Dott.ssa Fisioterapista Maria Stefania Cotini Valli

Dott.ssa Fisioterapista Maria Stefania Cotini Valli Ricevo presso i poliambulatori:

- Phisio11 di Castion 349 37 93 664

- Monte Medica di Montebelluna 0423 371092

Specializzata nel trattamento dei disordini muscolo-scheletrici di natura traumatica e degenerativa, promuovo un approccio attivo e consapevole per rendere il paziente protagonista e artefice del proprio recupero.

🍃 Sarcopenia...tutta l'energia si porta via!🥩 La Sarcopenia è una condizione degenerativa, tipicamente geriatrica e pote...
27/02/2024

🍃 Sarcopenia...tutta l'energia si porta via!

🥩 La Sarcopenia è una condizione degenerativa, tipicamente geriatrica e potenzialmente REVERSIBILE🔙, caratterizzata da diminuita massa muscolare, associata a scarsa forza o bassi livelli di performance funzionale. [EWGSOP 2019]

🗓️ Bastano soli 5️⃣ giorni di allettamento in un soggetto anziano SANO per sviluppare un quadro di Sarcopenia.

📋 Il SARC-F è un rapido test che può aiutare a capire se siamo a rischio di incappare in questa subdola condizione.

👩‍⚕️ La fisioterapia è un aiuto fondamentale per rompere il circolo vizioso fatto da sedentarietà/perdita di autonomia/peggioramento di salute/decadimento globale.

✅ Fai il test per scoprire se sei a rischio!

[https://springerhealthcare.it/mr/archivio/sarc-f-una-proposta-di-screening-per-lidentificazione-e-il-trattamento-dei-pazienti-affetti-da-sarcopenia-nei-reparti-di-degenza-ospedaliera/]
[SIOMMS 2020]

Di difficilissima applicazione pratica, ma avrebbe ripercussioni virtuose mastodontiche a mio avviso. È ormai accertato ...
19/02/2024

Di difficilissima applicazione pratica, ma avrebbe ripercussioni virtuose mastodontiche a mio avviso. È ormai accertato che determinate patologie metaboliche e sistemiche sono il frutto di pratiche di vita scorrette. Educare le persone per renderle responsabili e consapevoli, diffondere e facilitare le buone pratiche (alimentazione, attività fisica, gestione dello stress, supporto psicologico), fare in modo che tutti abbiano a disposizione conoscenze e strumenti adeguati per applicare nel quotidiano sane scelte di comportamento, già solo questo comporterebbe vantaggi economici e sociali notevoli.
Ma se vogliamo cambiare le persone c'è bisogno di un gigantesco cambio di passo nella mentalità degli operatori sanitari, medici in primis.

29/01/2024

💭Riflessioni di Una FisioBefa o del perché non vi fa (sempre&solo) massaggini💆

✖️Stasera mi scrive una pz per interrompere le terapie al secondo appuntamento perché "non interessata a questo tipo di trattamento."

⁉️ Cos'è successo? Come molti altri centri della zona, un ambulatorio dove lavoro ha stipulato una convenzione con un'importante azienda per offrire servizi di fisioterapia e visite specialistiche entro un budget prestabilito annuale ai propri dipendenti.

🩺Il paziente accede ai trattamenti tramite una (sommaria) visita medica dove viene apposta una crocetta corrispondente alla patologia riscontrata e al pacchetto riabilitativo che ne consegue.

🫏E qui casca l'asino! Per farsi un'idea, al pacchetto "tendinite di spalla" (termine desueto e non patoanatomicamente corretto) è associato il trattamento laser e ultrasuoni, che è come dire che se vuoi decalcificare il lavandino devi usare una miscela di bicarbonato e aceto, un rimedio assolutamente inutile.

🔎Tradotto, in studio mi arrivano decine, DECINE di pz ogni mese con l'etichetta "cervicalgia=Tecar+massaggio", decine, DECINE di persone che (giustamente, li capisco) si aspettano quello.

⚕️ Cervicalgia significa male al collo (ma va!), ma non mi dà NESSUNA informazione al riguardo, sarà un episodio acuto? Una cervicalgia persistente? È associata a cefalea? Ci sono segni di coinvolgimento del sistema nervoso periferico? Ma non sarà magari una spalla dolorosa? Quali ripercussioni ha questo dolore nella vita quotidiana? Etc etc...

🥔Ed ecco che arriva la patata bollente alla FisioBefa di turno.
Deontologicamente parlando "Il Fisioterapista ha la responsabilità diretta delle procedure diagnostiche e terapeutiche adottate. Egli si impegna a ricercare la migliore efficacia, appropriatezza e qualità dei percorsi di cura e riabilitazione, promuovendo l’uso appropriato delle risorse e la sostenibilità delle cure."

👂Un colloquio di quasi un'ora per capire chi ho davanti e come poterlo aiutare.

🧩Anamnesi, esame obiettivo, eventuale esame neurologico...gira qui, guarda là, spingi su, fai una giravolta, falla un'altra volta...per poi definire il piano di trattamento e discuterne con il diretto interessato. Il quale alle volte, esordisce con "ma non mi fai la Tecar? Ma il massaggio me lo fai la prossima volta?"

🤯NO, CRIBBIO!!! Facciamo quello che serve, con il tempo che abbiamo a disposizione, secondo quello che ad oggi sembra essere migliore, in base alle tue preferenze, aspettative e bisogni. Che vuol dire ANCHE un massaggino, il tocco che aiuta, rilassa, guida... ma non SOLO quello.

🧐Io COMPRENDO lo scetticismo iniziale e la ritrosia quando vorreste solo buttarvi a pesce sul lettino, ma abbiate un minimo di fiducia. Volete davvero essere trattati tutti alla stessa maniera? Pensate di essere tutti uguali, identici? Non volete sapere se c'è qualcosa che potete fare per star meglio anche dopo le terapie?

🙌Fidatevi della FisioBefa, sappiate che se vi fa SOLO un massaggio le cose sono due:
- quel giorno non ha voglia di lavorare
- non ha veramente più niente da proporvi!

Quattro giorni ad approfondire l'universo del mal di schiena! Informarsi, aggiornarsi, confrontarsi per capire come aiut...
26/11/2023

Quattro giorni ad approfondire l'universo del mal di schiena! Informarsi, aggiornarsi, confrontarsi per capire come aiutare i nostri pazienti a star meglio!
Quattro giorni intensi, stimolanti, faticosi e illuminanti!
"Persistent Low Back Pain: integrating neuroscience and mechanotherapy "

Peace&Love vs Calci al Sole.Alle volte anche i fisio passano al lato oscuro e si possono trovare ottimi spunti per capir...
20/11/2023

Peace&Love vs Calci al Sole.

Alle volte anche i fisio passano al lato oscuro e si possono trovare ottimi spunti per capire meglio i nostri pazienti!

Stanotte un dolore incontenibile, irriducibile e inspiegabile al piede ha fatto capolino. Da brava FisioBefa le ho pensate tutte: frattura da stress del metatarso/navicolare, intrappolamento del nervo tibiale posteriore, rottura della fascia plantare, ad un certo punto ho scomodato anche un'ischemia vascolare e un attacco di gotta, ma niente che trovasse un riscontro clinico plausibile.

Alle 04:00 mi sono vista costretta ad avvisare tutti i pazienti per annullare gli appuntamenti.

Alle 04.30 ho scritto un messaggio d'aiuto ad un amico mattiniero per farmi accompagnare in PS.

Poi ho provato a strisciare con molta pena fino in cucina per un po' d'acqua.

Avendo finito tutte le azioni possibili mi son messa ad analizzare la situazione.

In effetti ieri avevo messo dei ramponcini molto stabili, ma anche molto compressivi esattamente dove sembrava si scatenassero i dolori, ci avevo camminato di buona lena su dei bei pendii di traverso, al momento di toglierli avevo corso la discesa con su zaino pesantino e scarpone da montagna. Ultimamente causa lavoro e altro ho dovuto ridurre molto la mia attività montanara. Da mesi ho un carico di lavoro sovraumano che fatico a gestire, dormo poco, mi lamento anche coi sassi, mangio da schifo...

Non è che forse, forse..."semplicemente" quel dolore mostruoso era il mio piede con tutti i suoi
annessi e connessi che mi mandava a quel paese?

Ho mandato un messaggio al mio amico di non passare, mi son messa l'anima in pace e ho pensato di fare quello che suggeriamo sempre ai nostri pazienti!

Gamba alta, niente ghiaccio/antiinfiammatori (e chi ce l'ha?!), non sollecitarlo troppo, atteggiamento positivo, consapevolezza e accettazione di quello che avevo fatto...

Ora non posso dire che il dolore sia sparito, ma decisamente sta migliorando, man mano che diminuisce il dolore provo anche a recuperare un po' di movimento, ogni tanto mi tiro su, vedo se il piede riesce a sostenere qualche chilo di dolce peso, a letto faccio qualche serie blanda di esercizi con le gambe, acqua e the qua vicino che comunque van sempre bene, smetto di scervellarmi su come recuperare il lavoro perso e adesso, soprattutto...una sana dormita, spero!

Alle volte possiamo provare dolori indicibili, il dolore è reale, ma non è detto sia la prova concreta di lesioni o patologie particolari. Di solito è un minestrone ricco di tutto quello cui sottoponiamo o NON sottoponiamo il nostro corpo, pensieri, convinzioni, paure, stress, cibi, ore di sonno p***e, condizionamenti sociali, allenamenti eccessivi o insufficienti, paturnie a casa o al lavoro, insoddisfazioni, giornate p***e inchiodati ad una sedia e tanto altro...

Come noi affrontiamo/evitiamo/giudichiamo un dolore avrà un grandissimo impatto su come lo stesso sarà in grado di modificarsi, evolversi e risolversi!

Il dolore non è mai uguale e siamo abituati a dargli connotati positivi o negativi a seconda del contesto. Perché quando...
26/06/2023

Il dolore non è mai uguale e siamo abituati a dargli connotati positivi o negativi a seconda del contesto. Perché quando un fisio ti strapazza un muscolo soffri e sei contento, ma quando ti fa fare un esercizio provi meno dolore, ma ti lamenti di più e vorresti evitarlo?

Chi ha il cancro può allenarsi? SÌL'allenamento può essere un coadiuvante importante delle terapie oncologiche? SÌ Chi h...
18/06/2023

Chi ha il cancro può allenarsi? SÌ
L'allenamento può essere un coadiuvante importante delle terapie oncologiche? SÌ
Chi ha una grave osteoporosi può allenarsi? SÌ
Anche con esercizi di forza? SÌ
Il diabete di tipo 2 può regredire con la fisioterapia attiva? SÌ
Chi ha una grave artrosi può fare esercizi? SÌ

SÌ, SÌ, MILLE VOLTE SÌ!

Ci sono corsi che ti cambiano la vita, che ti fanno comprendere fino all'ultima cellula del tuo corpo quanto meravigliosa e stimolante sia la professione del fisioterapista.

Non esistono formule magiche, manipolazioni mirabolanti, metodiche fantascientifiche.

Esiste la persona, i suoi bisogni, le sue capacità, i suoi obiettivi e le sue speranze.

Ed esistiamo noi che in scienza, coscienza, ragionamento e fantasia cerchiamo il modo migliore perché una vita sia degna di essere vissuta anche fino all'ultimo respiro.

Una scienza fatta di migliaia di ricercatori in tutto il mondo che cercano di aiutarci a fare il meglio per i nostri pazienti.

Un grazie immenso a Francesco Pacenza e al suo fantastico staff per impegnarsi costantemente a portare il livello della fisioterapia italiana sempre un po' più in alto e GRAZIE ovviamente al grandissimo Prof. Robert Newton, un gigante della ricerca nel campo dell'esercizio applicato a cancro e malattie croniche, una persona straordinaria e umile che mette tutto il suo sapere al servizio del prossimo.

C'è chi ancora pensa che la fisioterapia significhi spiaggiarsi sul lettino del professionista? Physio11
17/06/2023

C'è chi ancora pensa che la fisioterapia significhi spiaggiarsi sul lettino del professionista?
Physio11

Qualcuno doveva dirlo!
05/06/2023

Qualcuno doveva dirlo!

Se ne parla (purtroppo) ormai da qualche giorno del bottone al petto del tennista Novak Djokovic. Da professionisti sanitari specializzati in ambito medico-sportivo ci interessava fare una precisazione e alcune riflessioni.
Da un lato siamo consci che esistono rituali e accorgimenti che possono aiutare psicologicamente un atleta ad affrontare una performance. Dall'altro ci sentiamo in dovere di dire la nostra di fronte ad una pratica che senza alcuna evidenza scientifica venga pubblicizzata a livelli cosi alti.

Rifugiarsi nel "al massimo male non fa" non è sicuramente la strada giusta per far si che la nostra pratica clinica e la nostra figura professionale migliori sotto ogni aspetto.
Pubblicizzare a livello planetario una simile pratica medico/sportiva può avere conseguenze molto importanti e deleterie, importanti per le tasche di qualcuno, deleterie e pericolose per la salute e il portafoglio di tanti.

Infatti questo trattamento (e molti altri) sono utilizzati anche in ambito riabilitativo (per esempio con pazienti neurologici) senza alcun fondamento scientifico che ne giustifichi l'utilizzo.

🤩Ma vogliamo parlare di quanto sono FANTASTICI i miei pazienti???💪Barra per trazioni homemade per prepararsi ad una sfid...
30/05/2023

🤩Ma vogliamo parlare di quanto sono FANTASTICI i miei pazienti???

💪Barra per trazioni homemade per prepararsi ad una sfida importante!

🚀Spingi al massimo per raggiungere il tuo obiettivo!

🌍PHYSIO11 srl CENTRO DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE
☎️351 699 1819
☎️349 370 3664
📌https://maps.app.goo.gl/zDcSva2mAfuEhTgr6

La Velenosa! Un Trail impegnativo per chi corre...ma anche per chi poi vi rimette in sesto! Una bellissima giornata di c...
21/05/2023

La Velenosa! Un Trail impegnativo per chi corre...ma anche per chi poi vi rimette in sesto! Una bellissima giornata di corsa, emozioni, muscoli e tensioni da alleggerire, musica, premi e pastin! Wow!

Physio11
Lorenzo Ciuti
Ilenia Barattin

📌PHYSIO11 srl CENTRO DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE
☎️351 699 1819
🌍https://maps.app.goo.gl/zDcSva2mAfuEhTgr6

Una delle annose questioni nel mondo fisioterapico... PERCHÉ quasi TUTTO più o meno FUNZIONA, generando spesso grande co...
16/05/2023

Una delle annose questioni nel mondo fisioterapico... PERCHÉ quasi TUTTO più o meno FUNZIONA, generando spesso grande confusione nei pazienti che vengono sottoposti a trattamenti totalmente diversi per lo stesso disturbo?
Gli esperti di Pain To Train riescono a spiegarcelo efficacemente!

Movimento col pancione?! SÌ!
11/05/2023

Movimento col pancione?! SÌ!

⁉️ Hai mai pensato che un fisioterapista potesse riabilitare...la tua pelle?⚕️ La Fisioterapia Dermatofunzionale è una b...
06/04/2023

⁉️ Hai mai pensato che un fisioterapista potesse riabilitare...la tua pelle?

⚕️ La Fisioterapia Dermatofunzionale è una branca specialistica innovativa e in costante crescita che si occupa del recupero della funzionalità ( e della bellezza 😉) dell'organo più esteso del tuo corpo... La tua pelle!

👩‍⚕️Cicatrici, cheloidi, fibrosi post chirurgiche e traumatiche, ma anche smagliature, acne, invecchiamento della pelle, rughe e inestetismi cutanei possono essere efficacemente trattati con interventi mirati, personalizzati e soprattutto approvati scientificamente!🔬🌺🧬💪

🔍Se siete curiosi di sapere di cosa si tratta, ci vediamo venerdì 14 e sabato 15 aprile!

📌 PHYSIO11 srl CENTRO DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE

☎️ 351 699 1819

https://maps.app.goo.gl/1oKy9nkFGStZ6rr49

Presenti alla DOLOMITI BEER TRAIL!
31/03/2023

Presenti alla DOLOMITI BEER TRAIL!

!! ULTIMI PETTORALI DISPONIBILI !!
-50 pettorali e poi sarà sold out, sarà uno spettacolo...sarete uno spettacolo 😍
Di seguito qualche info utile:
- La consegna pettorali avverrà venerdì 7 dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e sabato 8 dalle ore 6.00 in segreteria presso il Parco della Birreria Pedavena 📝
- Sarà disponibile per gli atleti un dormitorio non custodito nella struttura coperta dei campi da tennis del Parco della Birreria a partire dalle ore 12.00 di venerdì 7 aprile 😴
- Saranno disponibili docce e spogliatoi presso i campi da tennis del Parco e presso l'area di atterraggio "Boscherai" del Para&Delta Club Feltre🚿
- Per tutta la giornata del sabato sarà attivo presso la zona arrivo il servizio di massaggi operato dai ragazzi di Physio11 - Medicina Fisica e Riabilitazione 🏃‍♀️🏃
- Nella giornata di sabato sarà attivo il servizio di noleggio E-bike operato da Pedavena Bike Rent per seguire gli atleti lungo tutto il percorso.
Keep on running 🤟


📌 Terzo appuntamento con la Salute sabato 01! E non è un pesce d'aprile!🎣⚕️Ci occuperemo del disturbo più comune...il ma...
28/03/2023

📌 Terzo appuntamento con la Salute sabato 01! E non è un pesce d'aprile!🎣

⚕️Ci occuperemo del disturbo più comune...il mal di schiena! Sai che più dell'80% della popolazione ha un episodio acuto almeno una volta nella vita?

🔍 PHYSIO11 srl CENTRO DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE
https://maps.app.goo.gl/vrqPjLDaq4hGSNB68

☎️ 351 699 1819

Indirizzo

Belluno

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+393493703664

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Fisioterapista Maria Stefania Cotini Valli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Fisioterapista Maria Stefania Cotini Valli:

Condividi

Digitare