Dott.ssa Nunzia Carli Studio di Psicologia e Psicoterapia

Dott.ssa Nunzia Carli Studio di Psicologia e Psicoterapia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Nunzia Carli Studio di Psicologia e Psicoterapia, Psicoterapeuta, Barletta.

Mi occupo, con lunga esperienza, di disagio psichico, con riferimento, in particolare, al trattamento dell'ansia, dei disturbi depressivi, da stress, e difficoltà legate alla sfera relazionale e/o di coppia.

18/10/2024

Un oggetto fobico è un elemento o una situazione che provoca una paura intensa e irrazionale in una persona. Questa paura, nota come fobia, può manifestarsi in risposta a vari stimoli, come animali, situazioni sociali, luoghi chiusi o aperti, o oggetti specifici. La reazione a un oggetto fobico può includere ansia, panico e un desiderio di evitare completamente l'oggetto o la situazione temuta. Le fobie possono influenzare significativamente la vita quotidiana di chi ne soffre.

16/10/2024

L'ansia anticipatoria può essere vista come una sorta di inquietudine interiore, un'ombra che si allunga sul presente mentre ci si preoccupa di cosa potrebbe accadere nel futuro. È come un'eco di paure e preoccupazioni che si manifestano prima che gli eventi si realizzino, creando un tumulto nell'anima. Questa forma di ansia ci spinge a immaginare scenari negativi e a temere l'ignoto, portando a un senso di vulnerabilità e di incertezza. È una lotta tra il desiderio di vivere pienamente il momento e il timore di ciò che potrebbe arrivare, una danza tra speranza e paura che può influenzare profondamente il nostro stato d'animo.

05/10/2024

Attraverso vari approcci e tecniche, la psicoterapia offre strumenti per comprendere i propri schemi, liberarsi da pesi emotivi e trovare nuovi significati. È un'opportunità per riscoprire la propria autenticità, per imparare a vivere in armonia con se stessi e con gli altri, e per costruire un futuro più luminoso e consapevole. In questo processo, ogni passo, anche il più piccolo, è un atto di coraggio e di amore verso se stessi.

13/08/2024

“Ognuno di noi è artista della propria vita: che lo sappia o no, che lo voglia o no, che gli piaccia o no”

(Zygmunt Bauman)

La felicità si può costruire, acquisendo abilità adattive nel corso dello sviluppo individuale
05/07/2024

La felicità si può costruire, acquisendo abilità adattive nel corso dello sviluppo individuale

23/05/2024

La situazione a Gaza, innescata dall’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023, è atroce ed inaccettabile: oltre 33 mila morti tra i quali almeno 10 mila donne e 14 mila bambini, decine di migliaia di feriti, centinaia di giornalisti e operatori umanitari uccisi.

Tutta la popolazione di Gaza si trova ad affrontare una crisi umanitaria, sanitaria ed alimentare senza precedenti, intrappolata da mesi senza vie di fuga e costretta a lottare per la vita in condizioni impensabili.

Una generazione di bambini, ragazze e ragazzi sta vivendo un livello di violenza e atrocità senza precedenti, rischiando di essere cancellata, tanto da far dire a molti sanitari che siamo di fronte ad una generazione di traumatizzati e sopravvissuti.

Ci uniamo al Presidente della Repubblica, a Papa Francesco, alle Autorità internazionali, a milioni di persone per chiedere il cessate il fuoco nella striscia di Gaza, per una tregua umanitaria che consenta di dare soccorso alla martoriata popolazione della zona, per il rilascio degli ostaggi e la fine del conflitto, perché si esca dalla logica della catena azioni-reazioni che porta a devastanti escalation e inutili massacri. Riteniamo necessario mettere in campo tutte le azioni possibili con le stesse modalità seguite per la guerra in Ucraina.

Siamo convinti che è nostro dovere evitare lo scivolamento in una mentalità di guerra che si fonda su una cultura e, sovente, una economia bellica, non rimanendo indifferenti a quanto sta accadendo.

La Psicologia, di fronte a queste immani tragedie, può ricordarci, al di là di ogni facile demagogia, che la diversità non necessariamente divide: il riconoscimento dell’alterità dell’altro è la base non solo della convivenza rispettosa, ma, ancora più profondamente, della nostra stessa identità e del nostro senso di sé.

Per leggere il comunicato 👇🏻
https://www.psy.it/il-cnop-sulla-guerra-e-sulla-situazione-di-gaza/

15/01/2024

L’articolo che vi presentiamo oggi mette a confronto due aspetti diametralmente opposti del modo di vivere i rapporti sentimentali: l’ansia da relazione (o filofobia), cioè la paura di amare e di essere amati, e la dipendenza affettiva, caratterizzata dal terrore dell’abbandono.

Secondo l’articolo la filofobia, che spesso compare in seguito a eventi traumatici, non significa assenza di desiderio di relazioni sentimentali e amorose, bensì che la persona che ne soffre sente il desiderio di avere una relazione, ma il disagio, la preoccupazione intensa e l’ansia sono tali da portare a evitamento o interruzione dei rapporti.

All’opposto, la dipendenza affettiva si riferisce a una forma di relazione ossessiva, simbiotica e fusionale; è una modalità “non sana” di vivere il rapporto, in cui “non si può stare senza l’altro”.

Per approfondire 👇🏻
https://www.stateofmind.it/2023/12/dipendenza-affettiva-ansia-relazione/

Indirizzo

Barletta

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Nunzia Carli Studio di Psicologia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Nunzia Carli Studio di Psicologia e Psicoterapia:

Condividi

Digitare