Rsa Residenza Bellagio

Rsa Residenza Bellagio Residenza Bellagio
Residenza Don Giacomo Tantardini
Amore per chi ami

La Residenza Bellagio si propone di offrire in regime residenziale, a persone anziane e/o malati cronici, prestazioni socio-sanitarie di qualità. La Residenza Bellagio è in grado di accogliere in modo permanente sia ospiti anziani totalmente non autosufficienti, sia ospiti adulti con grado diverso di disabilità che necessitano di assistenza fisica e morale e di un programma riabilitativo. La struttura, finalizzata ad offrire ai propri ospiti un idoneo spazio relazionale, formativo e riabilitativo che ne migliori la qualità della vita, è suddivisa in 5 nuclei per un totale di 150 posti letto. La Residenza, situata in provincia di Como, a Bellagio (località Visgnola) è collocata sulla sponda orientale della pen*sola Bellagina, lungo la strada di Lecco, su un dosso collinare con ampia vista sul lago di Como.La Residenza domina completamente lo scenario lacustre. La struttura è inserita in un parco-giardino di 24.000 mq opportunamente attrezzato per soggiornare all'aperto. Gli ospiti hanno a disposizione un percorso protetto, lungo circa un chilometro, per passeggiare a contatto con la natura e immersi nel panorama meraviglioso del lago di Como. La struttura dispone di 77 stanze,sia singole che doppie, tutte dotate di ampie finestre vista lago, servizi, telefono, televisore, aria condizionata e armadio cabina. I vari nuclei dispongono di bagni attrezzati con ausili per disabili, infermeria, sala di soggiorno e pranzo fruibili anche da parenti e amici degli ospiti. L'edificio è caratterizzato da assenza totale di barriere architettoniche e lo spazio è pienamente utilizzabile da tutti. Inoltre un servizio privato di bus navetta consente di favorire la continuità dei rapporti sua familiari, sia sociali. La Residenza Bellagio si impegna a tutelare i diritti degli Ospiti ed a soddisfare le loro esigenze secondo principi di eguaglianza, continuità, partecipazione, attraverso la personalizzazione e l'umanizzazione dell'assistenza e nel rispetto della privacy. La Direzione della residenza ritiene fondamentale il perseguimento del miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti. In questo senso vengono effettuate dalla Direzione Sanitaria della Cooperativa OSA, in collaborazione con il personale della Residenza, delle indagini di valutazione della qualità percepita, i cui risultati, utili al miglioramento del servizio, vengono condivisi e pubblicizzati periodicamente. Caratteristiche del modello organizzativo attuato presso la Residenza :
- Organizzazione della giornata, secondo una scansione temporale, simile alle abitudini famigliari.
- Presenza per ciascun ospite di un fascicolo compilato e costantemente aggiornato dal medico.
- Presenza di un Piano di Assistenza Individuale (PAI) per ciascun ospite.
- Presenza di una equipe multidisciplinare per la valutazione multidimensionale e condivisa dell'ospite.
- Modalità di lavoro in equipe assistenziali
- Presenza di procedure per il passaggio consegne tra gli operatori.
- Presenza protocolli operativi.
- Presenza di una carta dei servizi aggiornata annualmente.

Ecco la prima parte della settimana della Castagna. Dal nostro murales d'Autunno sempre più ricco e colorato, all'attivi...
11/10/2025

Ecco la prima parte della settimana della Castagna. Dal nostro murales d'Autunno sempre più ricco e colorato, all'attività didattica su dove crescono le castagne. Dai dipinti che nella storia hanno disegnato l'autunno e le castagne e che abilmente abbiamo ripreso con colori e pennelli, alle merende golose a base di pane e confettura di marroni e il celebre Mont Blanc preparato con maestria dalla MDM gioielleria e pasticceria

Vi aspettiamo domani alla Festa della Castagna insieme alle Parrocchie di Bellagio e Vassena e alla Proloco Bellagio

Ottobre è il mese dedicato alla Beata Vergine del Rosario. Ogni settimana preghiamo i Misteri della coroncina con ancor ...
09/10/2025

Ottobre è il mese dedicato alla Beata Vergine del Rosario. Ogni settimana preghiamo i Misteri della coroncina con ancor più devozione e domenica scorsa non siamo voluti mancare all'appuntamento della Festa presso la chiesa dell'Annunciata a Visgnola

La Sagra della Mela 🍏🍎 ha chiuso la settimana dedicata a questo buonissimo frutto autunnale. Dopo gli ultimi lavoretti a...
08/10/2025

La Sagra della Mela 🍏🍎 ha chiuso la settimana dedicata a questo buonissimo frutto autunnale.
Dopo gli ultimi lavoretti artistici, abbiamo ospitato nel pomeriggio la presidente della Proloco Bellagio Renata che, insieme a Cecilia, ci hanno deliziato con delle golose frittelle calde alle mele, proposte insieme a strudel di mele, torta di mele della Pasticceria Sancassani e una squisita crostata di confettura di mele, zenzero e cannella confezionata dalla nostra Chef Viola.
Il tutto mentre gli ultimi raggi di sole della giornata illuminavano il palcoscenico naturale su cui si esibiva il Gruppo Folkloristico de "I Brianzoli" di Ponte Lambro.
Un'altra piacevole domenica passata in compagnia!

Il 4 ottobre è stata una giornata davvero speciale per noi. Non solo perché era la Festa di San Francesco, ma anche perc...
07/10/2025

Il 4 ottobre è stata una giornata davvero speciale per noi. Non solo perché era la Festa di San Francesco, ma anche perché abbiamo inaugurato il giardino sensoriale e con esso abbiamo riattivato lo scenografico zampillo al centro del laghetto, che così torna a vivere, muoversi e far rumore.

La mattinata è stata dedicata al patrono d'Italia, con un piccolo momento culturale e la visione della S. Messa in diretta da Assisi. Ma la Festa è esplosa nel pomeriggio: squilli di trombe e rullo di tamburi, sono arrivati gli Sbandieratori e Musici - Città di Somma Lombardo che, dopo un solenne corteo, ci hanno ammutolito con una spettacolare esibizione. Abbiamo poi seguito musici e bandiere fino al luogo dove si è svolta la semplice cerimonia inaugurale, alla presenza dell'assessore rossi, dell'arciprete Don Simone Tiraboschi, dei vicari don Alessio Cifani e don Bruno Biotto, del seminarista Lorenzo, dei nostri ospiti e dei tantissimi parenti che non hanno voluto mancare all'appuntamento. Con le parole del direttore Alessandro Trotta, dopo l'Inno di Mameli, si è tagliato il nastro, regalando questo nuovo angolo di verde al benessere dei nostri ospiti, con la promessa che per gli 800 anni dalla morte del Santo Poverello, il 4 ottobre 2026, si provvederà ad intitolare il giardino proprio al Santo di Assisi, con la posa di una sua statua.
Al termine, sono stati offerti a tutti i famosi mostaccioli di Frate Jacopa, graditi da San Francesco fin in punto di morte e preparati per noi da Suor Agnese e dalle sorelle del Monastero Santa Chiara Potenza.

Un ringraziamento alle imprese intervenute A.G verde_Bellagio, Alpiflora, .Bellagio, Gandola, Prevedoni e .lli Frigerio. Oltre ai nostri tecnici Livio Gandola, Sarbu, Dominioni

Bellissima gita in Valtellina, per un nutrito gruppo di ospiti, che ha visitato il meleto della Valtartano Agricola, ove...
07/10/2025

Bellissima gita in Valtellina, per un nutrito gruppo di ospiti, che ha visitato il meleto della Valtartano Agricola, ove il bravissimo Paolo ci ha raccontato la storia delle sue piante di mele, il terreno su cui sono cresciute e le varietà di mele che crescono e che raccoglie insieme ai suoi collaboratori da agosto a novembre. Con lui abbiamo assaggiato spicchi di mele croccanti e succose, abbiamo assaggiato il limpido e naturale nettare di mela e le artigianali confetture. Terminata la visita la gentile e cordiale ospitalità di Le Case dei Baff - Agriturismo ha fatto da cornice ad un pranzo valtellinese di grande qualità, felice occasione per festeggiare il compleanno del nostro autista Andrea!

"Siete stati frutti, poi alberi e ora dovete diventare radici"...con le parole del nostro presidente Giuseppe Milanese, ...
05/10/2025

"Siete stati frutti, poi alberi e ora dovete diventare radici"...con le parole del nostro presidente Giuseppe Milanese, giovedì 2 ottobre, abbiamo festeggiato i nonni ospiti delle nostre due Residenze Bellagio e don GiacomoTantardini, ai quali abbiamo voluto regalare una giornata davvero speciale!

🥐 Super colazione a base di saccottini alle mele caldi dalla Pasticceria Sancassani 😋

🍎 Laboratorio di cucina con i bimbi della Scuola per l'infanzia di Casate, venuti a trovarci per fare gli auguri ai nostri nonni e per preparare con loro una buonissima torta di mele 🥰

🍽 Pranzo con menu speciale con tanto di brindisi finale proposto dalla nostra chef Giuseppa e dallo staff di Pellegrini 😍

🎬 Film commedia davvero divertente "La guerra dei nonni" con Vincenzo Salemme e Max Tortora 🤫

📬 "C'è Posta per te" con consegna delle buste contenenti videomessaggi e fotografie dedicate ai nonni dai nipoti, che sono valse più di una lacrimuccia di gioia 🤧

🎂 "Crema o cioccolato?" merenda speciale con Torta della nonna (alla crema) e Torta del nonno (al cioccolato) 😝

✝️ S. Messa degli Angeli custodi con cui don Cipriano ha aperto il Mese dedicato alla Beata Vergine Maria del S. Rosario, benedicendo tutti i nonni e le coroncine date in dono a ciascuno per la preghiera di questo mese particolare 😇

Una super giornata per dire GRAZIE ai nostri super nonni da parte di tutto il personale della Rsa Residenza Bellagio e della nostra OSA - Operatori Sanitari Associati

Vi aspettiamo domani pomeriggio con le mele della Valtartano Agricola, succhi, dolci e frittelle rigorosamente di mele v...
04/10/2025

Vi aspettiamo domani pomeriggio con le mele della Valtartano Agricola, succhi, dolci e frittelle rigorosamente di mele valtellinesi, amorevolmente preparate dalla nostra Renata della Proloco Bellagio

04/10/2025

On air

Vi aspettiamo!
03/10/2025

Vi aspettiamo!

Questa settimana le nostre attività sono state dedicate alla mela. Laboratorio creativo per arricchire il nostro murales...
03/10/2025

Questa settimana le nostre attività sono state dedicate alla mela. Laboratorio creativo per arricchire il nostro murales dell'autunno, attività sensoriali e didattiche alla scoperta delle mille varietà di mele che Madrenatura ci offre. Ma anche gustose merende a base di dolci e succo di mele e un interessante approfondimento di storia dell'arte per capire come è stata concepita e riprodotta la mela nei dipinti dei grandi artisti.

Mario, Alessandro, Ada, Maria Luisa, Eleonora, Pierantonio, Giuseppina, Giulio, Lina, Daria. Ecco i nomi dei festeggiati...
01/10/2025

Mario, Alessandro, Ada, Maria Luisa, Eleonora, Pierantonio, Giuseppina, Giulio, Lina, Daria. Ecco i nomi dei festeggiati di settembre... ancora tantissimi auguri di gioia, serenità e salute dalla grande famiglia della Residenza! 🎂🍰🍾🥂

Indirizzo

Via La Mazzina, 14
Bellagio
22021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rsa Residenza Bellagio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rsa Residenza Bellagio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare