Psicologa Clinica - OP Umbria sez.A n.1359
Psicologa Perinatale e Facilitatrice Mindfulness
Ricevo su appuntamento a Bastia Umbra (PG) e online
Sono una Psicologa iscritta all'Albo dell'OP Umbria sezione A n. 1359. Come Psicologa Clinica offro consulenze a giovani e adulti proponendo colloqui di sostegno psicologico, allo scopo di promuovere il benessere, la crescita personale e di attivare/risvegliare le risorse personali di ciascun individuo. Mi occupo di sostegno e promozione del benessere anche come Psicologa Perinatale, offrendo supporto ai genitori durante il periodo che va da prima del concepimento ai primi anni di vita del bambino. Nel sociale opero per la prevenzione del disagio psicologico giovanile e la promozione dell'integrazione socio-lavorativa di ragazzi con fragilità psichiche. Ricevo su appuntamento a Bastia Umbra (PG) e online.
07/08/2025
Stamattina il sorriso me l’hai acceso tu, G. ☀️
Porterò nel cuore questa dedica durante la mia pausa estiva.
Lo studio sarà chiuso da domani e riaprirà martedì 19 agosto.
Buon Ferragosto a tutti 🍉
👣 𝐈𝐥 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐩𝐢𝐥𝐨𝐭𝐚 è composto da 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐞𝐧𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐒𝐥𝐨𝐯𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚, 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚, 𝐅𝐫𝐢𝐮𝐥𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐔𝐦𝐛𝐫𝐢𝐚: 𝟔 𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢, psicologi, psicoterapeuti e operatori del benessere mentale sono pronti a sperimentare sul campo la 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐖𝐀𝐓𝐓, che unisce la pratica sportiva del 𝐍𝐨𝐫𝐝𝐢𝐜 𝐖𝐚𝐥𝐤𝐢𝐧𝐠 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐞𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐨, 𝐦𝐢𝐧𝐝𝐟𝐮𝐥𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐞 𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐠𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚.
🧠💬 Una metodologia innovativa, ideata e sviluppata da VI.VA. – Partecipazione e Solidarietà dal 2021, oggi finalmente validata a livello internazionale grazie al sostegno del programma Erasmus+ SPORT dell'Unione Europea.
🌍 𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐨𝐫𝐠𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐞 𝐨𝐧𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐕𝐈.𝐕𝐀., 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐚𝐩𝐨𝐟𝐢𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨, nonostante siamo una realtà newcomer nel mondo dei fondi europei.
Oggi possiamo dire con forza che 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨: 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐝 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐢̀ 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐞̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐢 𝐮𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐨𝐧𝐨𝐫𝐞! OTI Scuola Italiana Nordic Walking
🌿 Continuiamo a camminare. Pensare. Parlare. Insieme.
\ .VA
➡️ Vi aspettiamo numerosi!
𝐈 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 del 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐁𝐎 𝐬𝐚𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 con letture ad alta voce!
📍 Inoltre sarà presente l’ 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐋𝐈𝐒 che tradurrà le Ecostorie in Lingua dei segni italiana per le persone non udenti.
Cara mamma,
oggi vorrei celebrare la mamma che sei, che sei stata, che stai diventando.
Vorrei celebrare la donna dietro alla mamma: con i suoi bisogni, la sua fatica, il suo coraggio.
Vorrei celebrare le madri – biologiche o simboliche – che accompagnano la vita, la accolgono, la proteggono.
Vorrei celebrare chi oggi si sente madre e chi non ci si sente affatto.
Chi la maternità l’ha perduta, rifiutata, inseguita, trasformata.
Chi ancora la custodisce come un sogno in attesa di avverarsi.
Vorrei celebrare tutte le donne che, al di là della fertilità, generano fecondità nella vita propria e in quella degli altri 🌱
Cara mamma, oggi celebro te.
In tutte le tue versioni, in tutte le tue sfumature.
✨ Buona Festa della Mamma 💝
💬 Se ti va, dedica queste parole ad una mamma speciale nei commenti.
20/04/2025
🕊️ In questo periodo di festa e di natura che sboccia, prendiamoci cura di noi stessi con ciò che nutre davvero: un gesto gentile, una tavola condivisa, l'attesa di una tradizione amata.
Buona Pasqua a chi cammina, a chi si ferma, a chi sboccia e rinasce come la primavera 💚
14/04/2025
🌸 VOCI DI MAMME 🌸
Gruppi di ascolto e supporto psicologico per neomamme
Diventare mamma è un’esperienza intensa, profonda, trasformativa. Un periodo di grande bellezza ma anche di dubbi, fatiche ed emozioni contrastanti.
Abbiamo creato questo spazio per dare voce ai tuoi vissuti, perché ogni mamma merita di essere ascoltata, accolta e sostenuta. 💬🤍
✨ Cinque incontri in piccoli gruppi online, per condividere i tuoi vissuti, ricevere supporto emotivo e scoprire che non sei sola.
🧠 Condotto da due psicologhe perinatali, il percorso ti accompagnerà nell’esplorazione del tuo nuovo ruolo di mamma, offrendo uno spazio protetto dove poterti sentire accolta, riconoscere le tue emozioni e scoprire la forza della connessione.
📍 Online su Google Meet
📆 giovedì 8, 15, 22, 29 maggio e 5 giugno
⏰ Orari disponibili:
🕙 Mattina 10:00 – 11:00
🕝 Pomeriggio 14:30 – 15:30
🌙 Gruppi serali su richiesta
Quando nel 2019 (mi sembra una vita fa: prima della pandemia, prima della mia gravidanza...) ho iniziato il percorso di formazione come Psicologa Perinatale avevo un'idea precisa di come sarebbe stato occuparmi di genitorialità, neomamme, gravidanza e sostegno al postparto. Tuttavia, le realtà che le persone mi hanno portato e mi portano tuttora urlano silenziosamente di un grande tabù legato a perdite perinatali, infertilità, genitorialità psicologica, gravidanze e parti traumatici. Il mondo di oggi è disposto a parlare di quanto la gravidanza sia uno "stato di grazia" e, al limite, di quanto sia terribile "cadere in depressione postparto" (come se questa sia l'unica, rara possibilità di sofferenza per un neogenitore). Ma la realtà è spesso diversa, molto più complessa, e la STORIA RIPRODUTTIVA che ciascun essere umano incarna merita di avere voce! La formazione con la dott.ssa Janet Jaffe è stata una preziosa ed illuminante occasione per fornire una consulenza ancor più ampia e competente a tutti coloro che affidano a me le proprie storie ❤️
Se ti senti toccato/a dalle parole che leggi e avverti la necessità di un supporto professionale, puoi contattarmi per un appuntamento in presenza o online 📆
Dott.ssa Maddalena Ciotti
3472137852
01/04/2025
L'esperienza negativa diventa un evento, ma il trauma ci cambia per sempre.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maddalena Ciotti - Psicologa Clinica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dott.ssa Maddalena Ciotti - Psicologa Clinica:
Mi chiamo Maddalena Ciotti e sono una Psicologa iscritta all'Albo professionale della Regione Umbria sezione A n. 1359.
Come Psicologa Clinica offro consulenze a giovani e adulti proponendo colloqui di sostegno psicologico, allo scopo di promuovere il benessere, la crescita personale e di attivare/risvegliare le risorse personali di ciascun individuo.
Ricevo su appuntamento a Santa Maria degli Angeli - Assisi (PG) e in videochiamata su Skype.
Ho effettuato i miei studi presso l'Università di Urbino "Carlo Bo", conseguendo nel 2014 la laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche con la tesi dal titolo Attaccamento nel ciclo di vita e nel 2017 la laurea magistrale in Psicologia Clinica con la tesi dal titolo Vittime e bulli nell'era digitale: profili psicologici e aspetti giuridici in tema di cyberbullismo.
Successivamente, ho svolto un anno di tirocinio post lauream professionalizzante all'Usl Umbria 1, nello specifico presso il Centro di Salute Mentale di Bastia Umbra.
Nel 2018 ho svolto un Corso intensivo in Psicologia dell'Emergenza promosso dall'Associazione Psicogiuridico di Napoli, approfondendo lo studio dei processi psicologici e delle tecniche di intervento nei contesti di emergenza.
A partire dal 2019 collaboro con l'Associazione Vi.Va Partecipazione e Solidarietà di Assisi nell'ambito del "Progetto BO - Un Bagaglio di Opportunità", occupandomi dello sviluppo di interventi di accompagnamento, integrazione ed inserimento socio-lavorativo per adolescenti e giovani adulti con difficoltà psicologiche.
Collaboro anche con l'AIPD di Perugia in qualità di tutor di ragazzi affetti da Sindrome di Down, affiancandoli e supportandoli nelle loro mansioni all'interno del progetto "Finalmente faccio un lavoro vero".
Inoltre, nel 2019 ho frequentato un Master Breve in Psicologia Perinatale presso la Obiettivo Psicologia srl di Roma, che mi ha permesso di acquisire conoscenze e competenze volte alla promozione del benessere delle persone (genitori, figli, operatori...) durante il periodo che va da prima del concepimento ai primissimi anni di vita del bambino.
Dal 2020 sono socia di SOS Psicologo, un’associazione che offre un servizio di consulenza psicologica a distanza (tramite videochiamata) a tariffe ridotte, con l’obiettivo di garantire il diritto alla salute mentale e rendere il sostegno psicologico accessibile a più persone possibili.