Azienda Ulss 7 Pedemontana

Azienda Ulss 7 Pedemontana Pagina ufficiale Azienda Ulss 7 Pedemontana

📚 “La sfida educativa oggi: riflessioni a partire dai temi presenti nella programmazione nazionale e regionale” è il tit...
29/09/2025

📚 “La sfida educativa oggi: riflessioni a partire dai temi presenti nella programmazione nazionale e regionale” è il titolo del convegno che si è tenuto oggi presso l’Ospedale di Bassano, un’importante occasione di confronto tra programmazione regionale e nazionale, con al centro un tema di grande attualità e impatto sociale: la sfida educativa.

🎙️ All’appuntamento ha preso parte anche il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza, insieme all’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi sociali Manuela Lanzarin, sottolineando l’importanza di costruire alleanze tra istituzioni, servizi e cittadini per garantire alle nuove generazioni una crescita sana, armoniosa e partecipata.

🟢 Un concetto che riguarda non solo i giovani, ma anche gli adulti e le comunità, chiamati ad assumersi una responsabilità condivisa per:
✔️ sostenere la genitorialità e la centralità della famiglia
✔️ valorizzare la scuola come comunità educativa
✔️ promuovere benessere e inclusione sociale
✔️ preve**re il disagio giovanile e sviluppare competenze per la cittadinanza attiva

👩‍🍳 MasterKidney: salute e gusto insieme a tavola🍴Si è svolto ieri a Rosà, al Parco Vecchio Mulino, l’evento “MasterKidn...
29/09/2025

👩‍🍳 MasterKidney: salute e gusto insieme a tavola

🍴Si è svolto ieri a Rosà, al Parco Vecchio Mulino, l’evento “MasterKidney”, un originale show cooking introdotto dall’Assessore Regionale alla Salute e al Sociale dott.ssa Manuela Lanzarin e organizzato dalla Nefrologia dell’ULSS 7 Pedemontana, che ha visto protagonisti pazienti, familiari, chef locali e ristoratori del territorio.

👉 Obiettivo: dimostrare che si può conciliare il piacere della buona tavola con le esigenze di chi soffre di malattie renali, promuovendo la nascita dei ristoranti “Kidney Friendly - Amici del Rene”.

🥙«Nei menù possiamo inserire piatti pensati ad hoc per i pazienti nefropatici: anche questa è inclusione» - ha spiegato il dr. Paolo Luca Lentini, Direttore della Nefrologia.

🎙️ «Un’iniziativa unica che unisce formazione, sensibilizzazione e convivialità, dimostrando attenzione alla persona oltre che alla malattia» - ha dichiarato il Direttore Generale Carlo Bramezza.

🥘L’evento, presentato dalla madrina Monica Vallerini, ha visto anche la partecipazione di chef professionisti e giudici d’eccezione. Le ricette saranno presto inserite nei menù di alcuni ristoranti del territorio aderenti al progetto Kidney Friendly.

🍳Perché salute e gusto possono davvero andare a braccetto!

🆕 Inaugurato oggi il nuovo sistema di monitoraggio per l’Area Critica del Pronto Soccorso di Santorso, la nuova dotazion...
29/09/2025

🆕 Inaugurato oggi il nuovo sistema di monitoraggio per l’Area Critica del Pronto Soccorso di Santorso, la nuova dotazione tecnologica del valore di oltre 170 mila euro, frutto di una donazione della Fondazione FabbricareSalute, alla presenza dell’Assessore alla Sanità e al Sociale della Regione del Veneto Manuela Lanzarin.

👉 Il sistema, composto da 10 monitor, 2 defibrillatori e una centrale di controllo, consentirà al personale sanitario di seguire i pazienti critici con standard di sicurezza e tempestività ancora più elevati.

🎙️ Carlo Bramezza, Direttore Generale ULSS 7 Pedemontana: «Un passo importante verso la riorganizzazione del monitoraggio clinico ospedaliero, che valorizza l’impegno dei nostri professionisti e garantisce ai cittadini un’assistenza sempre più sicura. Non è un caso se partiamo proprio dal Pronto Soccorso, cuore e simbolo di ogni ospedale».

🖥️ Pietro Sottoriva, Presidente Fondazione FabbricareSalute: «Il nostro intento è sostenere concretamente la sanità pubblica. Con questa donazione offriamo una tecnologia che farà la differenza per i pazienti più critici, grazie alla generosità di tante realtà del territorio».

🚑 Giulia Castiglione, Direttrice U.O.C. Pronto Soccorso di Santorso: «Si tratta di un salto di qualità rilevante: potremo monitorare i pazienti più complessi con maggiore tempestività e sicurezza, fin dal loro ingresso in ospedale».

🤲 Un ringraziamento speciale alla Fondazione FabbricareSalute e a tutte le realtà che hanno reso possibile questo importante traguardo per la sanità dell’Alto Vicentino.

🌿 Il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana dott. Carlo Bramezza ha preso parte questa mattina all’iniziativa “Natur...
27/09/2025

🌿 Il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana dott. Carlo Bramezza ha preso parte questa mattina all’iniziativa “Naturalmente a Roana”, intervenendo nel corso dell’evento di queste due giornate per sottolineare l’importanza di unire promozione della salute, turismo lento e valorizzazione del territorio.

🎙️ «Esperienze come questa dimostrano quanto sia forte il legame tra sanità, comunità e ambiente: promuovere attività all’aria aperta, prevenzione e stili di vita sani significa investire nella salute delle persone e nello sviluppo sostenibile del nostro territorio», ha dichiarato il Direttore Generale.

🫶 L’iniziativa ha visto la partecipazione di famiglie, scuole, sportivi e turisti con un ricco programma di attività all’aperto, momenti culturali e check-up gratuiti, grazie al contributo di professionisti sanitari, associazioni e realtà locali.

📚 Continua il progetto “Sani Stili di Vita” a Colceresa con il quinto incontro del percorso dedicato all’educazione alla...
26/09/2025

📚 Continua il progetto “Sani Stili di Vita” a Colceresa con il quinto incontro del percorso dedicato all’educazione alla salute nelle scuole, con un approfondimento su gestione della febbre e delle malattie infettive pediatriche.

👨‍⚕️ I relatori dell’evento sono stati il dr. Davide Meneghesso, Direttore UOC Pediatria e Patologia Neonatale, e la dr.ssa Luisa Bonsambiante, pediatra infettivologa e neonatologa dell’ULSS 7 Pedemontana.

🫶 Un’occasione di confronto e informazione per famiglie e comunità educante, che conferma l’impegno della nostra Pediatria di Bassano nella promozione di sani stili di vita e nella prevenzione sin dai primi anni di vita.

💧 Acqua dell’acquedotto di Bassano del Grappa è nel pieno rispetto dei limiti di legge: gli esami effettuati dal Servizi...
26/09/2025

💧 Acqua dell’acquedotto di Bassano del Grappa è nel pieno rispetto dei limiti di legge: gli esami effettuati dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ULSS 7 Pedemontana hanno confermato che l’acqua è sicura, con valori chimici e microbiologici sempre ampiamente entro i parametri previsti.

🟢 Le verifiche, condotte con cadenza periodica e affiancate da controlli indipendenti di Etra e Arpav, non hanno mai rilevato anomalie, nemmeno nei pozzi dell’area di Santa Croce recentemente segnalata all’attenzione pubblica.

🎙 «Come Azienda socio-sanitaria - commenta il Direttore Generale Carlo Bramezza - riteniamo doveroso sgombrare il campo da inutili allarmismi. L’acqua dell’acquedotto di Bassano del Grappa è assolutamente sicura anche rispetto alla presenza di Pfas. I cittadini devono sapere che i controlli ci sono, costanti e rigorosi, e devono fidarsi degli organismi che, sulla base di evidenze scientifiche, hanno fissato i limiti di
concentrazione».

🟢 L’ULSS 7 Pedemontana segnala una modifica ai percorsi nell’ospedale di Asiago per gli utenti che devono effettuare un ...
26/09/2025

🟢 L’ULSS 7 Pedemontana segnala una modifica ai percorsi nell’ospedale di Asiago per gli utenti che devono effettuare un prelievo di sangue.

1️⃣ Per gli utenti esterni saranno infatti attivati un punto di accettazione e una cassa nell’area del vecchio ospedale, così da poter svolgere tutte le operazioni presso il Punto Prelievi, che è stato recentemente rinnovato a seguito di una completa ristrutturazione dell’area dell’ex Pronto Soccorso dell’ospedale vecchio.

2️⃣ Gli utenti che invece necessitano degli esami preoperatori saranno indirizzati al primo piano del nuovo ospedale, dove saranno accolti dal personale dedicato ed effettueranno tutte le prestazioni necessarie al pre ricovero (esami ematochimici, Ecg, accertamento infermieristico, consulenza anestesiologia e valutazione finale del medico) in un unico punto.

🏥 In questo modo l’Azienda risolverà la problematica segnalata relativa al percorso esterno - comunque temporaneo - oggi utilizzato tra l’accettazione nel nuovo ospedale e il Punto Prelievi. Nei prossimi giorni, compatibilmente con le condizioni metereologiche, l’Azienda provvederà anche ad asfaltare tale percorso esterno, per eventuale utilizzo da parte del personale della struttura. L’Azienda confida di attivare i nuovi percorsi per gli utenti nella settimana tra il 6 e il 10 ottobre.

✨ Oggi, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari dott.ssa Manuela Lanzarin, è stat...
25/09/2025

✨ Oggi, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari dott.ssa Manuela Lanzarin, è stato presentato all’Ospedale Alto Vicentino un nuovo ecografo avanzato di ultima generazione del valore di 140 mila euro, destinato alle attività di diagnostica pre-natale di 2° livello.

🔬 L’apparecchiatura permette immagini ad alta risoluzione, ricostruzioni in 3D e 4D in tempo reale, e consente di effettuare ecocardiografie fetali, fondamentali per la diagnosi precoce delle malformazioni cardiache congenite.

👩‍⚕ La dr.ssa Sara Fantinato, Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia:
«Ogni anno eseguiamo oltre 6.000 ecografie, comprese quelle per gravidanze a rischio. Con questo nuovo ecografo possiamo individuare e studiare in modo più accurato patologie complesse, evitando spesso alle donne ulteriori spostamenti verso altri centri».

🎙 Il Direttore Generale Carlo Bramezza: «Questo modello organizzativo è innovativo: non sono le pazienti a spostarsi, ma sono gli specialisti a ve**re da loro. Così rafforziamo la prossimità delle cure e rendiamo Santorso sempre più un punto di riferimento per la diagnosi pre-natale di 2° livello».

🌟 Il nuovo ecografo è parte del Progetto “Artemide”, che unisce tecnologia all’avanguardia, collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Padova e un team multidisciplinare (ostetrici, pediatri, genetisti, cardiologi e chirurghi pediatrici) per affrontare i casi più complessi.

👐 Un passo avanti importante per garantire cure specialistiche sempre più vicine alle future mamme e ai loro bambini.

🚑 Sicuri a tavola, al bar e in negozio: il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana dott. Carlo Bramezza ha partecipat...
25/09/2025

🚑 Sicuri a tavola, al bar e in negozio: il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana dott. Carlo Bramezza ha partecipato oggi a Schio all’incontro di presentazione del progetto e del corso antisoffocamento, promosso da Ascom Confcommercio Schio in collaborazione con l’Associazione Italiana Soccorritori (AIS), il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Santorso e con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Schio.

🟢 All’incontro, oltre al Direttore Generale e alla dr.ssa Giulia Castiglione, Primario del Pronto Soccorso di Santorso, sono intervenuti la dott.ssa Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità della Regione Veneto, l’avv. Cristina Marigo, Sindaco di Schio, e il dott. Carlo Zattra, Presidente AIS Schio

❤️‍🩹 L’iniziativa nasce per offrire agli operatori della ristorazione, dei bar e dei negozi di vicinato una formazione specifica di primo soccorso, così da preve**re e gestire tempestivamente eventuali situazioni di pericolo da soffocamento, a tutela della sicurezza di clienti e cittadini.

📜 Al termine del percorso formativo, viene consegnato un attestato di partecipazione e la locandina ufficiale “Sicuri a tavola, al bar e in negozio” da esporre nelle attività aderenti, a testimonianza dell’impegno condiviso per una comunità più sicura.

❤️ All’Ospedale di Bassano sono state eseguite per la prima volta angioplastiche complesse con supporto di sistemi di as...
25/09/2025

❤️ All’Ospedale di Bassano sono state eseguite per la prima volta angioplastiche complesse con supporto di sistemi di assistenza cardiaca meccanica, denominato "Impella": un traguardo che segna un passo in avanti fondamentale per l’Emodinamica e per tutta la Cardiologia dell'Ospedale San Bassiano.

🩺 La dr.ssa Giovanna Erente, Direttore dell’U.O.C. di Cardiologia dichiara: «Questi risultati sono il frutto del gioco di squadra di medici, infermieri e tecnici che, attraverso un percorso di formazione e crescita condiviso, hanno saputo affrontare procedure complesse con la massima sicurezza per i pazienti».

🎙 Il Direttore Generale dott Carlo Bramezza: «L’introduzione di metodiche così avanzate è motivo di orgoglio per l’Azienda: significa poter curare direttamente a Bassano, con standard elevati di efficacia e sicurezza, pazienti che in passato venivano trasferiti in altri centri. È la conferma della crescita dell’Emodinamica e della qualità complessiva della nostra presa in carico».

📊 Numeri in crescita:
- 1.128 procedure di emodinamica nei primi 9 mesi del 2025 (+34% sul 2024);
- 400 angioplastiche, di cui 6 con "Impella";
- attivati 4 letti di day hospital, che permettono coronarografie e dimissione in giornata con maggior comfort per i pazienti.

🏥 Un successo che testimonia l’impegno, la professionalità e la dedizione di tutta l’équipe, e che rafforza il ruolo del San Bassiano come punto di riferimento per la cardiologia nell’area pedemontana.

ℹ️ Si informa che a partire dal 1° ottobre 2025 la dott.ssa Caterina Baron terminerà il proprio incarico e sarà sostitui...
25/09/2025

ℹ️ Si informa che a partire dal 1° ottobre 2025 la dott.ssa Caterina Baron terminerà il proprio incarico e sarà sostituita dalla dott.ssa Francesca Marin.

👉 Gli assistiti attualmente in carico alla dott.ssa Baron verranno trasferiti d’ufficio alla dott.ssa Marin. Resta comunque garantita la possibilità per ciascun assistito di scegliere un altro medico di medicina generale con disponibilità di posti.

📌 Orari di accesso all’ambulatorio della dott.ssa Marin: https://www.aulss7.veneto.it/Cessazione-drssa-Baron-Caterina-e-inserimento-drssa-Marin-Francesca

⏳ Ultimo giorno per candidarsi!💼 L’ULSS 7 Pedemontana ti aspetta: sono aperte le candidature al concorso pubblico per 54...
25/09/2025

⏳ Ultimo giorno per candidarsi!

💼 L’ULSS 7 Pedemontana ti aspetta: sono aperte le candidature al concorso pubblico per 54 posti di Assistente Amministrativo.

👩‍💼 Entra a far parte di una grande squadra che lavora ogni giorno per la salute e il benessere della comunità.
https://aziendazero.concorsieavvisi.it/index.cfm?action=trasparenza.concorso&id=798&fbclid=IwY2xjawMwrOFleHRuA2FlbQIxMABicmlkETFDUzBweU5lQXJtelQ5akZuAR5ggtjGkjY3m1UKQoN1hvzjuPwq8Z26U9e3G76z10TYC5e_iA09B3TxqrqMww_aem_WWekrBPU2J912axg8tJwbA

💼 NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO IN ULSS 7 PEDEMONTANA!

👨‍⚕È stato pubblicato da Azienda Zero un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 54 posti, a tempo pieno e indeterminato, di Assistente Amministrativo, Area degli Assistenti e Ruolo Amministrativo, relativo al bando n. AZERO/2025/046/CON.

📝 Come candidarsi? Consulta gli avvisi al link https://aziendazero.concorsieavvisi.it/index.cfm?action=trasparenza.concorso&id=798 e invia la tua domanda entro il 25/09/2025!

Indirizzo

Via Dei Lotti 40
Bassano Del Grappa

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ulss 7 Pedemontana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare