansia come un alleato frainteso? Raccontamelo nei commenti.
📌 Salva questo post per i momenti in cui l’ansia prende il sopravvento.
📩 Vuoi imparare a gestirla con più consapevolezza e strumenti pratici? Scrivimi in privato per una consulenza.

Indirizzo

Via Sagarriga Visconti, 10
Bari
70122

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 11:00 - 13:00
15:00 - 17:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 11:00 - 13:00
15:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antonio Antefermo, Psicologo & Mental Coach - Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Antonio Antefermo, Psicologo & Mental Coach - Bari:

Condividi

Digitare

dott. Antonio Antefermo

Svolgo la professione di psicologo a Bari. Offro sostegno psicologico in diverse aree, fra cui stress, ansia, attacchi di panico, fobie, aggressività, depressione e crisi di coppia. Mi occupo anche di mental coaching per gli sportivi aiutando gli atleti a migliorare la loro performance attraverso l’allenamento mentale. Come lavoro? La mia formazione mi ha permesso di acquisire una moltitudine di strumenti utili ad aiutare e sostenere il prossimo. La Programmazione Neurolinguistica BioEtica è sicuramente un ottima alleata per promuovere il pieno sviluppo e potenziamento delle risorse interiori assopite in ognuno di noi. La PNL è per sua natura pragmatica e focalizza l’attenzione sulle modalità attraverso le quali ognuno di noi fa esperienza del mondo ed offre tecniche e strategie pratiche per cambiare le proprie cattive abitudini e dare una nuova direzione alla nostra mente. A partire dal 2014 mi sono avvicinato alla pratica ed allo studio della mindfulness, trovando in essa il pezzo del puzzle che mancava alla mia formazione. Nonostante le innumerevoli strategie di intervento acquisite negli anni credo fortemente che lo strumento di cambiamento per eccellenza sia la relazione. Sono convinto che solo attraverso la creazione di un rapporto autentico ed empatico tra psicologo e cliente sia possibile favorire il processo di crescita di quest’ultimo. Arti marziali e sostegno psicologico? Un’altra passione che coltivo sin da adolescente è quella per le discipline orientali quali la meditazione e le arti marziali (Brazilian Jiu Jitsu, Kali FIlippino, panantukan ed altre) intese non solo come sport o discipline utili alla difesa personale ma soprattutto come strumenti di crescita interiore. Per questo motivo ho iniziato ad integrare esercizi ispirati direttamente da queste discipline nel trattamento di alcune condizioni legate ad ansia, iperattività, gestione dell’aggressività ecc. con ottimi risultati.