23/09/2025
Narcisismo patologico e manipolazione affettiva
🔴Ti ritrovi in queste parole? Conosci qualcuno che vive questa condizione ? Chiamami al
☎️347/6533937
Aiutati o offri Aiuto ‼️
Il narcisista patologico è una persona con disturbi della personalità caratterizzati
da un senso esagerato della propria importanza, bisogno di ammirazione una finta empatia verso gli altri ( per acquisire la preda ) e tende a reagire in modo eccessivo alle critiche.
I disturbi della personalità sono una categoria di disturbi mentali caratterizzati da modelli di pensiero, comportamenti e percezioni disadattive. Questi tratti tendono a essere rigidi e pervasivi, influenzando negativamente la vita dell’individuo e le sue relazioni. Questi schemi possono essere presenti fin dall’adolescenza o dalla prima età adulta.
Alcuni disturbi della personalità includono il disturbo borderline, narcisistico, antisociale, ossessivo-compulsivo,paranoide.
Un narcisista patologico spesso e’ anche un manipolatore affettivo
ovvero una persona che sfrutta le debolezze altrui per controllare e influenzare le emozioni generando senso di colpa, utilizzando bugie manipolando psicologicamente la preda per creare dipendenza e controllo.
La preda
Il narcisista manipolatore affettivo spesso attrae persone empatiche, disponibili e con un forte desiderio di compiacere.
Queste persone spesso hanno una certa vulnerabilità emotiva o bassa autostima;
sceglie vittime che percepisce come più vulnerabili o facilmente influenzabili, indipendentemente dal loro livello di istruzione o cultura.
Un narcisista manipolatore affettivo può reagire in diversi modi se percepisce che la sua preda “gli tiene testa” .
Solitamente tende a svalutare, manipolare o umiliare quella persona per ripristinare il suo senso di superiorità. La “punizione” solitamente tende a manifestarsi attraverso attacchi verbali con i quali utilizzano frasi atte a svalutare la vittima criticandola e con forme di manipolazione emotiva.
Silenzio punitivo
Il silenzio punitivo è una tecnica di manipolazione emotiva utilizzata dal narcisista manipolatore affettivo attraverso la quale si smette volutamente di comunicare per punire o controllare l’altro.
Può portare a sentimenti di isolamento, confusione e ansia nella vittima.
La durata del silenzio punitivo può variare da poche ore a settimane, a seconda della situazione e delle intenzioni del manipolatore.
Sfruttamento emotivo e lavorativo
Tale dinamica di innesca nel campo della collaborazione lavorativo dove il narcisista manipolatore affettivo manovra i sentimenti dell’altro o gli stati economici interiori di fragilità a proprio vantaggio e, alla fine, nega tutto, spesso causando gravi danni emotivi o professionali .
Sessualità
Il narcisista manipolatore affettivo esercita forme di controllo sessuale sulla propria preda spesso utilizzando comportamenti complessi attraverso solitamente sadismo ma a volte anche il masochismo (parafilie)
Quando il sadismo e il masochismo si manifestano nella stessa persona, si può parlare di un quadro clinico complesso. Potrebbe trattarsi di un disturbo della personalità con caratteristiche miste o di un disturbo specifico, come il disturbo di personalità narcisista manipolatore affettivo con tratti sadomasochisti .