Dott.ssa Emilia Alessandra Daloiso - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Emilia Alessandra Daloiso - Biologa Nutrizionista Si riceve presso gli studi di:
- Via Leontine De Nittis, 13-Barletta
- Via Vec. Corato, 24B-Bisceglie

La Dott.ssa Daloiso effettua valutazione dei fabbisogni energetici e nutritivi con elaborazione di diete per soggetti in buono stato di salute o con accertate condizioni patologiche.

Oggi pomeriggio ho incontrato i genitori della scuola calcio , per parlare di alimentazione nei piccoli calciatori: come...
20/03/2025

Oggi pomeriggio ho incontrato i genitori della scuola calcio , per parlare di alimentazione nei piccoli calciatori: come coniugare il rendimento in campo e i fabbisogni energetici della crescita? Questo è stato il tema trattato che ha sollevato tante domande e spunti di riflessione costruttivi. Grazie a chi c’era e soprattutto a .pinto.108 per essere promotori di queste iniziative.

Seguire il digiuno intermittente è sempre più una pratica in voga. Ma davvero ci può aiutare nel dimagrimento ? Molti pa...
14/05/2024

Seguire il digiuno intermittente è sempre più una pratica in voga. Ma davvero ci può aiutare nel dimagrimento ?

Molti pazienti decidono di avventurarsi in questa impresa da soli, ma di sicuro è importante evitare il “ fai da te”. Vi spiego il perché.

Le formule sono varie e molteplici ( digiuno di 12 ore o di 16 ore o di 5 giorni ecc…)ma il comun denominatore è proprio la quotidiana astensione dall'assunzione di cibo in una specifica finestra temporale.

Dunque il dimagrimento sarebbe dato (come sempre) dalla restrizione calorica più che dalle ore di digiuno.

Inoltre gli studi di maggiore impatto sono stati condotti prevalentemente su modelli animali (topi e ratti), mentre pochi sono stati gli studi che hanno evidenziato un’inequivocabile efficacia sull’uomo, priva di controindicazioni. Per esempio pazienti che soffrono o abbiano sofferto di DCA (disturbi del comportamento alimentare) è bene che stiano alla larga dal digiuno intermittente e adottino altre strategie.

Per quanto riguarda i benefici, i meccanismi indotti dal digiuno favoriscono la riduzione del rischio di diabete e malattie cardiovascolari.
Si avrebbe inoltre un miglioramento dei disturbi neurologici e dell'umore, di diversi stati dolorosi e condizioni di dolore cronico, tutto ciò come stretta conseguenza della “calma insulinica” che si realizza allo stesso modo anche in altri regimi dietetici e durante le ore notturne in cui il digiuno è forzato.


Insomma, per chi voglia sperimentare protocolli di questo tipo il consiglio principale è sempre quello di evitare improvvisazioni e farsi seguire da un professionista esperto (Biologo nutrizionista o Medico nutrizionista), non è un regime adatto a tutti e gestibile in autonomia.

Indirizzo

Barletta

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Emilia Alessandra Daloiso - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Emilia Alessandra Daloiso - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare