Qi Gong - Tai Chi - Meditazione

Qi Gong - Tai Chi - Meditazione Questa pagina nasce dall'idea di condividere l'efficacia delle ginnastiche mediche cinesi in tutte le sue forme più elevate.

Lasciati guidare sul sentiro del "Libero Fluire".Lascia scorrere la tua energia, ma fallo con consapevolezza.Seminario d...
24/05/2024

Lasciati guidare sul sentiro del "Libero Fluire".
Lascia scorrere la tua energia, ma fallo con consapevolezza.
Seminario di formazione nell'antica arte del QI Gong Terapeutico.

Un metodo semplice, ma molto efficace per iniziare a comprendere come le ginnastiche mediche cinesi apportano benefici al nostro oganismo.

Tecnica delle 9 costellazioni sulla testa e lavoro di apertura della porta del paradiso sul 3° occhio con il Gua Sha. Gr...
07/04/2024

Tecnica delle 9 costellazioni sulla testa e lavoro di apertura della porta del paradiso sul 3° occhio con il Gua Sha. Grazie Dott. Liu D**g per averci trasmesso questa fantastica tecncia Taoista.

🌟 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐐𝐢 𝐆𝐨𝐧𝐠! 🌟Unisciti a noi questo aprile per un viaggio di trasformazione con i...
30/03/2024

🌟 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐐𝐢 𝐆𝐨𝐧𝐠! 🌟

Unisciti a noi questo aprile per un viaggio di trasformazione con il nostro corso di Qi Gong. Scopri antiche tecniche che migliorano la circolazione, riducono lo stress e aumentano la vitalità. 🧘‍♂️✨

🔸 Migliora la tua postura e movimento
🔸 Concentrati sulla respirazione e meditazione
🔸 Adatto a tutti i livelli di fitness

Non perdere l’opportunità di imparare tecniche antiche, tramandate per via orale, da Maestri con decenni di esperienza.

📅 Data: 20 Aprile 2024
📍 Luogo: BARI

👉 Iscriviti ora! Posti limitati disponibili.

Per maggiori informazioni, visita questo link:https://linktr.ee/f.castellano, nella sezione "Store" è possibile avere ulteriori info o acquistare il ticket per partecipare all'evento. In alternativa contattami al 3389112044.



Chinesiologia - Massoterapia Medicina Tradizionale Cinese

28/04/2020
28/04/2020

𝗜𝗡 𝗔𝗥𝗠𝗢𝗡𝗜𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗜𝗟 𝗤𝗜 𝗚𝗢𝗡𝗚

𝐶𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑄𝑖 𝐺𝑜𝑛𝑔?

𝑸𝒊 𝑮𝒐𝒏𝒈 𝒆̀ 𝒍’𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒂, 𝒎𝒖𝒐𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝑸𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒓𝒎𝒐𝒏𝒊𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒓𝒑𝒐, 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆 𝒔𝒑𝒊𝒓𝒊𝒕𝒐.

Si comincia dall’ammorbidire la struttura, con semplici esercizi utili ad eliminare tensioni, ad ammorbidire il
corpo recuperando l’elasticità muscolare senza perdere tono.
Si lavora sulle grandi articolazioni come le spalle e le anche, per arrivare a quelle più piccole come le falangi,
passando per le ginocchia, gomiti e le caviglie. Il lavoro ha come obiettivo quello di eliminare energia
bloccata in questi punti.
Si lavora sui tendino-muscolari e sui meridiani per riequilibrare le energie perverse che danneggiano i nostri
organi. Tramite questo lavoro si smuove energia anche negli organi a cui si riferiscono i meridiani stessi.

Si lavora sul respiro per armonizzare il battito del nostro cuore e di conseguenza sui 4 elementi di sviluppo
interno sono: vuoto, immobilità, radicamento, morbidezza.

🅖 Il primo elemento è il vuoto mentale. Esso ci permette di aumentare il livello propriocettivo
amplificando i nostri sensi che a loro volta ci porteranno più informazioni dall'esterno per poter
prontamente reagire. Il vuoto mentale è uno degli elementi più difficili da raggiungere, basta
provare a chiudere gli occhi e dopo pochi secondi ecco il primo pensiero. Bisogna imparare ad
essere un po' come gli alberi: sempre li fermi in ascolto e pronti per adattarsi ad ogni azione
proveniente dall'esterno. Solo se siamo vuoti, possiamo passare al
🅞 secondo elemento: l'immobilità. Per riuscire a stare perfettamente immobili, bisogna per forza di
cose essere calmi. Questo stato di tranquillità può essere raggiunto solo se abbiamo appreso come
effettuare il vuoto mentale. Con esso, in fatti, è più semplice restare immobile come nell'esempio
di prima dell'albero. L'immobilità è la chiave che conduce al
🅝 terzo elemento: il radicamento. Il radicamento ci è utile per migliorare il nostro equilibrio e per
rendere più profonda la nostra respirazione. L'albero riesce a stare perfettamente nella sua
posizione grazie all'enorme lavoro fatto dalle sue radici. Ora che siamo riusciti a svuotare la mente,
siamo in grado di rimanere perfettamente immobili e radicati, possiamo avere accesso al
🅖 quarto elemento: la morbidezza/elasticità. Morbidezza è un termine di difficile spiegazione e a volte
"elasticità" rende meglio il suo significato. Forse la si dovrebbe chiamare "elasticità morbida". E'un
atteggiamento mentale. E' la condizione che ci permette di avere una consapevolezza tale da poter
leggere immediatamente la situazione e di poterci prontamente adattare.

La crescita interna deve avvenire di pari passo a quella esterna. E' come mantenere un perfetto equilibrio
tra Yin e Yang dove uno completa l'altro, uno alimenta l'altro in una infinita danza..... la vita.

𝐆𝐮𝐨𝐥𝐢𝐧-𝐐𝐢𝐠𝐨𝐧𝐠 𝐞 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨: 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨Questo studio clinico controllato randomizzato è stato condotto su 158...
19/10/2019

𝐆𝐮𝐨𝐥𝐢𝐧-𝐐𝐢𝐠𝐨𝐧𝐠 𝐞 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨: 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨

Questo studio clinico controllato randomizzato è stato condotto su 158 donne (79 verso 79) con cancro al seno; le pazienti sono state randomizzate per ricevere GLQG contro un programma di stretching fisico (gruppo di controllo) dopo il trattamento convenzionale per il cancro al seno. GLQG e interventi di stretching sono stati eseguiti due volte alla settimana per 24 settimane (ogni sessione di 60min.).L’out-come primario è stato il cambiamento della qualità della vita (QoL), gli out-come secondari valutavano l’ansia, depressione e indicatori clinici. Tutte le partecipanti sono state valutate in quattro tempi, all’inizio dello studio (T1), dopo 12 settimane dell’intervento (T2), immediatamente dopo l’intervento di 24 settimane (T3) e alla visita di follow-up di 48 settimane ( T4).I risultati evidenziavano miglioramento sia con GLQG che con lo stretching fisico durante il recupero dopo il cancro al seno, tuttavia il GLQC era più efficace in termini di miglioramenti QOL rispetto allo stretching fisico. Entrambi i programmi hanno portato miglioramenti in ansia o depressione, ma erano stati comparabili. Il gruppo GLQC ha avuto un effetto maggiore sulla funzione immunologica (meglio del controllo nei livelli di TNF-α (P

02/10/2019
Evento da non perdere...Grande evento per il taiji al Sud con il M° di fama internazionale Wang Zhi XiangPer informazion...
14/09/2019

Evento da non perdere...
Grande evento per il taiji al Sud con il
M° di fama internazionale Wang Zhi Xiang
Per informazioni contattare Valeria Galante : valeria.galante@virgilio.it
3283686220

Nelle giornate dall’11 al 13 Ottobre 2019, la città di Matera accoglierà un importante ciclo di incontri in merito alla disciplina del Taiji Quan dell’Acqua, ospitando il Dottor Wang Zhi Xiang, Maestro di questa nobile arte di fama internazionale.

Grande evento per  il taiji al Sud con il M° di fama internazionale Wang Zhi Xiang  Per informazioni contattatemi : vale...
14/09/2019

Grande evento per il taiji al Sud con il M° di fama internazionale Wang Zhi Xiang
Per informazioni contattatemi : valeria.galante@virgilio.it
3283686220

17/01/2019

Lo dimostra una ricerca appena pubblicata su Jama: il Tai chi è più efficace della normale ginnastica e degli esercizi di stretching nel ridurre

"𝐌𝐢 𝐒𝐡𝐚" significa preghiera o messa. È una meditazione praticata dalle monache taoiste per connettersi con l'Acqua Cele...
05/11/2018

"𝐌𝐢 𝐒𝐡𝐚" significa preghiera o messa.

È una meditazione praticata dalle monache taoiste per connettersi con l'Acqua Celeste, "Tian Gui", per risvegliare il Kid's Jing e Xiang Huo.

Ha un'azione individuale regolando il sistema endocrino femminile e gli organi specifici: le ovaie, l'utero, il seno ma anche la tiroide.

"𝐌𝐢 𝐒𝐡𝐚" lavora in gruppo e ha un effetto terapeutico generale comune su tutti i partecipanti.

Questo metodo preserva l'equilibrio emotivo con la sua azione sul Cuore, centro delle emozioni, il Fegato che sottomette e disperde le emozioni, il Rene che attraverso l'Acqua Celeste e il Mare delle Ossa (cervello) ha un effetto regolatore degli ormoni sessuali e dell'umore.

𝐓𝐞𝐨𝐫𝐢𝐚𝐒𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞Vorrei spendere delle parole sulla respirazione da praticare tutti i giorni prima del vostro Qi ...
05/11/2018

𝐓𝐞𝐨𝐫𝐢𝐚
𝐒𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

Vorrei spendere delle parole sulla respirazione da praticare tutti i giorni prima del vostro Qi Gong.
Di solito, quando ci si sente nervosi, stressati o irrequieti, la prima cosa che s’interrompe nel sistema corpo è la respirazione. In generale, la respirazione è collegata ai Polmoni ed è controllata, attraverso il Polmone da due sistemi: uno cosciente, l’altro incosciente.
Coscientemente, possiamo controllare la nostra respirazione e renderla più lunga, più corta, alterarne i ritmi. Il controllo cosciente è collegato con il Qi Postnatale.

Posso anche non curarmi della respirazione, poiché va in modo naturale, va da sé. Non dovremmo aver bisogno di occuparci della respirazione, poiché dovrebbe svolgersi naturalmente. Il problema è che negli adulti quasi nessuno respira in modo naturale. Ciò si deve alle 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘦 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘯𝘦𝘨𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 che interrompono o sfasano il ritmo della respirazione naturale.

L'immagine qui sotto significa Respirazione: la parte superiore vuol dire se stesso e sotto c’è il carattere che indica il Cuore.

Per❤️respirare❤️dovete❤️usare❤️il❤️vostro❤️Cuore.

✨Ogni giorno, bisogna fare attenzione al modo in cui si respira, portando a consapevolezza la propria respirazione. E’ importante regolare la Respirazione.✨

𝐓𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐭𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨.

Nella pratica del Qi Gong si lavora molto sulla regolazione della respirazione. Solo con la consapevolezza su modo e ritmo della respirazione possiamo fare il ponte, il collegamento fra Qi Prenatale e Qi Postnatale.

Il Polmone è abbastanza facile da controllare, ma il battito cardiaco no, perché non si può comandare normalmente il ritmo e l’andamento del nostro cuore. Ci sono molte persone con problemi di Cuore (palpitazioni, aritmie, etc).

💡I problemi di palpitazioni si regolano attraverso il Polmone (respirazione). 💡

Relazione gerarchica fra Polmone e Cuore: il Cuore è l’Imperatore e il Polmone è il Primo Ministro.
Il Cuore è l’Imperatore, il Polmone il suo Insegnante. Anche se è Imperatore, il Cuore deve studiare, farsi aiutare da qualcuno che è il Polmone. Se l’Imperatore ha avuto un buon Insegnante, il Cuore sarà un buon Imperatore. Se l’Insegnante non è stato buono, anche il Cuore non avrà una retta condotta.

Nei giovani con problemi d’asma, la situazione del Cuore è grave perché non hanno un insegnante del Cuore alla altezza.

Si dice anche che il Cuore è un “direttore d’orchestra”. Se il direttore d’orchestra è bravo, si riesce a orchestrare bene il ritmo della respirazione e tutta la connessione dei musicisti per fare una musica perfetta. Una volta che il Cuore ha un ritmo giusto, tutto l’organismo ha un ritmo corretto.

Dobbiamo avere un ritmo, basta guardare la Natura: se noi mescoliamo tutto e non seguiamo un ritmo nel nostro organismo, non andiamo da nessuna parte. La regolazione s’imprime attraverso la respirazione e il Polmone insegna il ritmo giusto al Cuore. Una volta che il Cuore segue il ritmo giusto, tutto il corpo è in armonia.

𝐑𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝟓 𝐫𝐢𝐭𝐦𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢/𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐨: 𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐨.

Ricordate che nella vostra pratica dovete cercate di fare una respirazione più lunga possibile più sottile, fine possibile. Dovete arrivare a 5 ritmi respiratori al minuto. Ciò, permette al cervello di passare dalle Onde Beta alle Onde Theta e Delta. L’obiettivo è passare dalle Onde Beta alle Delta.

𝑁𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑙’𝑢𝑜𝑚𝑜 ℎ𝑎 18 𝑐𝑖𝑐𝑙𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖/𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜.
𝐺𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐ℎ𝑖 𝑡𝑎𝑜𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑒𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑎𝑔𝑜𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎𝑙𝑖, 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑛𝑒 𝑒 𝑙𝑎 𝑡𝑎𝑟𝑡𝑎𝑟𝑢𝑔𝑎, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒𝑚𝑖 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑐𝑙𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖.
𝐼𝑙 𝐶𝑎𝑛𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎 28-30 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑒 𝑎𝑙 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑣𝑖𝑣𝑒 20 𝑎𝑛𝑛𝑖. 𝐿𝑎 𝑡𝑎𝑟𝑡𝑎𝑟𝑢𝑔𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑖 𝑑𝑢𝑒𝑐𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑖, ℎ𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 2 𝑐𝑖𝑐𝑙𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑎𝑙 𝑚𝑖𝑛𝑢𝑡𝑜. 𝐼𝑛𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒, 𝑖𝑛 𝑙𝑒𝑡𝑎𝑟𝑔𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑣𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑒𝑑 𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑒̀ 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑙’𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑣𝑒𝑟𝑎.

𝐃𝐨𝐯𝐞𝐭𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐧𝐠𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚̀.

L’esercizio della respirazione 5 cicli/minuto dovete farlo almeno una volta al giorno.
Anche alla fine della giornata se preferite e se siete più tranquilli, visto che durante la giornata avete altre preoccupazioni. Se avete delle apprensioni o paura di qualcosa, la prima cosa da fare è questa, perché il primo blocco si ha sulla respirazione. Se fate quest’esercizio ogni giorno, riuscite ogni giorno a ritrovare il vostro giusto ritmo respiratorio. Se non lo fate, accumulate ancora più stress e ancora più blocchi. Tutte le malattie, all’inizio partono da un blocco di Qi, sono dovute ad accumuli di Qi, dovute a stress ed emozioni negative.
Un’ora buona per praticare la respirazione lenta può essere fra le 19-21. Vi aiuta a dormire meglio e a superare le difficoltà nell’addormentarsi. E’ un buon modo di calmare il cervello e far scendere la frequenza delle Onde.

Se fate quest’esercizio, dopo non dovete usare apparecchi elettronici né guardare alcun tipo di schermo. Andate a dormire.

Indirizzo

Bari

Telefono

+393389112044

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Qi Gong - Tai Chi - Meditazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi