Studio AGAPE - prenditi cura

Studio AGAPE - prenditi cura Lo studio Agape nasce dall’esperienza professionale della Logopedista Mariagrazia Fiore

24/07/2025

In questo video parliamo di come anche gli occhi abbiano bisogno di un allenamento, proprio come il corpo.

➡️Scopriamo insieme un esercizio da fare al mare per ridurre l’affaticamento visivo. Ci mostriamo come eseguire questo esercizio, muovendo gli occhi in diverse direzioni e mantenendo lo sguardo fisso per alcuni secondi.

✅Inoltre, suggeriamo un’attività divertente per i più piccoli, chiedendo loro di osservare e descrivere le forme delle nuvole, in modo da rilassare i loro occhi e stimolare la loro fantasia.

22/07/2025

Un’amicizia autentica è quella in cui ti senti accolto per ciò che sei — anche quando non sei al meglio.

È fatta di libertà di esprimersi senza paura di essere giudicati, di rispetto dei confini personali e di sostegno reciproco, soprattutto nei momenti di cambiamento e crescita.

Non si misura dal tempo passato insieme, ma dalla qualità del legame: quando c’è spazio per la vulnerabilità, la sincerità e il supporto, c’è una vera amicizia.

19/07/2025

🎙 Benvenuti a una nuova puntata di !
Oggi con noi c’è ._.sabato , vocal performer e artista dalla sensibilità straordinaria.

Insieme abbiamo esplorato un tema importante e spesso frainteso: la dislessia, vista e raccontata attraverso la sua esperienza personale.

Un dialogo sincero, potente e ricco di spunti. Da non perdere.

Bambini e… dispositivi elettronici📲
18/07/2025

Bambini e… dispositivi elettronici📲


17/07/2025

Il : la magia del primo incontro.
Subito dopo la nascita, il neonato viene adagiato pelle a pelle sul ventre della mamma. Senza bisogno d’aiuto, guidato solo dall’istinto e seguendo la linea alba, inizierà a “gattonare” verso il seno, fino ad attaccarsi al capezzolo.👶🏼

Un gesto antico e naturale che favorisce l’allattamento, rafforza il legame madre-figlio e aiuta il piccolo ad affrontare con dolcezza il passaggio dal grembo al mondo.🌏

È un momento sacro: serve tempo, silenzio, rispetto.
La natura sa cosa fare. Basta fidarsi.

16/07/2025

Prima dell’apparecchio, una valutazione logopedica può fare la differenza.✅👌🏻

Il può consigliare un controllo logopedico per assicurarsi che lingua, respirazione e deglutizione lavorino in armonia con il trattamento ortodontico. Una bocca che funziona bene rende l’apparecchio più efficace!👄🦷

Sono una terapeuta e non mi vergogno di ammettere di non essere perfetta.La perfezione non esiste.Non c’è bisogno di ess...
19/06/2025

Sono una terapeuta e non mi vergogno di ammettere di non essere perfetta.

La perfezione non esiste.
Non c’è bisogno di essere forti, invulnerabili, per poter essere d’aiuto all’altro. C’è bisogno di conoscersi profondamente.

Ricordate, la malattia non definisce chi siete realmente. Sono la forza e il coraggio che lo fanno.

Logopedisti e psicologi insieme per un supporto completo.Durante le sedute, il logopedista può notare segnali che vanno ...
23/05/2025

Logopedisti e psicologi insieme per un supporto completo.
Durante le sedute, il logopedista può notare segnali che vanno oltre il linguaggio: difficoltà attentive, ansia, oppositività, o richieste implicite di aiuto da parte della famiglia.

Integrare una consulenza psicologica significa:
✔ Capire meglio il profilo del bambino
✔ Escludere o confermare disturbi del neurosviluppo
✔ Personalizzare l’intervento
✔ Supportare l’intero nucleo familiare

Un approccio integrato fa la differenza.


Sfatiamo 4 falsi miti sulla  🔎✅🧐
15/05/2025

Sfatiamo 4 falsi miti sulla 🔎✅🧐


Chi sono i  ✨?I parlatori tardivi sono bambini che iniziano a parlare dopo i 24 mesi.  Se queste difficoltà si risolvono...
30/04/2025

Chi sono i ✨?

I parlatori tardivi sono bambini che iniziano a parlare dopo i 24 mesi.

Se queste difficoltà si risolvono spontaneamente entro i 3 anni, si parla di Late Bloomers, ovvero bambini che “sbocciano tardi”.

I 2 anni rappresentano una tappa fondamentale nello sviluppo del linguaggio. Una consulenza logopedica in questo momento può fare davvero la differenza!


ATTENZIONE VISIVA🔎🧐👁️Un abilita necessaria per notare i dettagli, adattarsi ai modelli e leggere.È possibile potenziarla...
17/04/2025

ATTENZIONE VISIVA🔎🧐👁️

Un abilita necessaria per notare i dettagli, adattarsi ai modelli e leggere.

È possibile potenziarla con una riabilitazione ortottica Grazie al . 👀


Martedì 29 Aprile | Dopo il cesareo: cura della cicatrice e allattamento sereno.A cura di .pilloledipuericultura e   Una...
17/04/2025

Martedì 29 Aprile | Dopo il cesareo: cura della cicatrice e allattamento sereno.

A cura di .pilloledipuericultura e

Una giornata pensata per accompagnare le mamme nel recupero dopo un , con uno sguardo attento al corpo e al momento dell’allattamento.

Durante l’incontro verrà effettuata la valutazione osteopatica della cicatrice, con la possibilità di imparare le tecniche di autotrattamento da eseguire a casa, utili per favorire la mobilità dei tessuti e una guarigione più funzionale e, saranno presentate le posizioni di allattamento più adatte a proteggere la zona della cicatrice e migliorare il comfort durante il momento dell’ .

Un’occasione per prendersi cura di sé, acquisire strumenti pratici e vivere il post parto con maggiore e .

𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐎𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚
349 590 5797


Indirizzo

Barletta

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 20:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 20:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio AGAPE - prenditi cura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio AGAPE - prenditi cura:

Condividi

Digitare