Dott.ssa Errico Tiziana Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Errico Tiziana Biologa Nutrizionista Elaborazione diete personalizzate. SERVIZI OFFERTI:

Valutazione dei fabbisogni nutritivi ed energetici e dello stato di nutrizione individuale.

Valutazione della composizione corporea e del metabolismo energetico mediante analisi antropoplicometrica (circonferenze, ampiezze scheletriche, pliche) ed impedenzometria (determinazione massa grassa massa magra e idratazione). Programmi alimentari personalizzati, riequilibrio nutrizionale ed educazione alimentare in caso di condizioni patologiche accertate: malnutrizione per eccesso o per difetto, obesità, diabete, cardiopatie, dislipidemie, sindromi da carenza vitaminica e minerale, allergie o intolleranze alimentari, ecc...
Programmi alimentari personalizzati, riequilibrio nutrizionale ed educazione alimentare in caso di condizioni fisiologiche particolari: ritmi di lavoro stressanti, gravidanza, allattamento, età pediatrica, menopausa, terza età, attività sportiva, o in soggetti che seguono particolari regimi alimentari vegetariani, vegani.

02/07/2025
https://www.nmcd-journal.com/article/S0939-4753(25)00073-0/fulltextNegli ultimi decenni, numerose ricerche hanno evidenz...
06/06/2025

https://www.nmcd-journal.com/article/S0939-4753(25)00073-0/fulltext
Negli ultimi decenni, numerose ricerche hanno evidenziato solide prove scientifiche che associano l'adesione alla dieta mediterranea a un rischio ridotto di sviluppare malattie croniche. Nello stesso tempo, sono emerse crescenti preoccupazioni sull'impatto ambientale del sistema alimentare, soprattutto in vista dell'incremento demografico previsto nei prossimi anni. Questo studio propone una nuova rappresentazione grafica del modello alimentare mediterraneo tradizionale, ideata da un Gruppo di Lavoro della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU). Il nuovo modello enfatizza il ruolo centrale degli alimenti di origine vegetale, come frutta, verdura, cereali integrali, legumi e olio extravergine di oliva, riconoscendo la loro importanza storica e scientifica all'interno della dieta mediterranea. Gli alimenti di origine animale, in particolare le carni rosse e trasformate, vengono ridotti, mentre latticini, carni bianche e uova sono consigliati per un consumo moderato su base settimanale. La piramide raccomanda inoltre di contenere l'assunzione di zuccheri aggiunti, sale e alcol, in linea con le evidenze che ne collegano l'abuso alle malattie croniche. I principi di sostenibilità sono integrati nel modello, privilegiando alimenti locali, stagionali e poco trasformati, oltre a promuovere misure per ridurre lo spreco alimentare. Questa rappresentazione si allinea alle indicazioni globali della FAO e dell'OMS, offrendo un orientamento completo per adottare abitudini alimentari sane e sostenibili, preservando il patrimonio culturale e affrontando le attuali sfide legate alla nutrizione e all'ambiente.

In recent decades, an increasing body of research has highlighted significant scientific evidence linking adherence to the Mediterranean diet with a reduced risk of chronic diseases. Simultaneously, concerns about the environmental impact of the food system have intensified, particularly considering...

10/04/2025

Il Giornale | Intervista a Valter Longo: "Troppi italiani in sovrappeso urgente un cambio di passo"

"Da noi, cullandoci con l'idea della dieta mediterranea come la migliore al mondo, abbiamo probabilmente trascurato un problema che adesso sta diventando enorme: nell'alimentazione di bambini e adulti si stanno abbinando un po' tutte le cose negative, dunque cibi ultraprocessati, amidi, quindi pane, pasta, pizza e patate, ma anche proteine animali, grassi animali e sedentarietà." (Prof. Valter Longo)

Per maggiori informazioni, leggi l'articolo completo al seguente link: https://www.ilgiornale.it/news/troppi-italiani-sovrappeso-urgente-cambio-passo-2459576.html

Per informazioni e assistenza nutrizionale, contatta la Fondazione Valter Longo alla seguente email: nutrizionisti@fondazionevalterlongo.org

14/10/2024

"Why is it important to prevent childhood overweight?

Excess weight in childhood compromises good health, as it exposes the child to disease risks both during childhood and adolescence, as well as in adulthood. In adults, conditions related to unbalanced weight include chronic diseases (such as cardiovascular diseases, diabetes, senile dementia, and cancer), which are the leading causes of death and reduced quality of life, resulting in significant socio-healthcare management costs associated with treatments and hospitalizations for those affected." (V. Longo, “Longevity Starts in Childhood”, forthcoming in English)

ℹ️ For information and nutritional assistance, contact the Create Cures Foundation at:clinic@createcures.org

14/10/2024

Buongiorno ortosofisti e buon inizio settimana! Sono sempre buonissime le zuppe o le minestre a base di fagioli.. oltre che ad essere un pieno di energia, sono una vera delizia per il palato! Esistono tante varietà di questi legumi: voi quali conoscete?

29/07/2024

L'indagine ha coinvolto 40 persone affette dalla malattia: il consumo di una porzione di vegetali al giorno ha dimostrato un miglioramento delle loro condizioni

12/07/2024

Il colesterolo è un tipo di grasso che svolge numerose funzioni estremamente importanti nell'organismo

02/07/2024

La ricerca scientifica ha identificato dieci abitudini salutari capaci di aumentare la resilienza cerebrale, riducendo il rischio di declino cognitivo

26/06/2024

A study by Prof. Longo's team, published in the scientific journal Nature Communications, examines how the fasting-mimicking diet reduces disease risk factors and biological age.

“This study shows for the first time evidence for biological age reduction from two different clinical trials, accompanied by evidence of rejuvenation of metabolic and immune function,” said Prof. Valter Longo (USC’s Professor in Gerontology and Biological Science and the senior author of the new study).

For more information. read the full article at the following link: https://www.geneonline.com/usc-led-study-reveals-benefits-of-fasting-mimicking-diet-in-reducing-disease-risk-and-slowing-aging/

For information and nutritional assistance contact the Create Cures Foundation at: clinic@createcures.org

26/06/2024

La dieta a basso contenuto di FODMAP non ha mostrato effetti benefici nelle alterazioni del microbioma nei pazienti con sclerosi sistemica

In un recente studio di coorte prospettico pubblicato su American Cancer Society,  è stato messo in evidenza come l’uso ...
20/05/2024

In un recente studio di coorte prospettico pubblicato su American Cancer Society, è stato messo in evidenza come l’uso d'integratori multivitaminici, dopo la diagnosi di CRC (carcinoma colon retto) non metastatico, in dosi moderate è associato a una minore mortalità specifica, al contrario l’uso di dosi elevate (≥10 compresse/settimana) è stato associato a una maggiore mortalità specifica per CRC .

Cancer is an international interdisciplinary journal publishing articles on the latest clinical cancer research findings, spanning the breadth of oncology disciplines.

Indirizzo

Via Cacudi 50
Bari
70132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Errico Tiziana Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Errico Tiziana Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare