Martina Bagnoli - Osteopathic Manual Practitioner

Martina Bagnoli - Osteopathic Manual Practitioner L'osteopatia è una terapia manuale che considera l'individuo nella sua globalità e ricerca la causa primaria del sintomo. (Hons.) Ost.

Fin da quando ero bambina ho sempre praticato sport: ginnastica artistica, pallavolo, tennis, snowboard. All’età di 10 anni ho provato a fare sci nautico, lo sport preferito di mio padre. Pian piano divenne una passione e quasi un lavoro. Durante l’estate, anzi direi da aprile ad ottobre, mi allenavo quasi tutti i giorni (scuola permettendo) e durante l’inverno lavoravo sul mantenimento della muscolatura. Lo sci nautico è uno sport che richiede molta concentrazione, precisione e forza ma è anche uno sport molto traumatico. Quando si provano cose nuove, si cade spesso e vi assicuro che cadere in acqua a quella velocità con uno sci attaccato al piede non è molto piacevole! Praticando uno sport così traumatico mi è capitato spesso di farmi visitare da ortopedici, fisiatri, fisioterapisti ed osteopati. Quando questi professionisti mi spiegavano perchè avevo dolore e come fare per migliorarlo ero sempre molto interessata e, a distanza di tempo, mi ricordavo esattamente tutto come se me lo avessero appena spiegato. Mi affascinava capire come mi ero fatta male, come reagiva il corpo, come funzionava e come fare per guarirlo. Quando è arrivato il momento di scegliere un percorso universitario ero un po’ combattuta tra la fisioterapia e l’osteopatia (e a dir la verità mi piaceva anche il design, ho addirittura fatto il test d’ingresso!). Sapevo bene cosa faceva il fisioterapista, era una professione ben conosciuta da tutti, mentre l’osteopata lavorava su tante cose diverse e in quel momento forse non capivo nemmeno esattamente come c’entrassero l’una con l’altra. Il percorso di studi di osteopatia mi sembrava più complesso e credetti che non fosse l’ideale per me poi però feci due open day in due scuole diverse e poi la scelta mi sembrò ovvia. Mi dimenticai di tutte le cose che mi spaventavano del percorso di osteopatia e mi iscrissi all’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica. Mi sono diplomata nel 2016 presso l’AIMO di Saronno. Ho frequentato un corso full time di 5 anni. Oltre al Diploma in Osteopatia rilasciato da AIMO possiedo un B.Sc. rilasciato dal British College of Osteopathic Medicine (BCOM) di Londra. Durante i 5 anni ho svolto 1200 ore di tirocinio clinico seguendo adulti, anziani e bambini di tutte le età.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ho fatto parte del corpo docenti come assistente nella materia “Tecniche articolari” e del dipartimento ricerca come relatore tesi presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica di Saronno. Collaboro con lo Sporting Medical Center di Basiglio e con PrimeMed di Assago, inoltre ricevo presso uno studio in Piazza Gasparri a Milano. Sono iscritta all’Associazione Professionale Osteopati dal 2015. CORSI DI AGGIORNAMENTO:
2016
- “L’esame neurologico in pediatria”- Dott. Castagnini
- Kinesiotaping (KT1-KT2)
2017
- “Le revisioni sistematiche della letteratura scientifica” – Dott. Dal Molin
- “Considerazioni osteopatiche sull’organizzazione del sistema nervoso autonomo nell’enterocezione e nel dolore”- Prof. Janig
- ICAOR 11 (International Conference on Advances in Osteopathic Research)
- “Supervisione protocolli-progetti di ricerca”- Maggiani A., Abenavoli A.
- “Anatomia topografica e settoria del distretto testa-collo”-Dott. Sangiorgi
- “Psicobiologia del setting terapeutico: comunicazione, percezione, motivazione ed efficacia terapeutica”- Dott. Gallace
2018
- “Spine and chest topographic anatomy”- Dr. Sangiorgi
2021
- PG “La gestione del dolore cronico in una prospettiva biopsicosociale: nuove evidenze e applicazioni cliniche” – Calabrese E., Ronchi M. Ho praticato sci nautico a livello agonistico dal 2001 al 2013. Sono tre volte campionessa italiana e ho fatto parte della nazionale italiana sci nautico, partecipando ai campionati europei (Orthez, Francia). Sono spesso a contatto con atleti di alto livello e, facendo parte dell’ambiente sportivo, sono familiare con le dinamiche dello sport e con i vari infortuni.

- IRRITABLE BOWEL SYNDROME -Irritable bowel syndrome(IBS) is a chronic gastrointestinal illness.Symptoms are abdominal p...
27/03/2024

- IRRITABLE BOWEL SYNDROME -

Irritable bowel syndrome(IBS) is a chronic gastrointestinal illness.

Symptoms are abdominal pain, discomfort and changes in bowel habits.
IBS can be unpleasant and can lead to a limitation in the quality of life🌪️.

A deregulation in the nervous system 🧠 seems to be the main cause but diet, inflammation, bacteria and environment (stress) can affect the symptoms.

💆 Osteopathy is a valid support for IBS.

* The osteopathic treatment releases the tensions around the organs and their connections to the other parts of the body.

* The gentle technique helps to rebalance the nervous system.

HOW ❓

– Improving the organs mobility and motility
– Improving the circulation to and from the organs and the abdomen
– Rebalancing the nervous system to reduce the painful stimuli and restore the correct function or the organs
– Creating a postural balance
– Reducing stress

THE GOAL❓
Reduce symptoms and improve the quality of life ✨🌱
If you what to know more or you need some support with your IBS you can contact me at mbagnoli.osteopata@gmail.com or book a visit with me.

I’ll be happy to listen and help you manage your symptoms!

⛱️ È tempo di ferie per tutti e quest’anno le mie daranno inizio ad un’esperienza molto diversa dal solito. Quest’anno h...
26/07/2023

⛱️ È tempo di ferie per tutti e quest’anno le mie daranno inizio ad un’esperienza molto diversa dal solito.

Quest’anno ho finalmente deciso di esplorare la realtà Osteopatica di Vancouver🇨🇦 per un po’.

🔺Per questo motivo lo studio rimarrà chiuso dal 2 agosto a data da determinare.

Per qualsiasi necessità potrete contattarmi via whatsapp e email 📧.
Se vi fa piacere, sarò felice di ricevere aggiornamenti da voi!

Se avrete bisogno di un trattamento osteopatico 💆‍♀️ durante la mia assenza vi consiglio di contattare la mia bravissima collega Lauriane Osteopata Ferraroli
📍 Riceve a Residenza Sorgente 601, Basiglio (MI)
📞 373 7136723
💻 https://osteopata-lauriane.com/

☀️Auguro buone vacanze a tutti,

Martina.

Il dolore può migliorare poco alla volta, migliorare pochissimo e molto   lentamente o migliorare un po’ per poi peggior...
29/06/2023

Il dolore può migliorare poco alla volta, migliorare pochissimo e molto lentamente o migliorare un po’ per poi peggiorare e migliorare di nuovo e peggiorare di nuovo…

Il processo di guarigione può essere rapido, lento, lineare o con delle ricadute.
E va bene così!

Se dopo un dolore acuto avete smesso, per esempio, di piegare la schiena è normale. È un meccanismo di protezione dal do...
12/04/2023

Se dopo un dolore acuto avete smesso, per esempio, di piegare la schiena è normale. È un meccanismo di protezione dal dolore e da un eventuale danno.

Il tempo passa, così come il dolore, ma, senza accorgervene, continuate a muovervi in modo rigido e a volte questo vi causa anche dolore, influenzando la vostra vita.

Questo succede perché la vostra memoria ormai ha imparato che la schiena non dev’essere piegata.

Ma è possibile cambiare questa memoria e tornare a muoversi come prima?

Si!ma richiede un certo impegno da parte vostra.

Da dove partire?

Dal movimento che volete recuperare.

Non riuscite a mettere la teglia nel forno?
Potete provare a simulare il movimento stesso o uno molto simile o addirittura spezzarlo in modo da riuscire a farlo in modo rilassato.

