I progressi scientifici nel settore sanitario degli ultimi cinquant’anni hanno favorito lo sviluppo di conoscenze teoriche e strumenti operativi molto sofisticati, consegnandoci nelle mani di una medicina iperspecialistica, in grado di proporre soluzioni terapeutiche impossibili perfino da immaginare solo qualche anno prima. Questa modernizzazione spinta ha imposto in breve i ritmi di una pratica
frazionata e discontinua, che spersonalizza il paziente e lo scompone in parti; il tempo di ascolto durante le visite si è progressivamente accorciato ed è venuta meno la capacità di considerare la persona nella sua interezza, guardando oltre il sintomo o il referto diagnostico. Questo ha reso più fragile l’alleanza terapeutica che per secoli aveva caratterizzato la relazione con il medico curante. Dopo anni di esperienza, consapevoli della necessità di invertire subito questa tendenza, abbiamo deciso di fondare Thetis, il primo centro regionale - e ancora uno dei pochi a livello nazionale - in cui si pratica la Medicina Integrata. Ai nostri pazienti garantiamo un’assistenza sanitaria di altissima qualità, con prestazioni diagnostiche e terapeutiche convenzionali costantemente aggiornate sulle migliori evidenze tecnico-scientifiche. Il percorso di cura si completa con il supporto delle discipline complementari che accompagnano da sempre l’evoluzione della scienza medica. Thetis è il luogo dove medici, psicologi, logopedisti, esperti di fitoterapia, medicina tradizionale cinese e micoterapia, agopuntori, posturologi, osteopati e terapisti di altre discipline complementari, operano in sinergia condividendo le rispettive competenze per superare la visione segmentaria del paziente, ampliare l’offerta terapeutica, e garantire così a ciascuno la dimensione di cura che sente più adatta alle sue esigenze e alle sue aspettative. Le storie cliniche e personali raccolte in molti anni di attività medica ci hanno insegnato che questo è il modo migliore per prenderci cura della salute dei nostri pazienti.