Dott.Gabriele Guarnieri

Dott.Gabriele Guarnieri Sms, messaggi vocali, consulenze telefoniche o via mail, vengono conteggiate in base al tempo richiesto per leggere e rispondere.

Psicologo specialista in psicoterapia
Coach sportivo e aziendale:
gestione dell'ansia, leadership, gestione del conflitto, problem solving e dinamiche relazionali. Il calcolo è in percentuale al tariffario pieno.

Alcuni suggerimenti per genitori, allenatori e atleti!
03/07/2025

Alcuni suggerimenti per genitori, allenatori e atleti!

Sport: suggerimenti per genitori, allenatori e atleti per miglioare la performance e i risultati nelle gare

GELOSIE E GELOSIE....Si conoscono fin troppo bene le gelosie tra fratelli e sorelle, ma si riconoscono molto meno, le ge...
30/06/2025

GELOSIE E GELOSIE....
Si conoscono fin troppo bene le gelosie tra fratelli e sorelle, ma si riconoscono molto meno, le gelosie tra genitori e figli....

Intendo la gelosia di un genitore, per il rapporto dell'altro con la/il figlia/o.

Spesso insorgono già nei primi mesi di vita, altre volte più avanti, ma possono perdurare fin all'adolescenza e anche in età adulta.....!

Sono più rancorose e possono minare fortemente il rapporto di coppia e con l'andare degli anni, anche quello con i genitori.

Da farci attenzione, perchè quando insorgno, rischiano di minare anche la sicurezza in sè stessi.

(immagine di state of the mind)

Pubblico, dopo aver chiesto il permesso ad una mia paziente, questo bell'articolo! Non solo per il suo contenuto, quanto...
21/02/2025

Pubblico, dopo aver chiesto il permesso ad una mia paziente, questo bell'articolo!
Non solo per il suo contenuto, quanto per il risultato da lei ottenuto e ne sono veramente felice per lei!!

Una persona con ottime qualità, forse al tempo un pò in confusione.... in un periodo storico per lei molto delicato, tra legami affettivi non facili e in dubbio per il suo prossimo futuro.

Come molti ragazzi a quest'età...
Si sentiva incastrata in un binario che non sentiva del tutto suo.

Ma ha avuto il coraggio di CAMBIARE! Perchè si ragazzi, la vita è bella perchè si può cambiare quando si vuole e ci da mille opportunità, basta saperle coglierle!

Ha fatto scelte non facili, con molti dubbi e con qualche senso di colpa, ma in giro di poco tempo ha preso in mano la sua vita e ha già pubblicato per un nota rivista d'arte questo articolo.

Ti ringrazio C. per il tuo consenso, spero che la tua storia possa essere di esempio per molti ragazzi.

Sono felcie di averti risentita così serena e carica, mi riempie il cuore!! Super complimenti e in bocca al lupo per il tuo proseguimento!

Ciao!!

"La ragazza/o non è che non ha le qualità, è che non si impegna, non ha voglia...! Non si applica a sufficienza.....!"Fr...
11/02/2025

"La ragazza/o non è che non ha le qualità, è che non si impegna, non ha voglia...! Non si applica a sufficienza.....!"

Frase troppo spesso detta e ridetta da parte di molti insegnanti e che non ha alcuna valenza rinforzante, nè tanto meno motivante!

Quando spesso mi riferiscono la conversazione prende questa piega:

"Ma perchè, secondo lei, se ha delle qualità, non si applica?"

"Perchè è pigra/o, perchè non ha voglia!"

"Quindi mi sta dicendo che una ragazza o un ragazzo che sa di avere delle qualità, non si applica per pigrizia... e non è stimolato dal mettersi alla prova o a godere delle sue qualità? Non mi sembra molto sensata come cosa... E cosa ancora più importante, si è chiesto perchè sarebbe così pigra/o?!?!?"

"Beh, perchè non ha voglia! DEVE prendere la vita più seriamente, lo studio è IMPORTANTE! Cosi non andrà da nessuna parte!"

"Potrebbe anche essere che in questa fase della sua vita, guarda caso l'adolescenza, una/un ragazza/o sia preso anche da altri aspetti della sua vita, per lei/lui forse più importanti: aspetto fisico, relazioni, rapporto con genitori, primi innamoramenti, fase di ribellione, capricci, oppositività e molto altro.... Penso che sia difficile a queste condizioni, essere così lucida/o da riuscire a studiare serenamente e tranquillamente. Certo c'è chi ci riesce... ma anche chi è più in difficoltà.."

"Beh certo, ma se non studia, ne va della sua vita"

"Vero, lo studio o meglio il raggiungimento del diploma (almeno) è fondamentale, ma alcuni ragazzi hanno bisogno di essere più supportati e sopportati di altri! E' proprio quando le cose che non vanno che bisognerebbe avere fiducia in loro e talvotla dargli degli strumenti per uscire dal loro impasse.... NON CERTO ETICHETTANDOLI COME LAVATIVI!
...

DUE REGOLETTE!!!
1)La media scolastica NON E' (così) DIRETTAMENTE PROPORZIONALE alla loro futura realizzazione professionale!
Pretendere che i ragazzi diano il massimo a scuola, NON HA ALCUN SENSO! Non ha tutti piace andarea scuola, e se una cosa non piace, è difficile che si sia così motivati dal dare il massimo!

2)
Detto ciò, potrebbe essere che i ragazzi non siano interessati a tutte le materie che studiano?!?!?
Tutti noi sappiamo che l'interesse per una materia non è data solamente da questa, ma dal modus operandi dell'insegnante! Salvo casi particolarissimi in cui si ha la passione per una materia, è L'INSEGNANTE CHE DOVREBBE APPASSIONARE GLI ALUNNI E NON PRETENDERE CHE GLI ALUNNI SI APPASSIONINO A LUI.... O ALLA SUA MATERIA!!!

E' FACILE DARE FIDUCIA AI RAGAZZI QUANDO VA TUTTO BENE,
MA E' QUANDO LE COSE NON VANNO COME DOVREBBERO, CHE BISOGNEREBBE AVER FIDUCIA IN LORO E DARGLI GLI STRUMENTI PER VENIRNE FUORI!!

Molto spesso, si tende a fare la "foto" di una persona per poi innervosirsi, quando questa si comporta esattamente come ...
22/01/2025

Molto spesso, si tende a fare la "foto" di una persona per poi innervosirsi, quando questa si comporta esattamente come noi l'abbiamo etichettata...

Ha poco senso ad esempio ritentere una persona permalosa, ed innervorsirsi quando si impermalosisce...

Dire al proprio partner che è introverso.
e arrabbiarsi perchè parla poco!

Dare ai propri figli dei disordinati
e arrabbiarsi quando non mettono in ordine!

Ritenere un collega o un compagno str....
e rimanerci male o innervosirisi quando fa lo str....

Ci si innervosisce con le persone quindi, non perchè si comportano nel modo in cui le abbiamo "etichettate", ma perchè non sono come vorremmo...

Richiesta spesso infantile e sicuramente poco funzionale!

RAPPORTO DI COPPIA e.... OCCHIO AL NARCISISTA!La ricerca di un partner, non dovrebbe essere legata alla ricerca di "comp...
14/01/2025

RAPPORTO DI COPPIA e.... OCCHIO AL NARCISISTA!

La ricerca di un partner, non dovrebbe essere legata alla ricerca di "compagnia", ma per incrementare il senso di benessere.
Ognuno di noi è unico, con i suoi pregi e con i suoi aspetti da migliorare.
Cercare e trovare il proprio equilibrio, prima di ricercare un partner, sarebbe fondamentale.

Se ciò avviene, allora si i è meno impulsivi e più oggettivi nella scelta.

Ciò aiuterebbe anche a non cadere nel tranello del "narcisista".

Le sue prede preferite, sono persone in gamba e determinate, ma sul versante emotivo, un pò fragili o troppo sensibili.

Il narcisista o chi ha tratti narcisisti importanti, è coloui che ammalia, che dimostra una forte personalità, ma in realtà è molto, molto fragile. Una fragilità che si percepisce, che attira, ma alla quale il narcisista NON può entrare in contatto.

Per cui NON PROVATE MAI A SENSIBILZZARE O SPERARE DI ENTRARE IN EMPATIA con un narcisisita.... Se lo fa è perchè vi sta manipolando, non perchè è veramente in contatto con la sua sensibilità!!

Ci si innamora di loro, perchè sono molto manipolatori, fanno stare bene come nessun altro partner, ma fanno anche soffrire come nessun altro.... e in proporzione direi che è un 20% al top per un 80% di down e sofferenza.

Il naricsista ha bisogno di persone con una forte personalità, proprio perchè sa di non averne.
In modo molto sintentico, prosciuga i propri partner e ne acquisisce i loro benefit.
Motivo per cui, una volta che si riesce (SE SI RIESCE) a staccarsi da loro, ci si sente svuotati ed insicuri...

Hanno il potere di convincervi che senza di loro non riuscireste a stare, ma

NON E' VERO!!
SONO LORO IN REALTA' CHE NON SAREBBERO STARE SENZA DI VOI!!!

Vedetela così:
Il naricista è l'attore sul palcoscenico, ma per essere visto ha bisogno di riflettori.... ogni sua preda è un potenziale riflettore.
Ogni preda che perde, è un riflettore che si spegne... cosa che non può accettare!!!

Tant'è vero che anche quando una relazione finisce, il naricista non molla, anche a distanza di mesi o di anni prova a tornare nei suoi passi....

MA NON PERCHE' E' REALMENTE INTERESSATO A VOI!
MA PER CONVICERSI CHE HA ANCORA EFFETTO SU DI VOI!
LO FA SOLO PER RIACCENDERE IL RIFLETTORE!

Per il naricsisita vale più che mai il detto:
"Che se ne parli bene o male, l'importante è se ne parli!!!".

Ragazzi più intelligenti ma più fragili...Negli ultimi anni c'è la tendenza a crescere i figli un pò troppo "velocemente...
12/12/2024

Ragazzi più intelligenti ma più fragili...

Negli ultimi anni c'è la tendenza a crescere i figli un pò troppo "velocemente"... i ragazzi di oggi sono più svegli e scaltri dei loro coeteanei di qualche anno fa, ma decisamente più fragili.
Non solo l'educazione, ma anche tutta la parte tecnologica ed informatica, li sta portando a crescere troppo in fretta.

Bambini delle elementari che giocano a fortnite nonostante sia un PEGI 12

Ragazzini delle medie che giocano a GTA PEGI 18

Ne sono solo un piccolo esempio, per non parlare di tutto quello che possono fare o guardare nei social e nei vari motori di ricerca.

I bambini crescono troppo velocemente, e questo da un lato, li aiuta a sviluppare precocemente i tratti razionali, dall'altro lato però, trascura tutta la parte emotiva/affettiva.

C'è un pò la convinzione che sia meglio essere intelligenti (forse più furbi che intelligenti) ed aggressivi che avere una buona sicurezza e un buon equilibrio personale, insomma, sembra che sia PIU' IMPORTANTE FARE CREDERE DI ESSERE, CHE ESSERE VERAMENTE!

Cosi facendo però, si incrementano gli aspetti di dipendenza e non li si aiuta a raggiungere la loro autonomia ed indipendenza.

LA PARTE CONSCIA (quella consapevole) è nettamente inferiore alla
PARTE INCONCIA (quella inconsapevole e legata più agli aspetti emotivi).

Vien da sè che si può essere svegli quanto si vuole, ma se non si hanno delle buone basi... si è più precari e fragili!

BRUXISMO, CEFALEE, LABIRINTITI, ULCERE, GASTRITI, DOLORI AI CERVICALI E ALLA SPALLE, INTOLLERANZE ECC spesso hanno origi...
03/12/2024

BRUXISMO, CEFALEE, LABIRINTITI, ULCERE, GASTRITI, DOLORI AI CERVICALI E ALLA SPALLE, INTOLLERANZE ECC spesso hanno origine psicosomatica.

ASPETTI DEPRESSIVI E DEPRESSIONE
In forma molto sintetica, forse troppo, la base della depressione è legata all'aggressività: rabbia che non riusciamo ad esternare e che ci "buttiamo" addosso. Chiunque abbia a che fare con una persona con tratti depressivi, più o meno importanti, lo sa bene. Con un depresso ci vuole tanta pazienza e questo perchè il depresso non vuole stare bene, non pensa di poter stare bene, vuole che chi lo assiste, stia li con lui/lei nella sua sofferenza. E' molto difficile se non impossibile spronare un depresso.

L'ANSIA è legata al pensare troppo, al rimuginare.
Si pensa troppo quando, più o meno consapevolmente, ci si convince che le cose non possano andare SEMPRE BENE:
"Va tutto bene finchè dura....!" E' un luogo comune.

L'ansioso ha molto in comune con chi ha tratti depressivi, in modo particolare l'eccesso di cortisolo che inibisce la secrezione degli ormoni che ci fanno stare bene, quali serotonina, dopmania, endorfine ed ossitocina.

Molte delle persone che vivono con ansia e con aspetti depressivi, spesso non ne sono consapevoli, perchè somatizzano.
Forme di
Cefalee
ulcere e gastriti
muscolatura contratta
dolori alle spalle o ai cervicali
disturbi sulla sfera sessuale e alimentare.
psoriasi e intolleranze
BRUXISMO

ne sono un esempio.

Aspetti PSICOSOMATICI che hanno un aspetto in comune:
La difficoltà di esprimere la propria emotività e aggressività.

L'importante fenomeno di massificazione in atto, sta pian piano togliendoci la possibilità di esprimere la nostra individualità e il nostro pensiero, e questo incrementa notevolmente l'ansia e la rabbia.

Si può stare bene!

Ma per far ciò dobbiamo:
Incrementare la capacità di problem solving.
Sentirisi liberi di esprimere, senza temere giudizio altrui.
Migliorare aspetti relazionali.
Porsi e raggiungere degli obiettivi concreti e reali.
Imparare a gratificarci dei risultati ottenuti!!

SPORT Nello sport due sono gli aspetti che più contano:la TECNICA l'ASPETTO PSICOLOGICO.Una volta acquisita la tecnica, ...
25/10/2024

SPORT

Nello sport due sono gli aspetti che più contano:
la TECNICA
l'ASPETTO PSICOLOGICO.

Una volta acquisita la tecnica, la sicurezza di sè stessi, la motivazione, la determinazione e la capacità di accettare il fallimento, assumono un ruolo fondamentale.

R.Nadal:
"La forza mentale distingue i campioni dai quasi campioni".

Per raggiungere ciò serve però un buon lavoro tra dirigenti, allenatori, atleti e udite udite GENITORI.

Troppo spesso sento situazioni in cui gli allenatori considerano (anche a ragione) i genitori un "peso", altrettanto spesso ci sono genitori "tuttologi", talvolta troppo competitivi altre volte troppo poco, che accusano o delegano dirigenti e allenatori per i loro metodi di insegnamento (anche a ragione).

Tutto ciò crea scissione e confusione nella mente dell'atleta.

Siamo in un momento epocale importante, siamo in fase di transizione, in cui gli aspetti di dipendenza, stanno incrementando.

Oggi più che mai servirebbe maggiore dialogo tra dirigenti - allenatori e genitori: incontri e non scontri.

Bisogna lavorare assieme, per ridare ai ragazzi maggiore
AUTONOMIA
INDIPENDENZA
MOTIVAZIONE
SICUREZZA
DETERMINAZIONE
RESILIENZA.

In parole povere più grinta e carattere!

Ma per arrivare a ciò, SI DEVE SMETTERE DI RITENERSI TUTTOLOGI e CREARE UN CONFRONTO.

La scuola (ahimè) è ripartita. Dopo tre mesi di vacanze, lo so è dura ripartire, bello rivedere amici e compagni, ma bru...
17/09/2024

La scuola (ahimè) è ripartita.
Dopo tre mesi di vacanze, lo so è dura ripartire, bello rivedere amici e compagni, ma brutto dover riprendere con compiti e verifiche...

Un piccolo suggerimento sulla routine giornaliera per essere più attivi, più produttivi e stimolare le vostre qualità:

1) Tornati da scuola mangiate e poi uscite con amici, trovatevi, divertitevi, state all'aria aperta e scaricate! Magari anche facendovi ve**re qualche idea da pubblicare successivamente sui social vari... che non sia mai che diventino virali...!

2) Tornati a case ossigenati, fate una bella merenda

3) Fate i compiti e studiate

4) Fate uno sport e andate agli allenamenti

5) Nel tempo rimanente social e telefonino.

6) Niente però videogiochi dalle 2030 in poi e dalle 21, telefono a parte e solo per rispondere a qualche chat, davanti ad un film o ad una serie di vostro piacimento (possibilmente non SCROLLANDO SUL TELEFONO VIDEI VARI)

In questo modo anche lo studio pesa di meno...

E questo perchè:
a scuola utilizzate prevaltemente attività cerebrali...
se utilizzate il telefono dalle 14 alle 1530 per stare in chill.... attivate ancora aspetti cerebrali!
Vien da se che dopo 7-8 ore di attività cerebrale, si abbia poco voglia di studiare e si sia apatici! Oltre al fatto che non sitmolate creatività e ingegnosità!!

A pochi se non pochissimi piace la scuola... meno che meno studiare, ma più riuscite a rendere armonioso il pomeriggio e meno pesa studiare!

RIASSUMENDO:
scuola, pranzo, aria aperta per scaricare fisciamente la mattinata e stare con amici, studio, sport, social e tv!

Più attivi siamo e meno fatica percepiamano nel fare le cose.
Meno attivi siamo e più fatica facciamo a fare qualasiasi cosa, anche alzarsi dal divano per andare a prendere un fazzoletto, diventa spesso stressante in queste condizioni!!!

E' dura lo so, ma fidatevi, la scuola vi concede un botto di tempo libero se gestite bene le vostre giornate!!

N.B.
Nello studio in particolare... più tempo libero avete e paradossalmente, meno studiate, perchè avrete sempre la tendenza a posticipare: atteggiamento che spesso incrementa anche stati ansiosi.

Più attività abbiamo da fare, più siamo focalizzati su quello che facciamo e ciò riduce gli stati ansiosi e le paranoie... !!!

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2023/07/27/circa-il-67-dei-giovani-in-europa-vive-a-casa-dei-genitori-o-di-parenti-...
24/07/2024

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2023/07/27/circa-il-67-dei-giovani-in-europa-vive-a-casa-dei-genitori-o-di-parenti-e-in-italia/

Sono solo questioni economiche?
I giovani che studiano all'università, spesso vivono in appartamenti, in condivisione con altri studenti universitari, per dimezzare le spese, il più delle volte mantenunti o molto aiutati dai genitori.

Fino a qui ci può anche stare (anche se ci sarebbe qualcosa da dire), ma perchè i ragazzi che lavorano, vivono comunque in casa con mamma e papà, fin tanto che non vanno a convivere o si sposano?

Questioni economiche? Stipendi troppo bassi? Affitti troppo alti? Difficoltà di lavoro?

Non credo che sia solo ciò...
Lavoro ce ne è in giro, basta avere la voglia di adattarsi!!
Però per i giovani di oggi, o il lavoro è troppo duro, o impegna i we, o sono troppo lontanti da casa (ci sono situazioni per cui 7 km, sono già troppi! Eh si perchè la pausa pranzo sarebbe troppo corta per tornare a casa e troppo lunga per rimanere li...!).
Ci sono locali che stanno chiudendo perchè non trovano perosnale, si perchè il we lo si vuole libero per divertirsi, il mercoledì sera c'è la partita e il giovedì la morosa o il moroso.

Per molti ragazzi e altrettanti genitori, lavorare per 800 euro non ha senso! Ma 800 euro possono essere pochi o TANTISSIMI per chi non percepisce uno stipendio!!

Altra scusa è che con 800 o 1000 euro al mese non si può pagare l'affitto, ma la domanda che mi faccio è:
"Scusa ma tu davvero pretendi, all'inizio della tua carriera, di poter lavorare e mantenerti da solo una casa?!?!!?!?, E' come pretendere di andare in vacanza solo a condizione di andare in un resort 5 stelle!"

Se invece di guardare gli appartamenti in centro, guardaste quelli in periferia, vi metteste d'accordo tra amici per dividere le spese e l'affitto, non solo potreste andare a vivere fuori casa, ma vi divertireste un botto! Un affitto da 600 euro al mese è molto difficile da pagare da soli, ma in 4 o 5....

Per risparmiare potreste prendere gli alcolici al supermercato (come fanno in molte parti del mondo), e fare festiciciole in casa, probabilmente più divertenti, meno dispendiose e soprattutto meno rischiose di quelle in discoteca o a sbronzarvi in giro!

Quindi un pò di elasticità mentale, un pò di iniziativa e tanta voglia di fare esperienze, vi permetterebbe di vivere una vita al top, forse si non da milionari, ma comunque super divertente.

Certo c'è sempre l'alternativa di stare a casa con mamme e papà, rifiutare i lavori, annoiandovi tra il letto ed il divano, a guardare social e post di chi magari la vita se la sta davvero godendo!

Ma passare dalla convinvenza con papà e mamma, alla convivenza col partner, è come passare dalla padella alla brace!
Anche per questo, molte coppie saltano dopo essere andati a convivere o dopo l'arrivo dei primi figli!
Manca esperienza sul campo, manca il sacrificio e la personalità!

Quindi forse si c'è ancora precarietà dal punto di vista economico, ma anche tanta poca voglia di attivarsi e di godersi la vita.

Un nuovo studio di Pew Research Center analizza il fenomeno dei giovani che restano a casa dei genitori anche a tarda età (da 16 ai 29 anni

VACANZE, TRA DIVETIMENTO, ANSIA E DEPRESSIONI..... Estate e vacanze estive... Per molti estate è sinonimo di leggerezza,...
17/07/2024

VACANZE, TRA DIVETIMENTO, ANSIA E DEPRESSIONI.....

Estate e vacanze estive...
Per molti estate è sinonimo di leggerezza, vacanze al mare o in montanga, in città o al lago.

Per molti altri, agosto in particolare, è un mese duro.
Le vacanze portano a RALLENTARE la routine quotidiana.
Ma RALLENTARE implica avere MAGGIOR TEMPO
Aver maggiore/troppo tempo significa PENSARE, ipotizzare e RIMUGINARAE.
Tutto ciò attiva il CORTISOLO e di conseguenza ANSIA E STRESS.

Quindi onde evitare di cadere in stati ansioso-depressivi,
una buona idea è creare o programmere fin da subito, una nuova routine per le vacanze, che aiuti a TENERCI ATTIVI
Per aiutarci a secretare
ENDORIFINE: camminare, ridere, correre, fare passaeggiate lunghe
DOPAMINA: mettersi dei piccoli obiettivi diurni e portarli a termine, senza mai posticipare ciò messo in programma!!
OSSITOCINA: stare con una o più persone con cui ci si sente bene
SEROTONINA: con azioni che ci facciano sentire importanti per gli altri: con il partner, figli, amici, colleghi ecc.
Tutte sostanze che ci fanno stare bene!

Insomma è difficile stare bene se si sta divanati/orizzontali.
QUINDI la parola d'oridne è
ATTIVARSI!

NON STATE FERMI A PENSARE!
Ciò che pensate è corretto o scorretto SOLO E SOLTANTO NELLA VOSTRA MENTE!!!

Indirizzo

Bassano Del Grappa

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.Gabriele Guarnieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.Gabriele Guarnieri:

Condividi

Digitare