Antonio Antefermo, Psicologo & Mental Coach - Bari

Antonio Antefermo, Psicologo & Mental Coach - Bari Dott. Antonio Antefermo. Lavoro come psicologo clinico a Bari offrendo servizi di consulenza e soste Svolgo la professione di psicologo a Bari. Come lavoro?

Offro sostegno psicologico in diverse aree, fra cui stress, ansia, attacchi di panico, fobie, aggressività, depressione e crisi di coppia. Mi occupo anche di mental coaching per gli sportivi aiutando gli atleti a migliorare la loro performance attraverso l’allenamento mentale. La mia formazione mi ha permesso di acquisire una moltitudine di strumenti utili ad aiutare e sostenere il prossimo. La Programmazione Neurolinguistica BioEtica è sicuramente un ottima alleata per promuovere il pieno sviluppo e potenziamento delle risorse interiori assopite in ognuno di noi. La PNL è per sua natura pragmatica e focalizza l’attenzione sulle modalità attraverso le quali ognuno di noi fa esperienza del mondo ed offre tecniche e strategie pratiche per cambiare le proprie cattive abitudini e dare una nuova direzione alla nostra mente. Altri strumenti nella mia valigetta sono le tecniche di rilassamento utili per aiutare il cliente ad imparare a gestire le situazioni di stress e l’ansia. Nonostante le innumerevoli strategie di intervento acquisite negli anni credo fortemente che lo strumento di cambiamento per eccellenza sia la relazione. Sono convinto che solo attraverso la creazione di un rapporto autentico ed empatico tra psicologo e cliente sia possibile favorire il processo di crescita di quest’ultimo. Arti marziali e sostegno psicologico? Un’altra passione che coltivo sin da adolescente è quella per le discipline orientali quali la meditazione e le arti marziali (Brazilian Jiu Jitsu, Kali FIlippino, panantukan ed altre) intese non solo come sport o discipline utili alla difesa personale ma soprattutto come strumenti di crescita interiore. Per questo motivo ho iniziato ad integrare esercizi ispirati direttamente da queste discipline nel trattamento di alcune condizioni legate ad ansia, iperattività, gestione dell’aggressività ecc. con ottimi risultati.

💭 Ti è mai capitato di avere mal di pancia, gonfiore o nausea nei momenti di ansia?Non è solo “stress”. È il tuo corpo c...
13/11/2025

💭 Ti è mai capitato di avere mal di pancia, gonfiore o nausea nei momenti di ansia?
Non è solo “stress”. È il tuo corpo che parla.

L’intestino è spesso chiamato “il secondo cervello”, perché ospita milioni di neuroni e produce la maggior parte della serotonina — la stessa sostanza che regola umore e calma.
👉 Quando il sistema nervoso entra in allerta, l’intestino lo sente subito: rallenta la digestione, si contrae, cambia il suo equilibrio.

Per questo durante l’ansia puoi percepire:
⚡ crampi o nausea,
⚡ “nodo” allo stomaco,
⚡ bisogno improvviso di andare in bagno,
⚡ digestione lenta anche dopo pasti leggeri.

E così nasce il circolo vizioso:
più i sintomi intestinali ti spaventano → più aumenta l’ansia → più peggiorano i sintomi.

🌿 La chiave non è combattere il corpo, ma riconnetterti ad esso.
Prova questo piccolo esercizio:
🫁 Inspira dal naso gonfiando leggermente la pancia
🌬 Espira lentamente dalla bocca, sentendo la tensione scendere
💡 Ripeti 3 volte, ogni volta che senti “quel nodo” dentro di te.

Il tuo corpo non è il problema.
Sta solo chiedendo sicurezza.

📩 Se vuoi imparare a calmare il sistema nervoso e interrompere il circolo ansia–pancia segui la pagina de

💭 Molte persone cercano di gestire le proprie emozioni senza prima concedersi di sentirle davvero.Ma non puoi calmare ci...
11/11/2025

💭 Molte persone cercano di gestire le proprie emozioni senza prima concedersi di sentirle davvero.
Ma non puoi calmare ciò che stai ancora combattendo.

La tristezza, la paura, la rabbia — non sono nemiche da eliminare.
Sono messaggi del corpo, forme di energia che chiedono solo di essere riconosciute.
👉 Quando le ignori, diventano sintomi.
👉 Quando le ascolti, diventano bussola.

Gestire le emozioni non significa controllarle.
Significa lasciarle attraversarti senza esserne travolto.
Solo allora puoi trasformarle in consapevolezza, presenza, crescita. 🌿

🧘‍♀️ Se vuoi imparare un metodo pratico per riconoscere, accogliere e regolare le tue emozioni lascia un LIKE e segui la pagina de

10/11/2025

💭 Ansia e vertigini — una delle sensazioni più spaventose, ma anche una delle più fraintese.
Quando il mondo sembra muoversi sotto i tuoi piedi, non è detto che ci sia qualcosa di “sbagliato” nel corpo.
👉 Spesso è il sistema nervoso che, sotto stress, perde il suo senso di stabilità.

Durante un picco d’ansia, il cervello sposta l’attenzione dai segnali corporei interni (come equilibrio e orientamento) per concentrarsi sul pericolo percepito.
Risultato? Ti senti instabile, leggero, disconnesso.

Non stai per cadere.
Non stai impazzendo.
💡 Il corpo si è solo dimenticato per un attimo di sentirsi al sicuro.

Prova questo mini esercizio:
👁️ Fissa un punto davanti a te
🦶 Senti il peso dei piedi a terra
🌬 Fai tre respiri lenti, più lunghi nell’espirazione
👉 Ogni volta che lo fai, stai insegnando al corpo che può fidarsi di nuovo.

🫁 La stabilità non è assenza di vertigine, ma la capacità di ritrovare il centro anche mentre gira tutto intorno.

📩 Se vuoi scoprire strumenti pratici per gestire l’ansia e i suoi sintomi fisici segui la pagine de

Calmare l’ansia in modo naturale è possibile.Non sempre servono soluzioni drastiche.A volte bastano piccoli gesti quotid...
07/11/2025

Calmare l’ansia in modo naturale è possibile.

Non sempre servono soluzioni drastiche.

A volte bastano piccoli gesti quotidiani, radicati nel corpo, nella natura… e nella presenza.

🌬️ Un respiro più lungo.

🌿 Una pianta che sostiene.

🧘‍♀️ Un momento per ascoltarti davvero.

La calma non arriva tutta insieme.

Si costruisce un po’ alla volta, ogni giorno.

💬 Quale di questi rimedi naturali ti ispira di più? Scrivilo nei commenti.

📌 Salva questo post per i momenti in cui senti il bisogno di rallentare.

📩 E se vuoi essere guidato nel creare abitudini che calmano davvero, scrivimi in privato per iniziare un percorso insieme.

06/11/2025

💭 A volte l’ansia fa proprio questo: ti convince che stai perdendo il controllo, anche sul gesto più naturale che esista — respirare.
Ma non è il corpo che si blocca. È la mente che si spaventa.

Quando l’ansia sale, il respiro diventa rapido, superficiale, “di sopravvivenza”.
Il cervello interpreta questo come un segnale di pericolo, e il ciclo continua.
👉 La chiave è interrompere quel loop con un respiro consapevole.

Prova ora:
🌬 Inspira lentamente contando fino a 4
🌬 Espira contando fino a 6
Ripeti 3 volte.
Non devi “riprendere fiato”. Devi solo lasciare che il respiro torni a te.

🫁 La calma non arriva scacciando l’ansia, ma rallentando dentro di lei.
Il respiro è sempre lì, pronto a riportarti a casa.

📩 Se vuoi imparare tecniche di respirazione e mindfulness per gestire l’ansia nel quotidiano metti un like e segui la pagina de

💭 Ti è mai capitato di sentirti “spento”, distaccato o come se le emozioni non ti appartenessero più?Non è freddezza. È ...
05/11/2025

💭 Ti è mai capitato di sentirti “spento”, distaccato o come se le emozioni non ti appartenessero più?
Non è freddezza. È un meccanismo di difesa.

Quando vivi per troppo tempo sotto stress, ansia o delusione, il cervello può “disattivare” parte della tua sensibilità emotiva per proteggerti.
👉 È come se tirasse giù un interruttore per non farti sentire troppo dolore.
Ma, nel farlo, smorza anche la gioia, la curiosità, la vitalità.

Riconnettersi alle emozioni non significa “diventare deboli”,
ma tornare umani — presenti, autentici, vivi.
E si può imparare: con la consapevolezza, con la mindfulness, con un percorso di ascolto graduale.

🌿 Ricorda: non devi “capire” tutto quello che senti.
Devi solo cominciare a sentirlo.

📩 Se vuoi imparare a riconnetterti con te stesso e regolare le tue emozioni in modo sano,
scrivimi in privato per prenotare una consulenza 1:1

 

..e tu lo conoscevi? ☝🏼❓
31/10/2025

..e tu lo conoscevi? ☝🏼❓

30/10/2025

💭 5 cose che peggiorano la tua ansia (e che forse fai ogni giorno senza accorgertene)

1️⃣ Saltare i pasti

Saltare i pasti porta ad un rilascio del cortisolo per aumentare i livelli di energia
👉 Risultato: irritabilità, battito accelerato e più ansia.

2️⃣ Dormire poco
Il sonno è il “reset” del sistema nervoso.
Senza riposo, l’amigdala resta iperattiva e reagisci a tutto come se fosse una minaccia.

3️⃣ Non fare movimento
L’energia che non scarichi col corpo resta nella mente.
Muoversi è la forma più antica di autoregolazione emotiva.

4️⃣ Bere alcol
All’inizio rilassa, ma poi altera i neurotrasmettitori della calma (come GABA e serotonina).
👉 L’effetto rebound il giorno dopo amplifica l’ansia.

5️⃣ Pianificare tutto
Può sembrare rassicurante, ma spesso è solo controllo mascherato.
Più cerchi di prevedere tutto, più la mente resta in allerta.

✨ L’ansia non nasce dal nulla: si alimenta da abitudini che sembrano normali ma prosciugano il tuo equilibrio.
La calma, invece, si costruisce giorno dopo giorno… con piccole scelte consapevoli.

🌿 Fermati. Respira. Vivi.
📩 Vuoi imparare a regolare il tuo sistema nervoso e ridurre davvero l’ansia?
Scrivimi in privato per prenotare la tua consulenza 1:1

Negli ultimi anni usiamo spesso la parola triggerato, ma molte volte ciò che viviamo è solo un normale turbamento emotiv...
29/10/2025

Negli ultimi anni usiamo spesso la parola triggerato, ma molte volte ciò che viviamo è solo un normale turbamento emotivo — e non una riattivazione traumatica.

😔 Essere turbati significa provare emozioni intense come rabbia, tristezza o delusione.
È spiacevole, ma fa parte della vita. Con un po’ di tempo, ascolto e autocura, passa.

⚡ Essere triggerati, invece, è diverso:
è una risposta automatica del sistema nervoso che si riattiva davanti a qualcosa che ricorda un evento doloroso.
Non è una scelta. È il corpo che cerca sicurezza, come se fosse di nuovo in pericolo.

👉 Riconoscere la differenza è un atto di consapevolezza, non di debolezza.
Significa imparare ad ascoltarti senza giudicarti.
Non tutto ciò che fa male è trauma, ma ogni emozione merita ascolto.

🌿 Fermati. Respira. Vivi.
📩 Se vuoi imparare a regolare il tuo sistema nervoso e a gestire in modo più consapevole ansia e stress, scrivimi in privato per prenotare una consulenza 1:1

27/10/2025

Se non lasci il passato nel passato, continuerai a riviverlo nel presente.
👉 E così il futuro non avrà spazio per nascere.

Ogni volta che la mente torna indietro — a ciò che hai perso, sbagliato o non detto —
ricorda: non puoi cambiare ciò che è stato,
ma puoi scegliere come vivere adesso.

💭 Vivi per ciò che l’oggi ha da offrirti,
non per ciò che ieri ti ha tolto.
Nel momento in cui torni al presente,
ritrovi te stesso.

🫁 Fermati. Respira. Vivi.

📩 Vuoi imparare a lasciar andare il passato e vivere con più presenza e calma?
Segui  

Indirizzo

Via Sagarriga Visconti, 10
Bari
70122

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 11:00 - 13:00
15:00 - 17:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 11:00 - 13:00
15:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antonio Antefermo, Psicologo & Mental Coach - Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Antonio Antefermo, Psicologo & Mental Coach - Bari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

dott. Antonio Antefermo

Svolgo la professione di psicologo a Bari. Offro sostegno psicologico in diverse aree, fra cui stress, ansia, attacchi di panico, fobie, aggressività, depressione e crisi di coppia. Mi occupo anche di mental coaching per gli sportivi aiutando gli atleti a migliorare la loro performance attraverso l’allenamento mentale. Come lavoro? La mia formazione mi ha permesso di acquisire una moltitudine di strumenti utili ad aiutare e sostenere il prossimo. La Programmazione Neurolinguistica BioEtica è sicuramente un ottima alleata per promuovere il pieno sviluppo e potenziamento delle risorse interiori assopite in ognuno di noi. La PNL è per sua natura pragmatica e focalizza l’attenzione sulle modalità attraverso le quali ognuno di noi fa esperienza del mondo ed offre tecniche e strategie pratiche per cambiare le proprie cattive abitudini e dare una nuova direzione alla nostra mente. A partire dal 2014 mi sono avvicinato alla pratica ed allo studio della mindfulness, trovando in essa il pezzo del puzzle che mancava alla mia formazione. Nonostante le innumerevoli strategie di intervento acquisite negli anni credo fortemente che lo strumento di cambiamento per eccellenza sia la relazione. Sono convinto che solo attraverso la creazione di un rapporto autentico ed empatico tra psicologo e cliente sia possibile favorire il processo di crescita di quest’ultimo. Arti marziali e sostegno psicologico? Un’altra passione che coltivo sin da adolescente è quella per le discipline orientali quali la meditazione e le arti marziali (Brazilian Jiu Jitsu, Kali FIlippino, panantukan ed altre) intese non solo come sport o discipline utili alla difesa personale ma soprattutto come strumenti di crescita interiore. Per questo motivo ho iniziato ad integrare esercizi ispirati direttamente da queste discipline nel trattamento di alcune condizioni legate ad ansia, iperattività, gestione dell’aggressività ecc. con ottimi risultati.