Centro di Psichiatria e Psicoterapia - Studio Dottor Bova
Dal 1994 al Servizio della Salute
Rispetto per la Sofferenza e Attenzione al Benessere dei nostri Pa
Dal 1994 al Servizio della Salute
Rispetto per la Sofferenza e Attenzione al Benessere dei nostri Pazienti di tutte le Età
25/07/2025
🧠 Che cosa ci dice l’autore?
Freud ci avverte che reprimere un’emozione non la elimina. Ciò che non trova parola o ascolto resta attivo nella psiche e può tornare sotto forma di sintomo, disagio corporeo o comportamenti automatici.
🛋️ E in psicoterapia?
La cura non consiste nel “gestire le emozioni”, ma nell’accoglierle, ascoltarle, capirle. Solo se pensate possono trasformarsi ed essere vissute appieno.
Spesso un sintomo è proprio questo: una verità emotiva che cerca voce.
21/07/2025
Un terapeuta ti accompagna a esplorare le parti di te che sono rimaste indietro, congelate, escluse, negate. Quelle che non avevano spazio o permesso di esistere. E ti offre uno spazio dove possono cominciare a emergere, con cautela, senza essere subito giudicate o sistemate.
Il cambiamento, in psicoterapia, non è un progetto da ottimizzare. È un processo che coinvolge chi sei, chi sei stato, e cosa hai dovuto lasciare per adattarti.
💡 Il cambiamento vero non è una prestazione, è un ritrovamento.
18/07/2025
🧠 Che cosa ci dice l’autore?
Per Winnicott, giocare è una condizione psichica fondamentale per la creatività, ovvero per un pensiero vivo, personale, autentico. E lo dice in forma radicale: solo mentre gioca, l’individuo è davvero creativo.
Nel gioco, non si finge e non si obbedisce. Si sperimenta, si inventa, si dà forma a qualcosa che prima non esisteva. È uno spazio intermedio tra realtà interna ed esterna, dove si può costruire senso senza sentirsi minacciati o giudicati.
🛋️ E in psicoterapia?
La psicoterapia non cura attraverso le interpretazioni, ma offrendo un’esperienza emotiva: uno spazio sicuro dove il paziente può tornare a giocare.
La creatività che ne nasce non è un talento artistico, ma la capacità di trasformare la propria esperienza psichica, invece che ripeterla.
15/07/2025
Un terapeuta non ti aiuta solo a “stare meglio”.
Ti accompagna a capire che cosa stai portando dentro: un vuoto, una ferita, una mancanza mai nominata.
Ti aiuta a incontrare la tua verità affettiva, anche quando non corrisponde alle aspettative sociali sulla felicità.
Perché spesso, dietro quella sensazione di “non riuscire a essere felice”, c’è una parte di te che non ha mai potuto esprimersi senza sentirsi sbagliata.
💡 Non esiste una felicità giusta.
Esiste una felicità possibile, quando smetti di forzarti a essere qualcun altro.
03/07/2025
🎉 È ONLINE IL NUOVO SITO DEL CENTRO!
Siamo felici di annunciare che da oggi è online il nostro nuovo sito: uno spazio pensato per raccontare chi siamo, come lavoriamo e quali servizi offriamo.
📍 Troverai informazioni sul nostro approccio clinico, le attività per bambini, adolescenti, adulti e aziende, oltre alle iniziative culturali e formative che ci stanno a cuore.
Un terapeuta non ti offre solo spiegazioni su cosa accade durante un lutto. Non c’è un obiettivo da raggiungere, né un piano da seguire. C’è solo da attraversare — e farlo insieme a qualcuno che sa ascoltare anche il tuo silenzio.
🖤 In psicoterapia, il lutto non viene normalizzato o gestito.
Viene accolto come esperienza unica, fatta di assenze, colpa, rabbia e ricordi che fanno male.
È lì che può cominciare un lavoro profondo: non per dimenticare, ma per dare un posto psichico a chi non c’è più.
19/06/2025
🎬 Ma siamo proprio sicuri che mostrare scene di violenza sempre più crude, accompagnate da voci narranti drammatiche ed effetti audio amplificati, serva davvero a sensibilizzare contro la violenza?
❓O rischiamo invece di ottenere l’effetto opposto:
normalizzare l’odio, alimentare fantasie vendicative
e rendere la violenza… spettacolo?
16/06/2025
✨ Sono iniziati gli stage al Centro!
Ogni nuova presenza porta movimento, domande, intuizioni.
Condividere il nostro lavoro con chi si sta formando non è solo trasmettere: è lasciarsi contaminare, sorprendere, rinnovare.
Gli stage sono uno spazio vivo, dove nascono pensieri nuovi e si accende la creatività.
Benvenuti!
13/06/2025
💡POTENZIA DIVERTENDOTI!
📚Metodo di studio: pianificazione del materiale e organizzazione del tempo; creazione di mappe concettuali; concentrazione, motivazione e autostima; problem soling e pensiero critico.
🧠 Potenziamento cognitivo: memoria di lavoro; attenzione e funzioni esecutive; velocità di elaborazione; ragionamento.
🔢Potenziamento del calcolo: numerosità e senso del numero; tabelline e calcolo a mente; strategie di calcolo; risoluzione dei problemi.
📖✏️Potenziamento della letto-scrittura: comprensione del testo; consapevolezza fonologica; produzione scritta e ortografica (doppie, accenti, uso dell'h,...); lettura e lessico.
📌 Vuoi saperne di più sui percorsi di potenziamento?
Chiamaci allo 0424 - 568424
Centro Dottor Bova
Psicologia, Psicoterapia e Psichiatria
per Bambini, Adolescenti e Adulti
30/05/2025
🧠COME SUPPORTARE UNO STUDENTE CON DSA?
La diagnosi DSA è solo il primo passo del percorso: essa permette di approfondire le difficoltà dello studente per orientare al meglio il successivo trattamento.
TRATTAMENTI E STRATEGIE EFFICACI
1. INTERVENTI DI POTENZIAMENTO
📖Esercizi misti di lettura, scrittura e calcolo, adattati al profilo del bambino.
🏹Training sulle funzioni cognitive (memoria, attenzione, pianificazione).
2. METODO DI STUDIO PERSONALIZZATO
- Uso di schemi e mappe concettuali per facilitare l'apprendimento.
- Strategie metacognitive per aiutare il bambino a comprendere come apprendere meglio.
3. STRUMENTI COMPENSATIVI
🖥Software di sintesi vocali e audiolibri per la lettura
📌Calcolatrici, dizionari digitali e programmi di videoscrittura con correttore automatico
📌Mappe concettuali per organizzare le informazioni in modo chiaro
4. MISURE DISPENSATIVE
⏱Più tempo nelle verifiche
✏️Minor carico di esercizi scritti
🔍Valutazione attenta ai contenuti, non solo alla forma
👩🏫RUOLO DELLA SCUOLA E DELLA FAMIGLIA
La scuola deve predisporre un PDP (Piano Didattivo Personalizzato) per adattare l'insegnamento alle esigenze del bambino.
Il supporto emotivo della famiglia è fondamentale: incoraggiare e valorizzare i progressi aiuta a mantenere alta la motivazione.
Centro Dottor Bova
Psicologia, Psicoterapia e Psichiatria
Per bambini, adolescenti e adulti
19/05/2025
Ieri le psicologhe, psicoterapeute e logopediste del nostro Centro hanno partecipato all’evento “Bimbi in Corte 0-3”, organizzato dalla Fondazione Pirani Cremona, con il laboratorio Emozioni in Ballo, realizzato in collaborazione con l’associazione ALBBA (Associazione Libera per il Benessere di Bambini e Adolescenti).
Un bel momento di incontro tra musica, movimento e relazione! 🎵
16/05/2025
In una chat tra studenti compaiono i nomi di Giulia Tramontano, Mariella Anastasi e Giulia Cecchettin in un sondaggio macabro. Women for Freedom e Zaia denunciano la deriva sociale e chiedono un’educazione urgente al rispetto
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro di Psichiatria e Psicoterapia - Studio Dottor Bova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Centro di Psichiatria e Psicoterapia - Studio Dottor Bova:
Il Centro nasce nel marzo del 1994 dal progetto del Dottor Bova di offrire risposte al disagio psicologico integrando professioni e quindi interventi diversi: la Psichiatria e la Psicoterapia.
Il pensiero a monte di questa integrazione era di occuparsi della sofferenza delle persone non curando solo i sintomi, ma prendendosi cura anche delle cause, in un’ottica quindi preventiva.
Nel tempo il Centro, crescendo, ha avuto bisogno di altri spazi e nel 2006 ci siamo trasferiti nella sede attuale del Direzionale De Gasperi, ambiente più ampio che ci dà la possibilità di offrire spazi maggiormente diversificati per rispondere ad ogni specifica domanda.
Per organizzare incontri di tipo formativo-divulgativo e tecnico abbiamo riservato un’area a Sala Convegni, in grado di ospitare circa ottanta persone.
Nel frattempo, sono cresciuti anche i rapporti di collaborazione con Università, Scuole di Formazione, Professionisti e Strutture che si rivolgono all’Età Evolutiva. Nel 2009 abbiamo ottenuto la Certificazione di Idoneità al Sistema di Qualità Regionale.
Negli ultimi anni abbiamo realizzato il Progetto per l’Età Evolutiva pensato per i bambini e gli adolescenti, allargando le nostre aree di intervento anche alla Psicoterapia Infantile, Neuropsichiatria Infantile, Neuropsicologia e Logopedia.
Dal gennaio 2019 siamo accreditati per il rilascio della Diagnosi e della Certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
La nostra equipe multidisciplinare è piuttosto numerosa ma differenziata: i principi che ci caratterizzano sono Formazione, Confronto, Integrazione.
Crediamo nell’importanza specifica della Formazione e dell’aggiornamento continuo, conditio sine qua non sarebbe possibile offrire risposte specifiche a specifiche domande, in linea con i bisogni attuali.
Le riunioni d’equipe sono fondamentali momenti di Confronto tra i professionisti del Centro, per pensare e condividere i servizi che offriamo.
L’Integrazione tra diverse figure professionali ci permette di dare risposte a più livelli, in modo da garantire una presa in carico del paziente a 360°.
Nel tempo siamo comunque rimasti sempre fedeli ai nostri principi: