Erboristeria Le erbe delle fate

Erboristeria Le erbe delle fate prodotti erboristici naturali, cosmetici,tisane,Test intolleranzealimentari,Iridologia,fiori di Bach,prodotti per bimbi e mamma,detergenza casa.

GUAM,BIOSLINE,PRODECOPHARMA GSE,BIOEARTH,SPECCHIASOL,NUTRIGEA,NUTRIVA,ABOCA,HEARTH&HOME,EOS,INCAROSE,HELAN,MAGENTINA,SANTIVERI,FIT,NEAVITA,DIFFUSORI AMBIENTE,LAMPADE DI SALE,TAZZE PORCELLANA,E TANTO ALTRO.

Un pò di vacanza...e poi si torna più in forma!
05/08/2025

Un pò di vacanza...e poi si torna più in forma!

🌼 Ora è chiaro perché la Monsanto ha dichiarato guerra al tarassaco...Solo una foglia di questa pianta, presente in ogni...
30/07/2025

🌼 Ora è chiaro perché la Monsanto ha dichiarato guerra al tarassaco...
Solo una foglia di questa pianta, presente in ogni giardino, può salvarti la vita in un minuto, ma solo pochi sanno come usarla correttamente!
🧬 Studi recenti dimostrano che la radice di tarassaco è citotossica contro tre tipi di cellule leucemiche umane, eliminandone fino al 96% in sole 48 ore!
Il tè di tarassaco agisce rompendo le cellule tumorali e stimolando la crescita di cellule sane.
🔬 Il dottor Hamm e i suoi studenti hanno condotto una ricerca: hanno prelevato cellule del sangue da 9 pazienti, applicato l'estratto di radice e osservato che in sole 24 ore le cellule tumorali erano distrutte.
🌿 La natura ci offre rimedi potenti... il tarassaco ne è la prova!
✨ Altri benefici straordinari del tarassaco (foglie e radice):
🩸 Anemia:
Ricco di ferro, vitamine del gruppo B e proteine utili alla formazione dei globuli rossi.
🦴 Ossa forti:
Contiene calcio e antiossidanti come vitamina C e luteolina, proteggendo le ossa dai danni dell’età.
💉 Diabete:
Il succo di tarassaco stimola il pancreas a produrre insulina naturalmente.
🚽 Vie urinarie:
Previene infezioni urinarie, disturbi renali e cistiti.
🍃 Depurazione del fegato:
Favorisce il flusso biliare e aiuta la digestione. La vitamina C riduce l’infiammazione.
🍽️ Aiuto digestivo:
Stimola l’appetito, equilibra i batteri intestinali e favorisce la digestione.
🧴 Cura della pelle:
Il succo di tarassaco, alcalino e disinfettante, combatte infezioni cutanee (eczema, herpes, funghi, prurito...)

Alleati🛡 naturali per ... ringiovanire e non invecchiare.La pelle che invecchia precocemente, si macchia e perde elastic...
24/07/2025

Alleati🛡 naturali per ... ringiovanire e non invecchiare.
La pelle che invecchia precocemente, si macchia e perde elasticità. E' tutta colpa dei radicali liberi. Si tratta di sostanze di scarto prodotte dall'organismo che diventano dannose quando sono in eccesso. A stimolarne una iper produzione intervengono diversi fattori e cattive abitudini come l'esposizione i raggi Uv, 💥l'inquinamento🫧, un'alimentazione ricca di grassi 🍟e zuccheri 🍰e lo stress eccessivo.
Capaci di attaccare il Dna e le cellule dell'epidermide, i radicali liberi impediscono la formazione del collagene, innescano risposte infiammatorie della pelle e contribuiscono alla comparsa di macchie e rughe, causando un generale stato di stress ossidativo che porta all'invecchiamento precoce.
Gli antiossidanti agiscono come scudi🛡 protettivi e si trovano sia negli alimenti sia nei prodotti per la cura della pelle, come per esempio creme, oli e sieri. Sono sostanze naturali 🎋e agiscono come antagonisti dei radicali liberi, aiutando a prevenire la degradazione delle componenti proteiche dei tessuti cutanei come per esempio il collagene.
Vediamo quali sono:
La vitamina C, è l'antiossidante più noto, un nemico dei radicali liberi. Ha molti benefici per la pelle, tra gli altri aumenta la produzione di collagene e schiarisce le macchie brune.
La vitamina E, è una molecola liposolubile, importante antiossidante necessario per il corretto funzionamento di molti organi del corpo, inclusa la pelle.
Il coenzima Q10, è una molecola presente in quasi tutte le cellule del nostro corpo e svolge un ruolo davvero fondamentale nella produzione di energia cellulare della pelle, favorendo in questo modo la produzione di collagene ed elastina.
Gli alimenti virtuosi da portare in tavola, perché la salute della pelle passa anche dalla tavola sono: tra la frutta più ricca di antiossidanti ci sono i frutti di bosco, 🍓🫐come more, ribes, mirtilli e fragoline. I carotenoidi,🥕🍊🫑🍉🍑🥭 come suggerisce il nome si trovano nelle carote e in generale in tutti i vegetali di colore arancione, ma pure rossi e gialli. Anche pesce,🐟 fegato e cereali sono considerati buone fonti di minerali dalle proprietà antiossidanti. Bene infine il Tè verde 🌿.

OFFERTA ESTATE🌞OGNI 2 CONFEZIONI SALI MINERALI (anche miste) SCONTO 20%🔝Con il caldo le giornate si allungano, le attivi...
11/07/2025

OFFERTA ESTATE🌞
OGNI 2 CONFEZIONI SALI MINERALI (anche miste)
SCONTO 20%🔝
Con il caldo le giornate si allungano, le attività aumentano... e anche il rischio di sentirsi molto spossati.

Sudando, il corpo perde acqua ma soprattutto sali minerali preziosi per l'organismo: magnesio, potassio, calcio e altri micronutrienti essenziali per mantenere energia, tono muscolare e idratazione.

Per aiutarti abbiamo selezionato integratori a base di sali minerali completi e specifici: si sciolgono completamente in acqua e hanno un sapore gradevole.
Vuoi scoprire quello più adatto a te?
* MAGNESIO E POTASSIO PLUS gusto agrumi(Santiveri)
costrasta stanchezza ed affaticamento (con 3 sali di magnesio),Potassio,Vitamina C,Ginseng Siberiano,Coreano e Americano (con edulcorante).
utile in periodi di stress fisico e mentale o sudorazione intensa
con con per una funzione potenziata.
* MAGNESIO E POTASSIO gusto agrumi (Santiveri)
3 Sali di Magnesio,Potassio,Ortica e Schisandra.(con edulcorante)
Riduzione di stanchezza ed affaticamento
Equilibrio elettrolitico
Normale funzione muscolare
Azione tonica
Funzionalità articolare
Resistenza allo stress
* ENERPLUS REINTEGRA sali minerali
Utile per una rapida reintegrazione dei sali minerali persi dall'organismo in caso di sudorazione intensa,anche durante l'attività sportiva e in tutti i casi in cui vi sia una carenza o un fabbisogno di questi minerali.
Contiene anche un estratto della radice di Rodiola rosea,nota per le sue proprietà tonche in caso di stanchezza fisica e mentale.
* VITAVIT SALI MINERALI con succo di arancia
Integratore alimentare a base di Magnesio e Potassio con Vitamina B6 e Taurina. Un corretto apporto di Magnesio e Potassio contribuisce alla normale funzione muscolare e del sistema nervoso. La Vitamina B6 inoltre favorisce le normali funzioni psicologiche e contribuisce allariduzione della stanchezza e dell'affaticamento insieme al Magnesio,quest'ultimo indicato anche per favorire il normale metabolismo energetico e il fisiologico equilibrio elettrolitico.
UN CONSIGLIO IN PIÙ
Non aspettare di sentirti spossato per integrare i sali minerali: anticipare è la strategia migliore.

Prepara al mattino una bottiglia d’acqua con il tuo integratore preferito e portala con te: sorseggiarla durante la giornata, oppure prima, durante e dopo la tua attività fisica, ti aiuterà a mantenere idratazione, tono muscolare e concentrazione.

Un gesto semplice, ma fondamentale per stare bene… soprattutto nei giorni più caldi!

02/07/2025

CONSIGLI UTILI
Crema solare, se è scaduta buttarla è un grave errore: in casa vale oro
Con l’arrivo dell’estate, molte persone si trovano a dover affrontare le rimanenze di crema solare che vengono spesso dimenticate.
La crema solare scaduta non deve essere riutilizzata sulla pelle. Con il passare del tempo, i filtri solari che proteggono dai dannosi raggi UV si degradano, anche se il prodotto è stato conservato in condizioni ottimali. Questo significa che non può più garantire la protezione indicata sull’etichetta, aumentando il rischio di scottature, eritemi e invecchiamento precoce della pelle. Inoltre, se noti che la crema è diventata grumosa, ha un odore strano o la consistenza è troppo liquida, è un chiaro indicativo di contaminazione batterica o di formazione di muffe. Utilizzarla in queste condizioni può causare irritazioni, allergie e infezioni, specialmente nei soggetti più sensibili, come i bambini.
Un nuovo utilizzo in casa
Tuttavia, non è il caso di gettar via la crema solare scaduta. Secondo l’esperta di pulizie e cura della casa, conosciuta sui social come , la crema solare può avere una seconda vita come prodotto per la cura degli oggetti in pelle. Con l’esposizione all’aria, al sole e al calore, la pelle di borse, scarpe e divani tende a seccarsi e a screpolarsi. La crema solare, ricca di oli e agenti emollienti, può agire come un balsamo per il cuoio, restituendo morbidezza e elasticità.Per applicarla, basta utilizzare un panno morbido: si consiglia di versare una piccola quantità di crema e massaggiare delicatamente la superficie dell’oggetto in pelle. In questo modo, la pelle riacquista vitalità e un aspetto curato. Questo trattamento è particolarmente benefico per borse e scarpe usate frequentemente, che mostrano segni di usura e invecchiamento.
Un ulteriore vantaggio dell’utilizzo della crema solare scaduta riguarda la protezione che può offrire agli oggetti in pelle. Anche se i filtri UV non sono più efficaci sulla pelle umana, possono comunque fornire una leggera protezione contro lo scolorimento degli oggetti in pelle. Questo è particolarmente utile per divani posizionati vicino a finestre o in ambienti molto luminosi. L’applicazione regolare della crema può contribuire a preservare il colore originale della pelle, specialmente nei rivestimenti di tonalità chiare, che tendono a sbiadire più facilmente. In aggiunta a ciò, la crema solare crea una sottile pellicola protettiva che può respingere polvere e sporco, facilitando la manutenzione quotidiana degli oggetti in pelle. Questo piccolo trucco non solo allunga la vita dei tuoi accessori, ma è anche un gesto di sostenibilità, poiché riduce gli sprechi legati a prodotti cosmetici destinati a essere gettati. Rimozione delle macchie e lucentezza
Se hai notato un alone o una macchia su un accessorio in pelle, puoi provare ad utilizzare un po’ di crema solare per rimuoverla. Applicandola su un panno e utilizzando movimenti circolari e delicati, potrai attenuare segni superficiali e restituire lucentezza all’oggetto. L’effetto finale ricorda quello di una cera protettiva: la pelle appare più uniforme e brillante, come se fosse stata trattata da un professionista.
È fondamentale prestare attenzione quando si utilizza la crema solare scaduta per la cura degli oggetti in pelle. È sempre consigliabile utilizzare una quantità ridotta di prodotto e testare prima su una piccola area nascosta per evitare danni su superfici delicate. Questo approccio ti permetterà di assicurarti che non ci siano reazioni indesiderate prima di trattare l’intero oggetto.
In un’epoca in cui la sostenibilità e la riduzione degli sprechi sono sempre più importanti, riutilizzare la crema solare scaduta rappresenta un modo intelligente e pratico per dare nuova vita a un prodotto che altrimenti finirebbe nella spazzatura.

Occhio alle bustine di tè: ecco che cosa rilasciano davvero quando si mettono in infusioneLe bustine di tè potrebbero co...
02/07/2025

Occhio alle bustine di tè: ecco che cosa rilasciano davvero quando si mettono in infusione
Le bustine di tè potrebbero costituire un pericolo per la salute umana una volta messe in infusione: la scoperta arriva da uno studio recente condotto dal Dipartimento di Genetica e Microbiologia dell'Università Autonoma di Barcellona su quelle prodotte con polimeri sintetici.
Stando ai dati raccolti dai ricercatori, e poi pubblicati sulla rivista Chemosphere, una volta immerse nell'acqua calda rilasciano miliardi di nanoparticelle di plastica invisibili a occhio n**o le quali, una volta ingerite insieme all'infuso, vengono assorbite dalle nostre cellule intestinali diventando pericolose per la salute. La prova è stata fatta su bustine di tè di diversi marchi disponibili nei supermercati realizzate con nylon-6, polipropilene e cellulosa. Grazie a degli strumenti di rilevazione estremamente precisi in loro possesso, gli scienziati hanno raccolto informazioni molto dettagliate sull'"inquinamento" della bevanda, ricostruendo il numero, la dimensione e la composizione delle particelle rilasciate durante l'infusione e quindi successivamente dimostrando per la prima volta in quale modo esse interagiscono e vengono assorbite dalle cellule del tratto gastrointestinale umano.
Considerando le sostanze sopra menzionate, sono state rilevate mediamente 1,2 miliardi di particelle di polipropilene per millilitro di tè (della grandezza media di 136,7 nanometri), 135 milioni di particelle di cellulosa per millilitro di tè (della grandezza media di 244 nanometri) e 8,18 milioni di particelle di nylon-6 per millilitro di tè (della grandezza media di 138,4 nanometri).
Grazie a tecnologie all'avanguardia come la microscopia elettronica a scansione, la microscopia elettronica a trasmissione e la spettroscopia infrarossa, i ricercatori sono riusciti a studiare la struttura chimica e le caratteristiche strutturali delle particelle rilasciate durante l'infusione analizzando le fasi della contaminazione da microplastiche. "Abbiamo caratterizzato queste particelle in modo innovativo, usando tecnologie di punta che rappresentano uno strumento di fondamentale importanza per capire il loro potenziale impatto sulla salute umana", spiega Alba García, una delle ricercatrici impegnate nello studio.
Per comprendere l'interazione col nostro organismo le micro/nanoparticelle plastiche sono state testate con tre tipologie distinte di cellule intestinali dell'essere umano, quali Caco-2, HT29 e HT29-MTX. Le ultime due, che producono muco, sono quelle ad aver assorbito la quantità maggiore di particelle di plastica: "La produzione di muco sembra svolgere un ruolo chiave nell'assorbimento di queste particelle", confermano i ricercatori, "suggerendo la necessità di ulteriori ricerche sugli effetti dell'esposizione cronica
Chiaro che una situazione del genere possa allarmare, anche perché il tema della tossicità delle plastiche usate negli imballaggi alimentari sta prendendo sempre più piede. Essendo agli inizi, mancano purtroppo ancora dettagli circa le conseguenze dell'esposizione prolungata a lungo termine, ma vista la grande facilità di interazione con le nostre cellule delle micro/nanoparticelle di plastica sarebbe bene promuovere la riduzione del loro utilizzo.
La soluzione sarebbe quella di preferire l'uso di materiali altamente biodegradabili anche per le bustine di tè, progredire con le ricerche e informare i consumatori dei rischi. Non è stata invece diffusa alcuna notizia sui marchi analizzati nella ricerca, ma in generale quelli che utilizzano materiali polimerici sono i più diffusi sugli scaffali dei supermercati di tutto il mondo.

La crema solare non è questione di bellezza ma di salute: “C’è una correlazione coi tumori della pelle”Oggi come oggi si...
02/07/2025

La crema solare non è questione di bellezza ma di salute: “C’è una correlazione coi tumori della pelle”
Oggi come oggi siamo attentissimi alla skincare, spendiamo centinaia di euro per scrub e maschere, per poi dimenticarci di qualcosa di essenziale: la protezione solare. Non si può prendere la tintarella per ore senza un adeguato prodotto che faccia da filtro contro i raggi UV. Eppure, ci sono ancora molte persone restie ad adottare questa abitudine. Di base la colpa è l'errata convinzione che mettendo la crema solare non ci si abbronzi: la dottoressa Ines Mordente ha ribadito che è un falso mito. Ecco cosa ci ha spiegato.
C'è una correlazione tra sole e tumori della pelle?
Assolutamente sì, c'è una correlazione soprattutto per i tumori della pelle che riguardano la parte più superficiale coma lo spinalioma. C'è una stretta correlazione proprio con la quantità di esposizione solare che facciamo nell'arco della vita. Studi recenti dimostrano che se ho avuto delle scottature in un'età compresa fra i 15 e 20 anni, almeno cinque scottature accumulate in questo periodo, ho un rischio maggiore di sviluppare anche dei melanomi in futuro. E chi non ha avuto scottature in quella fascia di età!
Qual è la modalità corretta di applicazione della crema solare?
Il concetto di protezione solare dovrebbe essere un concetto ben radicato in tutti, anche se ancora tutt'ora vedo gente che si ostina a non mollare sull'argomento, convinti che faccia bene. I filtri solari hanno degli ingredienti che aiutano a proteggere la pelle dai raggi ultra violetti. Possono essere fisici o minerali. Il consiglio in generale è applicarli almeno 20 minuti prima dell'esposizione solare perché così diamo il tempo anche di attivarsi. E poi vanno riapplicati ogni due ore. I filtri fisici sono quelli utilizzati prevalentemente nei bambini, sono quelli che danno proprio quell'aspetto biancastro un po' più denso, corposo e agiscono riflettendo le radiazioni ultraviolette. La radiazione va sulla pelle e fa tipo specchio. Dato che vengono utilizzati per i bambini, non hanno un tempo di attivazione, quindi sono molto immediati. Invece i filtri minerali hanno degli ingredienti diversi e vengono utilizzati prevalentemente agli adulti. Quando i raggi ultravioletti arrivano sulla pelle, li assorbono e trasformano quei raggi in calore. Ma in entrambi i casi che sia un filtro chimico o sia un filtro minerale va riapplicato ogni due ore, perché la traspirazione cutanea inevitabilmente ti fa perdere questi filtri.
Come si sceglie la crema solare?
Gli oli non sono protettivi per la pelle. I fattori di protezione al di sotto del 30 hanno dei valori molto bassi di protezione, sono quasi paragonabili a creme idratanti. Un atteggiamento corretto potrebbe essere iniziare con una protezione 50, aspettare che la pelle si abbronzi un po' in maniera graduale senza scottarsi e solo nel momento in cui si è sviluppata un po' di abbronzatura, abbassare SPF, ma arrivando comunque a un 30, minimo 25. Al di sotto di una percentuale del genere, sono praticamente creme idratanti. SPF 5 è fuffa, è fumo negli occhi.
Nei ed esposizione solare: come comportarsi?
Vorrei ricordare che quando noi parliamo di protezione solare dobbiamo proteggere tutta la pelle, anche quella sana, non soltanto il neo. Il problema non è soltanto il neo a rischio, ma proprio prevenire neoformazioni su altre zone della pelle. Questo significa che bisogna comunque proteggersi dalla testa ai piedi, letteralmente anche la testa, ma ce ne dimentichiamo. Ci sono delle formulazioni spray adatte anche per il cuoio capelluto.
Una volta per tutte: la protezione impedisce l'abbronzatura?
In realtà non è così, perché quando usi la protezione solare ti abbronzi ugualmente, soltanto che arriva al processo di abbronzatura in maniera graduale. L'abbronzatura di per sé non va demonizzata: il problema è come arrivi alla abbronzatura. Se ci arrivi con una scottatura significa che la tua pelle ha subito un'infiammazione e hai fatto un processo errato. Ma se ci arrivi gradualmente, perché la tua pelle piano piano ha risposto a uno stimolo esterno sviluppando melanociti come è giusto che sia per proteggersi, hai fatto quello che si doveva fare. Il sole ha comunque dei benefici: ha degli effetti positivi come la vitamina D, migliora pelle, ha un effetto antidepressivo. Fa male solo prenderlo in un determinato modo.

Olio di Neem: il rimedio naturale che protegge tutta la famigliaLo sapevi che esiste un olio naturale capace di protegge...
02/07/2025

Olio di Neem: il rimedio naturale che protegge tutta la famiglia
Lo sapevi che esiste un olio naturale capace di proteggere piante, animali e pelle in un solo gesto?

L’Olio di Neem, estratto a freddo dai semi dell’Azadirachta è approvato anche in agricoltura biologica per la sua efficacia e la tossicità quasi nulla.

Ciò che lo rende davvero straordinario è il suo potere repellente contro oltre 200 specie di insetti e parassiti, unito a un profilo sicuro per l’uomo, gli animali e l’ambiente.

Perché scegliere l’Olio di Neem al posto dei repellenti convenzionali?
?ᅡᅠFormula 100% naturale: privo di sostanze sintetiche, sicuro anche per bambini e animali domestici.
?ᅡᅠAmpio spettro d’azione: efficace contro oltre 200 tipi di insetti e parassiti.
?ᅡᅠRispetto per l’ambiente: biodegradabile, non inquina e non altera gli ecosistemi.
?ᅡᅠAzione delicata sulla pelle: idrata, lenisce irritazioni e rinforza le difese cutanee.
?ᅡᅠUso versatile: adatto per persone, animali domestici, piante, acqua stagnante e ambienti domestici.
Come si può utilizzare l'Olio Puro?
Uso umano: sulla pelle 2-3 gocce di olio puro oppure diluite in olio vegetale o crema a seconda delle necessità, massaggiare per favorirne l’assorbimento. Per i capelli, aggiungere 10 gocce allo shampoo e applicarlo normalmente.
Uso animale: è possibile diluire poche gocce di olio in acqua, nebulizzare direttamente sul pelo degli animali e nelle cucce, oppure applicare direttamente 2-3 gocce di olio dietro al collo, oppure applicare 10-20 gocce sul collare; ripetere il trattamento ogni 2-3 settimane.
Uso agricolo: un cucchiaio diluito in un litro d’acqua, spruzzato sulle foglie la sera, aiuta a mantenere le piante sane e rigogliose
Naturale, sicuro, indispensabile

Scegliere l’Olio di Neem significa affidarsi a un alleato completo per il benessere della famiglia e degli spazi verdi. È una risposta concreta per chi desidera soluzioni ecologiche, efficaci e rispettose dell’equilibrio naturale.

l'olio di Neem: proteggi ciò che ami con la forza della natura.

Promo, con 2 prodotti acquistati una crema gambe in OMAGGIO
16/06/2025

Promo, con 2 prodotti acquistati una crema gambe in OMAGGIO

Offerta estate!🏖LinfaVen Sistem, migliora la circolazione,ristagni dei liquidi,drena e toglie stanchezza e gonfiore alle...
16/06/2025

Offerta estate!🏖
LinfaVen Sistem, migliora la circolazione,ristagni dei liquidi,drena e toglie stanchezza e gonfiore alle gambe.

NUOVI ARRIVITrucco leggero sotto il sole, pelle protetta, bellezza radiosaCon l’arrivo della bella stagione, il make-up ...
05/06/2025

NUOVI ARRIVI
Trucco leggero sotto il sole, pelle protetta, bellezza radiosa
Con l’arrivo della bella stagione, il make-up si fa essenziale.
La linea Monoi de Tahiti – Il trucco sotto il sole è pensata per accompagnarti nelle giornate più calde con leggerezza, luminosità e protezione.

Texture morbide, nuance naturali, ingredienti innovativi e SPF: tutto il necessario per un trucco che lascia respirare la pelle e la protegge dal sole.

Perfetta in città, ideale in vacanza, irrinunciabile per chi ama un beauty look fresco e radioso.
Formule make-care di ultima generazione arricchita con olio di Monoi, ad azione idratante, e da un innovativo sistema filtrante per un effetto combinato. Make-care: un nuovo modo di formulare caratterizzato da formule ibride che coniugano una piacevole texture pigmentata illuminante, in linea con quelle makeup, alla presenza di attivi altamente funzionali e quindi skincare.

NOVITA' - COLONIA TE' BIANCOLa nuova linea corpo profumata di Nature’s celebra la purezza con uno stile essenziale e raf...
05/06/2025

NOVITA' - COLONIA TE' BIANCO
La nuova linea corpo profumata di Nature’s celebra la purezza con uno stile essenziale e raffinato. Tè Bianco Puro è una fragranza fresca, unisex e luminosa, che invita alla gioia dei sensi e al benessere dell’anima.

L’ouverture è un’esplosione di energia: il Bergamotto, il Pompelmo e la Menta Spicata si fondono in un soffio che rigenera i sensi. Al centro, la trasparenza elegante del Tè Bianco si intreccia con le sfumature verdi dell’Assenzio, la leggerezza del Geranio e l’eleganza del Gelsomino Sambac. Sul fondo, il Legno di Cedro e il Vetiver imprimono profondità e carattere, lasciando una sensazione di benessere persistente.
Oltre alla Colonia Fresca, la line prevede anche il Docciashampoo, per iniziare o concludere la giornata con una carezza profumata di benessere, la Crema Corpo Fluida, dalla texture morbida e avvolgente che nutre e profuma, e l’Acqua Idratante Profumata.
Lasciati avvolgere dalla freschezza di Tè Bianco Puro, la nuova linea di Nature's ti aspetta in Erboristeria Le Erbe delle Fate.
Ti aspettiamo per ritirare un campioncino oppure per sentire la nuova fragranza.

Indirizzo

Via Cà Baroncello, 107
Bassano Del Grappa
36061

Orario di apertura

Lunedì 08:45 - 12:30
15:45 - 19:30
Mercoledì 08:45 - 12:30
15:45 - 19:30
Giovedì 08:45 - 12:30
15:45 - 14:00
Venerdì 08:45 - 12:30
15:45 - 19:30
Sabato 08:45 - 12:30
16:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Erboristeria Le erbe delle fate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi