
27/02/2025
Vi propongo un modo diverso di cucinare i legumi, un piatto ricco di nutrienti, meglio se in associazione ai cereali (pane, pasta, polenta...). Ricordiamo, infatti, che l'associazione di legumi e cereali è in grado di fornirci tutti gli aminoacidi essenziali necessari al nostro organismo, perché ne sono tra loro complementari nel contenuto.
Vi lascio la ricetta:
preparare un soffritto di sedano, carota e cipolla; sciacquare le lenticchie secche (io preferisco usare quelle rosse decorticate) e unirle al soffritto; aggiungere polpa di pomodoro e acqua; coprire e lasciare cuocere, mescolando di tanto in tanto, per circa un'ora.