IGEA Gruppo Italiano per l'Emergenza e l'Assistenza.

IGEA Gruppo Italiano per l'Emergenza e l'Assistenza. Associazione di Assistenza Pubblica nel Settore Sanitario, Protezione Civile, Assistenza Anziani e Disabili e Difesa Flora e Fauna.

Nasce dall'idea di un gruppo di persone con lo stesso comune obiettivo, la tutela della vita in tutte le sue forme.

Buona Pasqua a tutti voi da tutti noi
20/04/2025

Buona Pasqua a tutti voi da tutti noi

FONTE: PROTEZIONE CIVILE REGIONE CAMPANIA.πŸ”” PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLA MEZZANOTTE.🟑 La Prote...
13/03/2025

FONTE: PROTEZIONE CIVILE REGIONE CAMPANIA.
πŸ”” PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLA MEZZANOTTE.

🟑 La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale e in considerazione della perturbazione che sta interessando il territorio regionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo valida dalla mezzanotte fino alle 12 di domani, venerdì 14 marzo solo sulle zone di allerta 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana) e 2 (Alto Volturno e Matese).
Sono previste precipitazioni e temporali, anche intensi.
⚠️ Si prevede un dissesto idrogeologico localizzato. Tra i principali rischi previsti connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Saranno anche possibili frane e caduta massi.
Si ricorda ai Sindaci dei territori interessati di attivare i ❗️Centri Operativi Comunali (COC), di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e di prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

πŸ”” PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLE 18 DI STASERA.🟑 La Protezione Civile della Regione Campania, a ...
12/03/2025

πŸ”” PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLE 18 DI STASERA.

🟑 La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo valida dalle 18 di oggi alle 12 di domani su tutta la Campania ad esclusione delle zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
β›ˆοΈ Sono previste precipitazioni e temporali, anche intensi e a rapiditΓ  di evoluzione in porzioni di territorio. I fenomeni sono caratterizzati da incertezza previsionale ma, per la particolare tipologia, potrebbero essere accompagnati anche da raffiche di vento, grandine e fulmini tali da determinare danni alle coperture e caduta di rami o alberi.
⚠️ Si prevede un dissesto idrogeologico localizzato: tra i principali rischi previsti connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua. Saranno anche possibili frane e caduta massi.
❗️Si ricorda ai Sindaci di tutta la Campania di attivare i Centri Operativi Comunali (COC), di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e di prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

FONTE: Protezione Civile Regione Campania.🟑 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLE 20 DI STASERA πŸ”” La Pr...
10/03/2025

FONTE: Protezione Civile Regione Campania.
🟑 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLE 20 DI STASERA

πŸ”” La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo, che entrerΓ  in vigore alle 20 di stasera, lunedΓ¬ 10 marzo, per cessare alle 12 di domani, martedΓ¬ 11 marzo.
β›ˆοΈ TransiterΓ  sulla parte costiera centro-settentrionale della Campania e sull'alto casertano, una perturbazione con precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco.
πŸ“ Le zone di allerta interessate sono: Zona 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana); Zona 2 (Alto Volturno e Matese); Zona 3 (Pen*sola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini). In queste aree Γ¨ previsto un rischio idrogeologico localizzato da temporali.
⚠️ Si segnala la possibilità di: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, caduta massi e frane.
Sulle restanti zone della Campania nelle quali non vige l'allerta meteo Gialla, non sono previste criticitΓ .
❗️Si ricorda ai Sindaci e alle AutoritΓ  territorialmente competenti, al fine di mitigare i rischi previsti, di attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile. Prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

πŸ”” PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: PROROGATA ALLERTA METEO GIALLA.🟑 La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito de...
26/02/2025

πŸ”” PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: PROROGATA ALLERTA METEO GIALLA.

🟑 La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo fino alle 12 di domani, giovedì 27 febbraio.
β›ˆοΈ Su tutta la Campania proseguiranno, infatti, le precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, con un conseguente rischio idrogeologico.
⚠️ Si segnalano ancora possibili allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, caduta massi e frane. Tali scenari potranno verificarsi anche in assenza di precipitazioni, a causa del rischio residuo e della saturazione dei suoli dovuta alle piogge di queste ore.
❗️Si ricorda ai Sindaci di tutta la Campania, al fine di mitigare i rischi previsti, di mantenere attivi i Centri Operativi Comunali (COC) e di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile. Prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

πŸ”” PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: PROROGA ED ESTENSIONE ALLERTA METEO GIALLA 🟑 La Protezione Civile della Regione Campania, ...
14/02/2025

πŸ”” PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: PROROGA ED ESTENSIONE ALLERTA METEO GIALLA

🟑 La Protezione Civile della Regione Campania, considerata l’evoluzione della perturbazione in atto e a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo.
β›ˆοΈ Le precipitazioni, anche intense, proseguiranno almeno fino alle 8 di domenica 16 febbraio.
Dalle 20 di stasera, infatti, la perturbazione giΓ  in atto si estenderΓ  anche alle aree interne della regione che in una prima fase non erano state interessate dai temporali, ossia le β€œzone di allerta” 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
⚠️ Tra i principali rischi previsti connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, caduta massi e frane in considerazione della fragilitΓ  dei territori. Saranno anche possibili frane e caduta massi.
❗️Si ricorda ai Sindaci di tutta la Campania di attivare i Centri Operativi Comunali (COC), di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e di prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

πŸ”” PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLE 8 DI DOMANI MATTINA🟑 La Protezione Civile della Regione Campani...
13/02/2025

πŸ”” PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA DALLE 8 DI DOMANI MATTINA

🟑 La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo.
πŸ“† Dalle 8 di domani, venerdΓ¬ 14 febbraio, alle 8 di dopodomani, sabato 15 febbraio, Γ¨ prevista una perturbazione meteo con precipitazioni anche intense e un rischio idrogeologico localizzato.
πŸ“ L’allerta meteo riguarda tutta la Campania ad esclusione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
β›ˆοΈ Tra i principali rischi previsti connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano:
⚠️ allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, caduta massi e frane in considerazione della fragilitΓ  dei territori. Saranno anche possibili frane e caduta massi.
❗️Si ricorda ai Sindaci di tutta la Campania di attivare i Centri Operativi Comunali (COC), di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e di prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

FONTE: Protezione Civile Regione Campania🟑 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER DOMENICA 2 FEBBRAIOπŸ”” La ...
01/02/2025

FONTE: Protezione Civile Regione Campania🟑 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER DOMENICA 2 FEBBRAIO

πŸ”” La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo.
πŸ•˜ Dalle 9 di domani mattina, domenica 2 febbraio, alle 9 di dopodomani, lunedΓ¬ 3 febbraio, Γ¨ prevista una nuova perturbazione con precipitazioni intense e un rischio idrogeologico localizzato.
πŸ“L’allerta meteo riguarda tutta la Campania.
Tra i principali rischi previsti connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, caduta massi e frane in considerazione della fragilitΓ  dei territori. Saranno anche possibili frane e caduta massi.
❗️Si ricorda ai Sindaci di tutta la Campania di attivare i Centri Operativi Comunali (COC), di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e di prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

FONTE: Protezione Civile Regione Campania🟑 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER DOMENICA 2 FEBBRAIOπŸ”” La ...
01/02/2025

FONTE: Protezione Civile Regione Campania🟑 PROTEZIONE CIVILE CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER DOMENICA 2 FEBBRAIO

πŸ”” La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo.
πŸ•˜ Dalle 9 di domani mattina, domenica 2 febbraio, alle 9 di dopodomani, lunedΓ¬ 3 febbraio, Γ¨ prevista una nuova perturbazione con precipitazioni intense e un rischio idrogeologico localizzato.
πŸ“L’allerta meteo riguarda tutta la Campania.
Tra i principali rischi previsti connessi alle conseguenze delle precipitazioni si segnalano: allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, caduta massi e frane in considerazione della fragilitΓ  dei territori. Saranno anche possibili frane e caduta massi.
❗️Si ricorda ai Sindaci di tutta la Campania di attivare i Centri Operativi Comunali (COC), di attuare tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile e di prestare attenzione agli avvisi della Sala Operativa Unificata della Protezione Civile regionale.

Tesseramento 2025. È aperta la campagna per il Tesseramento nell'associazione I.G.E.A. Se hai voglia di fare gruppo, sen...
29/01/2025

Tesseramento 2025. È aperta la campagna per il Tesseramento nell'associazione I.G.E.A. Se hai voglia di fare gruppo, sentirti parte di una organizzazione e renderti utile per il prossimo, contattaci sui social oppure invia un messaggio whatsapp al 0828 43 96 67. Saremo lieti di accoglierti ed illustrarti il nostro Statuto.

