Studio di Psicologia

Studio di Psicologia Consulenza e sostegno Psicologico per l'individuo, la coppia, la famiglia

18/10/2024

Tre idee sbagliate sulla psicoterapia
1.La psicoterapia è solo per i "matti": in realtà, la psicoterapia è utile per chiunque affronti difficoltà emotive, stress, o desideri migliorare il proprio benessere mentale. Chiunque può aver bisogno di un supporto psicologico in un particolare momento della propria vita
2. La terapeuta ti dirà cosa fare: in realtà la psicoterapeuta non ti da consigli o soluzioni, ma ti aiuta a esplorare i tuoi sentimenti, i tuoi pensieri la tua vita emotiva e relazionale per guidarti verso quelle che sono le tue soluzioni. E le soluzioni non sono uguali e univoche per ogni persona. Non vi è giudizio, non c'è giusto o sbagliato, ma c'è quello che è giusto per te in quel momento della tua vita
3. Andare in terapia significa essere deboli: in realtà cercare aiuto è un atto di forza e coraggio. Riconoscere di avere bisogno di supporto è il primo passo verso il miglioramento ed è indispensabile per raggiungere il proprio benessere emotivo e relazionare.
E tu che idea hai della psicoterapia o che curiosità? Scrivilo nei commenti e proviamo ad analizzare insieme

A novembre ripartono i percorsi di Libroterapia, scrittura emotiva e mindfulness! Tre percorsi per connettersi con il pr...
17/10/2024

A novembre ripartono i percorsi di Libroterapia, scrittura emotiva e mindfulness!
Tre percorsi per connettersi con il proprio mondo interiore, per aumentare l' autonconsapevolezza.

📚 Libroterapia - dal 7 novembre: Prima e dopo. Attraverso le parole di Alba de Cespedes rifletteremo sui rapporti sociali, sul lavoro e sull'amore. Cercheremo il nostro posto nel mondo interrogandoci su felicità e ragione.

🖋️ Scrittura Emotiva - dal 14 novembre: Essere fragili. Le parole hanno il potere di farci bene. Impara a raccontare la tua fragilità e scopri quanto può essere liberatorio dare voce alle emozioni. Un percorso intimo e profondo dove la condivisione con l'altrə ci arricchisce e ci svela nuove parti di noi

🧘 Mindfulness - dall'8 novembre: Ritrova il tuo equilibrio e impara a vivere nel presente. Con pratiche di mindfulness e una tazza di buon tè, ti accompagneremo alla scoperta di una nuova consapevolezza, ideale per affrontare lo stress quotidiano.
📍 I percorsi si svolgeranno presso la libreria I funamboli in via Madonna degli Angeli a Barletta

👉 Per prenotare il tuo posto o per avere maggiori informazioni contattami

La nostra forza si rivela nei momenti di difficoltàLe sfide che affrontiamo nella vita non definiscono chi siamo, ma il ...
30/08/2024

La nostra forza si rivela nei momenti di difficoltà
Le sfide che affrontiamo nella vita non definiscono chi siamo, ma il modo in cui reagiamo a queste difficoltà svelano qualcosa di noi.
Quando ci troviamo di fronte a situazioni avverse, abbiamo la possibilità di scegliere: lasciarci sopraffare o affrontarle con resilienza.
🌸 La resilienza non significa ignorare il dolore o le emozioni difficili, ma piuttosto accettarle, comprenderle e trovare un modo per andare avanti nonostante esse. È uno strumento potente che ci permette di trasformare le crisi in opportunità di crescita.
Ricorda: non possiamo sempre controllare ciò che accade, ma possiamo controllare il nostro atteggiamento. Ogni piccola vittoria, ogni passo verso il superamento di un ostacolo, è un segno di forza interiore. Coltiviamo la nostra resilienza, un giorno alla volta.

Ti sei mai chiestə cosa ti trattiene dal raggiungere il tuo pieno potenziale? 🌱Il cambiamento è un viaggio personale e p...
19/08/2024

Ti sei mai chiestə cosa ti trattiene dal raggiungere il tuo pieno potenziale? 🌱
Il cambiamento è un viaggio personale e profondo. Spesso, è solo quando ci prendiamo il tempo di confrontarci con noi stessə, accettandoci pienamente, che possiamo iniziare a crescere e trasformarci.
Questo processo di accettazione e apertura è il primo passo per scoprire e realizzare il nostro potenziale nascosto. Certo, all'inizio può essere spaventoso. Ma ricorda, ogni piccolo passo in avanti ci avvicina a una versione più autentica e migliore di noi stessə.
La crescita non è mai una linea retta. È un percorso ricco di scoperte, di alti e bassi, di momenti di apprendimento che ci plasmano. Ma è proprio questo che rende il viaggio così prezioso.

"

Migliora la Tua Autostima 🌟L'autostima è fondamentale per il nostro benessere e la nostra felicità. Ecco alcuni consigli...
06/08/2024

Migliora la Tua Autostima 🌟
L'autostima è fondamentale per il nostro benessere e la nostra felicità. Ecco alcuni consigli pratici per coltivarla ogni giorno:
Parla a te stesso con gentilezza 🤗: Sii il tuo miglior amico. Evita l'autocritica e pratica l'auto-compassione.
Fissa obiettivi realistici 🎯: Inizia con piccoli passi. Ogni piccolo successo ti darà la motivazione per continuare.
Prenditi cura di te stesso 🥰: Dedica del tempo alle attività che ami e che ti fanno sentire bene.
Circondati di persone positive 🫂: Le persone che ti supportano e ti incoraggiano possono fare una grande differenza.
Accetta i complimenti 😊: Impara a ricevere i complimenti con gratitudine e a crederci davvero.
Ricorda, l'autostima non è qualcosa che si costruisce in un giorno, ma con piccoli passi costanti puoi raggiungere grandi risultati.

✨ "Non sei mai troppo vecchio per fissare un altro obiettivo o per sognare un nuovo sogno." - C.S. Lewis ✨
Ti piacerebbe partecipare ad un percorso dedicato al miglioramento dell'autostima? 🌟

Cosa fa una Psicoterapeuta? La Psicoterapeuta è una professionista che si occupa del  benessere mentale, psicologico ed ...
05/08/2024

Cosa fa una Psicoterapeuta?
La Psicoterapeuta è una professionista che si occupa del benessere mentale, psicologico ed emotivo delle persone.
Attraverso un percorso di ascolto attento e competenze specifiche, aiuta a comprendere e affrontare le sfide personali e relazionali che possiamo incontrare lungo il cammino della vita.
👉 Chiedere aiuto non è segno di debolezza, ma di forza. 🌟
Rivolgersi a una Psicoterapeuta non indica una mancanza di resilienza, ma una consapevolezza del proprio valore e della volontà di migliorare. È un passo coraggioso verso una salute mentale più solida e una vita più appagante 💛

📚 Conosci la Libroterapia?Hai mai provato il potere trasformativo dei libri? La libroterapia può migliorare il benessere...
03/08/2024

📚 Conosci la Libroterapia?
Hai mai provato il potere trasformativo dei libri? La libroterapia può migliorare il benessere mentale e emotivo. Ecco perché dovresti considerarla:

1️⃣ Promuove il benessere: I libri possono offrire un rifugio sicuro, consentendoti di esplorare mondi nuovi e idee che alimentano la tua mente.

2️⃣ Riduce lo Stress: Permettiti di staccare dal caos quotidiano immergendoti nella lettura.

3️⃣ Espande la Tua Empatia: Leggere storie di personaggi diversi può aiutarti a comprendere meglio le diverse prospettive e ad aumentare la tua empatia.

4️⃣ Potenzia la Tua Creatività: I libri stimolano la tua immaginazione e possono ispirarti a pensare in modo più creativo nella vita di tutti i giorni.

5️⃣ Promuove l'Autocoscienza: Alcuni libri agiscono come specchi, aiutandoti a riflettere su te stesso e sulla tua vita.

Qual è il libro che ha cambiato il tuo modo di vedere il mondo? 🌍 Condividilo nei commenti!

🌞 Inizia la Giornata con Gratitudine 🌞Buongiorno a tutti! Iniziare la giornata con un atteggiamento di gratitudine può f...
02/08/2024

🌞 Inizia la Giornata con Gratitudine 🌞

Buongiorno a tutti! Iniziare la giornata con un atteggiamento di gratitudine può fare una grande differenza nel nostro benessere e nella nostra felicità. Ecco un semplice esercizio che puoi fare ogni mattina per coltivare la gratitudine e partire col piede giusto:

Gratitudine Mattutina: Pensa a tre cose per cui sei grato questa mattina. Possono essere cose semplici come il sole che splende, il caffè che stai per gustare, o un messaggio gentile che hai ricevuto.

✨ Prenditi un momento per riflettere su queste cose e lascia che la sensazione di gratitudine riempia il tuo cuore. ✨

Condividi nei commenti cosa ti rende grato oggi e diffondiamo insieme vibrazioni positive! 🌟

Essere madre è un viaggio complesso fatto di gioie e sfide emotiveNel percorso di libroterapia con "Cose che non voglio ...
12/05/2024

Essere madre è un viaggio complesso fatto di gioie e sfide emotive
Nel percorso di libroterapia con "Cose che non voglio sapere" di Deborah Levy - - abbiamo avuto modo di affrontare anche riflessioni su essere donna e madre
"La Madre era la Donna che il mondo intero aveva immaginato fino allo sfinimento. A quanto pare, era molto difficile rinegoziare la visione nostalgica che il mondo si era creato sul nostro scopo nella vita. Ma il problema era che anche noi avevamo fantasie assurde su ciò che la Madre avrebbe dovuto "essere" ed eravamo condannate dal desiderio di non deludere nessuno. Non avevamo ancora capito fino in fondo che la Madre, per come veniva immaginata e politicizzata dal Sistema Sociale, era un'illusione. Il mondo amava l'Illusione più della Madre. Al contempo, svelare questa illusione ci avrebbe fatto sentire in colpa"
La maternità può essere accompagnata da sentimenti ambivalenti difficile da accettare in una società che vuole la madre come fonte inesauribile di affettività positiva
Nella maternità la felicità si mescola al grande lavoro di riadattamento psicologico e al dispendio di energia fisica. Ci si può trovare così ad affrontare periodi di fragilità emotiva. È necessario riconoscere i propri sentimenti, anche quelli che sembrano più intollerabili, per superare questa vulnerabilità
"Alcune madri impazziscono perché il mondo che le ha fatte sentire inutili è lo stesso in cui i loro figli si innamorano"
Essere madri non è semplice, un ruolo in cui sarà quasi impossibile non commettere errori, ma è un ruolo pieno di amore, sacrificio e crescita. Auguri a tutte le mamme che ogni giorno affrontano questa straordinaria avventura della vita.


Ti capita di pensare che non dedichi abbastanza tempo a te stessə?Spesso ci troviamo immersi nella quotidianità, quasi s...
07/05/2024

Ti capita di pensare che non dedichi abbastanza tempo a te stessə?
Spesso ci troviamo immersi nella quotidianità, quasi schiacciati da una serie di faccende che richiedono investimento di tempo ed energia e che ci sembra impossibile derogare o delegare
Tuttavia è importante ricordarci che prenderci cura di noi stessə non è un atto egoistico o un lusso che non possiamo concederci, ma è qualcosa di fondamentale e necessario per il nostro benessere fisico e psicologico, dobbiamo ascoltare i nostri bisogni interiori e rispondere ad essi con gentilezza e compassione.
Ma in che modo ci prendiamo cura di noi stessə? È importante concederci il giusto riposo e dei momenti di relax, praticare degli hobby e attività che ci ricaricano e che ci soddisfano. Un ruolo importante lo hanno anche le relazioni: impariamo a coltivare relazioni interpersonali significative.
.
Quando ci prendiamo cura di noi stessə, diventiamo più resilienti di fronte allo stress e alle sfide della vita. Siamo in grado di affrontare le difficoltà con maggiore chiarezza mentale e calma emotiva, e siamo più capaci di sostenere gli altri nel loro percorso. Inoltre, prendersi cura di noi ci aiuta a mantenere un equilibrio sano tra lavoro, vita personale e relazioni, permettendoci di vivere una vita più soddisfacente e appagante.
Non trascurare mai l'importanza di dedicarti del tempo e delle energie: investire in te stessə è il primo passo verso una vita piena di benessere e felicità.
E tu in che modo ti prendi cura di te?
#

Oggi si festeggia la Giornata mondiale della risata, istituita nel 1998 da Madan Kataria, fondatore del movimento intern...
05/05/2024

Oggi si festeggia la Giornata mondiale della risata, istituita nel 1998 da Madan Kataria, fondatore del movimento internazionale dello Yoga della risata.
Ridere ha un effetto positivo sul nostro corpo e sulla nosta mente

Il primo maggio è la Festa del lavoroCome è cambiato il mondo del lavoro e che ruolo ha il lavoro o la sua mancanza  nel...
01/05/2024

Il primo maggio è la Festa del lavoro
Come è cambiato il mondo del lavoro e che ruolo ha il lavoro o la sua mancanza nella vita di un individuo? Quanto il lavoro incide sulla nostra soddisfazione personale e sulle nostre relazioni?
Una lettura che vorrei consigliare su questo tema è "Il lavoro non ti ama" di Sarah Jaffe -
"Fa' ciò che ami, e non lavorerai nemmeno un giorno in vita tua", uno slogan che sicuramente ognuno di noi ha sentito almeno una volta nella vita, ma è davvero così?
Nel libro di Sarah Jaffe troverete molti spunti di riflessione e anche una spinta al cambiamento,
«La beffa più grande del capitale è stata convincerci che il lavoro sia il nostro più grande amore», scrive Jaffe. «Liberare l'amore dal lavoro, allora, è la chiave per ri- costruire il mondo».


Indirizzo

Barletta

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Sabato 15:30 - 19:00

Telefono

+393801576846

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia:

Condividi

Digitare