La vostra salute è il nostro obiettivo Centro Medico Polispecialistico
08/10/2025
🗓️ Appuntamento a sabato 18 ottobre al Centro Congressi c/o Umbriafiere di Bastia Umbra per rispondere alle vostre domande!
🥂 A seguire aperitivo per i partecipanti
08/10/2025
01/10/2025
𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐂𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐨 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞!💙
𝐎𝐓𝐓𝐎𝐁𝐑𝐄 Mese della prevenzione🗓️
🎧 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐔𝐝𝐢𝐭𝐨
Hai difficoltà a seguire le conversazioni?
Alzi spesso il volume della TV?
𝐏𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐮𝐝𝐢𝐭𝐨!😊
✅ Test rapidi, sicuri e non invasivi
✅ Personale qualificato e attrezzature all’avanguardia
✅ Nessun impegno d’acquisto
👉 𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚 𝐨𝐫𝐚 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐬𝐭 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐮𝐝𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞!
𝐔𝐧 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐭𝐚.
📞𝟎𝟕𝟓 𝟖𝟎𝟎𝟎 𝟐𝟖𝟏 | 📱𝟑𝟓𝟏 𝟔𝟕𝟕 𝟔𝟔𝟎𝟏
📨info@ainoa.it
📍Ci trovi a Bastia in Via delle Querce, 45
🌐ainoa.it
𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 ❗
24/09/2025
24/09/2025
🎉 𝐓𝐨𝐫𝐧𝐚 𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 “𝐇𝐚𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚? 𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐞!” 𝐔𝐧 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞!🩺
Anche quest’anno il 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐢𝐧𝐨𝐚 in collaborazione con le 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐬𝐭𝐢𝐚 ha organizzato l’evento “𝐇𝐚𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚? 𝐈𝐥 𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐞”. Un’opportunità unica per porre tutte le tue domande sulla salute e ricevere risposte dirette dai nostri specialisti!
🎯 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞?
✔️Potrai incontrare i nostri medici specialisti in un ambiente informale
✔️Ottenere consigli pratici e risposte alle tue preoccupazioni sanitarie
✔️Approfittare di una consulenza personalizzata su temi di interesse
🤔𝐇𝐚𝐢 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞?
Scrivila nei commenti o portala direttamente all'evento!
Non mancare, i nostri medici sono a tua disposizione per rispondere a ogni curiosità!
Al 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐢𝐧𝐨𝐚 troverete uno 𝐬𝐭𝐚𝐟𝐟 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 al vostro servizio in grado di rispondere a qualsiasi vostra necessità. Potrete rivolgervi al 𝐃𝐨𝐭𝐭. 𝐔𝐠𝐨 𝐁𝐢𝐛𝐛𝐢𝐚𝐧𝐢,👨⚕️specialista in 𝐎𝐟𝐭𝐚𝐥𝐦𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, per:
✔️Prima visita oculistica: acutezza visiva, fondo oculare, tonometria, Cover test, test di Schirmer, tavole per daltonismo
✔️Esame del fondo oculare
✔️Misurazione della pressione oculare (Tonometria)
📞𝟎𝟕𝟓 𝟖𝟎𝟎𝟎 𝟐𝟖𝟏 | 📱𝟑𝟓𝟏 𝟔𝟕𝟕 𝟔𝟔𝟎𝟏
📨info@ainoa.it
📍Ci trovi a Bastia in Via delle Querce, 45
🚐Trasporto pazienti assistito(su prenotazione)
🌐ainoa.it
𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨❗
15/09/2025
𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐞💛
𝐎𝐏𝐄𝐍 𝐃𝐀𝐘 𝐃𝐄𝐑𝐌𝐀𝐓𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐂𝐎🔍
👉𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐦𝐚𝐩𝐩𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐞𝐢
Il Centro medico 𝐀𝐢𝐧𝐨𝐚 ha organizzato una giornata di prevenzione dermatologica per 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, in collaborazione con il 𝐃𝐫. 𝐆𝐚𝐛𝐫𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨𝐥𝐚🩺, ad un 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝟔𝟎€.
Per info e prenotazione 👇
📞 𝟎𝟕𝟓 𝟖𝟎𝟎𝟎 𝟐𝟖𝟏| 📱𝟑𝟓𝟏 𝟔𝟕𝟕 𝟔𝟔𝟎𝟏
🌐 https://shorturl.at/Wi67y
📍 Ci trovi a Bastia in Via delle Querce, 45
📨info@ainoa.it
🚐Trasporto pazienti assistito (su prenotazione)
🌐ainoa.it
𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨❗
📞𝟎𝟕𝟓 𝟖𝟎𝟎𝟎 𝟐𝟖𝟏 | 📱𝟑𝟓𝟏 𝟔𝟕𝟕 𝟔𝟔𝟎𝟏
📨info@ainoa.it
📍Ci trovi a Bastia in Via delle Querce, 45
🌐ainoa.it
𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 ❗
29/08/2025
🗓️ Il Dr. Andrea Boccolini sarà presente presso il Centro medico Ainoa : Mercoledì 24 Settembre!😊
28/08/2025
𝐏𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐭𝐞💙
𝐍𝐔𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐂𝐋𝐈𝐍𝐈𝐂𝐀 🍎🧬
📆 𝟗 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
Al 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐢𝐧𝐨𝐚 troverete uno 𝐬𝐭𝐚𝐟𝐟 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 al vostro servizio in grado di rispondere a qualsiasi vostra necessità. Potrete rivolgervi alla 𝐃𝐨𝐭𝐭.𝐬𝐬𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚 𝐒𝐮𝐜𝐚𝐦𝐞𝐥𝐢,👩⚕️Nutrizionista clinica, per:
✔️Visita nutrizionale anti-aging (invecchiamento)
✔️Visita nutrizionale per donne in gravidanza e/o menopausa
✔️Visita nutrizionale bambini e adolescenti
✔️Visita nutrizionale oncologica
✔️Visita nutrizionale per disturbi alimentari (anoressia e bulimia)
✔️Visita nutrizionale sportiva
✔️Visita nutrigenetica
✔️Visita nutrigenomica
👉Prenota la tua prestazione chiamando la segreteria del centro:
📞𝟎𝟕𝟓 𝟖𝟎𝟎𝟎 𝟐𝟖𝟏 | 📱𝟑𝟓𝟏 𝟔𝟕𝟕 𝟔𝟔𝟎𝟏
📨info@ainoa.it
📍Ci trovi a Bastia in Via delle Querce, 45
🚐Trasporto pazienti assistito (su prenotazione)
🌐ainoa.it
𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨❗
27/08/2025
𝐏𝐒𝐈𝐂𝐇𝐈𝐀𝐓𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐏𝐒𝐈𝐂𝐎𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐈𝐀🧠
Al 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐨𝐥𝐢𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐀𝐢𝐧𝐨𝐚 troverete uno 𝐬𝐭𝐚𝐟𝐟 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 al vostro servizio in grado di rispondere a qualsiasi vostra necessità.😀Potrete rivolgervi al 𝐃𝐫. 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐟𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐒𝐚𝐥𝐢𝐞𝐫𝐧𝐨, 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐭𝐫𝐚 𝐞 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐚🩺, per:
✅Visita specialistica psichiatrica
✅Visita specialistica psichiatrica con certificazione
✅Relazione medico-psichiatrica
✅Psicoterapia
✅Visita medico-psichiatrica con test per porto d'armi
Prenota la tua visita:👇
📞 𝟎𝟕𝟓 𝟖𝟎𝟎𝟎 𝟐𝟖𝟏| 📱𝟑𝟓𝟏 𝟔𝟕𝟕 𝟔𝟔𝟎𝟏
📍 Ci trovi a Bastia in Via delle Querce, 45
📨info@ainoa.it
🚐Trasporto pazienti assistito (su prenotazione)
🌐ainoa.it
𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐚𝐳𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨❗
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ainoa Centro Medico Polispecialistico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Ainoa Centro Medico Polispecialistico:
Partendo dalla nostra esperienza, sia di vita che professionale, abbiamo ritenuto necessario concentrare l’impegno degli specialisti in un “centro di salute della donna”, attraverso un modello clinico che tenga conto dell’unità mente corpo e dell’energia che esse può produrre per modificare atteggiamenti e comportamenti.
La donna incontra maggiore difficoltà, rispetto all’uomo, a mantenere un livello di salute e di qualità della vita sempre ottimale. Se da una parte la donna ha una spettanza di vita superiore all’uomo, dall’altra parte è maggiormente affetta e limitata da una prevalenza più elevata di malattie acute e croniche e da una percezione di malattia più negativa. Pertanto la donna vive più a lungo dell’uomo, ma ha una qualità di vita spesso non ottimale.
Da tutto ciò emergono la necessità e l’urgenza di promuovere una nuova ginecologia moderna, che possa rivolgersi non solo alla prevenzione e al riconoscimento precoce delle patologie genitali femminili, ma anche a una più ampia salvaguardia della salute generale della donna. Serve allora investire sulla salute delle donne, sull’approccio di genere alla salute, inteso innanzitutto come promozione di un“empowerment”vero delle donne, di tutte le donne, sapendo che non è sufficiente parlare di diritti delle donne se non si sviluppa una concreta politica delle stesse. Il progetto ribadisce la priorità della loro salute posta al centro delle politiche pubbliche, al fine di promuovere lo sviluppo, la democrazia, la coesione sociale di un paese. Il miglioramento della salute delle donne diventa condizione e stimolo per il miglioramento delle condizioni generali di tutti.
Tra gli obiettivi del progetto, che riguarda la salute della donna e le differenze di genere, vi è
la “valorizzazione delle buone pratiche”
le “eccellenze territoriali”,
contribuire ad “agevolare il dialogo tra i soggetti che agiscono nei vari settori”
agevolare le azioni a favore della divulgazione, della sensibilizzazione e della percezione del tema”.
il Centro disporrà di una propria TV digitale “femminile singolare.io” con la funzione di sostenere le attività svolte al suo interno e promuovere programmi dedicati all’universo femminile
devono essere inoltre, utilizzati strumenti meno consueti e che fanno leva sulla creatività e sulle emozioni per essere più efficaci. Particolare attenzione deve essere, infine, dedicata all’aggiornamento del sito internet del centro allo scopo di fornire alle utenti tutte le informazioni di cui potrebbero avere bisogno e garantire una maggiore diffusione sul web delle conoscenze sulla salute delle donne e la prevenzione delle malattie e dei disagi disarmonici del corpo
Sul lavoro la donna ha via via acquisito posizioni e ruoli sempre più rilevanti, molte volte non inferiori a quelli ricoperti dall’uomo.
La donna ha su di sé delle occupazioni e preoccupazioni che costituiscono le “differenze sociali” tra uomo e donna. Queste differenze sociali consistono nel fatto che più spesso le donne hanno compito di assistenza verso i figli, il coniuge, i membri anziani della famiglia. In generale, è provato che chi ha compito di assistenza soffre più facilmente di ansia, depressione e stress da ruolo.
Ancora, le donne hanno maggiormente su di sé le incombenze domestiche.
Il centro è dotato di una piattaforma web specificatamente strutturata e organizzata per gestire al meglio le attività on line.
Tecnologie innovative:
Il Centro disporrà delle seguenti tecnologie innovative: il cardiotografo che monitorizza il battito fetale e le contrazioni uterine con processo remote; sfigmomanometro ecografia ostetrica con registrazione a distanza
Ricerca scientifica:
Attualmente il Centro collabora a latere con Università per lo studio e la ricerca di alcuni parametri utili alla diagnosi precoce dei tumori della mammella. Il Centro si occuperà inoltre anche degli altri tumori tipicamente femminili, quelli di utero e ovaie in particolare “Endometriosi” per favorire la scoperta di soluzioni innovative nella diagnosi precoce e nuove terapie per sconfiggere definitivamente le forme di cancro più comuni fra le donne.
Cos’è
E’ un centro dove si troveranno più figure sanitarie e professionali esclusivamente dedicato alla donnae alla presa in carico complessiva della salute femminile. L’obiettivo è di offrire un polo di alto livello tecnologico strumentale e professionale, al cui interno si possono trovare tutte le prestazioni, con modalità personalizzate di presa in carico e accesso unico e semplificato al percorso nascita-ginecologia e a tutti i percorsi della salute psicofisica dell’universo femminile.
Esempio di percorso interno al Centro
La donna dopo aver preso un appuntamento con un qualsiasi sanitario (ginecologo, dermatologo, senologo etc,) entrando nella struttura, deve trovare un ambiente accogliente ed avere la sensazione che tutti gli operatori del Centro sono a sua disposizione per risolvere, con servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell’utenza rosa.
Entrando, il personale del front-office accoglierà la donna e soddisferà le sue esigenze. Le verrà consegnata una “ Card Nexgen Salute Donna” dove verranno inseriti i dati identificativi e successivamente verranno inseriti gli esiti delle visite effettuate e relativa terapia. La “Card” può essere usata solo all’interno del Centro e ogni operatore sanitario a cui la donna si rivolgerà, potrà conoscerne il contenuto ed aggiornarlo. Il sanitario si confronterà con altri colleghi per avviare un percorso diagnostico e curativo necessario alla paziente e seguirla nell’itinerario salutistico anche nel caso sia necessario rivolgersi a strutture esterne convenzionate e collegate col Centro.
L’ utente rosa ha inoltre la possibilità di scegliere tra una serie di percorsi salutistici messi a disposizione del Centro.