Ilaria Marchetto

Ilaria Marchetto Biologa Nutrizionista Sarò felice di accompagnarvi in un percorso dove vi insegnerò a nutrirvi con consapevolezza e senza rinunce.

Il mio obiettivo è quello di darvi gli strumenti necessari affinché possiate acquisire uno stile di vita alimentare compatibile con le vostre esigenze e duraturo nel tempo.

08/09/2025
Anche se con un po' di ritardo, é arrivato il menù di Novembre 🍏🍐🌰🥬L'ultimo prima di quello delle feste che sarà davvero...
09/11/2024

Anche se con un po' di ritardo, é arrivato il menù di Novembre 🍏🍐🌰🥬

L'ultimo prima di quello delle feste che sarà davvero speciale...

🎃 Pronto a stupire i tuoi bambini con questo dolce spaventosamente zuccoso? 🎃Per 8 bicchierini ti servirannoPer il crumb...
30/10/2024

🎃 Pronto a stupire i tuoi bambini con questo dolce spaventosamente zuccoso? 🎃

Per 8 bicchierini ti serviranno

Per il crumble:
160 gr di farina (quella che preferisci)
100 gr b***o a temperatura ambiente
40/50 gr di zucchero
30 gr di frutta secca tritata grossolanamente
20 gr di cacao amaro
Cannella q.b
Unisci e mescola tutti gli ingredienti secchi in un ciotola. Aggiungi il b***o e amalgama con le mani fino a quando non si sarà incorporato del tutto. Sbriciola l'impasto su una teglia ricoperta di carta forno. 180° per 15-20 minuti in friggi o forno.

Per la crema:
250 gr di ricotta solo siero
250 gr di yogurt greco 5%
250 gr di polpa di zucca cotta e frullata
40 gr di cioccolato fondente a scaglie
20 gr di zucchero a velo vanigliato
1 figlio di gelatina

Lascia in ammollo per 10 minuti coperto con acqua fredda il foglio di gelatina. Nel frattempo in una ciotola unisci e mescola tutti gli ingredienti con una frusta. Strizza il figlio di gelatina, scioglilo con un goccio di latte o acqua sul fuoco e uniscilo alla crema.
Componi i bicchierini alternando strati di crumble e di crema.

L'effetto crunchy ha sempre il suo perchéStavo cercando una variante alla classica zuppa di legumi così ho pensato di da...
30/09/2024

L'effetto crunchy ha sempre il suo perché

Stavo cercando una variante alla classica zuppa di legumi così ho pensato di dare una nuova vita al barattolo di ceci che avevo in dispensa.
Che scoperta! D'ora in poi li preparerò sempre così e vi diró di più, li proporró anche al prossimo aperitivo con le amiche! (spoiler🤭)

Hanno quasi lo stesso tempo di cottura della vellutata, se poi nell'altro fornello ci cucini anche un cereale in chicco hai in 15 minuti pronta la cena (se lo avevi già cotto in frigo sei stato ancora più bravo, vuol dire che avevi fatto un ottimo meal prep)

P.s:
- puoi utilizzare lo stesso procedimento anche con altri legumi come cannellini, fagioli di Spagna, borlotti

- puoi variare il cereale: pastina, riso, farro, orzo, quinoa, grano saraceno, crostini di pane

- con queste dosi escono due piatti abbondanti

Giornata Nazionale del Biologo Professionista 2024 🦠Quando?🕙Sabato 28 e Domenica 29 Settembre 2024Dalle ore 10 alle 18Do...
27/09/2024

Giornata Nazionale del Biologo Professionista 2024 🦠

Quando?🕙
Sabato 28 e Domenica 29 Settembre 2024
Dalle ore 10 alle 18

Dove?📍
Piazza Galvani, Bologna

Di cosa si tratta?👀
Prevenzione gratuita e sostenibilità

Io e molti altri miei colleghi saremo presenti in 16 piazze italiane a dispozione dei cittadini per consulenze nutrizionali gratuite e consigli per tutelare la propria salute e l'ambiente che ci circonda.
Troverete inoltre diversi giochi per i bambini sul tema della corretta alimentazione.

Cosa aspetti? Se non hai programmi per il fine settimana, passa a trovarci in piazza per approfittare di questa bellissima iniziativa organizzata da

Le consulenze non sono tutte uguali! 🤗Ognuno di noi ha delle richieste specifiche, per questo ho pensato a delle consule...
20/09/2024

Le consulenze non sono tutte uguali! 🤗

Ognuno di noi ha delle richieste specifiche, per questo ho pensato a delle consulenze diversificate che possano rispondere alle esigenze di ognuno.

La consulenza desiderata può essere anticipata al momento della prenotazione oppure possiamo capire insieme, in corso di prima visita, quella che fa più al caso tuo.

Puoi prenotare in completa autonomia su MioDottore oppure chiamando o inviando un' email ai recapiti qui sotto!

📞347 7051838
✉️nutrizionista.ilariamarchetto@gmail.com

Se pensi che non ti piacciano i legumi, non sai mai come cucinarli oppure ti gonfiano, questa é la ricetta che fa per te...
08/09/2024

Se pensi che non ti piacciano i legumi, non sai mai come cucinarli oppure ti gonfiano, questa é la ricetta che fa per te! 🌱

La farinata é una preparazione a base di farina di legumi, acqua e olio a cui é possibile aggiungere aromi e verdure a piacere.
Si tratta di uno street food ligure a base di farina di ceci.

Io però la preparo con la farina di lenticchie rosse, dal sapore molto più delicato.

Il segreto della farinata sta
- nella teglia: più é ampia e migliore sarà l'effetto crunchy
- nel conoscere il proprio forno: bisogna trovare il giusto compromesso tra temperatura e tempistiche
- nel lasciarla intiepidire prima di staccarla dalla carta forno

🌡️COTTURA: 250° per 25-30 minuti

👀Dove posso trovare la farina di lenticchie? Nel reparto delle farine del supermercato, so che non l'hai mai vista ma ti assicuro che se guardi bene la trovi

🍴Come posso consumarla? Puoi accompagnarla semplicemente ad un contorno di verdure, utilizzarla per farcire un panino o una piadina, tagliarla a striscioline per condire un primo piatto, proporla in un buffet di antipasti

❄️Come si conserva? L'ideale sarebbe consumarla subito ma é possibile conservarla in frigo coperta per 2-3gg e riscaldarla qualche minuto in padella prima di mangiarla in modo che torni croccante. É possibile anche congelarla.

In foto: metà farcita con olive taggiasche, capperi e pomodorini secchi e l'altra metà con peperoni gialli 😋

Io che non sono capace di fare la stessa colazione per due giorni di seguito 🙆🏻‍♀️ D'altronde, é il mio pasto preferito ...
30/08/2024

Io che non sono capace di fare la stessa colazione per due giorni di seguito 🙆🏻‍♀️ D'altronde, é il mio pasto preferito 😋
Chi come me??

Ti lascio qui sotto qualche idea, buona colazione!! ☕

1) PANE AI CEREALI CON RICOTTA, FICHI, NOCI E MIELE

2) CHIA PUDDING CON GRANOLA E MIRTILLI

3) KEFIR, WEETABIX, CANNELLA E CREMA DI FRUTTA SECCA

4) FETTE BISCOTTATE AI CEREALI CON QUARK, MARMELLATA DI PESCHE E CREMA DI FRUTTA SECCA + CAPPUCCINO

5) YOGURT INTERO CON RICCIOLI DI CRUSCA, PESCA, MANDORLE E CIOCCOLATO FONDENTE

6) PANE DI SEGALE TOSTATO CON CREMA DI ARACHIDI E RONDELLE DI BANANA + KEFIR

7) PORRIDGE FREDDO AL COCCO CON CREMA AL CACAO

Quale é stata la mia preferita? Vediamo chi mi conosce davvero 🤫

Polpette estive leggere e velocissime da preparare 🌞
21/08/2024

Polpette estive leggere e velocissime da preparare 🌞

PANCAKE CON LA FRUTTA ESTIVA 🥞🍐🍑Io lo so che almeno una volta preso dall'effetto Masterchef hai googlato "pancake veloci...
14/08/2024

PANCAKE CON LA FRUTTA ESTIVA 🥞🍐🍑
Io lo so che almeno una volta preso dall'effetto Masterchef hai googlato "pancake veloci ricetta" ma il risultato che hai ottenuto non é stato poi così eccezionale.
Beh, sei pronto a darti un'altra possibilità? Non te ne pentirai, risultato assicurato!
Ti lascio 3 ricette dove l'ingrediente protagonista
é la frutta di stagione.

Pancake ai fichi 🥞
✅🥚🥛
❌🌾
30 gr di farina d'avena + 1 uovo + 40 gr di kefir + 1 cucchiaino di lievito.
Mescola gli ingredienti e forma 4 pancake (tieni da parte 1 mestolo di composto). Adagia 1 fettina di fico al centro di ogni pancake e copri con il composto rimanente. Cucina a fuoco medio in un padella antiaderente con una noce di b***o. Quando iniziano a comparire le bollicine, gira i pancake e completa la cottura. Decora con fico fresco e noci.

Pancake pesche e mandorle 🍑
❌🥚
✅🥛🌾
30gr farina (io 0) + 50 gr di ricotta solo siero (1/2 monoporzione) + 100 gr circa di purea di pesca + 1 cucchiaino di lievito.
Mescola gli ingredienti e cucina a fuoco medio in un padella antiaderente con una noce di b***o. Quando iniziano a comparire le bollicine, gira i pancake e completa la cottura. Decora con fettine di pesca e mandorle a scaglie o in crema 100%.

Pancake cacao e pere🍐🍫
❌🥚🥛🌾
✅🌱
30 gr di farina di riso + 1 cucchiaino abbondante di cacao amaro + 50 gr di bevanda vegetale alla mandorla + 1 cucchiaino di lievito + 1 pero San Pietro tagliato a cubetti
Mescola gli ingredienti e cucina a fuoco medio i pancake per circa 4 min, girandoli delicatamente solo quando saranno completamente cotti in superficie. L'effetto che otterrai a livello di consistenza e gusto é molto simile ad una torta ad cacao.

11/08/2024

MENÙ SETTIMANALE - Parte 2

Semplici ma efficaci strategie per accendere il meno possibile i fornelli.
Non ti resta che accompagnare il tuoi pasti con una porzione di verdura, cruda o cotta che sia, e olio evo!

Su cosa aspetti, prendi carta penna e colori e inizia a pianificare il menù per la prossima settimana 📝

Indirizzo

Bassano Del Grappa
36061

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilaria Marchetto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ilaria Marchetto:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare