Dott.ssa Fietta Giulia psicologa

Dott.ssa Fietta Giulia psicologa Psicologa e psicoterapeuta✨

+
Coordinatrice delle attività dell' associazione Il Colore Viola Onlus

11/08/2025

🌿 Shinrin-yoku: il potere della foresta 🌿

Hai mai sentito parlare di Shinrin-yoku?

In giapponese significa letteralmente "bagno nella foresta", ma non c’è acqua coinvolta. Solo tu, la natura e il momento presente.

🍃 Nato in Giappone negli anni ’80, lo Shinrin-yoku è una pratica di benessere che consiste nel immergersi consapevolmente nella natura, respirare profondamente, rallentare e risvegliare i sensi.

🎋 Non è escursionismo, non è sport. È connessione. Cammini lentamente, ascolti gli uccelli, tocchi la corteccia degli alberi, annusi l’aria umida del bosco. Sei presente.

🧠 Benefici? Tantissimi:

Riduce stress e ansia

Migliora il sonno e l’umore

Rafforza il sistema immunitario

Aumenta la creatività e la concentrazione

📍Non serve andare lontano: basta un parco, un sentiero o un angolo verde dove poter respirare davvero.

🌱 Prova a concederti un’ora di silenzio tra gli alberi. Lascia il telefono in tasca. E lascia che la foresta faccia il resto.

Una frase-carezza a tutte le persone con un passato complicato 💌
21/02/2025

Una frase-carezza a tutte le persone con un passato complicato 💌

Imparare a sintonizzarsi, connettersi e comunicare con il proprio bambino favorisce un legame di attaccamento sicuro e m...
19/02/2025

Imparare a sintonizzarsi, connettersi e comunicare con il proprio bambino favorisce un legame di attaccamento sicuro e mette le basi per una sana crescita 👶🏻

Il bambino sarà quindi come un 🪁🪁🪁

Da una parte quindi il genitore dovrà favorire l'𝗘𝘀𝗽𝗹𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
🥾🔍
Sorvegliando il bambino e congratulandosi🥳 con lui per quanto sia stato coraggioso

nel caso in cui dovesse essere in difficoltà o trovare un pericolo il genitore dovrà essere pronto ad accogliere tra le sue braccia 💞il bambino.

Dall' altra invece dovrà cercare di incoraggiare il bambino a staccarsi e a esplorare senza paura e quindi attivare il sistema di 𝗔𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼🥰

Il messaggio da mandare quindi è che l' ambiente che lo circonda e il mondo non sono pericolosi ⚠️
I genitori sorvegliano il bambino mentre stimolano la curiosità e l' intraprendenza🤩.

Ad esempio mentre un bambino si avvicina ad un gioco/oggetto nuovo🎲 il genitore può verbalizzare ciò che sta facendo il bambino sorridendo e scambiandosi sguardi amorevoli (" wow ma che bel gioco che è questo! Hai scoperto una cosa nuova, chissà come funzionerà").

E nel caso in cui il bambino dovesse arrabbiarsi😠 perché non sa come funziona il gioco, il genitore si può sintonizzare con le sue emozioni ("accidenti sei proprio arrabbiato" usando anche la mimica facciale) e proverà a dargli conforto abbracciandolo🫂 o tenendogli le manine. In questo modo lo starà aiutando a regolare le sue emozioni 💆🏽‍♀️


Qualsiasi dolore è degno di attenzione e di cura ❤️‍🩹
07/02/2025

Qualsiasi dolore è degno di attenzione e di cura ❤️‍🩹

"Su non piangere che sei grande ormai" "Ma cosa vuoi che sia sei una persona forte, passerà"Oltre a certe affermazioni v...
31/01/2025

"Su non piangere che sei grande ormai"
"Ma cosa vuoi che sia sei una persona forte, passerà"

Oltre a certe affermazioni verbali,🙅🏽‍♀️ l'invalidazione🙅🏽‍♀️ può comprendere anche atteggiamenti come ad esempio: sbuffare, alzare gli occhi al cielo, guardare il telefono, andare via dalla stanza.

Tutto ciò comunca che non va bene come ci stiamo sentendo in quel momento o che le emozioni provate sono inadeguate❌

✨Cerchiamo di metterci nei panni dei bambini/ ragazzi e CAPIRE come mai si stanno sentendo in un certo modo, cosa li ha portati a reagire così.

✨L'obiettivo è dunque ACCETTARE invece che cambiare i sentimenti provati!

Se ciò avviene, tu@ figli@ sentirà diminuire l'intensità dell' emozione provata
⤵️
Si attiverà per la ricerca di una soluzione o per gestire la situazione

😉Magari con tuo supporto così da rafforzare ancora di più la vostra relazione affettiva 🥰

✨buon lunedì ✨
20/01/2025

✨buon lunedì ✨

Gli studi sulla "sfortuna" ci dicono che nessuno nasce sfortunato ma ❗chi si ritiene 🍀fortunato🍀 ha queste caratteristic...
16/01/2025

Gli studi sulla "sfortuna" ci dicono che nessuno nasce sfortunato ma ❗chi si ritiene 🍀fortunato🍀 ha queste caratteristiche ⤵️

1️⃣ Coglie al volo le occasioni che arrivano casualmente.

Trovare la persona giusta o il lavoro giusto è fortuna? Questi eventi, apparentemente accidentali, derivano dalla struttura mentale di queste persone🧠 il modo in cui pensano e si agiscono dà loro più probabilità di afferrare alcune opportunità.

2️⃣ Ha un atteggiamento sereno🧖🏽‍♀️ verso la vita

Tutti noi notiamo nelle situazioni notiamo solo i dettagli che ci interessano e questo è proprio l'esperimento di cui parlo nel post!
Chi è calmo e rilassato🛀🏽 ha più probabilità di cogliere le opportunità fortuite anche quando non se lo aspettano 😉

3️⃣ Costruisce una rete 🥅 della fortuna.

I fortunati sono spesso più socievoli ed estroversi ➡️ più persone si incontrano più probabilità ho di entrare in contatto con qualcuno che possa essere utile. E inoltre riescono a tenersi in contatto con 👥amici, colleghi o altri e quindi a mantenere questa rete di possibili occasioni.
Inoltre sono anche 🧲 magnetici a livello sociale e quindi attirano l'interesse delle persone aumentando la probabilità di contatti casuali positivi.

4️⃣ È aperto a nuove esperienze 🤩

Chi ha come caratteristiche personale l' apertura mentale sarà quindi più fortunato! Amare la novità, la varietà nelle cose, fare nuove esperienze o cambiare certe routine aiuta 🏆
È comprensibile quindi come fare sempre le stesse vacanze, andare sempre nello stesso supermercato, parlare sempre con le stesse persone, ecc. ❌esaurisce❌ le opportunità della propria vita.

5️⃣ Segue il proprio istinto

Le ricerche dimostrano come gli sfortunati ignorano le proprie intuizioni per poi pentirsene🤦🏽‍♀️ meglio i fortunati le usano come campanello d'allarme 🚨

6️⃣ L'ottimismo 😁

I fortunati o gli sfortunati concretizzano o meno progetti solo a causa di una grande differenza nel modo in cui concepiscono la vita: le aspettative ottimistiche riguardo il futuro!! 🍀

E tu? Che mi dici del tuo modo di gestire la fortuna o la sfortuna???

Spesso diamo per scontato che il nostro punto di vista sia quello giusto...proviamo invece a metterci nei panni dell' al...
21/12/2024

Spesso diamo per scontato che il nostro punto di vista sia quello giusto...proviamo invece a metterci nei panni dell' altro e provare a capire perché ha reagito in quel modo o perché mi sta parlando così oggi.
Facciamo domande, accertiamoci di aver capito come si sente, cos' ha provato a fare, riassumiamo ciò che abbiamo capito.
Comprendere le motivazioni che hanno portato la persona a comportarsi in un determinato modo aiuta a vedere le cose dallo stesso lato, fare squadra e poi provare a cercare assieme una soluzione🎄

Faccia stanca ma felice 🙃 voi??
19/12/2024

Faccia stanca ma felice 🙃 voi??

Un piccolo promemoria 😉
12/12/2024

Un piccolo promemoria 😉

È importante usare le giuste parole quando ci riferiamo ad alcuni aspetti della nostra vita quotidiana che possono esser...
29/11/2024

È importante usare le giuste parole quando ci riferiamo ad alcuni aspetti della nostra vita quotidiana che possono essere fenomeni o comportamenti normali.

Così come sentirsi tristi non vuol dire essere depressi o avere delle passioni a cui dedichiamo tanto tempo non vuol dire essere autistici, lo stesso vale per i cambi di umore o di idee. Questo infatti non significa essere bipolari!

È importante quindi differenziare i sentimenti o le emozioni che possono variare nel tempo, il carattere di una persona che può essere più o meno volubile, da ciò che è in realtà un disturbo vero e proprio come quello bipolare!

Cambiare non è così facile e immediato. Pensiamo ad esempio alla scelta di andare in terapia, o di iniziare un nuovo spo...
25/11/2024

Cambiare non è così facile e immediato. Pensiamo ad esempio alla scelta di andare in terapia, o di iniziare un nuovo sport o un nuovo lavoro, o magari di trasferirmi all' estero. Scegliere comporta dei rischi, soprattutto se non abbiamo il controllo delle conseguenze e non sappiamo come andrà a finire.

Non ci sentiamo sicuri ➡️ questo ci fa paura➡️ quindi rimaniamo nella nostra zona di comfort pur di non sentirci così vulnerabili.

Ricordiamoci che noi possiamo decidere chi vogliamo essere, come vogliamo agire nella nostra vita, però nessuno è infallibile!
Non c'è una ricetta magica per poter fare le scelte giuste sempre, in ogni momento! Datti la possibilità di farle però 😉

Indirizzo

Bassano Del Grappa
36027

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fietta Giulia psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fietta Giulia psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Di cosa mi occupo?

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO

Sono percorsi finalizzati ad orientare, promuovere, sostenere e sviluppare le potenzialità della persona, aiutando a reperire strategie idonee alla risoluzione delle problematiche incontrate e stimolando le risorse personali.

Sto frequentando la scuola quadriennale di psicoterapia cognitivo comportamentale di Padova (ITC) per poter diventare psicoterapeuta. Questo tipo di terapia è attualmente considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici.

Tale approccio postula una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti evidenziando come i problemi emotivi siano in gran parte il prodotto di credenze disfunzionali che si mantengono nel tempo, a dispetto della sofferenza che il paziente sperimenta e delle possibilità ed opportunità di cambiarle, a causa dei meccanismi di mantenimento