Sono la Dott.ssa Mariavittoria Zanchetta. Mi sono laureata all’Università degli Studi di Padova in Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo per il mio percorso triennale e in Psicologia Clinico-Dinamica per ottenere la laurea magistrale discutendo una tesi dal titolo “Supporting Recognition of Transactional Analysis for Depression through Hermeneutic Single-Case Efficacy Design: A Case Series Analysis” (“Supportare il riconoscimento dell’Analisi Transazionale per il trattamento della depressione attraverso il disegno ermeneutico sul caso singolo: analisi di una serie di casi”).
Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo presso l’Università degli Studi di Padova e sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Veneto (matricola n. 10959).
Sono iscritta al terzo anno della scuola di specializzazione Centro Psicologia Dinamica (riconosciuta dal MIUR) per diventare psicoterapeuta: il mio orientamento è analitico transazionale (Eric Berne), dinamico.
Nel periodo Ottobre 2020- Febbraio 2021 frequenterò un Master di psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza a indirizzo analitico transazionale presso l’Istituto Torinese di Analisi Transazionale e Gestalt Srl.
Inoltre, sono una terapeuta EMDR di primo livello.
Durante i miei tre tirocini formativi mi sono occupata di ricerca in ambito clinico, focalizzandomi sul riconoscimento del modello analitico transazionale come trattamento supportato empiricamente (EST, Empirically Supported Treatment; in medicina è definito anche Evidence-Based Practice, EBP) per trattare la depressione. Riuscire a raggiungere questo traguardo, oltre a risultare particolarmente oneroso, è un passo importante per qualunque approccio psicoterapeutico, permettendo di essere inserito nelle linee guida nazionali come uno tra i migliori percorsi terapeutici scientificamente validati ed efficaci per trattare uno specifico disturbo.
Attualmente sto svolgendo il mio tirocinio di specializzazione presso l’Ulss 6 Euganea (ex Ulss 16), nello specifico al 1° Servizio Psichiatrico del Complesso Socio Sanitario “Ai Colli” di Padova.
Inoltre, a oggi mi occupo di ricerca in ambito clinico con collaborazioni nazionali e internazionali, dal 2018 faccio parte del Comitato di Ricerca dell’Associazione Italiana di Analisi Transazionale (AIAT) e dal 2017 sono Cultore della Materia in Psicologia Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova.
Cosa posso fare per voi
Decidere di lavorare su se stessi e intraprendere un percorso psicoterapeutico non è semplice. Innanzitutto, bisogna scendere ai patti con gli stereotipi familiari e/o culturali come “Non sono mica matto”, “Ce la faccio da solo”, “Cosa penserà la gente se vado dallo psicologo?”, “A che serve raccontare i miei problemi a uno sconosciuto?” e molti altri. Tuttavia, chiedere aiuto ed essere compresi è un diritto sacrosanto di chiunque!
Ammettere di aver bisogno e domandare aiuto richiede coraggio e questa consapevolezza è necessaria per trarre maggior beneficio dal lavoro con lo psicologo.
Se qualcuno vi ha detto o credete che chiedere supporto significhi essere deboli o incapaci, in realtà questa decisione è indice di due consapevolezze fondamentali: riconoscere i propri limiti e le proprie difficoltà, e voler migliorare la propria vita.
Quindi, il mio compito è di lavorare insieme a voi per aiutarvi a modificare i comportamenti, i pensieri, le emozioni, le relazioni e i vissuti che vi fanno e vi hanno fatto soffrire e che vi rendono oggi infelici, in percorsi individuali per adulti e adolescenti.
Inoltre, collaboro con lo IATP (Istituto di Analisi Transazionale Psicodinamica) e l'AIAT (Associazione Italiana di Analisi Transazionale) a progetti di ricerca per lo sviluppo e il riconoscimento internazionale del modello teorico dell'Analisi Transazionale in particolare per i Common Mental Disorder (disturbi ansiosi, depressivi e di personalità).
Convegni
Nel 2018 ho partecipato all'intervento della delegazione AIAT al Convegno SPR-Italia (Society for Psychotherapy Research) illustrando i risultati della ricerca sull'efficacia dell'Analisi Transazionale per i disturbi depressivi.
XII Congresso Nazionale Oltre le tecniche: Psicoterapia e Ricerca” (presso l’Università degli Studi di Palermo e il Palazzo Chiaramonte Steri). (2018).
Relatori: Benelli, E., Ventriglia, S., Paolillo, A.R. & Zanchetta, M.
Titolo: Do systematic replication, single-case meta-analysis and benchmarking represent a low cost and robust methodology for recognition of Marginalized and Emerging Models of Psychotherapy? The case of Transactional Analysis for depression.
Pubblicazioni
In press:
Benelli, E., Zanchetta, M. & McLeod, J. (2020). Illusory Mental Health in Clinical Practice: A Case-Series Analysis. European Journal of Psychotherapy and Counselling.
Benelli, E & Zanchetta, M. (2020). Review sistematica e meta-analisi di casi singoli per supportare l’Analisi Transazionale verso il riconoscimento come Trattamento Supportato Empiricamente per la depressione. Neopsiche, Rivista di Analisi Transazionale e Scienze Umane. Kemet Edizioni, Torino.
Zanchetta, M. (2020). Il caso di “Giulio”: una storia d’ansia. Quaderni CPD. Padova.
Co-author
Benedetti, G., Benelli, E., & Zanchetta, M. (2020). Development of a Transactional Analysis Diagnostic Tool for Burnout with a Case Study Application in Switzerland. International Journal of Transactional Analysis Research & Practice, 11(1), 13-31.
Benelli, E. & Zanchetta, M. (2019). Single-Case design review and Meta-Analysis for Supporting the way of Transactional Analysis toward the recognition as an Empirically Supported Treatment for depression. International Journal of Psychotherapy.
Zanchetta, M., Picco, A., Revello, B., Piccirillo, C., & Benelli, E. (2019). TA Treatment of Depression. A Simplified Hermeneutic Single-Case Efficacy Design. The Case of “Margherita”. International Journal of Transactional Analysis Research & Practice, 10(2), 32-65.
Zanchetta, M., Farina, L., Morena, S., & Benelli, E. (2019). TA Treatment of Depression. A Simplified Hermeneutic Single-Case Efficacy Design. The Case of “Giovanni”. International Journal of Transactional Analysis Research & Practice, 10(2), 4-31.Allamandri, D., Baldacci, M., Barreca, M. S., Benelli, E., Berdini, E., Bergamaaschi, ,M., Boschetti, D., Brambilla, A., Cavallero, G. C., Cioffi, V., Filipponi, C., Marconato, F., Milinovich, V., Morena, S., Paolillo, A. R., Plebani, G., Procacci, M. A., Paia, S. R., Revello, B., Ricardi, F., Roccia, A., Sambin, M., Savastano, I., Scottà, F., Todescato, C., Ventriglia, S. & Zanchetta, M. (2019). Analisi transazionale per i disturbi ansiosi – Verso il manuale per il trattamento. Cleup. Padova
Benelli, E., Procacci, M.A., Fornaro, A., Calvo, V., Mannarini, S., Palmieri A. & Zanchetta, M. (2018). TA Treatment of Depression: A Hermeneutic Single-Case Efficacy Design Study – “Giorgio”. International Journal of Transactional Analysis Research and Practice, 9(2), pp. 3-22.
Benelli, E., Gentilesca, G., Boschetti, D., Piccirillo, C., Calvo, V., Mannarini, S., Palmieri A. & Zanchetta, M. (2018). TA Treatment of Depression: A Hermeneutic Single-Case Efficacy Design Study – “Sergio”. International Journal of Transactional Analysis Research and Practice, 9(2) pp. 23-41.
Benelli, E., Vulpiani, F., Cavallero, G.C., Calvo, V., Mannarini, S., Palmieri A. & Zanchetta, M. (2018). TA Treatment of Depression: A Hermeneutic Single-Case Efficacy Design Study – “Beatrice”. International Journal of Transactional Analysis Research and Practice, 9(2), pp. 42-63.
Visentin, Devalle, Bertone, Cerrone, Frangioni, Maran, Ravagnan, Molinaro, Scarabel, Valle, Zanchetta. (2018). Relazione della Tavola Rotonda. Neopsiche, Rivista di Analisi Transazionale e Scienze Umane (24), pp. 92-109. Kemet Edizioni, Torino
Benelli, E., Bergamaschi, M., Capoferri, C., Morena, S., Calvo, V., Mannarini, S., Palmieri, A., Zanchetta, M., Spinelli, M., Widdowson, M. (2017c). TA Treatment of Depression: A Hermeneutic Single-Case Efficacy Design Study – “Deborah”. International Journal of Transactional Analysis Research and Practice, 8(1), pp. 39-58.
In acknowledgment:
Benelli, E., Moretti, E., Cavallero, G.C., Greco, G., Calvo, V., Mannarini, S., Palmieri, A., & Widdowson, M. (2017a). TA Treatment of Depression: A Hermeneutic Single-Case Efficacy Design Study – “Anna”. International Journal of Transactional Analysis Research and Practice, 8(1), pp. 3-20.
Benelli, E., Filanti, S., Musso, R., Calvo, V., Mannarini, S., Palmieri, A., & Widdowson, M. (2017b). TA Treatment of Depression: A Hermeneutic Single-Case Efficacy Design Study – “Caterina”. International Journal of Transactional Analysis Research and Practice, 8(1), pp. 21-38.