Dott.ssa Erika Ganazzin - dietista -

Dott.ssa Erika Ganazzin - dietista - Sono una dietista e consulente nutrizionale, Laureata in dietistica alla facoltà di medicina dell’Università degli studi di Padova.

Dal 98 ad oggi lavoro come libero professionista, offrendo consulenze dietistiche personalizzate, percorsi per specifiche fasce d’età o esigenze nutrizionali, valutazione della massa corporea, elaborazione di diete su prescrizione del medico, incontri e percorsi di gruppo, couseling nutrizionale ed educazione alimentare. Realizzo menu scolastici e per comunità e tengo corsi di cucina didattica e corsi tematici teorico-pratici, in particolare sullo svezzamento.

La carenza di Vitamina D è endemica e coinvolge tutti a causa del nostro stile di vita.Puoi avere valori ematici corrett...
16/11/2025

La carenza di Vitamina D è endemica e coinvolge tutti a causa del nostro stile di vita.
Puoi avere valori ematici corretti di questa Vitamina con qualche suggerimento che ora ti do.





























La selettività alimentare può riguardare i bambini ma, se non superata,  può accompagnarci per tutta la vita. La cosa be...
13/11/2025

La selettività alimentare può riguardare i bambini ma, se non superata, può accompagnarci per tutta la vita.
La cosa bella è che con un approccio gentile, con qualche strategia e tanta consapevolezza si può affrontare e superare anche da adulti.


eater











🧬Il nostro DNA è frutto di milioni di anni di evoluzione della specie ed è programmato per cercare cibo calorico, rapido...
06/11/2025

🧬Il nostro DNA è frutto di milioni di anni di evoluzione della specie ed è programmato per cercare cibo calorico, rapido, gratificante.

Per mangiare il più possibile quando ce n’è perché “non si sa mai”.

Questi comportamenti sono istintivi e ci hanno permesso di sopravvivere come specie.
Ce li portiamo dentro legati ai nostri geni che non sono cambiati da allora. (per un cambiamento evolutivo ci vogliono milioni di anni)

Però, nel frattempo, è variato il contesto.
La ricerca del cibo calorico, rapido, gratificante è diventata via via più semplice , fino ad arrivare al punto che è il cibo che ci suona il campanello mentre siamo a casa al caldo, accompagnato da un ragazzetto sottopagato zuppo di pioggia.

Non lo cacciamo più il cinghiale.

Quello che ci ha permesso di conservarci come specie ora, in un contesto diverso, concorre a minare la nostra salute e la nostra sopravvivenza.
Se poi si aggiungono anche le emozioni diventa difficile contenere tutto con la mente razionale.

Riconoscere i nostri automatismi è il primo atto di consapevolezza.
E' importante tenerne conto per poi trovare delle strategie adeguate quando cerchiamo di trovare un equilibrio col cibo.

05/11/2025

Si parla tanto di intolleranza al lattosio.
Ma lo sai di cosa si tratta?
Te lo spiego in modo molto semplice!

Le basi per la salute di un bambino si mettono fin dal suo concepimento. Fino ai 2 anni l'ambiente con cui viene a conta...
04/11/2025

Le basi per la salute di un bambino si mettono fin dal suo concepimento. Fino ai 2 anni l'ambiente con cui viene a contatto definisce in modo determinante lo stato di salute che lo accompagnerà per tutta la vita.
Per questo è importante porre attenzione ai fattori chiave che qui elenco.

Avremo modo di parlare con calma di ciascuno di essi.

📈La B12 è una vitamina essenziale per la formazione dei globuli rossi, il mantenimento del sistema nervoso e la formazio...
03/11/2025

📈La B12 è una vitamina essenziale per la formazione dei globuli rossi, il mantenimento del sistema nervoso e la formazione del DNA.

Si trova nei cibi di origine animale (carne, pesce, latticini, uova) perciò è FONDAMENTALE l'integrazione fin dall'infanzia quando si segue una dieta vegetariana o vegana.

In realtà una carenza può essere presente anche quando questi alimenti vengono assunti in quantità.

Questo perchè l'assorbimento, che avviene a livello intestinale, è veicolato da una glicoproteina prodotta dallo stomaco, IL FATTORE INTRINSECO.

Se l'acidità gastrica viene alterata e il fattore intrinseco non viene prodotto, la vitamina B12 non viene assorbita.

Quando può succedere?

- Hai più di 50 anni: con l'età si abbassa la produzione di fattore intrinseco
- Se soffri di gastrite
- Assumi alcuni farmaci, primi fra tutti gli inibitori di p***a (quelli che finiscono in -prazolo)

La menopausa può coincidere con la diminuzione della produzione di fattore intrinseco dovuta all'età.

Inoltere la vitamina B12 è importante per ridurre la stanchezza, supportare il sistema nervoso e le funzioni cognitive (memoria, concentrazione, umore), tutti aspetti che possono essere interessati durante la menopausa.

Infine contribuisce a mantenere sotto controllo i valori dell'omocisteina, concorrendo ad abbassare il rischio cardiovascolare e di osteoporosi.

Integrare la vitamina B12 in questi casi diventa necessario, scegliendo, però, un integratore che associ anche il fattore intrinseco per permettere un corretto assorbimento.

☝Perciò se segui una dieta vegetale, hai più di 50 anni, sei in menopausa o assumi farmaci che riducono l’acidità gastrica, verifica la tua i livelli di vitamina B12 con un prelievo!

02/11/2025
📌Le linee guida per la sana alimentazione indicano di prediligere un'alimentazione plant-based e, tra i cibi ricchi di p...
31/10/2025

📌Le linee guida per la sana alimentazione indicano di prediligere un'alimentazione plant-based e, tra i cibi ricchi di proteine, preferire i legumi.

🫘Tante volte, però, non sappiamo come cucinare questo meraviglioso gruppo di alimenti vegetali.

👉Salvati questo ed altri pro memoria che verranno per avere una lista di idee!!

📌Gli integratori che possono affiancare una dieta dimagrante sono diversi e agiscono tramite vari meccanismi d'azione  p...
30/10/2025

📌Gli integratori che possono affiancare una dieta dimagrante sono diversi e agiscono tramite vari meccanismi d'azione per aiutare a gestire alcuni aspetti del percorso .
Ma nessuno di questi fa veramente dimagrire (= perdere massa grassa).
NESSUNO!
Non vi raccontate b***e che poi perdete di vista il punto.

Il mondo si divide in due: chi ama fare colazione e chi...no.Quello della colazione è un tema 'caldo' : da sempre se ne ...
29/10/2025

Il mondo si divide in due: chi ama fare colazione e chi...no.

Quello della colazione è un tema 'caldo' : da sempre se ne decantano i benefici e chi comincia la giornata con un caffè soltanto arriva nel mio studio col capo cosparso di cenere.

Nel mondo che vorrei nessun dietista o nutrizionista dovrebbe obbligare i propri o farli sentire in colpa ma accompagnarli a trovare soluzioni.

Ti confesso una cosa: a volte anch'io mi bevo un caffè con due biscotti ( amo i digestive!) e sto bene così.

Greta, che da sempre per noi è  'Mercoledì', ha un carattere piuttosto singolare. Ha bisogno di saper fare prima di fare...
26/10/2025

Greta, che da sempre per noi è 'Mercoledì', ha un carattere piuttosto singolare.
Ha bisogno di saper fare prima di fare.
Cosa spesso impossibile visto che per saper fare bisogna spesso prima fare.
Ma un po', in questo, somiglia a me.

Comunque... ogni volta che si trova a dover affrontare qualcosa di difficile, imprevedibile e sconosciuto le sue sinapsi si attivano per trovare il modo di trovare un ordine plausibile alle cose.
Esorcizzarle in un certo senso.

Quella volta che, alla visita di controllo, Alessandra Fontana ha trovato una carie e non c'era alternativa alla cura, il suo bisogno di trovare un ordine al mondo ha prodotto un elaborato che giustificasse il terribile imprevisto.

Elaborato che, da quasi 10 anni, rimane esposto nella sala d'aspetto dello studio della dentista.
Il monito per i posteri è chiaro :
SE NON VOLETE DENTI MORTI MANGIATE MELE E NON CARAMELLE!

📌seguimi per altre storie 😁

Greta, che da sempre per noi è  'Mercoledì', ha un carattere piuttosto singolare. Ha bisogno di saper fare prima di fare...
26/10/2025

Greta, che da sempre per noi è 'Mercoledì', ha un carattere piuttosto singolare.

Ha bisogno di saper fare prima di fare.
Cosa spesso impossibile visto che per saper fare bisogna spesso prima fare.
Ma un po', in questo, somiglia a me.
Comunque... ogni volta che si trova a dover affrontare qualcosa di difficile, imprevedibile e sconosciuto le sue sinapsi si attivano per trovare il modo di trovare un ordine plausibile alle cose.
Esorcizzarle in un certo senso.

Quella volta che, alla visita di controllo, Alessandra Fontana ha trovato una carie e non c'era alternativa alla cura, il suo bisogno di trovare un ordine al mondo ha prodotto un elaborato che giustificasse il terribile imprevisto.

Elaborato che, da quasi 10 anni, rimane esposto nella sala d'aspetto dello studio della dentista.
Il monito per i posteri è chiaro :

🦷SE NON VOLETE DENTI MORTI MANGIATE MELE E NON CARAMELLE!

🎯seguimi per altre storie 😁

Indirizzo

Viale Venezia 50
Bassano Del Grappa

Telefono

+393479173947

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Erika Ganazzin - dietista - pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Erika Ganazzin - dietista -:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Sono una dietista , Laureata in dietistica alla facoltà di medicina dell’Università degli studi di Padova. Dal 98 ad oggi lavoro come libero professionista, offrendo consulenze dietistiche personalizzate, percorsi per specifiche fasce d’età o esigenze nutrizionali, valutazione della massa corporea, elaborazione di diete su prescrizione del medico, incontri e percorsi di gruppo, couseling nutrizionale ed educazione alimentare. Realizzo menu scolastici e per comunità e tengo corsi di cucina didattica e corsi tematici teorico-pratici, in particolare sullo svezzamento.