FONTE: Protezione Civile Regione Campania πŸ””β—οΈ ππ‘πŽπ“π„π™πˆπŽππ„ π‚πˆπ•πˆπ‹π„ π‚π€πŒππ€ππˆπ€: 𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 πŒπ„π“π„πŽ π†πˆπ€π‹π‹π€ 𝐏𝐄𝐑 π“π„πŒππŽπ‘π€π‹πˆ 𝐄 𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 𝐕...
27/01/2025

FONTE: Protezione Civile Regione Campania πŸ””β—οΈ ππ‘πŽπ“π„π™πˆπŽππ„ π‚πˆπ•πˆπ‹π„ π‚π€πŒππ€ππˆπ€: 𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 πŒπ„π“π„πŽ π†πˆπ€π‹π‹π€ 𝐏𝐄𝐑 π“π„πŒππŽπ‘π€π‹πˆ 𝐄 𝐀𝐋𝐋𝐄𝐑𝐓𝐀 π•π„ππ“πŽ.

πŸŸ‘πŸ’¨ La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attivitΓ  di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato.
Entrambi entrano in vigore domani mattina alle 6 e permarranno per l'intera giornata (con scadenza alle 23.59 del 28 gennaio).
πŸ“πŸ’¨L'allerta per venti forti Sud-Occidentali con possibili raffiche e conseguente mare agitato con possibili mareggiate riguarda tutta la Campania.
β›ˆοΈ ⚠️ L'allerta Gialla per temporali con conseguenti scenari di impatto al suolo valutati in un dissesto idrogeologico localizzato con possibili allagamenti, esondazioni, superamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, frane e caduta massi, riguarda invece l'intero territorio regionale ad esclusione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).
Su queste due zone, dunque, sebbene il quadro meteo sia di livello Verde per il rischio connesso alle precipitazioni piovose, insisteranno venti forti come sul resto della Campania.
Si evidenzia, infatti, che il codice colore Γ¨ utilizzato esclusivamente per le allerte meteo da temporali e non per l'allerta per venti forti e mare agitato.
β€ΌοΈπŸŒ³ La Protezione civile regionale ricorda ai Sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali, di predisporre tutte le misure previste dalle rispettive pianificazioni, di monitorare il verde pubblico e le strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso. Prestare attenzione agli avvisi diramati dalla Sala Operativa Unificata della Regione Campania.

FONTE: Protezione Civile Regione Campania 🟑 π—”π—Ÿπ—Ÿπ—˜π—₯𝗧𝗔 π— π—˜π—§π—˜π—’ π—šπ—œπ—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—£π—˜π—₯ π—§π—˜π— π—£π—’π—₯π—”π—Ÿπ—œ.πŸ’¨ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—˜π—₯𝗧𝗔 π— π—˜π—§π—˜π—’ π—£π—˜π—₯ π—©π—˜π—‘π—§π—œ 𝗙𝗒π—₯π—§π—œ.πŸ”” La Prot...
17/01/2025

FONTE: Protezione Civile Regione Campania
🟑 π—”π—Ÿπ—Ÿπ—˜π—₯𝗧𝗔 π— π—˜π—§π—˜π—’ π—šπ—œπ—”π—Ÿπ—Ÿπ—” π—£π—˜π—₯ π—§π—˜π— π—£π—’π—₯π—”π—Ÿπ—œ.
πŸ’¨ π—”π—Ÿπ—Ÿπ—˜π—₯𝗧𝗔 π— π—˜π—§π—˜π—’ π—£π—˜π—₯ π—©π—˜π—‘π—§π—œ 𝗙𝗒π—₯π—§π—œ.

πŸ”” La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato due avvisi di allerta meteo.

1️⃣ β›ˆοΈ Il primo Γ¨ relativo ad una allerta meteo con criticitΓ  idrogeologica da temporali di livello Giallo, valido dalle 23.59 di oggi, fino alle 20 di domani, sabato 18 gennaio. Si prevedono, infatti, temporali anche intensi su tutta la Campania con un conseguente ⚠️ rischio idrogeologico localizzato (con possibili fenomeni come frane, esondazioni, allagamenti, caduta massi).
2️⃣ πŸ’¨ Il secondo Γ¨ un avviso di proroga della vigente allerta meteo per vento forte con possibili raffiche e mare agitato con mareggiate che permarrΓ  fino alle 20 di domani.

❗️ Si raccomanda ai Sindaci di tutta la Campania attivare i Centri Operativi Comunali (COC) e predisporre tutte le misure previste dai rispettivi piani di protezione civile per mitigare i rischi connessi alle previsioni.

🌳 Si evidenzia la necessità di monitorare il verde pubblico e la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Indirizzo

Bellizzi
84092

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IGEA Gruppo Italiano per l'Emergenza e l'Assistenza. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrΓ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a IGEA Gruppo Italiano per l'Emergenza e l'Assistenza.:

Condividi