01/03/2025
CHI HA BISOGNO DEL VISUAL TRAINING?
L'Ortottista, dopo un'analisi e un programma di Allenamento Visivo personalizzato, può permettere a tutti di trarre benefici dal Visual Training e in particolare a:
- Bambini di tutte le età, sia in età prescolare sia in età scolare;
- Bambini con difficoltà di lettura o d'appren- dimento in genere;
- Bambini che appaiono poco coordinati nelle richieste visive sportive;
- Bambini con rendimento inferiore al loro potenziale;
- Tutte le persone che vogliono migliorare la loro prestazione sportiva;
- Tutte le persone che lavorano con il computer;
- Le persone con mansioni di lavoro ad alta richiesta visiva;
- Le persone che hanno disturbi visivi tipo: bruciori, fastidi, tensione e fatica oculare, non dipendenti da problemi patologici.
COME FUNZIONA IL VISUAL TRAINING?
Gli esercizi vengono creati in base alle esigenze individuali. Possono includere attività come:
• Esercizi di messa a fuoco:
per migliorare la capacità di cambiare rapidamente la messa a fuoco tra oggetti vicini e lontani.
• Esercizi di coordinazione degli occhi:
come seguire oggetti in movimento o focalizzarsi su punti specifici in modo alternato.
• Esercizi di fusione:
mirati a migliorare la capacità di unire le immagini provenienti dai due occhi, in modo da percepire un’unica immagine coerente, essenziale per una buona visione binoculare. Questi esercizi sono particolarmente utili per le persone che hanno problemi di fusione visiva, come nel caso di strabismo, diplopia (visione doppia), o difficoltà nella visione tridimensionale, come ad esempio utilizzando con gli occhiali polarizzati, carte stereoscopiche che presentano due immagini leggermente diverse, cercando di unirle fino a percepire una sola immagine tridimensionale.