Se per esempio non riuscite a piegare la schiena potete provare a piegarvi da seduti per poi provare alzandovi dalla sedia e così via. Tutto sempre in modo rilassato.

Per cambiare la memoria è necessario ripetere il movimento più volte e magari anche in modalità differenti.

Non è un processo rapido e nemmeno facile ma ripristinare i movimenti che avete perso vi aiuterà a riacquistare fiducia in voi stessi e a riprendere la vostra quotidianità al meglio.

🔴 FOTOBIOMODULAZIONE disponibile per voi da Martedì 11 aprile!Disponibile solo nello studio di Basiglio.Per info e preno...
07/04/2023

🔴 FOTOBIOMODULAZIONE disponibile per voi da Martedì 11 aprile!

Disponibile solo nello studio di Basiglio.

Per info e prenotazioni:
📲 340 146 1814
💻mbagnoli.osteopata@gmail.com
Oppure commenta qui sotto.

Leggi qui per saperne di più!👇

FOTOBIOMODULAZIONE La FOTOBIOMODULAZIONE è una tecnologia sempre più utilizzata negli Stati Uniti e in Inghilterra. Questa terapia sfrutta: luce rossa: stimola i processi di autoguarigione della pelle favorendo la produzione di collagene e riducendo l’infiammazione (cicatrici, macchie…) Raggi ...

🚨La terapia luce rossa e NIR penetra in profondità nei tessuti del corpo. - Aiuta a ridurre il dolore e l’infiammazione;...
05/04/2023

🚨La terapia luce rossa e NIR penetra in profondità nei tessuti del corpo.

- Aiuta a ridurre il dolore e l’infiammazione;

- Favorisce la rigenerazione cellulare, la produzione di collagene e la circolazione a livello del tessuto connettivo, dei tendini, dei muscoli e delle articolazioni;

È un piacere per il mio mal di schiena!🙏

Se non l’avete ancora provata ve la consiglio!🔥

👩‍🦳Lucia è un’impiegata di 45 anni che soffre di lombalgia da molto tempo. Avverte il dolore principalmente stando sedut...
09/03/2023

👩‍🦳Lucia è un’impiegata di 45 anni che soffre di lombalgia da molto tempo. Avverte il dolore principalmente stando seduta e quando deve alzarsi dalla sedia. Non corre più perchè sente dolore e teme che l’attività possa rovinare la sua schiena. Tempo fa ha eseguito una risonanza magnetica che mostra una discopatia.

👷🏻‍♂️Matteo è un operaio di 38 anni che lamenta lombalgia da anni mentre lavora. Gli è stata diagnosticata una protrusione discale e, per evitare di sottoporre la schiena a carichi, ha smesso di correre nonostante lo aiutasse con il dolore.

👱‍♀️Sara è una mamma di 32 anni che non prende più in braccio suo figlio perché rischia di bloccarsi con la schiena. Fa un lavoro sedentario che le causa una forte ansia e non fa più attività fisica per il dolore. Gli esami strumentali evidenziano una discopatia.

🧑🏼Chiara è una parrucchiera di 40 anni. In passato ha sofferto di lombalgia e l’ortopedico aveva riscontrato un’ernia lombare associata ad iniziale artrosi. Ora Chiara ha sempre la sua ernia e corre 10 km tutti i giorni senza avere dolore.

Queste persone hanno lavori, stili di vita e abitudini differenti. Hanno diverse credenze e pensieri riguardanti la loro situazione e il dolore.
I primi tre hanno smesso di correre per non peggiorare il dolore o rovinare la schiena, visto le discopatie. Chiara, invece, ha continuato nonostante l’ernia discale e non ha avuto ripercussioni.

Indubbiamente i fattori che influenzano il dolore sono molti e variano in base alla persona, è importante capire la situazione e contestualizzare.

Io non sono qui per dirvi che dovete correre se avete mal di schiena e nemmeno che potete fare qualsiasi se avete un’ernia discale.

📌Forse però il caso di Chiara dimostra che il dolore non è sempre dato da una modificazione strutturale e che se la corsa portasse ad un peggioramento dello stato della colonna vertebrale Chiara ora sarebbe peggiorata.

❓Si può fare movimento senza danneggiare la nostra colonna vertebrale?
❓Si può vivere senza dolore nonostante l’artrosi, la protrusione o l’ernia?

‼️Molti studi dimostrano di SI!

28/02/2023

Negli ultimi tempi ho notato che negli Stati Uniti 🇺🇸 e in Inghilterra 🇬🇧 si è diffuso l’utilizzo della luce rossa 🚨 .

Non sapendo bene di cosa si trattasse ho iniziato ad informarmi per capire a cosa servisse e se ci fossero delle basi solide a supporto di questa terapia.

Si tratta della FOTOBIOMODULAZIONE, una tecnologia che utilizza una luce rossa associata a raggi vicini infrarossi (NIR).

Le aree di applicazione riguardano il dolore, la guarigione, l’ambito sportivo, la rigenerazione cellulare ma anche quello dermatologico e di ricerche riguardo ai suoi benefici ce ne sono parecchie!

📚 Numerosi studi hanno dimostrato come l’applicazione della luce rossa associata ai raggi vicini infrarossi stimoli la produzione di energia (ATP) all’interno delle cellule (nei mitocondri)[1,2,3,4].

Quando una cellula è danneggiata il suo livello di ATP diminuisce, quindi facendo il pieno di energia 🔋 le cellule funzionano meglio e accelerano la loro rigenerazione.

❓Come agisce sul dolore❓

Le onde stimolano la membrana cellulare aumentando il potenziale di assorbimento degli ioni sodio e favorendo il rilascio di potassio.
In poche parole portano alla rimozione del segnale di dolore alla fonte.
Questo processo blocca le sostanze proinfiammatorie [5,6] e abbassa i livelli dei fattori legati al danno muscolare (cK, LDH e IL-1β) [2,3,5].

L’applicazione di questa luce stimola, inoltre, la produzione di collagene favorendo la rigenerazione cellulare e riducendone la morte[2,3].

L’utilizzo della fotobiomodulazione può avere un effetto analgesico in soli 10-20 minuti, se applicata nel modo ideale [7].

La fotobiomodulazione ha effetti benefici in tutte le sue aree di applicazione ma è importante sottolineare che è una terapia, non una pillola magica‼️

Il dolore è un’esperienza multifattoriale quindi non aspettatevi di guarire utilizzandola un paio di volte. É bene utilizzarla nel modo corretto e, per avere un risultato ottimale, associarla ad altro (movimento/sport, stile di vita, terapia manuale…).

La luce rossa può essere applicata in tutte le zone del corpo tranne sull’addome in gravidanza, su zone infette e su aree di carcinoma attivo [6].

Fonti:
1. https://www.medicalnewstoday.com/articles/infrared-light-therapy-a-new-approach-to-dementia
2. Cleber Ferraresi, Michael R. Hamblin,* and Nivaldo A. Parizotto. Low-level laser (light) therapy (LLLT) on muscle tissue: performance, fatigue and repair benefited by the power of light- Photonics Lasers Med. 2012 Nov 1; 1(4): 267–286. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3635110/
3. Cleber Ferraresi, Ying-Ying Huang, and Michael R. Hamblin. Photobiomodulation in human muscle tissue: an advantage in sports performance? – J Biophotonics. 2016 Dec; 9(11-12): 1273–1299.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5167494/
4. AlGhamdi KM, Kumar a, Moussa na. Low-level laser therapy: a useful technique for enhancing the proliferation of various cultured cells. lasers Med sci 2012;27:237–49. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/21274733/
5. Aimbire F, Albertini R, Pacheco Mt, Castro-faria-neto hc, Leon- ardo ps, Iversen VV, et al. – Low-level laser therapy induces dose-dependent reduction of TNFalpha levels in acute inflammation. Photomed Laser surg 2006;24:33–7. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/16503786/
6. Marcelo F. De Oliveira, Douglas S. Johnson, Timothy D., Shaiane S.Tomazoni, Ernesto C.Leal-Junior – Low-intensity laser and led (photobiomodulation therapy) for pain control of the most common musculoskeletal conditions -Eur J Phys Rehabil Med. 2022 Apr ;58(2) : 282-289. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34913330/
7. Bashiri H.- Evaluation of low level laser therapy in reducing diabetic polyneuropathy related pain and sensorimotor disorders – Acta Med iran 2013;51:543–7.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24026991/

La vita del giorno d’oggi è sempre più frenetica e sembra che il tempo non basti mai.Le visite sono sempre più rapide e ...
23/02/2023

La vita del giorno d’oggi è sempre più frenetica e sembra che il tempo non basti mai.

Le visite sono sempre più rapide e il paziente spesso non si sente ascoltato, capito e sostenuto.

Il tempo stringe e bisogna capire come aggiustare il problema.

Ma forse il compito di noi terapisti non è quello di aggiustare a tutti i costi qualcosa ma capire cosa potrebbe aiutare quel paziente a stare meglio.
E per capirlo bisogna ASCOLTARE 👂 questa persona quando ci racconta la sua storia.
Ascoltare cosa pensa della sua situazione, del suo dolore e cosa pensa che possa aiutarla.

Per fare questo bisogna prendersi del tempo ⏱️.

Solo così potremo aiutare la persona a 360 gradi, guidarla nel percorso e supportarla nella battaglia contro il suo dolore cronico.

Il sole ☀️ stimola la produzione di vitamina D.La luce blu 🌀 disturba il sonno.Il rosso (+NIR)♦️aumenta la produzione di...
20/02/2023

Il sole ☀️ stimola la produzione di vitamina D.

La luce blu 🌀 disturba il sonno.

Il rosso (+NIR)♦️aumenta la produzione di energia 🔋 , riduce l’infiammazione, aumenta la produzione di collagene e favorisce il recupero da lesioni.

Negli anni 2000 il dott. Ignazius ha inserito questa tecnologia su uno Space Shuttle 🚀 della NASA per condurre uno studi...
17/02/2023

Negli anni 2000 il dott. Ignazius ha inserito questa tecnologia su uno Space Shuttle 🚀 della NASA per condurre uno studio sulla crescita delle piante 🪴 nello spazio 🪐 e, al termine dello studio, ne ha riscontrato una rapida crescita.

😯Sorpreso dal risultato, il dott. Whelan (prof. di neurologia pediatrica e direttore di medicina iperbarica all’ MCW) si interessò allo studio del dott. Ignazius e iniziarono una collaborazione per studiare l’utilizzo di questa tecnologia in ambito medico.

Era a loro chiaro che l’utilizzo di queste onde aumentasse la produzione di energia 🔋a livello cellulare e promuovesse la guarigione quindi provarono a modificare un sonda chirurgica e, durante un intervento al cervello 🧠 , notarono che stimolava un farmaco fotodinamico e riduceva i suoi effetti collaterali.

📊In seguito, il dott. Whelan effettuò uno studio su un sottomarino della Marina Americana, e scoprì che, con l’utilizzo di questa tecnologia, le ferite del personale a bordo guarivano più velocemente del 50% (7 giorni contro 14)!📈

📚 Nel corso degli anni, numerosi scienziati studiarono come questa tecnologia potesse essere applicata per migliorare la capacità metabolica e di guarigione cellulare, notevolmente diminuita 📉 nelle lesioni cutanee e muscolari.

🔴 Notarono, infatti, come queste applicazioni favorivano l’attività cellulare portando ad una riduzione dell’infiammazione, dello stress ossidativo e del danno tissutale.

MA COME FUNZIONA ❓

Il contatto dell’onda emessa da questa tecnologia con le cellule stimola la produzione di energia(ATP) e attiva dei meccanismi che favoriscono la maturazione delle cellule giovani, la produzione di collage e la riduzione delle sostanze infiammatorie (TNF, TNF-alpha, COX-2).

📊
https://www.sciencedaily.com/releases/2000/12/001219195848.htm
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23626925/
https://www.medicalnewstoday.com/articles/infrared-light-therapy-a-new-approach-to-dementia

1• INDIZIO 🕵️‍♂️ 🏆I suoi effetti sono stati scoperti dal professor Niels Ryberg Finn (Premio Nobel) nel 1903 che utilizz...
15/02/2023

1• INDIZIO 🕵️‍♂️

🏆I suoi effetti sono stati scoperti dal professor Niels Ryberg Finn (Premio Nobel) nel 1903 che utilizzò questa terapia per ridurre l’infiammazione in pazienti affetti da malattie esantematiche.

Più tardi il professor Endre Mester(MD, DSc) si accorse che questa terapia aiutava a guarire più velocemente le ferite, le ustioni, le ulcere e i difetti della pelle.
📚Durante i suoi studi notò anche un aumento della produzione di collagene, un’attivazione antinfiammatoria e una riduzione del dolore.

🔬💻:
www.nobelprize.org/prizes/medicine/1903/finsen/biographical

www.globalresearch.ca

• J Laser Dent 2009;17(3):146-148

🔺Coming soon🔺 Presto ci sarà una bella novità in studio!Vi darò presto qualche indizio ma nel frattempo potete provare a...
13/02/2023

🔺Coming soon🔺

Presto ci sarà una bella novità in studio!

Vi darò presto qualche indizio ma nel frattempo potete provare ad indovinare🤔!

Il dolore è un’esperienza multifattoriale.Per questo motivo è molto importante valutare diversi aspetti della vita della...
27/01/2023

Il dolore è un’esperienza multifattoriale.

Per questo motivo è molto importante valutare diversi aspetti della vita della persona, tra cui lo stile di vita, i fattori di stress, le credenze e gli atteggiamenti adattativi sviluppati in seguito al dolore.

Ci sono più fattori che influiscono sul dolore quindi agire su uno solo di questi sarebbe riduttivo e non aiuterebbe ad ottenere un risultato di lunga durata.

Immaginate un bicchieri in cui ogni giorno aggiungete stress, inattività, sonno disturbato, ansia ecc. Ad un certo punto arriva la goccia che fa traboccare il vaso.

24/01/2023

[ SEI PRONTO A PRENDERE A CALCI IL TUO MAL DI SCHIENA? ]

La lombalgia è uno dei disturbi più diffusi ed è spesso limitante.

Alcuni pazienti dicono di fare fatica a sollevare le buste della spesa o le casse d’acqua, altri non riescono a piegarsi per mettere la teglia in forno e alcuni fanno fatica a raccogliere una penna da terra.

Capite bene che sono gesti quotidiani basilari che in un modo o nell’altro vanno fatti.

Il primo istinto quando si presenta il mal di schiena è di piegarsi irrigidendo tutto e muoversi in modo molto controllato e preciso.
La paura di sentire dolore, di peggiorare o di danneggiare la colonna prende il sopravvento.

Ma è giusto contrarre tutti i muscoli possibili come se dovessi sollevare 100 kg per raccogliere una penna?? Se dovessi davvero sollevare 100 kg cos’altro dovrei contrarre??

E’ mai possibile che una persona non possa essere libera di piegarsi per raccogliere una penna o la busta della spesa?

La nostra colonna vertebrale è fatta per muoversi in tutte le direzioni e per sopportare GROSSI carichi quindi potrà il movimento per sollevare una borsa danneggiare la schiena?

Se per anni avete evitato di piegare la zona lombare è del tutto normale che facciate fatica. Immaginate di tenere il vostro braccio piegato vicino alla pancia per una settimana, senza mai stendere il gomito (come se aveste un gesso).
Riuscireste poi a stenderlo con facilità?

E’ importante riabituare la schiena al movimento e imparare a muoversi in modo naturale, senza paure.
Bisogna lavorare sul movimento stesso, sulle paure e sulle credenze per poter modificare la “memoria” di un movimento.

👇
Continua a leggere l’articolo e inizia a muovere la tua schiena senza dolore guardando questi video!

https://www.martinabagnoli.it/2023/01/24/sei-pronto-a-prendere-a-calci-il-tuo-mal-di-schiena/

Indirizzo

Basiglio

Sito Web

http://www.martinabagnoli.it/, https://osteovancity.janeapp.com/#/staff_member/12, h

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Martina Bagnoli - Osteopathic Manual Practitioner pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare