Avrai sentito spesso parlare di Ayurveda in relazione al benessere, all’equilibrio psico-fisico e molto spesso anche allo yoga, ma sai esattamente di cosa si tratta? L’Ayurveda nasce in India circa 5000 anni fa, quando i saggi compresero che per essere in salute è necessario riconnettersi alle leggi della natura, al fluire naturale della vita. Poichè l’essere umano è stato creato dotato di intelli
genza, è in grado di comprendere e discernere ciò che è bene per la propria costituzione fisica, psichica e spirituale. Prendendosi cura del proprio corpo, nutrendolo con cibo sano, massaggiandolo con oli appropriati, integrando con rimedi fitoterapici, praticando quotidianamente lo yoga e la meditazione, si ottiene l’alchimia perfetta per la lunga vita, prevenendo la malattia e mantenendo la buona salute. Il termine Ayurveda ha questa etimologia:Ayu–vita, Veda –scienza, conoscenza. Letteralmente quindi si può tradurre come “la scienza- conoscenza della vita” e, in quanto tale, l’Ayurveda comprende norme di vita per poter vivere bene e in salute, quali l’alimentazione, la pratica dello yoga e della meditazione, l’utilizzo di medicamenti a base d’erbe e il massaggio. L'Ayurveda Mediterranea nasce in Italia con lo scopo di conciliare l'antica arte di massaggio indiano con l'utilizzo delle piate del territorio del mediterraneo. Paracelso, medico e alchimista del Rinascimento, affermò che l'erba che ti cura è quella che ti cresce sulla porta, e con questa grande verità, l'ayurveda mediterranea osserva le piante del territorio per formulare oli medicati ed erbalizzati da utilizzare durante i massaggi. Le piante vengono cotte secondo la tradizione ayurvedica, e l'olio, energizzato con mantra specifici.