Studio Medico Ecografico - Dr. Donato Cafagna

Studio Medico Ecografico - Dr. Donato Cafagna Il Dr.Cafagna esegue Ecografie Addominali,Tiroidee(con Doppler),Mammarie,Muscolo-Tendinee, Osteo-Art

L'ecografia o ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica medica che non utilizza radiazioni ionizzanti, ma ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore. Tale metodica viene considerata come esame di base o di filtro rispetto a tecniche di Imaging più complesse come TAC, imaging a risonanza magnetica.

Soluzione del Quiz di ieri: La mamma del neonato porta il neonato ad eseguire questa ecografia dopo essersi accorta di u...
10/09/2024

Soluzione del Quiz di ieri: La mamma del neonato porta il neonato ad eseguire questa ecografia dopo essersi accorta di una tumefazione apparsa sul collo del bambino. Dopo un’accurata valutazione anamnestica ed uno studio ecografico della lesione in questione, la diagnosi è stata di ematoma del muscolo sternocleidomastoideo da lesione distrattiva, purtroppo provocata involontariamente dalla mamma del bambino durante l’allattamento.

New Look 🩺🩻
19/03/2024

New Look 🩺🩻

L’elastofibroma è una neoformazione benigna, che origina dalle parti molli della regione sottoscapolare, profondamente a...
25/11/2023

L’elastofibroma è una neoformazione benigna, che origina dalle parti molli della regione sottoscapolare, profondamente al piano dei muscoli grande romboide, grande rotondo e grande dorsale.
Ha la tendenza ad un lento e progressivo aumento volumetrico e può raggiungere dimensioni rilevanti.
Clinicamente si manifesta come una tumefazione di consistenza teso-elastica che si rende più evidente durante i movimenti dell’articolazione scapolo-omerale.
Solitamente é una patologia asintomatica o provoca solo un lieve fastidio durante i movimenti, il che spiega i lunghi tempi che intercorrono tra la sua comparsa e la relativa diagnosi.
La prima indagine di imaging è l’ECOGRAFIA della regione dorsale, che permette una prima valutazione della patologia espansiva, che tuttavia spesso necessita di un’indagine di secondo livello quale la RISONANZA MAGNETICA che è in grado di caratterizzare la lesione, riconoscendo le caratteristiche proprie del tessuto fibroelastico, oltre a permettere una completa valutazione dei rapporti anatomici con le strutture circostanti.
Il trattamento prevede, nei casi sintomatici o in quelli con notevole accrescimento volumetrico, l’exeresi chirurgica; talvolta può recidivare localmente se non asportato radicalmente.

L’elastofibroma è una neoformazione benigna, che origina dalle parti molli della regione sottoscapolare, profondamente a...
25/11/2023

L’elastofibroma è una neoformazione benigna, che origina dalle parti molli della regione sottoscapolare, profondamente al piano dei muscoli grande romboide, grande rotondo e grande dorsale.
Ha la tendenza ad un lento e progressivo aumento volumetrico e può raggiungere dimensioni rilevanti.
Clinicamente si manifesta come una tumefazione di consistenza teso-elastica che si rende più evidente durante i movimenti dell’articolazione scapolo-omerale.
Solitamente é una patologia asintomatica o provoca solo un lieve fastidio durante i movimenti, il che spiega i lunghi tempi che intercorrono tra la sua comparsa e la relativa diagnosi.
La prima indagine di imaging è l’ECOGRAFIA della regione dorsale, che permette una prima valutazione della patologia espansiva, che tuttavia spesso necessita di un’indagine di secondo livello quale la RISONANZA MAGNETICA che è in grado di caratterizzare la lesione, riconoscendo le caratteristiche proprie del tessuto fibroelastico, oltre a permettere una completa valutazione dei rapporti anatomici con le strutture circostanti.
Il trattamento prevede, nei casi sintomatici o in quelli con notevole accrescimento volumetrico, l’exeresi chirurgica; talvolta può recidivare localmente se non asportato radicalmente.

L’angioma epatico è una malformazione vascolare che ha origine nell’endotelio epatico, al pari degli altri tumori benign...
21/10/2023

L’angioma epatico è una malformazione vascolare che ha origine nell’endotelio epatico, al pari degli altri tumori benigni del fegato, generalmente l’angioma non presenta alcun sintomo evidente.
Gli angiomi possono essere singoli o multipli, possono essere di varie dimensioni, da pochi millimetri ad alcuni centimetri (angiomi capillari o cavernosi).
Nella maggior parte dei casi non rappresenta un pericolo per la salute del paziente e non richiede nessun trattamento.
Dato che nella maggior parte dei casi non determina alcuna sintomatologia, l'angioma è spesso riscontrato casualmente nel corso di un'ecografia, di una Tac o di una risonanza magnetica dell’addome, nel caso di una diagnosi dubbia, puó essere confermato con le stesse metodiche di Imaging coadiuvate dalla somministrazione di mezzo di contrasto.
In genere, una volta confermata la diagnosi, l'angioma viene soltanto monitorato nel corso del tempo, solo raramente ed in casi selezionati si procede a trattamento chirurgico o di embolizzazione.

La Trocanterite è una patologia caratterizzata dalla presenza di dolore nella parte supero-esterna della coscia. Può ess...
15/10/2023

La Trocanterite è una patologia caratterizzata dalla presenza di dolore nella parte supero-esterna della coscia.
Può essere causata da vizi posturali, da cause traumatiche o da infiammazione di alcune strutture tendinee e muscolari della regione glutea e della parte esterna della coscia che si inseriscono sul grande trocantere.
La diagnosi che inizialmente é clinica, viene poi confermata da una integrazione mediante esami strumentali quali radiografia, ecografia e risonanza magnetica.
In particolare l’ecografia permette di valutare la presenza di alterazioni strutturali dei tendini e dei fasci muscolari, oltre ad evidenziare eventuali borsiti o calcificazioni.

L'ecografia dei reni e delle vie urinarie oltre a valutarne la morfologia e la struttura, permette di individuare la pre...
10/10/2023

L'ecografia dei reni e delle vie urinarie oltre a valutarne la morfologia e la struttura, permette di individuare la presenza di eventuali patologie organiche, quali malformazioni, cisti, angiomiolipomi, calcoli, patologie tumorali benigne o maligne.

14/06/2023

Indirizzo

Barletta

Orario di apertura

08:30 - 13:00

Telefono

3490929477

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Medico Ecografico - Dr. Donato Cafagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare