Residenza "Gaggia Lante" SERSA Belluno

Residenza "Gaggia Lante" SERSA Belluno Ser.S.A. Srl è un centro Servizi per Anziani accreditato dalla Regione Veneto in grado di offrire una comunità di vita per un buon invecchiamento.

PREVENZIONE TRUFFE AGLI ANZIANI👨‍🏫 Nuovo incontro della Campagna di prevenzione e di sicurezza per gli anziani (Promossa...
09/10/2025

PREVENZIONE TRUFFE AGLI ANZIANI
👨‍🏫 Nuovo incontro della Campagna di prevenzione e di sicurezza per gli anziani (Promossa con il contributo del Ministero dell'Interno), organizzati dal Comune di Belluno in collaborazione con Ser.S.A. e con le Forze dell'Ordine locali.
Durante gli incontri, aperti alla popolazione e gratuiti, viene presentato il progetto "Non farti ingannare...per 640 motivi!", con tanti suggerimenti utili per evitare di essere raggirati dai malintenzionati.
⏰Appuntamento per *giovedì 9 ottobre alle ore 17.30, presso la Sala della Cooperativa a Cirvoi*.
Vi aspettiamo!!!

📖 PROGETTO "LIBRI ILLUSTRATI"📚 Da qualche mese, al nucleo Fiordaliso, ogni giovedì pomeriggio, un gruppo di residenti si...
03/10/2025

📖 PROGETTO "LIBRI ILLUSTRATI"

📚 Da qualche mese, al nucleo Fiordaliso, ogni giovedì pomeriggio, un gruppo di residenti si ritrova per partecipare al gruppo di lettura con gli Albi Illustrati. Pian piano siamo riusciti a realizzare una piccola libreria all'interno del nucleo, a disposizione dei residenti ma anche dei familiari che vogliano utilizzare questo strumento con il proprio caro.

❓ ...ma cosa sono gli albi illustrati? E come possono diventare uno strumento di relazione e cura nella terza età? Queste domande sono state affrontate durante un workshop tenuto dalla dottoressa Anna Cascone in occasione del Festival dell'Illustrazione e Narrazione "Autori in città "che si è tenuto a Padova dall'11 al 14 settembre a cui ha partecipato anche Ianira, l'educatrice del nucleo Fiordaliso.

🔖 In occasione di questo evento alcuni residenti hanno realizzato dei segnalibri che sono stati distribuiti durante l'iniziativa a Padova.

🌺 FESTA DEI NONNI🪽 Il 2 ottobre è la festa dei Santi Angeli Custodi e chi, più dei nonni, meglio rappresenta questa figu...
02/10/2025

🌺 FESTA DEI NONNI

🪽 Il 2 ottobre è la festa dei Santi Angeli Custodi e chi, più dei nonni, meglio rappresenta questa figura angelica?

🖐️ Così, in occasione della Giornata Nazionale dei Nonni, questa mattina abbiamo avuto la visita dei bambini della Scuola dell'Infanzia Don Mario Pasa che, assieme ad un cartellone d'auguri realizzato con le impronte delle loro manine, ci hanno proposto alcune canzoncine e delle poesie.

🎵 La festa è stata allietata dalla meravigliosa voce del giovane studente lirico Oscar Ganz (16 anni), nipote del un nostro residente Bruno, che ha scelto un repertorio conosciuto spaziando dalle arie più note del "Barbiere di Siviglia" a "Mamma mia" degli Abba, non tralasciando però anche alcune canzoni popolari quali "il mazzolin dei fiori" ed un brano tipico dI Vallada, luogo di provenienza della sua famiglia.

👏 I nostri numerosi residenti, utenti del centro diurno e familiari hanno apprezzato molto la sua bravura e gentilezza, tanto da richiedere a gran voce un altro concerto!

PREVENZIONE TRUFFE AGLI ANZIANI👨‍🏫 Riprendono gli appuntamenti della Campagna di prevenzione e di sicurezza per gli anzi...
23/09/2025

PREVENZIONE TRUFFE AGLI ANZIANI

👨‍🏫 Riprendono gli appuntamenti della Campagna di prevenzione e di sicurezza per gli anziani (Promossa con il contributo del Ministero dell'Interno), organizzati dal Comune di Belluno in collaborazione con Ser.S.A. e con le Forze dell'Ordine locali.
Durante gli incontri, aperti alla popolazione e gratuiti, viene presentato il progetto "Non farti ingannare...per 640 motivi!", con tanti suggerimenti utili per evitare di essere raggirati dai malintenzionati.

⏰Appuntamento per *mercoledì 24 settembre alle ore 17.30, presso la Sala del Bar 82 a Cusighe*.

Vi aspettiamo!!!

21/09/2025

💚 21 settembre 2025: ###II^ Giornata mondiale dell' Alzheimer.

❇️ In questa settimana del Festival abbiamo parlato di demenza, sfiorando la malattia, ma accarezzando le persone.

✳️ Crediamo che sensibilizzare al tema sia importante, parlarne serve proprio per aprire la nostra visione della malattia, portandola ad un piano diverso che ci aiuti a vedere al di là della patologia.

🔷 Noi, con il nostro lavoro quotidiano, proviamo ad andare al di là, per continuare a vedere la PERSONA e non solo la malattia.

🚫 “Legare i vecchi” ❓Non è uno slogan provocatorio, ma una realtà di cui troppo spesso non si parla.Cos’è davvero la con...
20/09/2025

🚫 “Legare i vecchi” ❓
Non è uno slogan provocatorio, ma una realtà di cui troppo spesso non si parla.
Cos’è davvero la contenzione? Quali sono le sue conseguenze? Esistono alternative?

👉 Un incontro aperto a tutti per scoprire, riflettere e costruire insieme una nuova cultura del rispetto, della dignità e della sicurezza per le persone anziane.

📅 Lunedì 22 settembre ore 16.30
📍 Sala Polifunzionale - Ser.S.A. srl

💜 Partecipare significa cambiare prospettiva. Vi aspettiamo!

💚 7° FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO: battute finali!🌞 Settimana ricca di emozioni, allegria, sorrisi: un festival che ...
19/09/2025

💚 7° FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO: battute finali!

🌞 Settimana ricca di emozioni, allegria, sorrisi: un festival che si chiude all'insegna della gioia.

🧡 Vogliamo innanzitutto rivolgere un sentito grazie agli scultori, veri protagonisti di questa estemporanea d’arte su legno. Le loro mani, guidate da passione, competenza e sensibilità, hanno saputo trasformare semplici tronchi in opere cariche di significato, bellezza e autenticità. Hanno dato forma non solo al legno, ma anche all’anima di questo festival, lasciandoci in dono qualcosa che durerà nel tempo, visibile a tutti.

💛 Un ringraziamento altrettanto caloroso va a tutto il personale che ha lavorato dietro le quinte, e non solo, – con impegno, competenza e passione – per rendere possibile l’organizzazione e la gestione di questo Festival del Buon Invecchiamento. Questo lavoro
ha permesso di costruire un evento accogliente, stimolante e ricco di significato, capace di valorizzare le relazioni, la partecipazione e l’incontro tra generazioni.

🩷 Un ringraziamento di cuore va alle nostre volontarie che ci supportano quotidianamente nelle attività e che negli eventi diventano “gambe” dei nostri residenti per potersi spostare dai nuclei. Grazie alla vostra disponibilità, alla creatività e al vostro essere parte integrante della nostra comunità.

🌷 Ai saluti conclusivi si sono uniti il Sindaco Oscar De Pellegrin, l'assessore Marco Dal Pont ed il Presidente del Comitato Famigliari, Renzo Crosato.

👧👦 Aiutanti d'eccezione nella consegna degli attestati sono stati Maria Stella, Penelope, Francesco, Julian ed Alessandro, figli di alcuni nostri dipendenti.

👋 "Invecchiare bene" significa anche continuare a coltivare bellezza, comunità e creatività e, nel nostro piccolo, noi ci crediamo!!!

💚 7° FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO: 🎶Quarta giornata  – la musica protagonista! 🎶🎵 Questa mattina il nostro giardino ...
18/09/2025

💚 7° FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO:
🎶Quarta giornata – la musica protagonista! 🎶

🎵 Questa mattina il nostro giardino si è riempito di note, emozioni e sorrisi: il gruppo dei TheProfessionisti si è esibito regalandoci momenti indimenticabili, risvegliando ricordi e sensazioni nel cuore di tutti.
Questa band nata nel 2017 è formata da personale di Ser.S.A. e negli anni si sono alternati vari dipendenti. Oggi era composta da 🎸 Stefano voce e chitarra, front-man e fisioterapista; 🎹 Emmanuel voce e tastiera ed operatore addetto all'assistenza; 🎷 sax ed operatore addetto all'assistenza e, dulcis in fundo, 🎙️ Sarah voce ed infermiera.

🫶 Tanti i presenti: residenti, familiari, personale e volontari che hanno condiviso con noi questa esperienza unica. Ospiti d’onore anche alcuni residenti della Fondazione Casa di Riposo di Meano e di Sedico Servizi, accompagnati dai loro educatori, che dopo aver ascoltato il concerto hanno potuto partecipare alle votazioni delle statue lungo il percorso.

Un ringraziamento speciale a Marcello, familiare di un nostro residente, per aver curato con passione l’impianto audio. 🙏

👉 Vi ricordiamo che le votazioni delle statue rimangono aperte fino a domani mattina alle 12!

📌 Non mancate domani pomeriggio alle ore 16 alla fase conclusiva del Festival: vi aspettiamo!

💚 7° FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO🪓 Ci avviamo alla conclusione del nostro festival, ancora poche ore per poter ammir...
18/09/2025

💚 7° FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO

🪓 Ci avviamo alla conclusione del nostro festival, ancora poche ore per poter ammirare e votare le opere degli scultori. Cresce l'attesa per vedere le statue pronte per la premiazione.

📸Vi anticipiamo qualche scatto del lavoro mattutino, in attesa della chiusura dell'ex-tempore di venerdì pomeriggio.

💚 7° FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO: terza giornata🖼️ Come vi avevamo anticipato, questa mattina nell’atrio davanti al...
17/09/2025

💚 7° FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO: terza giornata

🖼️ Come vi avevamo anticipato, questa mattina nell’atrio davanti alla chiesa alla guida del maestro Walter si è svolto il laboratorio di mosaico tanto atteso dai nostri residenti.
Tra la moltitudine di colori e la brillantezza delle tessere i "artisti in erba" si sono cimentati nella creazione di alcuni mosaici. Tanto è stato l' interesse e il coinvolgimento profusi che sono trascorse oltre due ore senza avvertire stanchezza.
Tanti i curiosi e gli stessi scultori che si sono fermati per seguire l’evoluzione dell’opera.
Dalle foto si può vedere il lavoro svolto: vere e proprie opere d'arte!
Un grazie di cuore a Walter per averci dedicato del tempo prezioso e per aver condiviso con noi alcuni trucchi del suo mestiere.

👨‍🏫 Sala polifunzionale nel pomeriggio gremita di persone per l'appuntamento con Chicchi di Memoria. Il tema legato ad aspetti clinici e relazionali nella demenza è stato trattato come sempre con professionalità ed empatia dal dott. Giampaolo Ben.

💚 FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO🎶 Come tutti gli anni non c'è festival senza musica. I nostri TheProfessionisti ci asp...
17/09/2025

💚 FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO

🎶 Come tutti gli anni non c'è festival senza musica. I nostri TheProfessionisti ci aspettano domani mattina per un concerto che si preannuncia particolarmente ricco di emozioni, ma non vi anticipiamo nulla, lasciando alle note raccontare questo viaggio.

📅 Appuntamento domani, Giovedì 18 settembre alle 10.00 con il personale di Ser.S.A. in veste musicale.

👵👴 Graditi ospiti i residenti della Fondazione Casa di Riposo di Meano e di Sedico Servizi

💚 7° FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO: seconda giornata🪵 Profumo di cirmolo, rumore di motoseghe, voci di bimbi: questo ...
16/09/2025

💚 7° FESTIVAL DEL BUON INVECCHIAMENTO: seconda giornata

🪵 Profumo di cirmolo, rumore di motoseghe, voci di bimbi: questo e tanto altro ha fatto da cornice al taglio del nastro della 3^ edizione dell'ex-tempore di scultura sul legno "4 colpi, 4 ciacole, 4 dì".

👧👦Piazzale gremito di residenti, famigliari, personale e volontari, tutti in attesa di poter dare il via all'inizio dei lavori, non prima però di aver ascoltato i nostri vicini di casa, i bimbi della Scuola dell'Infanzia Don Mario Pasa che con i loro canti e tanta allegria hanno aperto ufficialmente la giornata.

🍨 Nel pomeriggio i numerosi visitatori hanno potuto ammirare i primi "tagli" ai tronchi che stanno pian piano prendendo vita, assaporando il gelato dell'Apegelateria.

🌐 Vi aspettiamo nei prossimi giorni per ammirare e votare le opere e per visitare il nostro mercatino.

Inoltre, è possibile ammirare una "magia della natura: un'esposizione di funghi sul legno di faggio in mostra in questi giorni e di cui ringraziamo il signor Saviane Luigino.

Indirizzo

Via Andrea Alpago, 1
Belluno
32100

Telefono

0437273511

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Residenza "Gaggia Lante" SERSA Belluno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Residenza "Gaggia Lante" SERSA Belluno:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram