Psicologia e Neuropsicologia dello Sviluppo Dr.ssa Roberta Cherubini

  • Casa
  • Italia
  • Barletta
  • Psicologia e Neuropsicologia dello Sviluppo Dr.ssa Roberta Cherubini

Psicologia e Neuropsicologia dello Sviluppo Dr.ssa Roberta Cherubini Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Psicologia e Neuropsicologia dello Sviluppo Dr.ssa Roberta Cherubini, Psicologo, Via Carli n. 1, Barletta.

Presso lo studio ci occupiamo di valutazione abilitazione e riabilitazione in area neuropsicologica di neurodiversità e neurospecificità rivolte all'infanzia e adolescenza, anche in collaborazione con altri specialisti.

BUONA EPIFANIA ...🧙‍♀️🍭🍬🍫
06/01/2023

BUONA EPIFANIA ...🧙‍♀️🍭🍬🍫

06/01/2023
19/03/2021
16/01/2021

Prima o poi torneremo ad avere le belle relazioni sociali, ma nel frattempo lavoriamo e affiniamo la nostra resilienza senza farci assalire dal panico o dalla depressione che le limitazioni possono contribuire a far sorgere.

20/11/2020
09/07/2020

Gli avi lo sapevano.
Quando nasceva un bambino, una donna di casa o non di casa, si trasferiva a casa della puerpera e la aiutava in tutto.
Oggi si deride e offende la mamma che dice "non ce la faccio più"
Le si dice, nel migliore dei casi, "hai voluto la bicicletta? Pedala".
Ci son bambini che non dormono per mesi, ma la mamma è la mamma e DEVE farcela.
Come se la mamma fosse un'entità astratta e magica che si impossessa della donna e tutto sa e tutto può.
Andateci piano con le mamme che non ce la fanno, ma soprattutto prima di andare a trovare il piccolo, andate a trovare lei e anziché darle da fare in più (fosse solo il caffè per tutti) ditele "vai a riposare, lo/la tengo io per un po'".
Chiedetele se ha da fare una lavatrice o la cena e fatelo voi.
Le mamme non sono supereroi, nonostante vi piaccia pensarlo e pretenderlo.

Ilaria Corona

02/06/2020
05/05/2020
Durante la fase 1 abbiamo rallentato e ci siamo  concessi il tempo per una formazione internazionale di qualità sui sist...
05/05/2020

Durante la fase 1 abbiamo rallentato e ci siamo concessi il tempo per una formazione internazionale di qualità sui sistemi relazionali per meglio gestire le crisi generazionali, i blocchi evolutivi e gli stalli relazionali.
Alla vigilia della fase 2 torniamo a lavorare a pieno regime più formati e più consapevoli dei nostri strumenti messi al servizio dei nostri piccoli utenti e delle loro famiglie.

19/04/2020

Bambini, noi ci siamo anche se al momento non è possibile vederci di persona.

12/03/2020

Dedicato a tutti i piccoli...

08/03/2020
03/03/2020

"Adesso che mi hai tolto gli errori, mi togli che mi fanno male"

03/03/2020

Il 73% degli studenti italiani a scuola sta male. «Ingozziamo i ragazzi di prestazioni, colpa e paura sono le emozioni alla base del nostro sistema educativo», dice Daniela Lucangeli. «Ma tutto ciò produce un cortocircuito emozionale che genera malessere e inceppa l’apprendimento». Che fare? ...

06/02/2020

Genio o follia?
Daniela Lucangeli ci spiega cosa è la plusdotazione.

Delle volte sono tentazioni di genitori esasperati, altre volte sono cattive abitudini.
07/01/2020

Delle volte sono tentazioni di genitori esasperati, altre volte sono cattive abitudini.

Cosa è la shaken baby syndrome o sindrome del bambino scosso?Campagna di sensibilizzazione/prevenzione A cura diBruno C....
07/01/2020

Cosa è la shaken baby syndrome o sindrome del bambino scosso?

Campagna di sensibilizzazione/prevenzione
A cura di
Bruno C. Gargiullo e Rosaria Damiani

Shaken Baby Syndrome (SBS)

La Sindrome del Bambino Scosso o trauma Cranico abusivo, rientra in una forma di maltrattamento fisico. Un bambino, solitamente al di sotto dei 2 anni di età (il picco si ha tra le due settimane e i sei mesi di vita, periodo di maggiore intensità del pianto del lattante), viene violentemente scosso (forze di accelerazione, di decelerazione e di rotazione al capo) come reazione al suo inconsolabile pianto. Nel periodo evolutivo sopradescritto, un bambino non ha ancora acquisito il pieno controllo del capo poiché: i muscoli del collo sono deboli, la testa è più pesante rispetto al corpo, il cervello, di consistenza gelatinosa, è movibile, se scosso, all’interno della scatola cranica e la struttura ossea è ancora fragile.
Attenzione:
Lo scuotimento, anche se di breve durata (pochi secondi), può produrre effetti devastanti per il bambino (danni neurali permanenti di natura strutturale e/o funzionale): disturbi dell’apprendimento, disabilità fisiche, danni alla vista o cecità, disabilità uditive, disturbi del linguaggio, paralisi cerebrale, epilessia, disturbi comportamentali, ritardo psicomotorio e ritardo mentale, coma e morte.

Fonte:
- https://www.barbadoschildrendirectory.com/shaken--baby-syndrome
- http://kidshealth.org/parent/medical/brain/shaken.html #
- http://www.project-chance.org/shaken-baby-syndrome--sbs-.html
- National Center of Shaken Baby Syndrome, Mayo Clinic, Medical Art Library.
- https://pmj.bmj.com/content/78/926/732
- Carrasco MM, Woldford JE. Child abuse and neglect. In: Zitelli, BJ, McIntire SC, Nowalk AJ, eds. Zitelli and Davis' Atlas of Pediatric Diagnosis. 7th ed. Philadelphia, PA: Elsevier Saunders; 2018:chap 6.
- Dubowitz H, Lane WG. Abused and neglected children. In: Kliegman RM, Stanton BF, St. Geme JW, Schor NF, eds. Nelson Textbook of Pediatrics. 20th ed. Philadelphia, PA: Elsevier; 2016:chap 40.
-Mazur PM, Hernan LJ, Maiyegun S, Wilson H. Child abuse. In: Fuhrman BP, Zimmerman JJ, eds. Pediatric Critical Care. 5th ed. Philadelphia, PA: Elsevier; 2017:chap 122.

; ; ; ; ; ; ; ; ; ;

Abusive head trauma, also called shaken baby syndrome (or SBS), goes by many other names, including inflicted traumatic brain injury and shaken impact syndrome. All of these names mean the same thing: an injury to a child's brain as a result of child abuse.

Indirizzo

Via Carli N. 1
Barletta
76121

Telefono

+393703227138

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia e Neuropsicologia dello Sviluppo Dr.ssa Roberta Cherubini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Cliniche nelle vicinanze