Raggio di Luna CSRTA

Raggio di Luna CSRTA Struttura terapeutica Semi Residenziale accreditata con Regione Lombardia e a contratto con ASST del Il tutto viene valutato attraverso l’uso della scala CANS.

Il Csrta Raggio di Luna è una struttura terapeutica semiresidenziale aperta nel 2015 sulle colline sopra Bedizzole, nella frazione di Macesina. In una struttura completamente nuova, circondata da un ampio giardino su tre lati, studiata e costruita su misura per le esigenze funzionali, Raggio di Luna può ospitare fino a 20 ragazzi fra gli 11 e i 18 anni inviati dai Servizi di Neuropsichiatria dell’

Infanzia e dell’Adolescenza delle ASST della Provincia di Brescia. Il centro semiresidenziale CSRTA è accreditato con Regione Lombardia e dispone di alcuni posti a contratto con Ats di Brescia. Qui vengono accolti minori di ambo i sessi con disturbi psicopatologici (disturbi della personalità, della condotta, dell’umore, del pensiero/psicosi, sindromi affettive, difficoltà di mentalizzazione e espressione degli stati emotivi, comportamento oppositivo-provocatorio, disturbi di apprendimento e disagio sociale) non associati a disabilità intellettiva grave. QUALI SERVIZI EROGHIAMO
Grazie alla flessibilità e all’attenzione che la Cooperativa pone ai bisogni delle persone inserite nel Csrta, possiamo offrire un servizio diversificato che si declina su differenti piani:
- il piano educativo, necessario al preadolescente e all'adolescente per poter camminare da solo e tendere ad una propria autonomia, con l’ausilio di attività interne ed esterne al servizio condotte dai nostri operatori e da professionisti esterni;
- il piano dell'autonomia con attività di base per la cura e igiene di sé, organizzative, socializzanti, espressive, corporee, esperienze di vario genere pensate in base al gruppo presente in servizio;
- il piano clinico e psicologico, fondamentale per aiutare la persona ad entrare in contatto con il proprio mondo più fragile e il suo funzionamento, attraverso i colloqui clinici psicologici, individuali e di gruppo. All'interno del servizio vi trovano posto diverse figure professionali che, riunite in equipe, elaborano i piano personalizzati di intervento per ciascun ospite dopo un adeguato periodo di osservazione e in collaborazione con il soggetto inviante. L'equipe è composta da 1 Coordinatore, 1 Educatore professionale, 1 Terapeuta della riabilitazione psichiatrica(TERP) , 1 Educatore, 1 Oss, 1 Medico neuropsichiatra, 1 Psicologo. Le attività di gruppo e individuali proposte all'interno del centro variano periodicamente, seguono la stagionalità e cambiano anche grazie alle collaborazioni con figure esterne che si riescono ad attivare. In linea generale, dopo l'accoglienza dell'utente e il pranzo comunitario, vengono proposte attività di sostegno scolastico (aiuto compiti), laboratori manuali (ad es. la manipolazione del legno), laboratori dedicati all'affettività, alla scrittura creativa e alla lettura. Quando la stagione lo permette, i ragazzi vengono accompagnati all'esterno della struttura per gite fuori porta nei dintorni. COME LAVORIAMO
Fondamentale per la riuscita del nostro lavoro è la relazione che si crea con la persona, con il suo sistema famigliare e con tutti i sistemi che ruotano intorno ad essa (scuole, amicizie, tutela, Comune, medici invianti). Mettendo al centro la persona con un ascolto attivo e attento possiamo creare progetti individualizzati ed elastici: è solo attraverso la cura nelle e delle relazioni che possiamo tendere insieme ad un cambiamento in grado di costruire il benessere per la persona e la
famiglia rendendo entrambi autonomi e responsabili delle proprie scelte. I percorsi terapeutici individuati dall'equipe, in stretta collaborazione con l'ente inviante, sono flessibili nei modi e nei tempi, ma hanno tutti in comune una serie di obiettivi che portino i ragazzi a sviluppare o consolidare alcuni aspetti importanti per il ritorno ad una piena vita sociale:
- socializzazione con il gruppo dei pari e, in generale, verso l'esterno;
- autonomia personale e affettiva;
- pensabilità di se stessi (migliorare la percezione di sè che molti ospiti adolescenti hanno, anche in relazione al proprio comportamento che vivono spesso come negativo);
- coinvolgimento e supporto alla famiglia con cui verificare l'acquisizione e il mantenimento degli obiettivi;

Hai detto grigliata?! Oggi presso il Parco Diamante 💎 operatori e ragazzi dopo una passeggiata hanno preparato una super...
14/08/2025

Hai detto grigliata?! Oggi presso il Parco Diamante 💎 operatori e ragazzi dopo una passeggiata hanno preparato una super grigliata😋

Metti un giorno in fattoria e che fattoria...in quel di Rudiano Azienda Agricola Moletta gestita prevalentemente da Donn...
11/08/2025

Metti un giorno in fattoria e che fattoria...in quel di Rudiano Azienda Agricola Moletta gestita prevalentemente da Donne.
Ci hanno trasmesso la loro passione nell'allevare vacche da latte🐄🐮🥛grazie a Coldiretti Brescia che ci porta a scoprire aziende del territorio 💛

"Prendersi cura del luogo che si abita è come prendersi cura anche di se stessi" ragazzi e operatori insieme.
06/08/2025

"Prendersi cura del luogo che si abita è come prendersi cura anche di se stessi" ragazzi e operatori insieme.

Giornata presso il nostro centro in compagnia di Coldiretti Brescia capitanate dalla presidente Nadia Turelli con i nost...
06/08/2025

Giornata presso il nostro centro in compagnia di Coldiretti Brescia capitanate dalla presidente Nadia Turelli con i nostri ragazzi hanno raccolto le verdure dell'orto e hanno cucinato un OTTIMO pranzetto.🍅🐔🥚🍳🍆

Venerdì scorso abbiamo visitato in collaborazione del Gruppo donne Coldiretti Brescia il Mercato agricolo coperto di Bre...
22/07/2025

Venerdì scorso abbiamo visitato in collaborazione del Gruppo donne Coldiretti Brescia il Mercato agricolo coperto di Brescia.
Con i ragazzi abbiamo visitato i vari banchetti che espongono i prodotti che producono e trasformano . Il Mercato è aperto al pubblico il venerdì tutto il giorno e il sabato mattina.
Conclusa la visita non poteva mancare una succulente merenda😋🧡💛

Venerdì scorso siamo andati nell'Azienda Agricola di Filippini Annalisa Coldiretti Brescia per sperimentare il Km 0.Prim...
30/06/2025

Venerdì scorso siamo andati nell'Azienda Agricola di Filippini Annalisa Coldiretti Brescia per sperimentare il Km 0.
Prima siamo andati in campo e serra a raccogliere i prodotti dell'orto, visitato il pollaio dove abbiamo raccolto le uova ed infine abbiamo cucinato ciò che abbiamo raccolto.🧡💛
Grazie infinite ad e a Coldiretti Brescia🍅🥒🐔🐣🥚

Venerdì scorso, abbiamo inaugurato ufficialmente le uscite estive nel nostro territorio, come ogni anno ci siamo recati ...
25/06/2025

Venerdì scorso, abbiamo inaugurato ufficialmente le uscite estive nel nostro territorio, come ogni anno ci siamo recati presso il Parco delle Fucine di Casto.
Un modo per respirare aria fresca, fare una camminata ed imbatterci nella panchina gigante💪🏼.
Al ritorno un bagno rinfrescante nei laghetti.🏊🏼‍♀️🏔️

Lunedì scorso abbiamo assistito alla restituzione del lavoro svolto dai nostri ragazzi con il fotografo Gianluca. È stat...
25/06/2025

Lunedì scorso abbiamo assistito alla restituzione del lavoro svolto dai nostri ragazzi con il fotografo Gianluca.
È stato emozionante come le immagini fossero molto curate frutto di un lavoro di squadra.
I nostri ragazzi sono stati bravissimi a cercare il soggetto da fotografare e curare anche la parte artistica di come la foto doveva essere realizzata.🧡
Grazie infinite a Rotary Club Brescia Valtenesi

Si è concluso il progetto di Arte terapia tra i nostri ragazzi e i ragazzi del Centro Diurno Papillon .Abbiamo conosciut...
30/05/2025

Si è concluso il progetto di Arte terapia tra i nostri ragazzi e i ragazzi del Centro Diurno Papillon .
Abbiamo conosciuto e ....ci siamo conosciuti più a fondo.🥰🖌️🎨

Sabato scorso 17/05 siamo andati a visitare  con i ragazzi del Crsta Papillon di Visano la Fiera sulla Cultura Giappones...
19/05/2025

Sabato scorso 17/05 siamo andati a visitare con i ragazzi del Crsta Papillon di Visano la Fiera sulla Cultura Giapponese al Centro Fiera di Cremona.
È stata un'esperienza interessante perché abbiamo toccato con mano le tradizioni culturali di questo paese molto lontano da noi 🍣🇯🇵🎌⛩️

Nonostante un' inizio di primavera piovoso siamo riusciti a preparare le zolle e a mettere a dimora le piantine nel nost...
13/05/2025

Nonostante un' inizio di primavera piovoso siamo riusciti a preparare le zolle e a mettere a dimora le piantine nel nostro orto.🍅🌱🫘🧡

Per la Festa della Mamma 🥰 un gesto che vale doppio! 🧡🧡🎁 Quest’anno puoi fare un dono con un grande significato: SOSTENE...
09/05/2025

Per la Festa della Mamma 🥰 un gesto che vale doppio! 🧡🧡

🎁 Quest’anno puoi fare un dono con un grande significato: SOSTENERE UN MINORE E LA SUA MAMMA.

Sono molte le mamme in difficoltà che vedono soffrire i loro figli e non sanno come aiutarli, cosa fare per vederli sorridere, per sollevarli dal malessere che provano. PUOI SOSTENERE QUESTE FAMIGLIE ATTRAVERSO IL PROGETTO MIND UP.

MIND UP è l'ambulatorio accreditato di Fraternità Giovani che intende offrire supporto psicologico, emotivo e relazionale a bambini, adolescenti e alle loro famiglie. Aiutare un bambino o un ragazzo oggi, vuol dire cambiare il suo futuro e quello di tutta la sua famiglia.

👉 Grazie al sostegno di EY Foundation, OGNI EURO CHE DONI VERRÀ RADDOPPIATO:
1€ = 2€
5€ = 10€
10€ = 20€
20€ = 40€

👉 DONA ORA: https://www.retedeldono.it/progetto/mind-up...

Grazie di cuore! 🧡

Indirizzo

Bedizzole

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:30
Martedì 09:30 - 17:30
Mercoledì 09:30 - 17:30
Giovedì 09:30 - 17:30
Venerdì 09:30 - 17:30
Sabato 09:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Raggio di Luna CSRTA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Raggio di Luna CSRTA:

Condividi