27/08/2025
Al peggio non c’è mai fine! Ieri ho letto questa cosa qui e mi si è spezzato il cuore! Ecco, questa è la lista degli INFLUENCER più seguiti, pagati e amati in Italia: Chiara Ferragni, Giulia De Lellis, Elisa Esposito, la ragazza cioè che ha insegnato al mondo a parlare in «corsivo», Michelle Comi e per finire Khaby Lame! Sì, sono questi i «miti» delle nuove generazioni. E sapete cosa mi ha davvero spezzato il cuore? Che vengono descritti ai ragazzi come esempi di «successo e valore».
E allora lasciatemele dire una volta ma lasciatemelo dire a voce alta: ragazzi, non fatevi rubare il cervello, l’anima e il cuore dal NULLA che avanza! Sì, non lo nego, anche io ho avuto i miei miti da ragazza. I miei influencer si chiamano Dostoevskij, Puskin, Tolstoj e Gogol. Si chiamano Socrate, Steinbeck, Edgar Allan Poe e ci metto anche Virginia Woolf!
Sono cresciuta ascoltando De Andre, Guccini, Cocciante, Battisti che mi hanno insegnato cosa sono il coraggio, la forza e l’amore. Non vi sto dicendo di non avere dei modelli, ma scegliete con cura chi seguire. A chi prestare attenzione. Perché ciò che leggi, senti e ascolti oggi, plasmerà cosa senti, immagini e sei domani. E l’ho già detto ma lo ripeto, non siate mai, mai, mai, i «follower», che tradotto significa letteralmente seguace, di nessuno.
E infine vi dico un’ultima cosa: leggere e seguire non sono la stessa cosa! Ascoltare e condividere il pensiero di una persona e lasciarsi influenzare da quella persona non sono la stessa cosa. Io con i miei autori preferiti ci parlo, ci discuto, ci litigo perfino. Perché da questo confronto nasce una cosa meravigliosa che si chiama pensiero critico. «Più che ambire al titolo di dottore, ognuno cerchi di guadagnarsi quello di egregio [da e grex = fuori dal gregge] e di pensare con il proprio cervello.» Siate dei lettori, ecco cosa vorrei dire ai giovani, ma non siate mai i seguaci e i follower di nessuno! (Nella foto: un “influencer” che merita di essere ricordato
Guendalina Middei, anche se voi mi conoscete come Professor X (➡️ Ai nuovi: se vi piace ciò che scrivo, qui potete leggere un estratto di «Sopravvivere al lunedì mattina con L…», che ho scritto per guidarvi alla scoperta dei classici più belli e commoventi di sempre: https://www.amazon.it/Sopravvivere-al-luned%C3%AC-mattina-Lolita/dp/8807174774