Azienda Ulss 7 Pedemontana

Azienda Ulss 7 Pedemontana Pagina ufficiale Azienda Ulss 7 Pedemontana

👀 Cosa sta succedendo nell’ambulatorio di una pediatra a Santorso?👩‍⚕️👶 Un nuovo progetto è in cantiere per aiutare mamm...
05/08/2025

👀 Cosa sta succedendo nell’ambulatorio di una pediatra a Santorso?

👩‍⚕️👶 Un nuovo progetto è in cantiere per aiutare mamme e papà nei momenti di difficoltà, quando la salute dei più piccoli sembra richiedere subito una risposta ed è utile sapersi orientare con più serenità e consapevolezza.

🩺 Un’iniziativa che nasce proprio dove si incontrano ogni giorno bambini e bambine, genitori e professionisti della salute.

📌 Rimanete sintonizzati: presto vi sveleremo di più!

💼 NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO IN ULSS 7 PEDEMONTANA!👨‍⚕È stato pubblicato un avviso pubblico per assunzione a tempo dete...
04/08/2025

💼 NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO IN ULSS 7 PEDEMONTANA!

👨‍⚕È stato pubblicato un avviso pubblico per assunzione a tempo determinato di Dirigenti Medici nella disciplina di ANESTESIA e RIANIMAZIONE da assegnare all’Ospedale di Asiago, riferito al Bando n. 66/2025.

📝 Come candidarsi? Consulta l’avviso completo al link nel nostro sito https://www.aulss7.veneto.it/trasparenza/concorso/id/2310 e invia la tua domanda entro il 31/10/2025.

📣 Da venerdì 1 agosto 2025 è stato rimodulato il Servizio di Continuità Assistenziale Diurna (CAD) di Montecchio Precalc...
04/08/2025

📣 Da venerdì 1 agosto 2025 è stato rimodulato il Servizio di Continuità Assistenziale Diurna (CAD) di Montecchio Precalcino presso l’ambulatorio di via Mons. G. Garzaro, 1 , limitamente alle richieste indifferibili, a favore dei pazienti privi di Medico di Medicina Generale.

📞 Accesso solo su prenotazione chiamando il numero 0445 509762 negli orari dei consigli telefonici.

📅 Qui gli orari del servizio
Lunedì e Venerdì
8.00 – 10.00 → Consigli telefonici
10.00 – 13.00 → Visite ambulatoriali (in via Mons. G. Garzaro, 1, Montecchio Precalcino)
13.00 – 14.00 → Visite domiciliari

Mercoledì
14.00 – 16.00 → Consigli telefonici
16.00 – 19.00 → Visite ambulatoriali (in via Mons. G. Garzaro, 1, Montecchio Precalcino)
19.00 – 20.00 → Visite domiciliari

ℹ️ Rimani aggiornato e segui gli avvisi nel nostro sito www.aulss7.veneto.it

🚧 ☕ Si avvisa che il bar interno all’Ospedale San Bassiano sarà chiuso da oggi fino a domenica 10 agosto, con riapertura...
04/08/2025

🚧 ☕ Si avvisa che il bar interno all’Ospedale San Bassiano sarà chiuso da oggi fino a domenica 10 agosto, con riapertura prevista per lunedì 11 agosto 2025, per consentire lo svolgimento di lavori di ristrutturazione.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo per la comprensione.

👠 🇮🇹 Esiste una linea che divide la violenza dalla non violenza. È una linea labile, spesso difficile da riconoscere e d...
04/08/2025

👠 🇮🇹 Esiste una linea che divide la violenza dalla non violenza. È una linea labile, spesso difficile da riconoscere e da far conoscere. Siamo qui per aiutarti a tracciare confini certi, sicuri, invalicabili e in completo anonimato attraverso una rete di persone competenti e preparate. Scopri come su sicuraveneto.it o chiama il 1522.

👠 🇬🇧 There’s a line that separates violence from non-violence. It’s a subtle line—often hard to see, and even harder to make others see.
We’re here to help you draw clear, safe, unbreakable boundaries. Anonymously. With the support of a network of skilled, trusted professionals.
Find out how at sicuraveneto.it or call 1522.

📢 Cambio Medico di Medicina Generale a Marano Vicentino: a partire da oggi 1° agosto 2025, la dr.ssa Elena Gasparella te...
01/08/2025

📢 Cambio Medico di Medicina Generale a Marano Vicentino: a partire da oggi 1° agosto 2025, la dr.ssa Elena Gasparella terminerà il proprio incarico come Medico di Medicina Generale.

🩺 Al suo posto subentrerà il dr. Mattia Marcon, al quale verranno trasferiti d’ufficio tutti gli assistiti attualmente in carico alla dr.ssa Gasparella.

🟢 Resta salva la possibilità per i cittadini di effettuare una nuova scelta tra i medici con disponibilità di posti.

📍 Ambulatorio del dr. Marcon Mattia, via Sant’Angelo 5/C, Marano Vicentino
📞 Tel. 0445 531415

🕘 Orari di ambulatorio:
Lunedì: 16.00 - 19.00
Martedì: 9.30 - 12.30
Mercoledì: 9.30 - 12.30
Giovedì: 15.00 - 18.00
Venerdì: 10.00 - 13.00

31/07/2025

🟢 Il valore e il senso profondo del Centro Diurno “Il Gelso” di Chiuppano, raccontato dalla dott.ssa Cinzia Barbieri, responsabile dell’UOC Disabilità del Distretto 2 dell’ULSS 7 Pedemontana.

✨ Questa struttura è un luogo dove la quotidianità si intreccia con progetti educativi, creativi e relazionali pensati per valorizzare ogni singola persona, con attività diversificate per rispondere alle esigenze di tutti.

🧩 Qui si lavora con le mani e con il cuore: ogni attività, ogni gesto è pensato per favorire l’autonomia, la socialità e l’espressione personale delle persone con disabilità, in un clima di rispetto, ascolto e partecipazione.

🎙 «Questa struttura è molto legata al territorio - sottolinea la dott.ssa Barbieri -, accolto da subito dal comune di Chiuppano come una famiglia tra le famiglie.».

🫱‍🫲 Un grazie agli operatori, alle famiglie, ai volontari… e soprattutto ai ragazzi, che con la loro energia rendono questo centro un posto speciale.

🦟 Perché è importante proteggersi dalle punture di zanzare?La maggior parte delle punture di zanzara sono innocue, ma al...
31/07/2025

🦟 Perché è importante proteggersi dalle punture di zanzare?
La maggior parte delle punture di zanzara sono innocue, ma alcune zanzare possono essere infette e trasmettere malattie anche gravi, chiamate arbovirosi.

📌 I sintomi più comuni sono: febbre e malessere generale, con possibili complicanze gravi negli anziani e nelle persone fragili.

Segui questi semplici consigli per proteggerti:
● Usa i repellenti cutanei, scegliendo prodotti efficaci come dietiltoluamide (DEET), Icaridina (KBR 3023), etil-butilacetilaminopropionato (IR3535) e Paramatandiolo (PMD o Citrodiol).
● Copri braccia e gambe con abiti leggeri e di colore chiaro, soprattutto nelle ore serali/notturne per proteggerti dalla zanzara comune e nelle ore diurne per proteggerti dalla zanzara tigre.
● Applica repellenti anche sui vestiti (a base di permetrina) se ti trovi in aree con molte zanzare.
● Installa o utilizza le zanzariere per proteggere gli ambienti interni.
Rimani informato, visita il sito https://vivobeneveneto.it/web/vivobene/una-casa-in-salute


31/07/2025

👠🇮🇹 Esiste una rete fatta di persone competenti e preparate pronte ad accogliere, in completo anonimato e a titolo gratuito. Vai su sicuraveneto.it o chiama il 1522.

👠🇬🇧 A network of caring, trained professionals is ready to welcome you—confidentially, anonymously, and at no cost.
Visit sicuraveneto.it or call 1522.

30/07/2025

📺 Ieri TVA Vicenza ha dedicato un approfondimento al nuovo numero unico 116117 per i servizi socio-sanitari, attivo da dicembre in via sperimentale nel Distretto 1 di Bassano del Grappa.

📞 Oltre 16.000 telefonate già prese in carico, con un 90% di richieste di natura sanitaria e un tempo medio di risposta di soli 7 secondi: il servizio si conferma uno strumento rapido, efficiente e vicino ai cittadini.

👥 Il 116117 è utile anche per ricevere informazioni e orientamento su servizi socio-assistenziali, come supporto per persone fragili, disabilità, dipendenze, salute mentale e tanto altro.

🎙️ A raccontare i primi risultati e le potenzialità del servizio sono il Direttore Sanitario ULSS 7 Pedemontana Dr. Antonio Di Caprio e il Direttore dei Servizi Socio-Sanitari Dott. Eddi Frezza: 116117 è il numeno che può aiutarti a trovare subito la risposta giusta ai tuoi bisogni di salute e assistenza.

#116117

30/07/2025

💙 Più di 1200 persone in Veneto sono attualmente in attesa di un trapianto.

🙏 La donazione di organi è un atto di grande solidarietà umana e sociale. Informarsi è il primo passo per fare la differenza.

ℹ Scopri di più su https://www.crtveneto.it/donazione-organi.html

🦟 Nella giornata di oggi è stato comunicato al Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 7 Pedemontana la diagnosi di ...
29/07/2025

🦟 Nella giornata di oggi è stato comunicato al Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ULSS 7 Pedemontana la diagnosi di dengue su un cittadino residente nel Comune di Schio.
Immediatamente è stato attivato un coordinamento con l’Amministrazione Comunale, concordando lo svolgimento già dalla giornata di domani e nei prossimi giorni della disinfestazione nel raggio di 200 metri dalla residenza del soggetto, anche in area privata, come previsto dallo specifico protocollo regionale.
Il paziente è attualmente in isolamento domiciliare, in buone condizioni di salute.
Il SISP dell’ULSS 7 Pedemontana ha avviato come da prassi l’indagine epidemiologica, dalla quale risulta come probabile origine del contagio un recente viaggio all’estero.

🎙«Abbiamo messo in atto il protocollo previsto dalla Regione del Veneto per i casi di contagio da arbovirosi - commenta il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza - che prevede una stretta collaborazione tra il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e l’Amministrazione Comunale di riferimento. Il tema è in questi giorni di attualità, ma voglio sottolineare che come Azienda sanitaria di concerto con la Regione del Veneto e in collaborazione con le Amministrazioni Comunali siamo partiti già dalla scorsa primavera con un’intensa attività di prevenzione sia per quanto riguarda i piani di disinfestazione, sia con una campagna informativa rivolta alla cittadinanza sui comportamenti da tenere per evitare il proliferare delle zanzare. Non c’è dunque motivo di allarme, come dimostra anche la prontezza con cui l’Azienda e il Comune si sono attivati in questo caso».

Indirizzo

Via Dei Lotti 40
Bassano Del Grappa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ulss 7 Pedemontana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare